Cooperativa Duemilauno Agenzia Sociale - CIDR Udine

Cooperativa Duemilauno Agenzia Sociale - CIDR Udine Siamo una cooperativa sociale mista di tipo A+B. Operiamo nell'ambito dei servizi socio-assistenzial

03/08/2023

✨Nuovi biglietti ✨

01/08/2023

Venerdì 4 agosto ore 9:30 - Parco di Sant'Osvaldo

Una passeggiata tra storia e natura attraverso i Prâts de Tombe, i prati della tomba, oggi Parco di Sant'Osvaldo ASUFC e Azienda Agraria "A. Servadei" della UNIUD.

Ad accompagnare la visita:

Gianluca Rosso Architetto che assieme all’arch. Sophia Los ha progettato e diretto l’esecuzione della copertura e dell’avveniristica porta di ingresso che ha reso visitabile la tomba interna al Tumulo di Sant’Osvaldo

Gianni Tassan agronomo responsabile tecnico della Università di Udine dell’Azienda Agraria “A. Servadei” che illustrerà le attività che si svolgono all’interno

Victoria Barbiani del COSM (Consorzio Operativo Salute Mentale) referente del Gruppo Parco che accompagnerà la visita raccontando la storia e la trasformazione del Ospedale Psichiatrico Provinciale in Parco della Città

Per prenotazioni
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-passeggiata-prats-de-tombe-687794721527?

Ritrovo al Parco di Sant'Osvaldo di fronte al Chiosco al Parco

Accogliere e condividere e magari far proprio
30/04/2023

Accogliere e condividere e magari far proprio

Un pedalata in tandem per conoscere anche il Parco di sant'Osvaldo
28/04/2023

Un pedalata in tandem per conoscere anche il Parco di sant'Osvaldo

https://entrepvet.com/team/Ci siamo evento finale Martedì 11 aprile 2023 ore 16:00Bar libreria IL KNULP - Via della Mado...
11/04/2023

https://entrepvet.com/team/
Ci siamo evento finale
Martedì 11 aprile 2023 ore 16:00
Bar libreria IL KNULP - Via della Madonna del Mare, 7a, Trieste

Evento di propagazione delle conoscenze acquisite nei precedenti due anni, in merito alla Europeo >>

Negli ultimi due anni Duemilauno Agenzia Sociale insieme ad altri cinque ha lavorato su una progettazione attraverso il modello educativo education training, metodo che porta i ragazzi a potenziare le loro e capacità "sopite", o volgarmente non sfruttate al meglio, grazie alla professionale e non formale.

16/03/2023

#0 / editoriale Franco Rotelli / Psichiatra - Presidente della III Commissione Sanità del Consiglio Regionale del Friuli…

13/03/2023

Viaç inte salût mentâl dal F-VJ tal passât e tal presint. Une serie radiofoniche par cure di Margherita Cogoi e Marta Savorgnan e cu la colaborazion dal Coletîf i Magnifici, de Cooperative Sociâl Itaca Onlus e cul progjet Heimatmuseo della Cooperativa Varianti.

17/02/2023

 

17/02/2023

Musica e cultura dei giovani per i giovani. Con questo spirito nasce, nel 2015, l’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani, unico esempio di Regione di ensemble musicale gestito, coordinato e curato da under 35 e riconosciuto dal Ministero della Cultura. L’orchestra ha coinvolto più di 150 musi...

Buongiorno questa sera alle 21.40 andiamo in onda su canale 810 e rai tre bis, in replica venerdì con uno speciale sul P...
13/12/2022

Buongiorno questa sera alle 21.40 andiamo in onda su canale 810 e rai tre bis, in replica venerdì con uno speciale sul Parco Sant'Osvaldo e di tutte le attività svolte dalle nostre cooperative. Un servizio curato da Zani

01/12/2022

L’opera curata da Alberto Prelli, domenica 4 dicembre alle 18, sarà l'occasione per dialogare con Domenica Sangiorgi

Siamo lieti di invitarvi domenica 4 dicembre alle ore 18:00 allo spettacolo teatrale "Castagne Matte" con la compagnia  ...
28/11/2022

Siamo lieti di invitarvi domenica 4 dicembre alle ore 18:00 allo spettacolo teatrale "Castagne Matte" con la compagnia Nuova Esperienza Teatrale di Palmanova" presso la sala conferenze del Dipartimento di Salute Mentale al Parco Sant'Osvaldo a Udine in Via Pozzuolo, 330 (ultima palazzina in fondo al Parco)

“Castagne matte” storie di donne e manicomio,
è un’opera scenica di e per la regia di Alberto Prelli, che si svolgerà presso la Sala Riunioni del Dipartimento di Salute Mentale in via Pozzuolo 330 a Udine, all’interno del Parco di Sant’Osvaldo, domenica 4 dicembre alle ore 18:00.
La compagnia Accademia nuova esperienza teatrale di Palmanova, ci proporrà una riflessione su quanto la società si difenda da qualsiasi diversità che mini il comune sentire e lo farà proponendo storie di donne rifiutate e recluse in quelli che allora erano i Manicomi.
E’ più semplice mettere da parte, non vedere. Mentre le sofferenze della reclusione delle pazienti sono una realtà con cui fare i conti.
Lo spettacolo apre una piccola finestra sugli istituti manicomiali prima della riforma Basaglia.
Ma si domanda anche quanto della riforma si è attuato finora.

Al termine dello spettacolo, in un clima conviviale tra attori e pubblico, avremo l’onore di ospitare la dott.ssa Domenica Sangiorgi che dialogherà con Donatella Nonino per offrire racconti vissuti in prima persona in una finestra temporale che va dal periodo in cui i manicomi erano tali, fino ad arrivare ai percorsi di salute che si costruiscono oggi.
La dottoressa Sangiorgi ha una lunga carriera alle spalle e una vivida memoria, la sua variegata esperienza e professionalità sia come sociologa che come psicoterapeuta, vissute in un periodo di forti cambiamenti, ci permetteranno di interagire con ricordi di emozioni vissute e obiettività professionali, grazie alle quali avremo una visione più chiara del passato che ha costruito il presente.

Donatella Nonino, referente per la Cooperativa Duemilauno Agenzia Sociale, una tra le varie che da oltre 20 anni lavorano al parco di sant’Osvaldo, per il Dipartimento di Salute Mentale al fine di affrancare il protagonismo delle persone esperte per esperienza di disagio mentale, attraverso attività di inserimento sociale e lavorativo, inoltre tra le attività svolte vi è l’evento L’Arte non Mente, atto assieme alle Feste d’estate, a far conoscere il Parco di oggi attraverso l’arte contemporanea e le residenze d’artista.
Il testo teatrale è liberamente tratto dal racconto “La villa delle buccole” di Domenica Sangiorgi

24/11/2022

Indirizzo

Via Pozzuolo, 330
Udine
33100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cooperativa Duemilauno Agenzia Sociale - CIDR Udine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cooperativa Duemilauno Agenzia Sociale - CIDR Udine:

Condividi