Psicologo in linea

Psicologo in linea Se senti la necessità di parlare di qualche difficoltà che stai vivendo, scrivimi. Prenota una visita

 🍀
05/05/2025

🍀

"Quando sentiamo che le nostre emozioni, i nostri pensieri o le nostre esperienze non trovano un rispecchiamento negli a...
19/01/2025

"Quando sentiamo che le nostre emozioni, i nostri pensieri o le nostre esperienze non trovano un rispecchiamento negli altri, è come se si creasse un vuoto. È un vuoto che non riguarda in sé la mancanza di compagnia, ma riguarda soprattutto l’assenza di una connessione autentica.

Quando ci si sente sfiniti, irrimediabilmente incompresi, ecco che lì emerge una forma di solitudine esistenziale, quella sensazione che il nostro modo unico di vedere e vivere il mondo sia irreparabilmente separato da quello degli altri. Questo accade perché il nostro io più profondo, fatto di sogni, paure e fiducia/speranze, non trova uno spazio condiviso dove esprimersi pienamente".

Dal libro: «il Mondo con i Tuoi Occhi»

Essere capiti vuol dire essere Visti Che qualcuno riconosce la nostra esperienza...
13/01/2025

Essere capiti vuol dire essere Visti
Che qualcuno riconosce la nostra esperienza...

.estinta
28/12/2024

.estinta

20/03/2024

"Non capisco perché non riesco a trovare un vero amico...
Non ho un dialogo con mia figlia
Anche se sono preparata quando sono davanti al professore sento il cuore in gola e non riesco a parlare
Vorrei essere più considerata dai miei colleghi..."

La nostra identità, la nostra vita si dispiega nella relazione con l'altro.
Se non riusciamo ad esprimerci, se non ci sentiamo visti o accettati nasce il malessere...


14/03/2024

Aiutiamo bambini e ragazzi a scoprire, e coltivare, le loro risorse e i loro talenti, rispettando i tempi di ciascuno!

(Foto presa dal web)

La sofferenza di un adolescente e la sua famiglia
10/03/2024

La sofferenza di un adolescente e la sua famiglia




Ogni giorno sia una rinascita!
08/03/2024

Ogni giorno sia una rinascita!

28/02/2024

Psicologa Dott.ssa Cannata Lucia

L'erba del vicino è sempre più verde!

Alzi la mano chi nella vita non si è fermato almeno una volta a guardare "nelle cose" di un'altra persona, un compagno, un collega, un parente e che da questo sguardo non si sia ritratto sentendosi in una qualche misura sminuito...

E' il CONFRONTO interpersonale quell'atteggiamento che porta il soggetto a valutare il proprio valore attraverso un paragone con i comportamenti, le cose possedute, l'aspetto fisico, le doti intellettuali, i traguardi raggiunti (etc...) di un'altra persona.

In tale confronto l'Autostima sarebbe rinforzata dalla percezione della propria superiorità in alcuni di questi aspetti e sarebbe intaccata, al contrario, dalla percezione della propria inferiorità.

Ricoprire un certo ruolo professionale, possedere un'auto di lusso, parlare correttamente una lingua straniera, mostrare estroversione e sicurezza costituiscono, in certi casi, criteri di paragone che possono indurre nelle persone sentimenti di inferiorità e quindi di disagio, insicurezza fino ad arrivare a sofferenza, ansia e comportamenti di evitamento*.
Il malessere legato a tale atteggiamento deriva dalla difficoltà a riconoscere il valore delle proprie qualità a prescindere dal confronto con gli altri: un ragazzo può ricevere un buon voto e invece di provare orgoglio e soddisfazione può sentirsi frustrato e mediocre perché un compagno ha preso un voto superiore.

Adottare una prospettiva diversa comporta un lavoro che permetta alla persona di rileggere il percorso compiuto, di evidenziare le proprie qualità, di accettare i propri limiti, riscoprire il valore costruttivo (non solo competitivo) delle relazioni e alla luce di tutto questo riuscire a ridefinire i propri obiettivi non più in relazione agli altri bensì in relazione all'espressione dei propri talenti e interessi e all'esercizio delle proprie potenzialità.

*comportamento di evitamento: evitamento di tutte le situazioni che potrebbero generare stati di disagio e di sofferenza.


In aiuto agli adolescenti un servizio di ascolto e sostegno a tariffe agevolate nei mesi di marzo e aprile!Afflitti da a...
27/02/2024

In aiuto agli adolescenti un servizio di ascolto e sostegno a tariffe agevolate nei mesi di marzo e aprile!

Afflitti da ansia, attacchi di panico, problemi relazionali, cyberbullismo, sempre di più gli adolescenti ripiegano sul ritiro sociale, sulle dipendenze, l'autolesionismo per cercare di lenire la sofferenza.

Condividi questo post! potrebbe essere d'aiuto a ragazzi e a genitori che stanno vivendo un periodo di grande difficoltà!
Grazie




⭕ Se vuoi che qualcuno scopra la sua forza, non ti sostituire a lui...Lascia che scopra le sue risorse,Non dargli le sol...
26/02/2024

⭕ Se vuoi che qualcuno scopra la sua forza, non ti sostituire a lui...
Lascia che scopra le sue risorse,
Non dargli le soluzioni, lascia che scopra le sue abilità...
Non parlare al suo posto, lascia che dia voce ai suoi pensieri
Solo così scoprirà cos'è in grado di fare...
Se sbaglia? Se cade? se soffre?...
Imparerà, si rialzerà e guarirà...




20/02/2024

Indirizzo

Udine

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 17:00
Martedì 10:00 - 17:00
Mercoledì 10:00 - 17:00
Giovedì 10:00 - 17:00
Venerdì 10:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologo in linea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologo in linea:

Condividi