STUDIO DI FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE - Elio Di Francesco

  • Casa
  • Italia
  • Udine
  • STUDIO DI FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE - Elio Di Francesco

STUDIO DI FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE - Elio Di Francesco Studio professionale di Fisioterapia in Udine dal 1991. Specializzazione in Terapia Manuale e cura de

Massaggi, terapia manuale (tecniche osteopatiche, manipolative e miofasciali), riabilitazione ortopedica e post-trauma,valutazione e cura delle patologie funzionali della colonna vertebrale, traumi sportivi, rieducazione funzionale pre e post intervento, rieducazione posturale.

02/06/2025

La capacità di distogliere l'attenzione da una cosa per spostarla su un'altra è fondamentale per il nostro benessere.

(Daniel Goleman)

Riflessione....
13/12/2024

Riflessione....

Oggi in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2024 per festeggiare ho deciso di regalare una seduta alla ...
08/09/2024

Oggi in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2024 per festeggiare ho deciso di regalare una seduta alla prima persona che ne abbia bisogno e che si prenota. Da eseguire entro la prossima settimana. Chi prima arriva meglio alloggia...😃

02/01/2023

Meccanismo dell'analgesia indotta dall'esercizio: cosa possiamo imparare dagli animali fisicamente attivi.

L'attività fisica è diventata un trattamento di prima linea nei contesti riabilitativi per le persone con dolore cronico.
Tuttavia, la ricerca ha iniziato solo di recente a chiarire i meccanismi dell'analgesia indotta dall'esercizio. Attraverso lo studio di modelli animali, è stato dimostrato che l'esercizio fisico induce cambiamenti nel cervello, nel midollo spinale, nel sistema immunitario e nel sito della lesione per prevenire e ridurre il dolore. I modelli animali hanno anche esplorato gli effetti benefici dell'esercizio attraverso diverse modalità di esercizio tra cui corsa, nuoto e allenamento di resistenza.

Non mollare: sebbene un periodo acuto di esercizio fisico possa aumentare il dolore negli individui con dolore cronico e nei modelli animali, un'attività fisica regolare e l'esercizio fisico possono sia prevenire che alleviare il dolore cronico.

Mechanism of exercise-induced analgesia: what we can learn from physically active animals
Joseph B. Lesnak and Kathleen A. Sluka*

08/04/2022

Una colonna vertebrale flessibile prevede arterie flessibili e giovanili.

Centinaia di anni fa, il medico inglese Thomas Sydenham insegnò che "un uomo è vecchio quanto le sue arterie". Di solito non pensiamo alla salute delle nostre arterie fino a quando non si presenta un problema (come un ricovero al pronto soccorso, un infarto, una disfunzione erettile o una morte improvvisa).

Negli ultimi anni sono emersi dati affascinanti che suggeriscono che la flessibilità della colonna vertebrale e delle articolazioni predice la flessibilità delle arterie. Ulteriori dati indicano che lo yoga può aiutare a mantenere le nostre arterie in uno stato giovanile. Ora ci sono nuovi dati che lo confermano.

Nei pazienti di età superiore ai 40 anni, la flessibilità spinale e arteriosa era correlata. La flessibilità spinale prediceva la giovinezza arteriosa indipendentemente dalla forma fisica generale e dalla forza muscolare.

Gli autori hanno ipotizzato che la flessibilità spinale e arteriosa possa condividere componenti simili dei muscoli e del tessuto connettivo del collagene. Hanno anche suggerito che lo stretching riduce il sistema simpatico e questo "rilassa" rilassa le arterie.

Poor trunk flexibility is associated with arterial stiffening
Kenta Yamamoto

https://www.tapingbellia.com/la-spalla-congelata-o-capsulite-adesiva/
22/11/2021

https://www.tapingbellia.com/la-spalla-congelata-o-capsulite-adesiva/

  La Spalla Congelata fu descritta inizialmente da Duplay nel 1872, che chiamò la condizione "periartrite scapolo-omerale". Nel 1934 Codmann utilizzò il termine Spalla Congelata e nel 1943 Lippmann sostenne che la periartrite o la Spalla Congelata derivavano dall'infiammazione del tendine del cap...

Un utile promemoria...
19/01/2021

Un utile promemoria...

30/12/2020
Auguro a tutti gli amici dello Studio un Buon Natale diverso ma forse chissà più vero!!Arrivederci all'anno nuovo!!!
24/12/2020

Auguro a tutti gli amici dello Studio un Buon Natale diverso ma forse chissà più vero!!
Arrivederci all'anno nuovo!!!

15/07/2020

🔎 "Smaltiamo" un pò di coda?

🚳🚷 I trattamenti strettamente "passivi" che vengono fatti dal Fisioterapista sono davvero così efficaci?

💣 Gli studi di Evidenza Scientifica in fisioterapia con maggior attendibilità e con riscontro di efficacia, ci indirizzano verso l'Esercizio Terapeutico come base per impostare un percorso Fisioterapico.

🎯La conoscenza dei più recenti studi e l'esperienza del Fisioterapista ci permettono di spiegare al paziente quali sono i trattamenti più efficaci, anche se talvolta sono "scomodi" e "faticosi".

🥁L'esercizio terapeutico e la rieducazione motoria sono alla base della Fisioterapia, nell'ambito di:

- patologie acute (sin dai primi giorni!!)
- patologie da overuse
- prevenzione di recidive, prevenzione sportiva
- miglioraramento della performance sportiva
- miglioramento ergonomia lavorativa
- disturbi posturali
- patologie croniche e degenerative

Il nostro compito è quello di rendere il trattamento "attivo" più divertente e piacevole possibile. L'adeguata introduzione e la modulazione dei carichi ci permette di renderlo adatto a tutti.

🤸‍♂️L'esercizio fisico è parte fondamentale della nostra vita e come ben sappiamo ha un ruolo fondamentale nella prevenzione di molte patologie sistemiche oltre che muscolo-scheletriche.



20/04/2020
Ecco spiegata l'importanza della mascherina.
18/04/2020

Ecco spiegata l'importanza della mascherina.

Indirizzo

Udine

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando STUDIO DI FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE - Elio Di Francesco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

La Mia Storia

Elio Di Francesco : Fisioterapista per scelta professionale, etica ed umana dal 1986.

La mia mission è da sempre l’ascolto attivo dei bisogni dell’altro e la ricerca delle soluzioni adeguate più ecologiche.

Trent’anni di esperienze e di continua formazione e acquisizione delle tecniche più idonee alla risoluzione soprattutto delle problematiche funzionali della colonna vertebrale.

Nel 1991 nasce il primo studio professionale e dal 2012 il trasferimento nella nuova sede accogliente e funzionale.