18/07/2023
GAMBE GONFIE E PESANTI: ECCO PERCHE' NON SOTTOVALUTARLO
Con l’arrivo dell’estate e del caldo si accentua il problema delle gambe gonfie e quel senso di pesantezza che a volte sfocia in vero e proprio dolore a polpacci, caviglie e piedi.
Il motivo principale risiede nel ristagno dei liquidi nelle vene superficiali degli arti inferiori. Ciò è dovuto alla difficoltà che il sangue, “appesantito” dalla forza di gravità, incontra nel risalire dalle gambe e le cosce verso il cuore.
Questa condizione viene ulteriormente complicata dal caldo. Infatti, l’aumento della temperatura dei liquidi corporei, predispone a una maggiore vasodilatazione che aumenta il ristagno negli spazi tra le cellule. Per questo, si determina un senso di appesantimento a fine giornata, al quale è spesso associato gonfiore delle caviglie.
In alcuni casi, si può arrivare anche alla varicosità, quindi è importante sapere come intervenire tempestivamente per prevenire le vene varicose. Se infatti il problema delle vene varicose si accentua dopo i 45 anni, per prevenirlo è bene iniziare a lavorarci già dai 25/30 anni.
Ecco alcuni consigli utili per alleviare il senso di gonfiore agli arti inferiori e iniziare a prevenire l’insorgenza di vene varicose.
1. Bevi e idratati: bere molta acqua durante la giornata aiuterà a mantenere il corpo idratato e ridurre la sensazione di gonfiore alle gambe. Inoltre, evita di bere alcolici e di fumare, poiché entrambi possono causare la disidratazione e peggiorare i sintomi.
2. Fai movimento: camminare, fare stretching, nuotare o fare esercizi a basso impatto nelle ore più fresche possono aiutare a stimolare la circolazione sanguigna e migliorare la salute delle gambe.
3. Segui una dieta equilibrata: cerca di evitare cibi troppo salati o grassi, che possono causare ritenzione idrica e peggiorare i sintomi. Inoltre, cerca di includere cibi ricchi di vitamine e minerali, come frutta, verdura e cereali integrali, che possono aiutare a mantenere in salute il sistema circolatorio.
4. Indossa calze a compressione: le calze a compressione sono state progettate per esercitare una pressione graduale sulle gambe, aiutando a migliorare la circolazione sanguigna e ridurre il gonfiore. Sono disponibili in diverse lunghezze e intensità, per questo, assicurati di scegliere quelle più adatte alle tue esigenze.
5. Massaggi: attraverso un'azione meccanica, regolari sedute di massaggio drenante o di massaggio emolinfatico gambe aiutano notevolmente a ridurre la tensione muscolare e a migliorare la circolazione sanguigna, prevenendo di conseguenza l’insorgere delle vene varicose.
Lo Studio Massaggi Professionali Friuli, a Udine, è dal 2019 partner ufficiale del Club delle Mamme di Udine e Provincia, e, grazie alla convenzione, unisce trattamenti personalizzati e di qualità a un prezzo decisamente conveniente. Per info e prenotazioni 333 220 2068