ANIN

ANIN L'ANIN si propone di promuovere come impegno costante e prioritario un'assistenza infermierisctica

📖 OGNI ESPERIENZA CONTA: LASCIA UN SEGNO NELLA MEMORIA DELL’ANINIn occasione del 50° anniversario di ANIN, stiamo realiz...
08/08/2025

📖 OGNI ESPERIENZA CONTA: LASCIA UN SEGNO NELLA MEMORIA DELL’ANIN

In occasione del 50° anniversario di ANIN, stiamo realizzando un volume speciale che racconti la nostra storia… e la vostra!

🗓 Fino al 31 agosto raccoglieremo testimonianze, ricordi, immagini, pensieri e momenti vissuti da chi ha fatto parte della nostra Associazione, per dare voce a ciò che ci ha uniti e continua a guidarci.

🎙️ Se sei un socio o lo sei stato, inviaci un breve racconto o una foto che rappresenti la tua esperienza con ANIN. Ogni contributo sarà parte del nostro percorso collettivo.

📩 Scrivi a redazioneneu@anin.it
Per costruire insieme non solo un volume, ma una memoria viva e condivisa.

Perché ANIN è fatta di persone, relazioni, storie. Di cura, dentro e fuori i reparti.

📣 24° Corso Congiunto ANIN – SINCH📅 26 settembre 2025📍 Brescia – Ordine dei Medici Chirurghi e OdontoiatriÈ disponibile ...
08/08/2025

📣 24° Corso Congiunto ANIN – SINCH
📅 26 settembre 2025
📍 Brescia – Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri

È disponibile online il programma definitivo del 24° Corso Congiunto organizzato da ANIN (Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze) e SINCH (Società Italiana di Neurochirurgia).

Una giornata formativa di rilevanza nazionale che vedrà il confronto tra professionisti dell’area infermieristica e medica, con particolare attenzione all’assistenza in neurochirurgia e alla valorizzazione del lavoro multidisciplinare.

🔎 I temi affrontati spazieranno dalla pratica clinica quotidiana alle prospettive di integrazione tra competenze, in un’ottica di aggiornamento scientifico e crescita professionale.

📥 È possibile iscriversi e consultare il programma completo al seguente link:
➡️ anin.it – Programma e iscrizione

🎓 Evento accreditato ECM.
La partecipazione è aperta a tutti i professionisti della salute interessati all’ambito neuroscientifico e neurochirurgico.

📣 24° Corso Congiunto ANIN × SINCH“Innovazioni e best practice nell’assistenza infermieristica neurochirurgica” – all’in...
16/07/2025

📣 24° Corso Congiunto ANIN × SINCH
“Innovazioni e best practice nell’assistenza infermieristica neurochirurgica” – all’interno del 42° Congresso Nazionale ANIN

📌 Focus della giornata
-Percorso del paziente con tumore cerebrale
-Gestione del trauma cranico
-Best practice infermieristiche in sala operatoria e reparto, con casi studio e tecnologie d’avanguardia

🔗 Iscrizioni aperte: compila subito il modulo online e blocca il tuo posto!
ANIN

Un’occasione imperdibile per chi opera in neurochirurgia e vuole portare sul campo le soluzioni più innovative. Ti aspettiamo!

📚 È online il nuovo numero di NEU!È disponibile il numero 2/2025 (aprile–giugno) della rivista NEU – Neuroscienze, Etica...
06/07/2025

📚 È online il nuovo numero di NEU!

È disponibile il numero 2/2025 (aprile–giugno) della rivista NEU – Neuroscienze, Etica, Umanizzazione, il periodico scientifico dell’Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze.

Un nuovo volume ricco di riflessioni, esperienze cliniche, contributi di ricerca e approfondimenti etici sull’assistenza in ambito neurologico e neurochirurgico.

👉 Leggi la rivista qui:
🔗 https://www.tabedizioni.it/shop/product/numero-2-2025-aprile-giugno-1888

Continuiamo a promuovere una cultura professionale fondata su sapere, etica e umanità.

29/06/2025

🌗 Una giovane paziente affetta da atrofia multi-sistemica – gravissima malattia neurodegenerativa –, una madre ottantenne che la assiste nei piccoli e grandi gesti quotidiani, una studentessa in procinto di scrivere la sua tesi di laurea che si trova a gestire un problema di salute che non ha confini netti, toccando anche ambiti familiari, organizzativi e psicologici.

👩‍🎓 Lei è Chiara Ventura – all’epoca tirocinante di infermieristica – che, partendo dalle problematiche evidenziate, studia e scopre due figure chiave, quella del nurse coach e dell’infermiere specializzato in tele-nursing, immaginando un percorso formativo che allora non esisteva, in grado di prendersi cura del paziente in modo olistico.

♾️ Ed ecco un circolo virtuoso innescarsi da questa situazione complicata: la laureanda scrive una tesi, la professoressa Tania Zaglia, direttrice del master e docente del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova, relatrice della tesi di laurea di Chiara, coadiuvata dal professor Angelo Antonini, responsabile dell’Unità per le Malattie Neurodegenerative e vice direttore del Master, intuiscono la possibilità di trasformare l’esperienza vissuta e raccontata dalla studentessa in un percorso accademico strutturato, volto a colmare un vuoto formativo-assistenziale.

👩‍⚕️ In questo contesto si inserisce, con incarico di componente del comitato ordinante, la dr.ssa Erika Pesce, infermiera case manager dell'Unità operativa complessa di Neurologia dell'Ospedale Immacolata Concezione di Piove di Sacco, diretta dal dr. Edoardo Mampreso.

🤲🏻 “Succede spesso, oggi, che un infermiere si trovi di fronte a un paziente pluripatologico con alla base una malattia neurodegenerativa – racconta la dr.ssa Pesce, che è anche vicepresidente dell'Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze (ANIN), società che si impegna nello sviluppo scientifico e nella formazione, per un'assistenza infermieristica nell'area delle neuroscienze sempre più qualificata: – non è più immaginabile una specializzazione frammentaria delle competenze”.

💪🏻 “Il nuovo master dedica grandi spazi di approfondimento all’area relazione, clinica, tecnologica e giuridica dell’infermiere, in modo da prepararlo ad affrontare con competenza e professionalità ogni situazione”.

📸 Nella foto la dr.ssa Erika Pesce.

AGGIORNAMENTO! Nuova data e nuovalocation!🎉 INFER-FUN PARTY – Una serata per salvare delle vite!📅 4 Luglio 2025📍 Villa B...
28/06/2025

AGGIORNAMENTO! Nuova data e nuovalocation!

🎉 INFER-FUN PARTY – Una serata per salvare delle vite!
📅 4 Luglio 2025
📍 Villa Barbieri, Via Veneziani 11 (PD)
🕘 Dalle ore 21:00

Unisciti a noi per una serata speciale che unisce divertimento e solidarietà:
💓 raccolta fondi per l’acquisto di defibrillatori, perché un piccolo gesto può davvero fare la differenza!

🎟 Ingresso: 15 € con 1 drink incluso
Con il patrocinio della Scuola di Medicina e Chirurgia e del CdL in Infermieristica
Organizzato insieme a Gea Onlus – Giovani e Cuore Ritrovato

📲 Acquista il tuo biglietto o fai una donazione libera tramite QR code

Perché la prevenzione passa anche attraverso la partecipazione.
Divertiti, sostieni, agisci.

🚫EVENTO SOSPESO PER MALTEMPO🚫La serata viene rimandata a venerdì 4 luglio. La location verrà comunicata prossimamente.
26/06/2025

🚫EVENTO SOSPESO PER MALTEMPO🚫

La serata viene rimandata a venerdì 4 luglio. La location verrà comunicata prossimamente.

🎉 INFER-FUN PARTY – Una serata per salvare delle vite!
📅 26 giugno 2025
📍 Villa Italia, Via San Marco 51 (PD)
🕘 Dalle ore 21:00

Unisciti a noi per una serata speciale che unisce divertimento e solidarietà:
💓 raccolta fondi per l’acquisto di defibrillatori, perché un piccolo gesto può davvero fare la differenza!

🎟 Ingresso: 15 € con 1 drink incluso
Con il patrocinio della Scuola di Medicina e Chirurgia e del CdL in Infermieristica
Organizzato insieme a Gea Onlus – Giovani e Cuore Ritrovato

📲 Acquista il tuo biglietto o fai una donazione libera tramite QR code

Perché la prevenzione passa anche attraverso la partecipazione.
Divertiti, sostieni, agisci.

📰 Oggi su La Repubblica si parla di innovazione, assistenza e visione futura.Il nuovo master sulla tele-coaching nell’as...
26/06/2025

📰 Oggi su La Repubblica si parla di innovazione, assistenza e visione futura.

Il nuovo master sulla tele-coaching nell’assistenza e nella riabilitazione, attivato dall’Università di Padova, rappresenta un esempio concreto di come le professioni si incontrano, si ascoltano e costruiscono insieme nuovi modelli di cura.

Tra i protagonisti anche la nostra Dott.ssa Erika Pesce, vicepresidente ANIN, insieme alla Dott.ssa Tania Zaglia, direttrice del Master, e al Prof. Angelo Antonini, responsabile malattie rare e vicedirettore del master.

Un confronto tra mondi – infermieristico, medico, accademico – che genera formazione avanzata, integrazione, attenzione alla persona e nuove risposte a bisogni complessi.

🔗 Il futuro dell’assistenza passa da qui: dalla ricerca condivisa, dalla sinergia tra saperi, dalla capacità di mettere la persona al centro con strumenti innovativi e visione interdisciplinare.

🧠 "Prendersi Cura della Salute Mentale" – Il tuo punto di vista conta!ANIN – Associazione Nazionale Infermieri Neuroscie...
25/06/2025

🧠 "Prendersi Cura della Salute Mentale" – Il tuo punto di vista conta!

ANIN – Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze – promuove un questionario per approfondire la percezione, la consapevolezza e i bisogni legati alla salute mentale.

Che tu sia un professionista sanitario, uno studente o un cittadino interessato, il tuo contributo è prezioso.

👉 Compilarlo richiede solo pochi minuti:
📲 Rispondi qui: https://forms.gle/YVq3g9Xu7u865YQN9

📊 I dati raccolti saranno utilizzati per finalità scientifiche e divulgative, e presentati in occasione dei nostri prossimi appuntamenti formativi.

🔎 Perché capire è il primo passo per prendersi cura davvero.

🧠 21 Giugno – Giornata Mondiale della SLAOggi rinnoviamo il nostro impegno e la nostra vicinanza a tutte le persone che ...
21/06/2025

🧠 21 Giugno – Giornata Mondiale della SLA
Oggi rinnoviamo il nostro impegno e la nostra vicinanza a tutte le persone che convivono con la Sclerosi Laterale Amiotrofica, alle loro famiglie e ai caregiver.

Come infermieri delle neuroscienze, siamo ogni giorno accanto a chi affronta una patologia complessa e progressiva, che richiede competenza, ascolto e continuità assistenziale.
La SLA colpisce il corpo, ma non cancella la volontà, la comunicazione, l’identità della persona.

In ANIN crediamo in un’assistenza centrata sulla persona, che sappia farsi carico anche del dolore, dell’incertezza e della speranza.
In questa giornata, diamo voce a chi lotta e a chi si prende cura.

📣 Non dimentichiamo mai che la ricerca, la formazione e una rete di cura forte sono gli strumenti più concreti per restare al fianco di chi vive la SLA.

🔹 CONOSCIAMO I REFERENTI ANIN 🔹👤 Giulia Vinciguerra – Referente ANIN per l’area Neurochirurgia Adulti🏥 Da oltre 10 anni ...
19/06/2025

🔹 CONOSCIAMO I REFERENTI ANIN 🔹

👤 Giulia Vinciguerra – Referente ANIN per l’area Neurochirurgia Adulti

🏥 Da oltre 10 anni lavora presso l’Humanitas Research Hospital di Rozzano (MI) e da 3 anni ricopre il ruolo di Coordinatore Infermieristico della Neurochirurgia.

🎓 Collabora anche come docente presso Humanitas University, contribuendo alla formazione delle nuove generazioni di professionisti sanitari.

🤝 Crede profondamente nel valore della relazione, nel confronto costruttivo e nella formazione continua, strumenti che considera fondamentali per una crescita personale e professionale autentica.

🔹 Questa è la sua prima esperienza in ANIN, accolta con grande entusiasmo. Il suo obiettivo è creare una rete di infermieri di neurochirurgia, per condividere idee, confrontarsi e sviluppare progetti comuni, contribuendo concretamente alla valorizzazione della professione infermieristica in ambito neurochirurgico.

💡 Le sue parole chiave? «Crescere insieme, sempre» e «Conoscere, confrontarsi, evolvere».

🔵 Grazie, Giulia, per l’energia e la visione che porti nella nostra Associazione!

Address

Via Savorgnana 43

33100

Opening Hours

Tuesday 09:00 - 18:00
Thursday 09:00 - 18:00

Telephone

+393711880045

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when ANIN posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to ANIN:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share