Studio Massaggi Friuli

Studio Massaggi Friuli Specialista del massaggio sportivo, olistico e del benessere in Friuli.

24/06/2025
Oggi termina un anno tremendo sul piano personale. Voi però non mi avete mai fatto mancare il vostro sostegno e di tutto...
31/12/2023

Oggi termina un anno tremendo sul piano personale. Voi però non mi avete mai fatto mancare il vostro sostegno e di tutto questo affetto non posso che ringraziarvi. Ho davvero delle clienti e dei clienti splendidi!
Grazie di cuore e un grosso augurio a tutti/e voi di un bellissimo 2024, ricco di gioie e soprattutto salute che, veramente, non è retorica, è l’unica cosa che conta!!!

GAMBE GONFIE E PESANTI: ECCO PERCHE' NON SOTTOVALUTARLOCon l’arrivo dell’estate e del caldo si accentua il problema dell...
18/07/2023

GAMBE GONFIE E PESANTI: ECCO PERCHE' NON SOTTOVALUTARLO
Con l’arrivo dell’estate e del caldo si accentua il problema delle gambe gonfie e quel senso di pesantezza che a volte sfocia in vero e proprio dolore a polpacci, caviglie e piedi.

Il motivo principale risiede nel ristagno dei liquidi nelle vene superficiali degli arti inferiori. Ciò è dovuto alla difficoltà che il sangue, “appesantito” dalla forza di gravità, incontra nel risalire dalle gambe e le cosce verso il cuore.

Questa condizione viene ulteriormente complicata dal caldo. Infatti, l’aumento della temperatura dei liquidi corporei, predispone a una maggiore vasodilatazione che aumenta il ristagno negli spazi tra le cellule. Per questo, si determina un senso di appesantimento a fine giornata, al quale è spesso associato gonfiore delle caviglie.

In alcuni casi, si può arrivare anche alla varicosità, quindi è importante sapere come intervenire tempestivamente per prevenire le vene varicose. Se infatti il problema delle vene varicose si accentua dopo i 45 anni, per prevenirlo è bene iniziare a lavorarci già dai 25/30 anni.

Ecco alcuni consigli utili per alleviare il senso di gonfiore agli arti inferiori e iniziare a prevenire l’insorgenza di vene varicose.

1. Bevi e idratati: bere molta acqua durante la giornata aiuterà a mantenere il corpo idratato e ridurre la sensazione di gonfiore alle gambe. Inoltre, evita di bere alcolici e di fumare, poiché entrambi possono causare la disidratazione e peggiorare i sintomi.

2. Fai movimento: camminare, fare stretching, nuotare o fare esercizi a basso impatto nelle ore più fresche possono aiutare a stimolare la circolazione sanguigna e migliorare la salute delle gambe.

3. Segui una dieta equilibrata: cerca di evitare cibi troppo salati o grassi, che possono causare ritenzione idrica e peggiorare i sintomi. Inoltre, cerca di includere cibi ricchi di vitamine e minerali, come frutta, verdura e cereali integrali, che possono aiutare a mantenere in salute il sistema circolatorio.

4. Indossa calze a compressione: le calze a compressione sono state progettate per esercitare una pressione graduale sulle gambe, aiutando a migliorare la circolazione sanguigna e ridurre il gonfiore. Sono disponibili in diverse lunghezze e intensità, per questo, assicurati di scegliere quelle più adatte alle tue esigenze.

5. Massaggi: attraverso un'azione meccanica, regolari sedute di massaggio drenante o di massaggio emolinfatico gambe aiutano notevolmente a ridurre la tensione muscolare e a migliorare la circolazione sanguigna, prevenendo di conseguenza l’insorgere delle vene varicose.

Lo Studio Massaggi Professionali Friuli, a Udine, è dal 2019 partner ufficiale del Club delle Mamme di Udine e Provincia, e, grazie alla convenzione, unisce trattamenti personalizzati e di qualità a un prezzo decisamente conveniente. Per info e prenotazioni 333 220 2068

MASSAGGI IN GRAVIDANZA: I BENEFICI (PARTE I)Il massaggio in gravidanza è ormai diventato una pratica ricorrente. In orig...
17/05/2023

MASSAGGI IN GRAVIDANZA: I BENEFICI (PARTE I)
Il massaggio in gravidanza è ormai diventato una pratica ricorrente. In origine, era limitato a gruppi di donne che preferivano terapie alternative, ma ricerche recenti hanno dimostrato scientificamente i suoi benefici nel ridurre i normali fastidi tipici della gravidanza.

Oggi vediamo i benefici sull’umore: il massaggio in gravidanza riduce gli ormoni dello stress nel corpo di una donna incinta. Aumenta anche i livelli di ormoni che tendono ad essere bassi nelle donne depresse. Diminuisce ansia e preoccupazioni ingiustificate, migliorando l’umore generale.

Inoltre, per le donne incinte, i massaggi sono un’ottima occasione per rallentare un po’ e concentrarsi sul piacere di avere qualcuno che si occupi di loro.

Dal 2019 lo Studio Massaggi Professionali Friuli è partner ufficiale convenzionato con il Club delle Mamme di Udine e provincia e offre un percorso di massaggi in gravidanza per avvicinarsi al meglio al lieto evento, e un percorso di massaggi post parto per un più rapido recupero successivo alla gravidanza. Per informazioni contatta anche tramite whatsapp Il 333 2202068.

Tra tensione cervicale e cefalee (in particolare l’emicrania e la cefalea muscolo tensiva) esiste uno stretto rapporto c...
11/05/2023

Tra tensione cervicale e cefalee (in particolare l’emicrania e la cefalea muscolo tensiva) esiste uno stretto rapporto confermato da diversi studi.

Questo collegamento è stato messo in evidenza dal Dr. Dean Watson (fondatore dell'omonimo istituto per la cura del mal di testa), con uno studio pubblicato sulla rivista Headache. Nella pratica è comune vedere che alcuni mal di testa compaiono a seguito di traumi cervicali o in concomitanza con periodi di stress e tensione emotiva, e che migliorano nettamente dopo regolari trattamenti ai muscoli del tratto cervicale.

La correlazione tra i due problemi è evidente. Sedute regolari di massaggio cervicale sono fondamentali, soprattutto per le persone che tendono accumulare stress e tensione nel tratto spalle-cervicale, evitando così l’abuso di farmaci antidolorifici e antinfiammatori.

Lo Studio Massaggi Professionali Friuli dal 2019 è partner convenzionato con il Club delle Mamme di Udine e Provincia.

24/02/2023

Qualcosa da non dimenticare mai...!

Ma buongiorno!!!
22/02/2023

Ma buongiorno!!!

Il massaggio è attività fisica passiva, ma da solo non basta: per ottenere risultati utili per la propria salute va semp...
19/02/2023

Il massaggio è attività fisica passiva, ma da solo non basta: per ottenere risultati utili per la propria salute va sempre abbinato all'attività fisica attiva. In particolare, la camminata veloce è un vero toccasana. Ecco lo studio di Nature Medicine su quanti passi al giorno è necessario fare in età adulta per evitare sovrappeso e obesità, con tutti i rischi ad essi correlati. Sono sufficienti tra gli 8mila e gli 11mila passi al giorno.

https://www.nature.com/articles/s41591-022-02012-w

Step count monitoring with Fitbit devices in the All of Us Research Program enabled quantification of the benefits of physical activity across a wide range of chronic diseases over the course of an extended time frame—a median of 4 years.

Tutto giusto, tranne che forse non è mai troppo tardi...!
18/02/2023

Tutto giusto, tranne che forse non è mai troppo tardi...!

MASSAGGIO IN GRAVIDANZA: I BENEFICI SULL'UMOREIl massaggio in gravidanza è ormai diventato un vero e proprio must. In or...
12/05/2022

MASSAGGIO IN GRAVIDANZA: I BENEFICI SULL'UMORE
Il massaggio in gravidanza è ormai diventato un vero e proprio must. In origine, era limitato a gruppi di donne che preferivano terapie alternative, ma ricerche recenti hanno dimostrato scientificamente i suoi benefici nel ridurre i normali fastidi tipici della gravidanza.

Oggi vediamo i benefici sull’umore: il massaggio in gravidanza riduce gli ormoni dello stress nel corpo di una donna incinta. Aumenta anche i livelli di ormoni che tendono ad essere bassi nelle donne depresse. Diminuisce ansia e preoccupazioni ingiustificate, migliorando l’umore generale.

Inoltre, per le donne incinte, i massaggi sono un’ottima occasione per rallentare un po’ e concentrarsi sul piacere di avere qualcuno che si occupi di loro.
Lo Studio Massaggi Professionali Friuli è partner ufficiale deL Club delle Mamme di Udine e provincia e offre un percorso di massaggi in gravidanza per avvicinarsi al meglio al lieto evento, e un percorso di massaggi post parto per un più rapido recupero successivo alla gravidanza. Per informazioni contatta anche tramite whatsapp Il 333 2202068.

Tra tensione cervicale e cefalee (in particolare l’emicrania e la cefalea muscolo tensiva) esiste uno stretto rapporto c...
10/05/2022

Tra tensione cervicale e cefalee (in particolare l’emicrania e la cefalea muscolo tensiva) esiste uno stretto rapporto confermato da diversi studi.

Questo collegamento è stato messo in evidenza dal Dr. Dean Watson (fondatore dell'omonimo istituto per la cura del mal di testa), con uno studio pubblicato sulla rivista Headache. Nella pratica è comune vedere che alcuni mal di testa compaiono a seguito di traumi cervicali e che moltissimi mal di testa migliorano dopo regolari trattamenti ai muscoli del tratto cervicale.

La correlazione tra i due problemi è evidente. Ecco perché sottoporsi con regolarità a sedute di massaggio cervicale è fondamentale, soprattutto per le persone che tendono accumulare stress e tensione nel tratto spalle-cervicale.

Indirizzo

Viale Palmanova, 148
Udine
33100

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 21:30
Martedì 11:00 - 21:30
Mercoledì 11:00 - 21:30
Giovedì 10:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Massaggi Friuli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Massaggi Friuli:

Condividi