Studio Dentistico

Studio Dentistico Studio dentistico Dott. Carlo Zampollo

Gnatologia•Implantoprotesi•Conservativa•Endodonzia•Igiene Descrizione
Lo Studio viene costituito dal Dott. Il Dott.
(1)

Carlo Zampollo nel 1985 a Udine. Carlo Zampollo vanta numerose collaborazioni con i migliori professionisti nel campo dell'odontoiatria clinica e partnership con aziende del settore, che lo sostengono nel lavoro e nella formazione professionale. Branche esercitate
Chirurgia, Conservativa, Endodonzia, Igiene, Implantologia, Odontoiatria infantile, Ortodonzia, Protesi fissa, Protesi mobile, Sbiancam

ento dentale, Gnatologia: terapia delle cefalee muscolo-tensive e dei disordini correlati alla disfunzione delle articolazioni temporo-mandibolari (ATM)

Un genitore capace di spiegare in modo semplice e naturale cosa accadrà dal dentista è il miglior alleato per una prima ...
07/05/2025

Un genitore capace di spiegare in modo semplice e naturale cosa accadrà dal dentista è il miglior alleato per una prima visita serena e per gestire le eventuali cure con massimo successo.

I bambini sono fortemente influenzati dall’atteggiamento dei propri genitori e questo vale anche quando ci si reca dal dentista.I piccoli pazienti devono essere educati alla salute orale senza che …

La riduzione dei movimenti mandibolari può essere dovuta a disturbi dei muscoli masticatori.
22/04/2025

La riduzione dei movimenti mandibolari può essere dovuta a disturbi dei muscoli masticatori.

I disturbi che possono interessare l’articolazione temporo–mandibolare (ATM) ne limitano la sua funzione e quindi i movimenti mandibolari. La riduzione dei movimenti mandibolari può comunque essere…

Un dente e' formato dalla radice, cioe' la parte contenuta all'interno dall'osso e rivestita esternamente dalla gengiva ...
11/04/2025

Un dente e' formato dalla radice, cioe' la parte contenuta all'interno dall'osso e rivestita esternamente dalla gengiva e dalla corona, la parte visibile che caratterizza il dente. La forma di radici e corona permette di distinguere gli 8 elementi dentari di ogni emiarcata in incisivi, canini, premolari e molari.

Un dente è formato dalla radice, ovvero la parte contenuta all’interno dall’osso e rivestita dalla gengiva, e dalla corona, la parte visibile che caratterizza il dente. Le radici e la c…

Se pensi alla cera che cosa viene in mente? Solitamente la prima cosa che si immagina sono le candeline di una torta di ...
31/03/2025

Se pensi alla cera che cosa viene in mente? Solitamente la prima cosa che si immagina sono le candeline di una torta di compleanno 🎂

Invece la cera ha tante applicazioni anche nello studio di un dentista.

Per esempio, può essere usata per eseguire delle speciali misurazioni quando bisogna realizzare delle protesi. Ne esistono di consistenza diversa in base all’utilizzo che il dentista dovrà farne. Sono cere speciali estremamente maneggevoli che, grazie alle loro caratteristiche possono essere facilmente scaldate e modellate come necessario.

L’ortodontista, il dentista esperto nel trattamento con apparecchio dentale, può usare una speciale cera per rendere meno fastidioso il contatto dei materiali di cui è fatto l’apparecchio con i tessuti della bocca.
In questo modo si può prevenire la creazione di piccole vesciche o ferite che possono causare dolore. La cera è atossica e non crea alcun problema, anzi ne risolve diversi.

Se pensi alla cera che cosa viene in mente? Solitamente la prima cosa che si immagina sono le candeline di una torta di compleanno 🎂 Invece la cera ha tante applicazioni anche nello studio di un de…

I canali possono essere 1, 2, 3, 4 o anche di più, a seconda del dente trattato e di specifiche varianti anatomiche di c...
16/03/2025

I canali possono essere 1, 2, 3, 4 o anche di più, a seconda del dente trattato e di specifiche varianti anatomiche di ciascun paziente.

Quando un dente viene «devitalizzato» i tessuti nervosi e vascolari al suo interno vengono rimossi. L’odontoiatra potrà svolgere quest’azione con piccoli strumenti manualmente oppure utilizzando de…

La comunicazione odontoiatra-paziente è la premessa essenziale per poter raggiungere risultati soddisfacenti al termine ...
19/07/2024

La comunicazione odontoiatra-paziente è la premessa essenziale per poter raggiungere risultati soddisfacenti al termine del percorso di cure.

La comunicazione odontoiatra-paziente è la premessa essenziale per poter raggiungere risultati soddisfacenti al termine del percorso di cure. Il motivo per cui spesso si instaura un legame duraturo…

Durante la gravidanza fai dei controlli dal dentista, così da tenere sempre sotto controllo lo stato della tua salute or...
02/07/2024

Durante la gravidanza fai dei controlli dal dentista, così da tenere sempre sotto controllo lo stato della tua salute orale

È piuttosto comune che durante la gravidanza insorgano variazioni, nella maggior parte dei casi reversibili, a livello di denti e gengive. Tra i problemi più comuni che possono essere causati dagli…

A livello della bocca si distinguono 3 tipi di mucosa
04/06/2024

A livello della bocca si distinguono 3 tipi di mucosa

La mucosa orale si definisce come l’insieme dei tessuti molli del cavo orale.È una membrana molto vascolarizzata e innervata, che riveste l’interno di labbra, guance e arcate dentarie. A livello de…

La gengiva fa parte della mucosa orale ed assieme alla parte di mucosa che riveste il palato forma la mucosa masticatori...
23/05/2024

La gengiva fa parte della mucosa orale ed assieme alla parte di mucosa che riveste il palato forma la mucosa masticatoria.

Con il termine gengiva si intende il tessuto di colore rosa che circonda il dente. Assieme all’osso alveolare, al legamento parodontale e al cemento radicolare costituisce il parodonto, ovvero la s…

Cosa succede nella nostra bocca quando in seguito a un ascesso si forma una fistola?
01/05/2024

Cosa succede nella nostra bocca quando in seguito a un ascesso si forma una fistola?

Si tratta di una lesione del cavo orale causata da un’infezione che può colpire il dente o il tessuto che lo circonda. A seguito di questa infezione si produce pus che a volte crea un canale attrav…

Le tecniche utilizzate per otturare i canali prevedono l’inserimento di uno o più coni di guttaperca, secondo differenti...
22/04/2024

Le tecniche utilizzate per otturare i canali prevedono l’inserimento di uno o più coni di guttaperca, secondo differenti tecniche.

La guttaperca è un composto di origine vegetale simile alla gomma e si presenta in forma di coni di colore rosa–salmone. In odontoiatria viene utilizzata per otturare i canali dopo aver rimosso la …

Indirizzo

Via Volturno 17
Udine
33100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:30 - 19:30

Telefono

+39 0432 531481

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Dentistico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

Descrizione Lo Studio viene costituito dal Dott. Carlo Zampollo nel 1985 a Udine e Capriva del Friuli. Il Dott. Carlo Zampollo vanta numerose collaborazioni con i migliori professionisti nel campo dell'odontoiatria clinica e partnership con aziende del settore, che lo sostengono nel lavoro e nella formazione professionale. Branche esercitate Chirurgia, Conservativa, Endodonzia, Igiene, Implantologia, Odontoiatria infantile, Ortodonzia, Protesi fissa, Protesi mobile, Sbiancamento dentale, Gnatologia: terapia delle cefalee muscolo-tensive e dei disordini correlati alla disfunzione delle articolazioni temporo-mandibolari (ATM)