Studio Olos

Studio Olos “Compito dell'osteopata è trovare la salute, tutti sono capaci di trovare la malattia.” (A. T. Still)

30/07/2025

📽️ Ecco alcuni consigli pratici per migliorare la tua postura ogni giorno!
Piccoli gesti, grandi risultati 💡

🧘‍♂️ Una buona postura non è solo estetica: migliora il respiro, riduce i dolori e ti fa sentire più sicuro/a nei movimenti!

💪 Prenota la tua prima valutazione posturale
e allenati con i nostri personal trainer specializzati per ritrovare equilibrio e benessere!

📲 Scrivici in DM o visita il sito: www.olos-osteopatia.it

✨ Il tuo corpo è una macchina perfetta, progettata per muoversi, adattarsi e stare in equilibrio!Ma a volte, abitudini s...
17/06/2025

✨ Il tuo corpo è una macchina perfetta, progettata per muoversi, adattarsi e stare in equilibrio!
Ma a volte, abitudini scorrette o muscoli poco attivi possono alterare questa armonia.

🧘‍♀️ Vuoi migliorare equilibrio, postura e forza profonda?
Scopri i nostri percorsi personalizzati che uniscono:
🔹 Allenamento terapeutico
🔹 Trattamenti manuali
🔹 Esercizi per la propriocezione e la stabilità

💪 I muscoli profondi sono la base della tua resistenza e del tuo benessere.

📞 Prenota una consulenza o visita il sito per iniziare il tuo percorso su misura!

📲 Scrivici in DM o clicca su www.olos-osteopatia.itolos

🌀 La POSTURA racconta chi sei!Non esiste una postura “giusta” per tutti: il corpo si adatta a EMOZIONI, ABITUDINI e AMBI...
13/06/2025

🌀 La POSTURA racconta chi sei!
Non esiste una postura “giusta” per tutti: il corpo si adatta a EMOZIONI, ABITUDINI e AMBIENTE . 🌿
Allenarla significa vivere meglio!

✨ Perché prendercene CURA?
✔️ Riduce dolori e tensioni
✔️ Migliora respirazione ed energia
✔️ Previene infortuni
✔️ Aumenta benessere e sicurezza

🤸‍♂️ Scopri i nostri percorsi personalizzati:
🔍 Valutazione posturale
💪 Esercizi mirati
💆‍♀️ Tecniche manuali

📞 Scrivici in DM o visita www.olos-osteopatia.it
💬 Qual è la posizione che assumi più spesso?

🧠✨ Piccoli gesti, grandi benefici!Prenderti cura della tua postura e mobilità ogni giorno è più semplice di quanto pensi...
30/05/2025

🧠✨ Piccoli gesti, grandi benefici!
Prenderti cura della tua postura e mobilità ogni giorno è più semplice di quanto pensi. Ecco 3 buone pratiche da fare comodamente a casa o in ufficio:

👀 Movimenti oculari
Muovi lo sguardo in tutte le direzioni per stimolare il sistema visivo e migliorare l’equilibrio.

🌀 Mobilità lombare e dorsale
Fai movimenti in flessione, inclinazione e rotazione per mantenere la schiena fluida e reattiva.

🤲 Reaching attivo
Raggiungi gli oggetti attivando l’addome: piccolo gesto, grande attivazione muscolare!

💡 Ogni giorno è buono per iniziare a volerti più bene, partendo dal movimento consapevole.

📞 Vuoi un supporto personalizzato con esercizi specifici per il tuo corpo?
Prenota la tua consulenza osteopatica o fisioterapica con noi!

📍 Studio Olos – Osteopatia & Personal Training
🌐 www.olos-osteopatia.it .olos
📲 Scrivici in DM o clicca sul link in bio!

🐢 Gobba del bisonte? Non è solo una questione estetica!Spesso è legata a:🔹 Postura scorretta🔹 Cattiva respirazione🔹 Squi...
23/05/2025

🐢 Gobba del bisonte? Non è solo una questione estetica!
Spesso è legata a:
🔹 Postura scorretta
🔹 Cattiva respirazione
🔹 Squilibri muscolari
🔹 E persino a fattori genetici!

💥 La buona notizia? Puoi fare molto per prevenirla o ridurla!

💺 Lavora sulla mobilità di spalle e colonna
🏋️‍♀️ Allena la muscolatura posturale
➡️ E soprattutto… non perdere il prossimo post con gli esercizi pratici!

📞 Vuoi un trattamento personalizzato o un percorso di allenamento mirato?
Contattaci per una consulenza osteopatica o fisioterapica! 💬

📍 Studio Olos – Osteopatia & Personal Training
🌐 www.olos-osteopatia.it .olos

📲 Scrivici in DM o prenota direttamente dal sito!

Il tuo CORE è la CHIAVE del tuo BENESSERE! 🔹Lo sapevi che un core forte ed elastico migliora postura, prestazioni sporti...
11/04/2025

Il tuo CORE è la CHIAVE del tuo BENESSERE! 🔹

Lo sapevi che un core forte ed elastico migliora postura, prestazioni sportive e benessere quotidiano? 💡

🔥 Perché allenarlo?
✅ Stabilizza la colonna e previene dolori lombari e cervicali
✅ Migliora la respirazione e la connessione diaframma-pavimento pelvico
✅ Potenzia i movimenti nello sport e nella vita di tutti i giorni
✅ Aiuta nel recupero post-parto, riducendo la diastasi addominale
✅ Supporta la prevenzione e il recupero da infortuni

💪 POST PARTO? Torna a sentirti forte e in equilibrio!
🏋️‍♀️ SPORT? Più potenza, stabilità e meno infortuni!
🧘‍♀️ DOLORI LOMBARI? Un core elastico è la tua protezione naturale!

🔍 Vuoi dei trattamenti e un programma su misura? Prenota una consulenza su Olos-osteopatia.it e inizia il tuo percorso!
Puoi scrivermi anche in DM!Studio OlossVanessa Cainero • Personal Trainer e Chinesiologa dello sportsFrancesca Boscaratoo

✨ CONOSCI IL TUO CORE? ✨Il core non è solo “addominali”! È un sistema di stabilità che coinvolge:🔸 Diaframma (il tuo mot...
08/04/2025

✨ CONOSCI IL TUO CORE? ✨

Il core non è solo “addominali”! È un sistema di stabilità che coinvolge:
🔸 Diaframma (il tuo motore respiratorio!)
🔸 Pavimento pelvico (fondamentale post-parto)
🔸 Muscoli dorsali e glutei
🔸 Addominali profondi

Se il tuo core non lavora bene, potresti avere:
⚡ Dolori lombari e cervicali
🤰 Difficoltà nel recupero post-parto
⚠️ Rischio di infortuni nello sport e nei movimenti quotidiani
🔺 Poca stabilità e postura scorretta

💆‍♀️ Vuoi migliorare la tua postura e ridurre i dolori?
📅 Prenota un TRATTAMENTO OSTEOPATICO o FISIOTERAPICO per riequilibrare il diaframma e il core.
🏋️‍♀️ Vuoi imparare gli esercizi giusti per attivarlo al meglio? Unisciti alle nostre lezioni con il PERSONAL TRAINER per migliorare la performance e prevenire infortuni!

📩 Scrivici in DM per info!
Studio Oloss

✨LOMBALGIA? La risposta potrebbe essere nel tuo diaframma! 😲✨Sapevi che una TENSIONE anomala del diaframma può causare l...
20/03/2025

✨LOMBALGIA? La risposta potrebbe essere nel tuo diaframma! 😲✨

Sapevi che una TENSIONE anomala del diaframma può causare lombalgia?
Il DIAFRAMMA si connette a strutture importanti come lo psoas e il quadrato dei lombi, influenzando direttamente la colonna vertebrale. 😮

Nella nostro STUDIO ti offriamo SOLUZIONI COMPLETE:
✅ Trattamento del diaframma
✅ Trattamento di psoas e quadrato dei lombi🧑‍⚕️
✅ Esercizi di respirazione mirati😮‍💨
✅ Esercizi posturali e Pilates per un benessere duraturo perfetti per rafforzare la muscolatura profonda e migliorare la tua postura.🧘‍♀️

➡️ PRENOTA ora una CONSULENZA PERSONALIZZATA e inizia il tuo percorso verso una schiena sana e senza dolore! 💪

📲351 709 3685
Studio Olos

❌ DOLORI CERVICALI? Il problema potrebbe essere il tuo diaframma! ❌Uno SPASMO del DIAFRAMMA può causare cervicalgia, e a...
14/03/2025

❌ DOLORI CERVICALI? Il problema potrebbe essere il tuo diaframma! ❌

Uno SPASMO del DIAFRAMMA può causare cervicalgia, e allo stesso tempo, problemi cervicali possono alterare il funzionamento del tuo diaframma. Il risultato? RIGIDITÀ , TENSIONE e POSTURE SCORRETTE che peggiorano il DOLORE! 😩

⚠️ Se il diaframma è contratto, potresti avere:
✔️ Spalle chiuse e anteposte
✔️ Protrazione del capo
✔️ Dolore cervicale e tensioni muscolari

🔹 Come risolvere? 🔹
💆‍♂️ TRATTAMENTI di FISIOTERAPIA e OSTEOPATIA per liberare il diaframma e migliorare la postura
🏋️‍♀️ ESERCIZI posturali con il CHINESIOLOGO/personal trainer per stabilizzare e rinforzare la zona cervicale

👉 Scrivici per un TRATTAMENTO PERSONALIZZATO e prenota la tua valutazione! ✨

Il TEAMStudio OlossElisabetta BaveraaFrancesca BoscaratooVanessa Cainero • Personal Trainer e Chinesiologa dello sportsTrain.s_anatomyi

Respirare bene è fondamentale, ma il diaframma può bloccarsi senza che te ne accorga! 😮‍💨L’osteopata può aiutarti con:✔️...
28/02/2025

Respirare bene è fondamentale, ma il diaframma può bloccarsi senza che te ne accorga! 😮‍💨

L’osteopata può aiutarti con:
✔️ Trattamento cervicale per migliorare l’innervazione
✔️ Lavoro sulle inserzioni (coste, vertebre lombari, passaggio toraco-lombare)
✔️ Trattamento del diaframma, Psoas e Quadrato dei lombi per liberare la respirazione

🔹 Vuoi migliorare la tua respirazione anche da solo?
Leggi i post e troverai esercizi di auto-trattamento per sbloccare il diaframma e respirare meglio! 🔹

Scrivici per un trattamento personalizzato presso Studio Olos. ✨
E se vuoi imparare bene gli esercizi ti aspettiamo nella nostra Palestra,

Ci trovi in Via della Roggia 91/a, Udine.

“Stai davvero respirando nel modo giusto? 🌬️Il diaframma non serve solo a far entrare aria nei polmoni! È il vero motore...
21/02/2025

“Stai davvero respirando nel modo giusto? 🌬️

Il diaframma non serve solo a far entrare aria nei polmoni! È il vero motore della respirazione e influisce su:

✔️ Postura – Sostiene la colonna vertebrale e previene tensioni muscolari
✔️ Circolazione – Aiuta il ritorno venoso e migliora l’ossigenazione
✔️ Digestione – Massaggia gli organi interni favorendo il transito intestinale
✔️ Svolge da barriera contro reflusso gastrico
✔️ Stress e rilassamento – Una respirazione profonda attiva il sistema nervoso parasimpatico

Se avverti tensioni o difficoltà respiratorie, possiamo aiutarti! ✨
Scrivici per un trattamento presso Studio OLOS Studio Olos
OSTEOPATIA
FISIOTERAPIA
ALLENAMENTO

𝑆𝑉𝐼𝐿𝑈𝑃𝑃𝑂 6-9 𝑀𝐸𝑆𝐼Questo trimestre è caratterizzato da moltissimi cambiamenti: il raggiungimento della posizione seduta, ...
08/02/2024

𝑆𝑉𝐼𝐿𝑈𝑃𝑃𝑂 6-9 𝑀𝐸𝑆𝐼
Questo trimestre è caratterizzato da moltissimi cambiamenti: il raggiungimento della posizione seduta, l'introduzione del cibo, i primi tentativi di strisciare e gattonare.
L'interazione con l'adulto e il mondo circostante è sempre maggiore e richiede una presenza forte del caregiver, per accompagnarlo verso la fine della cosiddetta esogestazione. Cosa significa? Come gestirla? E' tutto (o quasi) nel post.
Buona lettura!

𝐶𝐼𝐵𝑂 𝐸 𝐷𝐼𝑆𝑇𝐴𝐶𝐶𝑂: 6-9 𝑀𝐸𝑆𝐼
𝑉𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑒𝑠𝑜𝑔𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒

SVILUPPO PSICOMOTORIO
- Tra i 6 e i 9 mesi, i bambini acquisiscono la capacità di 𝐦𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐞𝐝𝐮𝐭𝐚 (6-7 mesi) e poi di sedersi da soli senza bisogno di supporto (8-9 mesi).
- Migliora la 𝐜𝐨𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐜𝐮𝐥𝐨-𝐦𝐚𝐧𝐮𝐚𝐥𝐞: iniziano ad afferrare oggetti anche piccoli con una presa a pinza (pollice-indice).
- Fa capolino una 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚' 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚': indicano oggetti di interesse e possono iniziare a salutare con la mano.
- Intorno agli 8-9 mesi cominciano a 𝐬𝐭𝐫𝐢𝐬𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 e poi a 𝐠𝐚𝐭𝐭𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 per esplorare lo spazio circostante.

ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE
A partire 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚 𝐝𝐚𝐢 𝟔 𝐦𝐞𝐬𝐢 si può iniziare ad introdurre alimenti diversi dal latte, purché siano presenti i seguenti requisiti:

- mantenimento della 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐞𝐝𝐮𝐭𝐚 in autonomia
- scomparsa del riflesso di estrusione
- 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐞 per il cibo
- 𝐜𝐨𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 oculo-manuale

In genere questi compaiono verso i 6 mesi, ma l’età è indicativa (ricordando che per i prematuri bisogna tenere conto dell’età corretta). E l’allattamento? Ne parleremo.

ENDO E ESOGESTAZIONE
La gravidanza (che dura circa 40 settimane) è il periodo definito di endogestazione - ossia di sviluppo all’interno del corpo della madre.
Tuttavia, alla nascita, il “cucciolo d’uomo” non è ancora pronto per affrontare il mondo esterno così come farebbero la maggior parte dei mammiferi - in cui spesso a poche ore dalla nascita c’è già la capacità di camminare - e la madre non ha strumenti per consentire uno sviluppo esterno così come farebbe un marsupiale (x es. canguro).
Così, nella nostra specie, si parla di un periodo indicativamente di altri 9 mesi di 𝐞𝐬𝐨𝐠𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 - ossia di gestazione “al di fuori” - da gestire con altri strumenti…

ESOGESTAZIONE
Cosa possiamo fare per favorire questa fase che, abbiamo detto, termina intorno ai 9 mesi? Basta “solo” instaurare una relazione empatica con il proprio bambino.

- favorire l'𝐚𝐥𝐥𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐧𝐨, che offre numerosi benefici sia per il bambino che per la madre
- promuovere il 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞 per favorire la regolazione termica e dei ritmi cardiaco e respiratorio (aiutandosi anche con il portare)

Oltre agli aspetti motori, l'esogestazione promuove anche lo 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐠𝐧𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 del bambino, stimolando la formazione di connessioni neurali e agevolando l'apprendimento e la memoria.

ANSIA DA SEPARAZIONE…
Intorno all'ottavo mese di vita (a volte un po' prima, altre un po' dopo) compare nel bambino la cosiddetta 𝐚𝐧𝐬𝐢𝐚 𝐝𝐚 𝐬𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, un sentimento di angoscia che nasce dal timore di essere abbandonato e che si manifesta con proteste più o meno accentuate nel momento in cui la figura di riferimento più significativa si allontana. Questa ansia - assolutamente fisiologica entro certi limiti - si manifesta in genere con pianti anche intensi. Possono poi esserci anche 𝐢𝐫𝐫𝐞𝐪𝐮𝐢𝐞𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 e un 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐢𝐮 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐚𝐭𝐨 del solito, con difficoltà nell'addormentamento (altro momento di distacco) o risvegli frequenti.

… E COME GESTIRLA
- 𝐄𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐟𝐨𝐫𝐧𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 al bambino: questo atteggiamento serve solo ad amplificare paura e smarrimento. Se si usano parole comprensibili per la loro età e la loro traiettoria di sviluppo, i bambini possono comprendere tutto.
- 𝐅𝐚𝐫 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐞𝐫𝐞𝐦𝐨.
- 𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐦𝐢𝐧𝐮𝐢𝐫𝐞 quello che il bambino sta provando.
- Offrire un 𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐢𝐯𝐨 (questo vale se la relazione sta funzionando bene e si cerca anche in altri modi di rassicurare il bambino, altrimenti serve a poco).

SUGGERIMENTI pt. 1
- Non accantonare il 𝐭𝐮𝐦𝐦𝐲 𝐭𝐢𝐦𝐞 a favore solo della posizione seduta: è a partire da pancia in giù che il bambino proverà a strisciare e, più avanti, a gattonare. Tenendolo solo seduto sarà frustrato dal non poter raggiungere oggetti lontani e chiederà costantemente l’intervento dell’adulto.
- 𝐍𝐨𝐧 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐥𝐨 𝐬𝐞𝐝𝐮𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫𝐥𝐨 mangiare in anticipo: non fa bene per la colonna e aumenta i rischi di ostruzione delle vie aeree.
- Quando si manterrà seduto da solo puoi proporre il “𝐜𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐬𝐨𝐫𝐢”: un cestino dove mettere oggetti di uso quotidiano con diverse consistenze (legno, metallo, silicone ecc.). Attenzione ad oggetti che potrebbe ingerire o con cui si potrebbe ferire!

SUGGERIMENTI pt. 2
- Lascia il tuo bambino 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 strisciando in giro; ricordati di 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚 (prese elettriche, mobili fissati, detersivi non a portata di mano ecc.)
- Metti a disposizione dei giochi (x es. tavolino multiattività) che possano essere svolti mettendosi 𝐢𝐧 𝐠𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨: questa posizione lo aiuterà a rinforzare il tronco - fondamentale per trovare una buona stabilità quando si metterà in piedi.

Un consiglio: se a questo punto non l’avete ancora fatto, svolgete un 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐦𝐚𝐧𝐨𝐯𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 (a maggior ragione prima di inserire i cibi) in presenza.

Fateci sapere se vi siamo stati utili!

Address

Via Della Roggia 91/a

33100

Opening Hours

Monday 08:00 - 20:00
Tuesday 08:00 - 20:00
Wednesday 08:00 - 20:00
Thursday 08:00 - 20:00
Friday 08:00 - 20:00

Telephone

+3904321715534

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Studio Olos posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share