08/08/2025
Questa mattina, in questo primo giorno di vacanze, ho iniziato l'autoproduzione del mio primo oleolito di lavanda con i fiori di Stavoli.
Sarà un lento processo di macerazione dei fiori al sole in olio di oliva per circa 40 giorni.
In questo periodo l'olio assorbirà i preziosi nutrienti dei fiori nonché i suoi oli essenziali e, una volta filtrato, potrà essere utilizzato per le sue proprietà curative.
L' oleolito di lavanda ha proprietà lenitive, calmanti, antibatteriche, antifungine ed analgesiche.
Può essere utilizzato per la detersione del viso, del corpo e delle parti intime; come idratante per il viso e calmante della pelle in caso di irritazioni, ustioni, bruciature e punture di insetti.
Possiamo utilizzarlo da solo o per diluire i nostri oli essenziali.
Oggi in questa fase di preparazione del vaso ero un po' emozionata perché sento molto l'energia e la sacralità di questi processi alchemici.
In questi 40 giorni questo vaso andrà esposto e ritirato dal sole ogni giorno, il suo contenuto mescolato e protetto in caso di pioggia.
Non si tratta di semplice macerazione ma dell' unione delle mie energie e quelle della pianta che si combineranno insieme per creare un qualcosa di nuovo e prezioso! 💚
La sperimentazione continuerà con l'oleolita di rosmarino e di salvia...