
17/10/2022
I GIOVANI E IL MERCATO DEL LAVORO: TANTI GIOVANI NON CERCANO LAVORO. NON HANNO VOGLIA DI LAVORARE O I SALARI SONO TROPPO BASSI?
La fascia d’età canonicamente considerata dall’Istat 15-34 anni, per rilevare la percentuale dei giovani occupati in Italia, sconta evidentemente il fatto che i minori al lavoro sono fortunatamente pochissimi. Tuttavia, la percentuale di occupati nella fascia 15-34 evidenzia profonde differenze tra le regioni italiane. Il basso numero di giovani occupati trova in parte spiegazione con il decremento del salario medio nel nostro Paese. Dai dati OCSE sulla variazione percentuale dei salari medi annui negli ultimi 30 anni, si rileva che l’Italia è l’unico Paese, tra quelli considerati, in cui il salario medio annuo è sceso: -2,9%. Per converso, nello stesso periodo, in Germania l’incremento è stato del 33,7% e in Francia del 31,1%.
Scopri di più⬇️
25 Luglio 2022 I giovani e il mercato del lavoro: tanti giovani non cercano lavoro. Non hanno voglia di lavorare o i salari sono troppo bassi? Redazione Home, Studi giovani, Italia, lavoro, occupazione, salari, statistiche La fascia d’età canonicamente considerata dall’Istat 15-34 anni, per ril...