ANIN

ANIN L'ANIN si propone di promuovere come impegno costante e prioritario un'assistenza infermierisctica

📌 50 Years of Excellence – Congresso Nazionale ANINRimini, 21 novembre 2025 – Hotel SportingANIN celebra i suoi 50 anni ...
04/10/2025

📌 50 Years of Excellence – Congresso Nazionale ANIN
Rimini, 21 novembre 2025 – Hotel Sporting

ANIN celebra i suoi 50 anni di storia con un evento straordinario:
“Le neuroscienze infermieristiche tra storia e innovazione”.

Un convegno unico che unisce memoria e futuro, esperienza e ricerca, in un percorso che racconta come l’infermieristica nelle neuroscienze sia cresciuta e si sia trasformata negli ultimi decenni.

La giornata si aprirà con una sessione dedicata alla storia dell’ANIN, con i contributi dei nostri Past President e la premiazione delle migliori tesi di laurea, a testimonianza dell’importanza della ricerca e della formazione.

Il programma proseguirà con sessioni scientifiche e tavole rotonde dedicate alle principali aree di interesse:

Neurologia: malattie degenerative, ictus, Parkinson

Neurochirurgia: emergenze, tumori e idrocefalo

Neuroriabilitazione: strategie innovative e telemedicina

Salute mentale e neuropsichiatria: patologie psichiatriche e comorbilità

Aspetti etici e normativi: diritti, cure condivise e fine vita

Un ricco calendario che comprende conferenze plenarie, presentazioni di casi clinici, workshop e spazi di confronto, con la partecipazione di relatori di rilievo nazionale e internazionale.

Il congresso sarà anche un momento di celebrazione, con la presentazione di una pubblicazione speciale per i 50 anni di ANIN e la timeline visiva che ripercorre i traguardi raggiunti dall’Associazione.

📖 Destinatari: infermieri, neurologi, neurochirurghi, psichiatri, psicologi, fisioterapisti, terapisti occupazionali, tecnici di neurofisiopatologia e tutti i professionisti della salute.

📍 Modalità di partecipazione in presenza
Iscrizioni su: eolocongressi.it

Un appuntamento imperdibile per chi crede nella forza della professione infermieristica e nel valore della collaborazione interdisciplinare.

50 anni di ANIN: la nostra storia, il nostro futuro.

📍 42° Congresso ANIN – 24° Corso Congiunto ANIN–SINCH | BresciaANIN ringrazia tutte le persone che hanno partecipato all...
27/09/2025

📍 42° Congresso ANIN – 24° Corso Congiunto ANIN–SINCH | Brescia

ANIN ringrazia tutte le persone che hanno partecipato all’evento di ieri a Brescia, contribuendo con presenza, competenza e passione a un momento di grande valore per la nostra comunità professionale.

Un ringraziamento speciale a Brescia per l’accoglienza e a Razzini per il prezioso contributo all’organizzazione e alla riuscita del congresso.

Il successo di queste giornate dimostra ancora una volta l’importanza della condivisione, della formazione continua e del confronto multidisciplinare nelle neuroscienze infermieristiche.

🧠 21 Settembre – Giornata Mondiale dell’AlzheimerANIN si unisce alla comunità internazionale per ricordare l’impatto pro...
21/09/2025

🧠 21 Settembre – Giornata Mondiale dell’Alzheimer

ANIN si unisce alla comunità internazionale per ricordare l’impatto profondo che l’Alzheimer ha sulle persone, sulle famiglie e sulla società.

Come infermieri delle neuroscienze, siamo ogni giorno accanto a chi vive questa malattia, offrendo assistenza, supporto e accompagnamento nei percorsi complessi che coinvolgono non solo la memoria, ma anche l’identità, la relazione e la qualità della vita.

La nostra missione è garantire un’assistenza umana, competente e multidisciplinare, supportando le famiglie e promuovendo la cultura della cura e della dignità in ogni fase della malattia.

Ricordare insieme oggi significa rafforzare il nostro impegno quotidiano: essere vicini a chi affronta l’Alzheimer e continuare a investire in ricerca, formazione e consapevolezza.

📍 ANIN è lieta di sostenere il corso ECM “Le Neuroscienze nell’Infermieristica di prossimità”, in programma il 19 settem...
16/09/2025

📍 ANIN è lieta di sostenere il corso ECM “Le Neuroscienze nell’Infermieristica di prossimità”, in programma il 19 settembre 2025 presso Villa Simonetta a Verbania.

Un'importante occasione di formazione per infermieri e infermieri pediatrici, che propone una riflessione interdisciplinare sul ruolo delle neuroscienze nei contesti di cura territoriali.

Attraverso le esperienze di operatori esperti, si affronteranno temi centrali per un’assistenza sempre più vicina ai bisogni complessi delle persone, con uno sguardo aggiornato e consapevole sull’ambito socio-sanitario.

📌 Dove: Villa Simonetta – Via Francesco Simonetta, Verbania
📅 Quando: 19 settembre 2025
🎓 A chi è rivolto: Infermieri e infermieri pediatrici
🔗 Iscrizioni: www.formazionesanitapiemonte.it

📩 Informazioni: formazione@opinovaravco.it

Patrocini richiesti:
OPI Novara VCO, ANIN, ASL VCO, Città di Verbania

📌 SAVE THE DATE🔹 UP DATE ANIN – SIN📅 27 Ottobre 2025 | 📍 Centro Congressi Padova – Sala GalileoAll’interno del 55° Congr...
14/09/2025

📌 SAVE THE DATE
🔹 UP DATE ANIN – SIN
📅 27 Ottobre 2025 | 📍 Centro Congressi Padova – Sala Galileo
All’interno del 55° Congresso della Società Italiana di Neurologia

Una giornata di aggiornamento, riflessione e confronto sul ruolo dell’infermiere nelle neuroscienze.
L’evento è patrocinato da:
– Università degli Studi di Padova
– OPI Padova
– SIN – Società Italiana di Neurologia
– ULSS 6 Euganea
– Azienda Ospedale – Università di Padova

📥 Per partecipare è richiesta l’iscrizione:
https://forms.gle/HACXvdUhE47U1ymKA

📢 Segui il sito ANIN per tutte le novità:
👉 www.anin.it

Un’opportunità preziosa per rafforzare il legame tra ricerca, pratica clinica e formazione infermieristica.

10/09/2025
📅 27 Ottobre 2025 – Centro Congressi Padova, Sala Galileo📍 UP DATE ANIN – SINin occasione del 55° Congresso della Societ...
26/08/2025

📅 27 Ottobre 2025 – Centro Congressi Padova, Sala Galileo
📍 UP DATE ANIN – SIN
in occasione del 55° Congresso della Società Italiana di Neurologia

Una giornata di formazione, confronto e visione condivisa sul ruolo dell’infermiere nelle neuroscienze, tra assistenza, ricerca e multidisciplinarietà.

Nel programma:
✔ Position statement ANIN
✔ Tele-coaching e continuità di cura
✔ Esperienze da realtà cliniche e territoriali
✔ Focus su Parkinson, ictus, SMA, sclerosi multipla
✔ Discussione finale con esperti

📌 Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti:
🔗 https://forms.gle/7VNdCHuCdC6sGh5M9

🎓 Quote di partecipazione:
– Soci ANIN: € 15
– Non soci: € 50 (comprensivo di iscrizione annuale ad ANIN)

Un’occasione per contribuire al futuro dell’infermieristica in neurologia.
Vi aspettiamo a Padova.

*evento in fase di accreditamento

📖 OGNI ESPERIENZA CONTA: LASCIA UN SEGNO NELLA MEMORIA DELL’ANINIn occasione del 50° anniversario di ANIN, stiamo realiz...
08/08/2025

📖 OGNI ESPERIENZA CONTA: LASCIA UN SEGNO NELLA MEMORIA DELL’ANIN

In occasione del 50° anniversario di ANIN, stiamo realizzando un volume speciale che racconti la nostra storia… e la vostra!

🗓 Fino al 31 agosto raccoglieremo testimonianze, ricordi, immagini, pensieri e momenti vissuti da chi ha fatto parte della nostra Associazione, per dare voce a ciò che ci ha uniti e continua a guidarci.

🎙️ Se sei un socio o lo sei stato, inviaci un breve racconto o una foto che rappresenti la tua esperienza con ANIN. Ogni contributo sarà parte del nostro percorso collettivo.

📩 Scrivi a redazioneneu@anin.it
Per costruire insieme non solo un volume, ma una memoria viva e condivisa.

Perché ANIN è fatta di persone, relazioni, storie. Di cura, dentro e fuori i reparti.

📣 24° Corso Congiunto ANIN – SINCH📅 26 settembre 2025📍 Brescia – Ordine dei Medici Chirurghi e OdontoiatriÈ disponibile ...
08/08/2025

📣 24° Corso Congiunto ANIN – SINCH
📅 26 settembre 2025
📍 Brescia – Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri

È disponibile online il programma definitivo del 24° Corso Congiunto organizzato da ANIN (Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze) e SINCH (Società Italiana di Neurochirurgia).

Una giornata formativa di rilevanza nazionale che vedrà il confronto tra professionisti dell’area infermieristica e medica, con particolare attenzione all’assistenza in neurochirurgia e alla valorizzazione del lavoro multidisciplinare.

🔎 I temi affrontati spazieranno dalla pratica clinica quotidiana alle prospettive di integrazione tra competenze, in un’ottica di aggiornamento scientifico e crescita professionale.

📥 È possibile iscriversi e consultare il programma completo al seguente link:
➡️ anin.it – Programma e iscrizione

🎓 Evento accreditato ECM.
La partecipazione è aperta a tutti i professionisti della salute interessati all’ambito neuroscientifico e neurochirurgico.

📣 24° Corso Congiunto ANIN × SINCH“Innovazioni e best practice nell’assistenza infermieristica neurochirurgica” – all’in...
16/07/2025

📣 24° Corso Congiunto ANIN × SINCH
“Innovazioni e best practice nell’assistenza infermieristica neurochirurgica” – all’interno del 42° Congresso Nazionale ANIN

📌 Focus della giornata
-Percorso del paziente con tumore cerebrale
-Gestione del trauma cranico
-Best practice infermieristiche in sala operatoria e reparto, con casi studio e tecnologie d’avanguardia

🔗 Iscrizioni aperte: compila subito il modulo online e blocca il tuo posto!
ANIN

Un’occasione imperdibile per chi opera in neurochirurgia e vuole portare sul campo le soluzioni più innovative. Ti aspettiamo!

📚 È online il nuovo numero di NEU!È disponibile il numero 2/2025 (aprile–giugno) della rivista NEU – Neuroscienze, Etica...
06/07/2025

📚 È online il nuovo numero di NEU!

È disponibile il numero 2/2025 (aprile–giugno) della rivista NEU – Neuroscienze, Etica, Umanizzazione, il periodico scientifico dell’Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze.

Un nuovo volume ricco di riflessioni, esperienze cliniche, contributi di ricerca e approfondimenti etici sull’assistenza in ambito neurologico e neurochirurgico.

👉 Leggi la rivista qui:
🔗 https://www.tabedizioni.it/shop/product/numero-2-2025-aprile-giugno-1888

Continuiamo a promuovere una cultura professionale fondata su sapere, etica e umanità.

29/06/2025

🌗 Una giovane paziente affetta da atrofia multi-sistemica – gravissima malattia neurodegenerativa –, una madre ottantenne che la assiste nei piccoli e grandi gesti quotidiani, una studentessa in procinto di scrivere la sua tesi di laurea che si trova a gestire un problema di salute che non ha confini netti, toccando anche ambiti familiari, organizzativi e psicologici.

👩‍🎓 Lei è Chiara Ventura – all’epoca tirocinante di infermieristica – che, partendo dalle problematiche evidenziate, studia e scopre due figure chiave, quella del nurse coach e dell’infermiere specializzato in tele-nursing, immaginando un percorso formativo che allora non esisteva, in grado di prendersi cura del paziente in modo olistico.

♾️ Ed ecco un circolo virtuoso innescarsi da questa situazione complicata: la laureanda scrive una tesi, la professoressa Tania Zaglia, direttrice del master e docente del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova, relatrice della tesi di laurea di Chiara, coadiuvata dal professor Angelo Antonini, responsabile dell’Unità per le Malattie Neurodegenerative e vice direttore del Master, intuiscono la possibilità di trasformare l’esperienza vissuta e raccontata dalla studentessa in un percorso accademico strutturato, volto a colmare un vuoto formativo-assistenziale.

👩‍⚕️ In questo contesto si inserisce, con incarico di componente del comitato ordinante, la dr.ssa Erika Pesce, infermiera case manager dell'Unità operativa complessa di Neurologia dell'Ospedale Immacolata Concezione di Piove di Sacco, diretta dal dr. Edoardo Mampreso.

🤲🏻 “Succede spesso, oggi, che un infermiere si trovi di fronte a un paziente pluripatologico con alla base una malattia neurodegenerativa – racconta la dr.ssa Pesce, che è anche vicepresidente dell'Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze (ANIN), società che si impegna nello sviluppo scientifico e nella formazione, per un'assistenza infermieristica nell'area delle neuroscienze sempre più qualificata: – non è più immaginabile una specializzazione frammentaria delle competenze”.

💪🏻 “Il nuovo master dedica grandi spazi di approfondimento all’area relazione, clinica, tecnologica e giuridica dell’infermiere, in modo da prepararlo ad affrontare con competenza e professionalità ogni situazione”.

📸 Nella foto la dr.ssa Erika Pesce.

Indirizzo

Via Savorgnana 43
Udine
33100

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00

Telefono

+393711880045

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ANIN pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ANIN:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram