I Consigli dell'Ostetrica

I Consigli dell'Ostetrica Care donne, mi chiamo Valentina Gallo, un'ostetrica pronta a guidarvi nei momenti più significativi della vostra vita.

Seguitemi sul mio blog al seguente link:
https://consiglidellostetrica.wordpress.com/

Un valido supporto anche e soprattutto a casa sono le Ostetriche 💗🥰
10/10/2025

Un valido supporto anche e soprattutto a casa sono le Ostetriche 💗🥰

(✏Valentina Rorato) Non sempre allattare risulta istintivo. Ci sono mamme che hanno bisogno di imparare, ci sono neonati che devono capire come attaccarsi e succhiare. È una sorta di «danza» che ha bisogno di tempo, amore e supporto. Proprio quel supporto che spesso manca. E i dati lo dimostrano: il 90% delle donne comincia ad allattare al seno nei primi giorni di vita in ospedale, ma una volta tornate a casa, la percentuale scende al 77% per poi crollare al 31% dopo 4 mesi. Solo il 10% riesce a raggiungere 6 mesi. Perché è difficile per molte mamme portare avanti l’allattamento? Lo abbiamo chiesto a Monica Li Vigni, coordinatrice del Villaggio per Crescere di Palermo, progetto di Csb onlus, e mamma alla pari in allattamento

👉Leggi l'articolo completo su Figli&Genitori

Qualche giorno fa, è venuto alla luce un bellissimo bambolotto di nome Romeo🩵🎉🩵 benvenuto fiorellino 🎀🩵🎀🩵Finalmente ries...
09/10/2025

Qualche giorno fa, è venuto alla luce un bellissimo bambolotto di nome Romeo🩵🎉🩵 benvenuto fiorellino 🎀🩵🎀🩵
Finalmente riesco nella corsa delle mie giornate a fare gli auguri a mamma Eva, papà Fabio, alla sorellina iole e al fratellino Tobia 🎊💐💗 tanti tanti auguri a tutti voi 🎀🌺💐🎀🌺💐
MMma Eva è riuscita ad avere il suo travaglio e il suo parto positivo e libero e di questo ne sono felicissima🥰
Viva la fisiologia❣️🎉🌸🎉🌸
Un caro forte abbraccio a tutti voi e un bacio ai piccoli 🥰
🎀La vostra Ostetrica Valentina 🎀

... E con questo non c'è giudizio alcunoSolo voglia di aiutare tutte le mamme e le famiglie che me lo permettono... 💗
06/10/2025

... E con questo non c'è giudizio alcuno
Solo voglia di aiutare tutte le mamme e le famiglie che me lo permettono... 💗

05/10/2025
📌Hai controllato il tuo pavimento pelvico in puerperio, dopo aver partorito!?!?Dopo il parto il tuo pavimento pelvico ne...
05/10/2025

📌Hai controllato il tuo pavimento pelvico in puerperio, dopo aver partorito!?!?

Dopo il parto il tuo pavimento pelvico necessita di recupero... dopo lo stress e le possibili lesioni del parto vaginale (come stiramenti o lacerazioni o episiotomia) e le pressioni della gravidanza (l'aumento di peso dell'utero ad esempio che grava sulla parte). I sintomi di un pavimento pelvico indebolito includono incontinenza urinaria, prolasso e dolore asessuale, o ragadi anali, emorroidi, dolenzia perineale e tanto altro. Per questo è fondamentale sottoporsi a una valutazione pelvica con la tua Ostetrica 6-10 settimane dopo il parto per individuare disfunzioni e programmare un percorso reducativo mirato al recupero della tonicità e delle funzioni di sostegno e continenza.

Prenota il tuo appuntamento al
☎️ 3476681635
Dott.ssa Valentina Gallo
Ostetrica Funzionale PNEIM

👉Immagine presa dal web

Uno dei tanti motivi per cui supporto, sostengo, promuovo la lattazione al Seno nel tempo è per i tanti studi scientific...
05/10/2025

Uno dei tanti motivi per cui supporto, sostengo, promuovo la lattazione al Seno nel tempo è per i tanti studi scientifici a conferma di quanto riportato nel titolo di questo articolo.
Inoltre ora, da Ostetrica Funzionale ~ Mamma con qualche anno in più di esperienza (quasi un ventennio) mi rendo conto come empiricamente tutte queste siano assolutamente validate💗
Ed è per questo che attraverso la mia formazione continua, non solo aiuto le mamme a salvare gli allattamenti al seno, informo papà, nonne e zie per supportare al meglio gli allattamenti al seno, ma aiuto anche le mamme che allattano in formula a fare attenzione ai dosaggi, a supportare la parte nutraceutica integrativa e quella microbiotica, proprio al fine di prevenire tutte le patologie (e non solo), riportate sopra.

Un'Ostetrica con una buona formazione e con tanta esperienza può fare la differenza!!
Ostetrica Funzionale PNEIM
🎀 Valentina GALLO 🎀
Consulente Allattamento al Seno OMS UNICEF
3476681635
Un'Ostetrica sempre con te❣️
Buona SAM2025💕

04/10/2025

Ottobre è il mese della prevenzione contro il cancro al seno.

A tutte le donne che combattono ogni giorno, a quelle che hanno vinto la battaglia e a quelle che portiamo per sempre nel cuore… questo mese vi celebriamo, vi ricordiamo e lottiamo affinché il futuro sia pieno di speranza. 🎀

Adoro 😍🥰
04/10/2025

Adoro 😍🥰

Sapevi che quando il tuo bambino ti tocca/afferra il viso si chiama identificazione incrociata?

Sanno che tu gli dai tutto ciò di cui hanno bisogno (latte, conforto, sicurezza) quindi cercano di darti qualcosa in cambio 🥹

Questo è un grande traguardo che succede ai bambini.
Interagire e sviluppare un senso di amore e gratitudine. 💖

🎀ALLATTAMENTO AL SENO🎀Non solo latte, non solo nutrimento fisico, ma protezione, sicurezza, prevenzione, benessere psico...
04/10/2025

🎀ALLATTAMENTO AL SENO🎀
Non solo latte, non solo nutrimento fisico, ma protezione, sicurezza, prevenzione, benessere psicoemotivo, salute nel tempo, unione/relazione della diade e/o della triade e tanto altro...per mamma e bambino🤱
Questo è uno dei motivi per cui come Ostetrica e come Mamma sostengo, promuovo e proteggo l'allattamento al seno.
Senza dimenticare due cose: la bellezza dell'allattamento al seno e la mia visione Olistica/Funzionale che mi permette di dare una chiave di lettura più ampia alle problematiche o alle difficoltà della lattazione, ricordando che tutte le donne hanno latte, molte però hanno bisogno di un AIUTO PERSONALIZZATO per proseguire la loro lattazione in armonia💝

La vostra Ostetrica Valentina è presente sul territorio udinese e italiano non solo in presenza ma anche telematicamente sempre pronta ad aiutare una diade in difficoltà 🤗
☎️ 347 668 1635
📧 Valentina.midwife@gmail.com

📌 Care mamme non siete macchine rotte, attaccate il vostro piccolo al seno e non demordere‼️💪❤️

04/10/2025
03/10/2025

👶 L’Istituto Superiore di Sanità è lieto di annunciare di essere stato confermato come Centro Collaboratore per la promozione dell’allattamento e la prevenzione dell’obesità infantile 🌍. La designazione, valida fino al 2029, riconosce l’impegno nella ricerca, nella formazione e nel sostegno alle famiglie.
Le attività del Centro saranno coordinate dalle dott.sse Angela Giusti e Paola Nardone, con il contributo di un gruppo multidisciplinare del CNaPPS 🤝, impegnato a promuovere equità, salute pubblica e prevenzione delle patologie croniche per il benessere delle bambine e dei bambini 💡

🔎Per approfondire visita il link in story e nel primo commento.

Indirizzo

Udine
33100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando I Consigli dell'Ostetrica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a I Consigli dell'Ostetrica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram