
29/10/2019
Un'immagine semplice ma rappresentativa di cos'è la Psicoterapia!
Trovato su Google da pinterest.com
Mi chiamo Laura Vescovo, sono una Psicologa Psicoterapeuta, esercito con passione la mia attività in libera professione a Udine.
Udine
Lunedì | 09:00 - 20:00 |
Martedì | 09:00 - 20:00 |
Mercoledì | 09:00 - 20:00 |
Giovedì | 09:00 - 20:00 |
Venerdì | 09:00 - 20:00 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Vescovo Laura - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Dott.ssa Vescovo Laura - Psicologa Psicoterapeuta:
Mi chiamo Laura Vescovo, sono una Psicologa Psicoterapeuta, esercito la mia attività da libera professionista a Udine. Mi sono laureata in Psicologia Clinica all’Università di Padova: finiti gli studi universitari sono rientrata in Friuli e ho scelto di non iscrivermi subito alla Specializzazione perché bisognosa di sperimentarmi come persona, adulta, nel mondo del lavoro e fare esperienza di vita. È così che ho aspettato di sentirmi pronta e maturato nel tempo la decisione di Specializzarmi per poter diventare finalmente psicoterapeuta, professione in cui credo profondamente e che esercito con passione.
L’aver atteso il "mio tempo" e il bisogno di sentire compiuti alcuni passaggi evolutivi che ero desiderosa di fare, esprimono la convinzione che nulla è giusto o sbagliato in termini assoluti, che non esiste anticipo o ritardo se riusciamo a percorrere quello che è il nostro percorso di vita sentendoci al centro di essa, e non determinati da ciò che proviene da fuori. Ognuno di noi è unico, unico il modo in cui sta al mondo, unico il suo progetto e il percorso per raggiungerlo. La strada non è facile, a volte è in salita, a volte ha curve così strette che si teme quello che può esserci una volta svoltato perché non raggiungibile ai nostri occhi, non prevedibile. A volte procede lineare, il selciato è agevole, altre pieno di buche e pozzanghere. Ma l’importante è procedere. Lungo il tragitto della crescita, della propria autonomia nella gestione della propria vita.