10/03/2024
Mi capita tanto spesso. Ma tanto tanto spesso che non ci sia accoglienza piena e ascolto.
A volte anche le mamme che offrono il biberon, che spremono il latte hanno bisogno di supporto e sostegno.
E’ una credenza comune e errata che se dai la formula hai scelto la strada “piu’ facile”, se hai le ragadi e non “riesci” ad attaccare con il dolore allora “eh vabbè usa il tiralatte, ma vedi tu che poi ti va via il latte!”
1. In qualunque modo tu alimenti il tuo bambino, la cosa davvero importante e’ che venga preservata la vostra relazione.
2. Non e’ detto che con la formula si risolvono tutti i problemi: biberon e tettarelle non adatti possono dare coliche e reflusso , il modo di dare un biberon e’ importante, preparare la formula non e’ una azione rapida e scontata e si, anche nei bimbi alimentati con formula, possono esserci problematiche.
3. Calibrare un allattamento misto (seno+ aggiunta di latte metano o formula) non e’ facile o poco faticoso. Non e’ una strada facile e veloce.
Per questi motivi informarsi già in gravidanza e’ importante ❤️