TINA associazione culturale

TINA associazione culturale TINA (Troviamo Insieme Nuovi Approdi) è un’associazione senza fine di lucro che riunisce un gruppo di persone che vogliono vivere e far vivere di cultura.

30/06/2021

L'ultimo incontro del progetto LEI è con Benedetta Gargano, autrice del libro "L'invenzione della felicità", intervistata da Maria Bruna Pustetto. Presenziano l'Assessore per le Pari Opportunità del Comune di Udine Asia Battaglia e la presidente della Commissione Pari Opportunità di Udine Anna Cragnolini.

"L'invenzione della felicità" è un libro speciale scritto con la perizia di chi per mestiere è anche sceneggiatore. Una ...
28/06/2021

"L'invenzione della felicità" è un libro speciale scritto con la perizia di chi per mestiere è anche sceneggiatore. Una storia apparentemente semplice dell'arrivo di una nonna nella casa di una coppia senza figli. Struggente, divertente, mai banale, nato dall'intuito (o esperienza vera?) di Benedetta Gargano che sarà con noi per l'ultimo incontro della rassegna online LEI, sperando di ripeterla il prossimo anno in presenza. Grazie a chi ci ha seguiti e ci seguirà anche in questo incontro.

24/06/2021

Il settimo appuntamento del progetto LEI è l'incontro con Annamaria Guadagni, autrice del libro "La leggenda di Elena Ferrante", intervistata da Maria Bruna Pustetto. Presenziano l'Assessore per le Pari Opportunità del Comune di Udine Asia Battaglia e la presidente della Commissione Pari Opportunità di Udine Anna Cragnolini.

Non sappiamo esattamente chi sia Elena Ferrante, la bravissima scrittrice/scrittore di libri sorprendenti tra cui il not...
21/06/2021

Non sappiamo esattamente chi sia Elena Ferrante, la bravissima scrittrice/scrittore di libri sorprendenti tra cui il notissimo "L'amica geniale", però conosciamo qualcuno che ne ha indagato l'animo ricostruendo, passo dopo passo, partendo dai luoghi del suo libro, la personalità, l'acume, la straordinaria capacità di osservazione. Si tratta di ANNAMARIA GUADAGNI, giornalista, scrittrice, collaboratrice culturale de Il Foglio, che ha composto uno straordinario affresco di Napoli ripercorrendo quei luoghi in cui sono state raccontate Lenù e Lila. Il libro LA LEGGENDA DI ELENA FERRANTE è un omaggio sì alla scrittrice di cui si disvelano aspetti e tratti psicologici, ma soprattutto a Napoli, l'ordito sul quale si è costruita la storia de L'AMICA GENIALE.
Ne parleremo con ANNAMARIA GUADAGNI nell'ambito della rassegna LEI giovedì prossimo alle 18 in diretta FB sulle pagine TINA associazione culturale e COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA' COMUNE DI UDNE.

17/06/2021

Il sesto appuntamento della rassegna LEI vede online Maria Bruna Pustetto e Maria Rita Gismondo, autrice del libro "Ombre allo specchio". Presenziano l'Assessore per le Pari Opportunità del Comune di Udine Asia Battaglia e la presidente della Commissione Pari Opportunità di Udine Anna Cragnolini.

15/06/2021

Ricordiamo che i post con i video di tutti gli incontri della Rassegna "LEI Leggere come (le) donne" restaranno sempre disponibili su questa pagina e su quella della Commissioni Pari Opportunità Comune di Udine.⛰📚📖🖊🔍🧎‍♀️🧎‍♀️🧎‍♀️🧎‍♀️🧎‍♀️

Proseguono gli incontri della rassegna "LEI- Leggere come (le) donne". Ospite del prossimo appuntamento, giovedì  17 giu...
13/06/2021

Proseguono gli incontri della rassegna "LEI- Leggere come (le) donne". Ospite del prossimo appuntamento, giovedì 17 giugno alle ore 18, che avverrà in diretta Facebook sulle pagine di Tina associazione culturale https://www.facebook.com/TinaAssociazioneCulturale e della Commissione per le pari del Comune di Udine https://www.facebook.com/CommissionePariOpportunitaComuneDiUdine/
sarà la prof.ssa MARIA RITA GISMONDO che parlerà del suo libro OMBRE ALLO SPECCHIO edito da La nave di Teseo. Specializzata in Microbiologia clinica e virologia, la GISMONDO è Direttore del laboratorio di Microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze all'Ospedale Sacco di Milano. La persona più adatta per raccontare come ha vissuto in prima persona gli antefatti, la gestione e l'eredità del Covid-19.

10/06/2021

Siamo giunti alla quinta serata della rassegna, Maria Bruna Pustetto incontra online Annalena Benini autrice del libro "I Racconti delle Donne". Presenziano l'Assessore per le Pari Opportunità del Comune di Udine Asia Battaglia e la presidente della Commissione Pari Opportunità di Udine Anna Cragnolini.

09/06/2021
Giovedì prossimo 10 giugno ci sarà il quinto incontro della rassegna "LEI-Leggere come (le) donne". A parlare del suo li...
06/06/2021

Giovedì prossimo 10 giugno ci sarà il quinto incontro della rassegna "LEI-Leggere come (le) donne". A parlare del suo libro "I racconti delle donne" edito da Einaudi sarà la giornalista e scrittrice ANNALENA BENINI, redattrice de Il Foglio (responsabile dell' imperdibile e brillante pagina del venerdì "Il Figlio").
Il titolo della rassegna è un piccolo calembour: Lei, oltre a essere un pronome femminile, in friulano è l'indicativo del verbo leggere. Leggere, a sua volta, è un verbo ma anche un aggettivo che esprime anche un'aspirazione a ciò che molte vorrebbero essere o diventare.
L'incontro con ANNALENA BENINI è in programma alle ore 18 in diretta FB su questa pagina e su quella della COMMISSIONE per le PARI OPPORTUNITA' DEL COMUNE DI UDINE https://www.facebook.com/CommissionePariOpportunitaComuneDiUdine

03/06/2021

Per la quarta serata della rassegna, Maria Bruna Pustetto incontra online Lisa Ginzburg autrice del libro "Cara Pace". Presenziano l'Assessore per le Pari Opportunità del Comune di Udine Asia Battaglia e la presidente della Commissione Pari Opportunità di Udine Anna Cragnolini.

Un libro di straordinaria emozione, Cara Pace, discusso con la sua Autrice Lisa Ginzburg. Qui il tema è il rapporto comp...
31/05/2021

Un libro di straordinaria emozione, Cara Pace, discusso con la sua Autrice Lisa Ginzburg. Qui il tema è il rapporto complesso tra due sorelle ma anche una storia d'amore e di abbandono che, come ogni storia viva, offre solo domande senza risposte. Liza Ginzburg che vive e lavora a Parigi e con numerose pubblicazioni alle spalle, sarà introdotta dall'Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Udine Asia Battaglia e dalla Presidente alla Commissione per le Pari Opportunità Anna Cragnolini. A indirizzare la conversazione, Maria Bruna Pustetto. Alle 18 in diretta su questa Pagina e su quella della Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Udine.

Il ricco calendario di appuntamenti online di LEI nel mese di giugno.Ogni giovedì alle ore 18 su questa pagina e su quel...
30/05/2021

Il ricco calendario di appuntamenti online di LEI nel mese di giugno.
Ogni giovedì alle ore 18 su questa pagina e su quella della Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Udine.

27/05/2021

Il terzo appuntamento del progetto LEI è l'incontro con Paola Calvetti, intervistata da Maria Bruna Pustetto. Presenziano l'Assessore per le Pari Opportunità del Comune di Udine Asia Battaglia e la presidente della Commissione Pari Opportunità di Udine Anna Cragnolini.

La nostra Paola Calvetti ricorda la grande Paola Fracci. E lo fa con lo stile  che ritroviamo nei suoi libri.
27/05/2021

La nostra Paola Calvetti ricorda la grande Paola Fracci. E lo fa con lo stile che ritroviamo nei suoi libri.

Di quella magnifica creatura che è stata Carla Fracci emozionano il viso e le braccia, che muoveva come ali di un paradisiaco uc***lo pronto a spiccare il volo

27/05/2021

Paola Calvetti presenta on line il suo libro "Le Rivali"

Imperdibile incontro con una brillante autrice come Paola Calvetti  che racconta come a volte anche la rivalità tra donn...
26/05/2021

Imperdibile incontro con una brillante autrice come Paola Calvetti che racconta come a volte anche la rivalità tra donne possa segnare la storia.
Sapevate, ad esempio, quanto si "odiassero" Coco Chanel e Elsa Schiapparelli? E Sarah Bernhardt ed Eleonora Duse?
Un modo per riflettere, partendo dalle rivalità di ieri, a quelle di oggi (se mai ce ne sono)

Paola Calvetti presenta on line il suo libro "Le Rivali"

Indirizzo

Udine
33100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando TINA associazione culturale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a TINA associazione culturale:

Condividi