03/08/2024
⏳ È passato un po' di tempo, ma ci tengo a parlare ancora di Analisi Transazionale, il principale approccio che seguo nei percorsi psicologici.
👋🏻 Oggi è il turno dei Riconoscimenti o Carezze: scambi che ci portano a validare, o svalutare, la nostra esistenza stessa e il nostro valore, intrinseco o relativo a specifiche attività.
🫶🏻 È un Riconoscimento un abbraccio, uno schiaffo, una parola - che sia detta per incoraggiare, apprezzare o al contrario per disprezzare-, un cenno o un'espressione del volto, un gesto, un comportamento (compresi premi e punizioni)...
In ogni caso, che esso sia positivo o negativo, è sempre meglio per noi di un mancato riconoscimento.
👎🏻 Per questo motivo, quando non riusciamo ad avere carezze positive sin dall'infanzia troviamo modi per cercarne almeno di negative. Lo facciamo attraverso comportamenti oppositivi, provocatori, esplosivi, ma anche "capricci" e lamentele, servilismo, goffaggine, passività...
Quando uno di questi funziona, lo ripetiamo, ribadendone l'esito, e così lo rinforziamo. Ciò ci porta a ripetere gli stessi pattern, convinti di poter ricevere solo Carezze negative...
🌻...finché non ci accorgiamo di poter agire anche diversamente nel momento presente, e scegliamo di cambiare.
🤲🏻 Possiamo cambiare il modo di dare a noi stessi i riconoscimenti di cui abbiamo bisogno, anziché rimanere nel dialogo interno negativo a cui siamo abituati.
Ma possiamo anche cambiare le nostre relazioni e/o i nostri modi di interagire. Non smettiamo mai del tutto di necessitare di Carezze dall'esterno, perché siamo esseri intrinsecamente sociali, ma possiamo scegliere quali vogliamo ricevere, da quali persone e in che modo recepirle. 🫂
🔜 Se vi ha interessati, prossimamente parlerò ancora di altri concetti A.T. che mi stanno a cuore 🤗
Per info e appuntamenti:
✉️ a.marchi.psi@gmail.com
📱+39 3534341700