OPI Udine

OPI Udine Pagina istituzionale dell'Ordine delle professioni Infermieristiche di Udine

  intervento di oggi degli   sulla stampa locale sul tema della carenza di   in  .
15/09/2025

intervento di oggi degli sulla stampa locale sul tema della carenza di in .

10/09/2025

https://repo.units.it/docs/units_LM-ME05-ME06_bando-ammissione_it.pdf

https://lauree.units.it/it/0320107310900001/come-iscriversi

E' stato pubblicato li bando per l'ammissione al Laurea Magistrale in

Come iscriversi | LM - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE | UniTS
Leggi il Bando di ammissione ed effettua quanto indicato

Per procedere all'iscrizione, devi seguire 2 passaggi fondamentali nell'ordine indicato:
Accedere alla Segreteria Studenti Online (Esse3) e iscriverti al Concorso seguendo il percorso Menu > Home > Test di ammissione (accesso programmato e lauree magistrali)
Fare il test/esame di ammissione, secondo le modalità descritte nel Bando

Attendi la pubblicazione della graduatoria: la data è riportata sul Bando. Potrai risultare:
Ammesso: sei in posizione utile per immatricolarti, invia la domanda tramite la Segreteria Studenti Online (Esse3) e paga la prima rata delle tasse che il sistema ti addebiterà
Idoneo non ammesso (se il bando lo prevede): ti trovi in posizione utile per eventuali scorrimenti, invia la domanda di ripescaggio tramite la Segreteria Studenti Online (Esse3) e monitora gli avvisi di scorrimento
Non ammesso (se il bando lo prevede): non hai raggiunto il punteggio minimo. Non potrai immatricolarti al Corso di studi1

In bocca al lupo da parte di Udine a tutti i colleghi che si vorranno cimentare in questo percorso di studi.

̀pubblica ̀pubblica ̀

Corso di   in     bene la risposta a   anche grazie all'impegno di tutta la filiera e di   Udine per cercare di migliora...
30/08/2025

Corso di in bene la risposta a anche grazie all'impegno di tutta la filiera e di Udine per cercare di migliorare l"attrattivita verso la professione .
Complimenti a tutto il corpo docenti per il livello la qualità della formazione che porta l'ateneo ai livelli massimi in e .

29/08/2025

📆​ A tre anni dall’introduzione del DM 77, che ha segnato il rilancio della sanità territoriale in Italia, la figura dell’ di famiglia e comunità resta un elemento centrale nella progettazione dell’assistenza, ma ancora privo di una fisionomia compiuta a livello nazionale.

Interessante l’analisi che viene fatta nel Primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche FNOPI–Sant’Anna sull’uso diverso della definizione: IFeC o IFoC?

Solo Lazio, Lombardia, Sardegna e Toscana utilizzano la definizione - richiamata nel position statement della - “Infermiere di Famiglia e Comunità” ( ), suggerendo un modello integrato che abbraccia entrambi gli ambiti.

Tutte le altre scelgono “Infermiere di Famiglia o Comunità” ( ), che potrebbe indicare una maggiore flessibilità nelle funzioni e nelle modalità operative.

⚠️​ La definizione può non essere rappresentativa del reale modello da implementare soprattutto in alcuni casi in cui è stata inserita come mero recepimento del .

📘 Tutti i dati nella sezione del sito www.fnopi.it

  Udine esprime i complimenti alla collega che è prontamente intervenuta per risolvere questa vicenda che avrebbe potuto...
27/08/2025

Udine esprime i complimenti alla collega che è prontamente intervenuta per risolvere questa vicenda che avrebbe potuto generare eventi decisamente più drammatici.

L'importanza della , l'esperienza professionale maturata e lo spiccato livello di attenzione che gli esprimono, ha permesso di concludere con gioia una domenica di svago e di relax di una famiglia sulla spiaggia di

Tutti i giorni siamo coinvolti direttamente o indirettamente in situazioni simili e le conoscenze acquisite ci portano a mettere in atto azioni decisive e determinati nella correzione di questi eventi inaspettati.

Con le professioni sanitarie e le istituzioni interessate dobbiamo promuovere sempre più la formazione avanzata e laica, al fine di far comprendere e saper attuare le manovre di cardio polmonare e l'utilizzo del .

,

Incontro oggi dei Presidenti     con l'assessore Riccardo Riccardi per affrontare il tema della progettazione del percor...
26/08/2025

Incontro oggi dei Presidenti con l'assessore Riccardo Riccardi per affrontare il tema della progettazione del percorso formativo dell'assistente .
Di seguito il testo del comunicato stampa sull'incontro di oggi.

Ennesimo fatto di cronaca a carico di   presso il   ASUFC. di Udine.  Udine condanna l'accaduto ed esprime vicinanza ai ...
17/08/2025

Ennesimo fatto di cronaca a carico di presso il ASUFC. di Udine.
Udine condanna l'accaduto ed esprime vicinanza ai colleghi coinvolti nei fatti descritti.
L'impegno da parte delle istituzioni e dell"Azienda deve portare alla massima tutela per i professionisti e ad individuare ogni strumento utile a ridurre tale fenomeno

̀ ̀pubblica

14/08/2025

Secondo OCSE Health Statistics 2024, in Italia ci sono 6,5 ogni 1.000 abitanti. La media OCSE si attesta invece a 8,4 infermieri per 1.000 abitanti. 🔎 Per approfondire: Il dato considera il personale infermieristico impiegato nel settore pubblico e in quello privato. Se si guard...

Lauree-sanitarie UNIUD al seguente indirizzo https://share.google/xhwNyP9Zy3LnRphH5 potete scaricare il manifesto degli ...
12/08/2025

Lauree-sanitarie UNIUD al seguente indirizzo https://share.google/xhwNyP9Zy3LnRphH5 potete scaricare il manifesto degli studi per l'anno 2025-2026 di cui fa parte il percorso di laurea triennale in

Ricordiamo che da quest'anno i ragazzi che intendono partecipare al percorso di studi ed effettuano il triennio a pieni voti e nei tempi prestabiliti, la Regione Friuli Venezia Giulia ha stanziato appositi fondi per incentivare l'ingresso nel mondo della ̀ nella nostra regione.

Confidiamo che tutte le interlocuzioni che abbiamo intrapreso in questo periodo come Udine possa essere un buon contributo al riavvicinamento dei al corso in infermieristica e dare inizio adunanza ricambio generazionale della nostra professione.

Un argomento difficile e complesso da affrontare.I temi etici, deontologici, sociali, religiosi ed anche professionali i...
01/08/2025

Un argomento difficile e complesso da affrontare.

I temi etici, deontologici, sociali, religiosi ed anche professionali impongono la capacità di assumere decisioni che spesso possono metterci in difficoltà.

Certamente tocca al legislatore individuare gli indirizzi da seguire. Ai professionisti ed al sistema comporta il rispetto delle decisioni della persona che assume certe decisioni.

Il nostro Codice deontologico, lo studio ed il confronto continuo ci possono aiutare nella ricerca giusta posizione da tenere.

Prima o poi anche la nostra professione potrebbe essere coinvolta in questo percorso.
Parlarne è certamente il modo migliore per comprendere i pro ed i contro di questo difficile argomento.


Indirizzo

Viale Tricesimo 206
Udine
33100

Orario di apertura

10:00 - 12:00

Telefono

+39043242469

Sito Web

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdjuS2VV6nK_IKENZgAEFjuSKPsAmeCyzqvHhYtAsp-67fmXw/viewfor

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OPI Udine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a OPI Udine:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram