Aspic Friuli Venezia Giulia

Aspic Friuli Venezia Giulia L'associazione opera su tutto il territorio regionale.

L’ASPIC FVG (Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell’Individuo e della Comunità) nasce a Udine nel 2008, Presidente Anna Degano, fanno parte del Direttivo Patrick Moretti e Carlo Conti.

🎙️ In diretta su RAI Radio Uno FVG!Mercoledì 24 settembre 2025, dalle 11:20 alle 12:30, durante la trasmissione “Con le ...
23/09/2025

🎙️ In diretta su RAI Radio Uno FVG!
Mercoledì 24 settembre 2025, dalle 11:20 alle 12:30, durante la trasmissione “Con le mani, con i piedi, con il cuore”,
Anna Degano intervisterà Arianna Zani e Giacomo Plozner sul tema:
👉 FESTIVAL VOLONTAR.IO

Un appuntamento speciale per parlare di volontariato, comunità e valori che uniscono. 💙

📻 Sintonizzati su Rai Friuli Venezia Giulia – frequenza Udine 94.90

🌿 Percorso di Biodanza SRT – Risvegliarsi alla Vita 🌿Un viaggio attraverso musica, movimento ed emozioni per riscoprire ...
22/09/2025

🌿 Percorso di Biodanza SRT – Risvegliarsi alla Vita 🌿

Un viaggio attraverso musica, movimento ed emozioni per riscoprire se stessi, migliorare le relazioni, ritrovare coraggio e gioia di vivere.
Non serve saper ballare né avere particolari attitudini: la Biodanza è per tutti e crea uno spazio accogliente e privo di giudizio, dove potersi esprimere liberamente.

📅 Date degli incontri:
• A passo di ritmo → Sabato 04/10/2025
• Fluire nel mondo → Sabato 18/10/2025
• Liberarsi nella leggerezza → Sabato 08/11/2025

🕓 Orario: 16:00 – 18:00
📍 Presso l’associazione ASPIC FVG, Via Bertaldia 91, Udine

✨ Un’esperienza che stimola gioia, benessere e crescita personale.

👉 Iscrizioni entro il 30/09/2025

📞 Info e iscrizioni:
Licia Fasolo – Operatrice Biodanza SRT
📱 +39 327 8730230

ASPIC FVG
📱 +39 320 1941125

💜 Una serata per VOLONTAR.IO 💜Il 30 settembre alle 20:15 presso ASPIC FVG (Udine) raccoglieremo fondi a sostegno della s...
19/09/2025

💜 Una serata per VOLONTAR.IO 💜

Il 30 settembre alle 20:15 presso ASPIC FVG (Udine) raccoglieremo fondi a sostegno della seconda edizione di VOLONTAR.IO.

📚 A seguire, la presentazione del romanzo Un cuore per due di Francesco Pezzella, insieme alla Dott.ssa Anna Degano.

Ogni contributo aiuta a far crescere la solidarietà. Non mancare!

✨ Che giornata speciale!La Mattinata Olistica e del Benessere Spirituale di domenica 14 settembre è stata un viaggio pro...
17/09/2025

✨ Che giornata speciale!
La Mattinata Olistica e del Benessere Spirituale di domenica 14 settembre è stata un viaggio profondo e rigenerante tra archetipi, percezioni sottili e momenti di condivisione autentica.

Un grazie di cuore a Carlo Conti e Annamaria Poclen per averci guidato con sensibilità e competenza, e a Daniela Sandri per il delizioso pranzo vegetariano che ha reso ancora più completa questa esperienza. 🌿

Grazie anche a tutti i partecipanti per l’energia, la curiosità e l’apertura con cui avete preso parte a questo percorso. 💚

📸 Qui alcuni scatti che raccontano la bellezza della giornata vissuta insieme.

📻✨ In diretta su Rai Radio Uno - GR FVG!Mercoledì 17 settembre 2025 dalle 11:20 alle 12:30nella trasmissione “Con le man...
16/09/2025

📻✨ In diretta su Rai Radio Uno - GR FVG!

Mercoledì 17 settembre 2025 dalle 11:20 alle 12:30
nella trasmissione “Con le mani, con i piedi, con il cuore”

🎙️ Intervista di Arianna Zani e Giacomo Plozner a
➡️ Carlo Conti – Psicologo, Psicoterapeuta
➡️ Luisella Rosso – Counsellor, Facilitatrice e Trainer di Focusing

Tema dell’incontro: i Gruppi AMA di ASPIC FVG 💬🤝

👉 Frequenza: UDINE 94.90
👉 Non perdete l’occasione di ascoltarci!

📢 Incontri sulla Genitorialità – ASPIC FVGTi aspettiamo martedì 16 settembre alle ore 20:30 presso la Sala Consiliare di...
15/09/2025

📢 Incontri sulla Genitorialità – ASPIC FVG

Ti aspettiamo martedì 16 settembre alle ore 20:30 presso la Sala Consiliare di Fagagna (Piazza Unità d’Italia 3) per l’appuntamento:

🌱 “La Comunicazione che Nutre”
con Giorgia Pontoni – Psicologa

Un incontro dedicato ai genitori e a chiunque voglia approfondire l’importanza di una comunicazione che sostiene, rafforza e fa crescere le relazioni familiari. 💬💙

👉 Ingresso gratuito
📩 Per prenotazioni: flavia.facchini@comune.moruzzo.ud.it

Un evento realizzato nell’ambito del Progetto OIKOS – Insieme per Educare, con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia.

✨ Un pomeriggio di comunità, giovani ed energia positiva! ✨Ieri abbiamo inaugurato le nuove casette nel Parco di San Odo...
14/09/2025

✨ Un pomeriggio di comunità, giovani ed energia positiva! ✨

Ieri abbiamo inaugurato le nuove casette nel Parco di San Odorico: uno spazio rinnovato e pronto ad accogliere famiglie, ragazzi e tutta la comunità.

Un grande grazie al Comune di Flaibano, ai tantissimi volontari che hanno reso possibile questo traguardo e ai giovani che con entusiasmo e idee nuove daranno vita a questo luogo durante tutto l’anno. 🙌💛

E dopo i saluti e la presentazione del Festival VOLONTAR.IO, non poteva mancare un bel momento conviviale insieme. 🥂

📸 Ecco alcuni scatti che raccontano la bellezza della giornata!

👉 Ti sei mai chiesto quanto possano essere importanti i gruppi di auto-mutuo-aiuto (AMA)?Mercoledì 10 settembre 2025, da...
09/09/2025

👉 Ti sei mai chiesto quanto possano essere importanti i gruppi di auto-mutuo-aiuto (AMA)?
Mercoledì 10 settembre 2025, dalle 11:20 alle 12:30, ne parlerà in diretta su RAI Radio Uno – GR FVG lo psicologo e psicoterapeuta Carlo Conti, intervistato da Arianna Zani e Giacomo Plozner.

📻 Trasmissione: Con le mani, con i piedi, con il cuore
📡 Frequenza: UDINE 94.90

Non perdere l’occasione per scoprire di più su come i Gruppi AMA di ASPIC FVG possono fare la differenza. 💙

✨ OPEN DAY Scuola di Counseling ASPIC FVG ✨📅 Sabato 4 Ottobre 2025📍 Presso la sede di ASPIC Friuli Venezia GiuliaUn’occa...
08/09/2025

✨ OPEN DAY Scuola di Counseling ASPIC FVG ✨
📅 Sabato 4 Ottobre 2025
📍 Presso la sede di ASPIC Friuli Venezia Giulia

Un’occasione speciale per conoscere da vicino il Modello Umanistico Integrato di ASPIC e sperimentare laboratori esperienziali guidati da professionisti del counseling.

🔹 Programma della mattinata:
🕤 9:30 – Presentazione
“Il Modello Umanistico Integrato di ASPIC”
con Patrick Moretti

🕥 10:30 – Laboratorio Esperienziale
“Matrioska, come ti vedi dall’esterno all’interno”
con Sara Massarutto

🕦 11:45 – Laboratorio Esperienziale
“Reinventarsi e Realizzarsi”
con Michela Carli

💜 Evento gratuito – è richiesta la prenotazione.

📲 Per info e iscrizioni:
sms o WhatsApp: +39 320 1941125
📧 e-mail: segreteria@aspicfvg.it

➡️ Un’opportunità per conoscerci, sperimentare e scoprire come il counseling può supportare crescita personale e benessere. Ti aspettiamo! 🌱

Onorata di averti conosciuto, di averti avuto come relatore, all’interno dei nostri laboratori, sei stato luce in vita, ...
06/09/2025

Onorata di averti conosciuto, di averti avuto come relatore, all’interno dei nostri laboratori, sei stato luce in vita, e illuminerei il nostro cammino professionale anche da ora in poi. Riposa in pace Sergio, un docente vero, autentico e libero, che ha insegnato a tutti noi che la vera Certificazione, la vera istituzione è quella che passa prima di tutto attraverso il cuore, e non ha bisogno di diplomi e nemmeno di riconoscimenti, immensamente grata assieme a Patrick Moretti e Carlo Conti, uniti al nostro Gruppo della sede Aspic Friuli Venezia Giulia 🙏

✨ Incontri sulla Genitorialità ✨organizzati per il Progetto OIKOS - Insieme per Educare📅 Martedì 9 settembre – ore 20:30...
05/09/2025

✨ Incontri sulla Genitorialità ✨
organizzati per il Progetto OIKOS - Insieme per Educare

📅 Martedì 9 settembre – ore 20:30
📍 Sala Consiliare, Piazza Unità d’Italia 3 – Fagagna

🔹 Le Fondamenta della Relazione
con Giorgia Pontoni – Psicologa

Un appuntamento dedicato a comprendere e approfondire le basi delle relazioni, per crescere insieme come genitori e come persone. 💙

✅ Ingresso gratuito
📧 Prenotazioni: flavia.facchini@comune.moruzzo.ud.it

🌸 Focusing: l’ascolto gentile 🌸Un laboratorio esperienziale per imparare ad ascoltare se stessi in profondità, con rispe...
03/09/2025

🌸 Focusing: l’ascolto gentile 🌸
Un laboratorio esperienziale per imparare ad ascoltare se stessi in profondità, con rispetto e delicatezza.

📅 Quando:
• Martedì 16 settembre – ore 20:30
• Martedì 23 settembre – ore 20:30
• Martedì 30 settembre – ore 20:30
• Martedì 7 ottobre – ore 20:30

📍 Dove: Sede ASPIC FVG, Largo Goldoni 18 – Udine (ingresso via Bertaldia 91)

👩‍🏫 Conduce Luisella Rosso, Counsellor, Facilitatrice e Trainer di Focusing.

✨ Un percorso per chi desidera rallentare, entrare in contatto con il proprio mondo interiore e scoprire nuove risorse personali.

👉 Per info, costi e iscrizioni:
📞 +39 3391935634
📧 segreteria@aspicfvg.it

Indirizzo

Largo Goldoni 18
Udine
33100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+393201941125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aspic Friuli Venezia Giulia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Aspic Friuli Venezia Giulia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Aspic Counseling & Cultura

L’A.S.P.I.C. (Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell’Individuo e della Comunità) nasce a Roma nel 1988 fondata dal Professore Edoardo Giusti e dalla Dottoressa Claudia Montanari. E’ presente sul territorio nazionale con più di 30 sedi territoriali consociate (A.S.P.I.C. Counseling e Cultura) che propongono localmente attività di formazione e di consulenza.

L’A.S.P.I.C. ha attivato il primo corso di Counseling in Italia come annunciato nella rivista n.10 dell’11 marzo 1984 “Training News”, settimanale scientifico delle Nuove Metodologie di Training e Formazione Professionale edito dalla Associazione Italiana di Psicologia Umanistica.

La sede friulana “A.S.P.I.C. FVG” nasce nel 2008, con sede a Udine ma con operatività su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia. Segue gli stessi principi e scopi della sede centrale, operando sia come scuola di Counseling che per la promozione del benessere del singolo e dalla comunità.

Promuovere il Ben-essere Psicologico come valore fondante per la qualità di vita di ciascuna persona, come fattore di crescita personale e di mantenimento dell’equilibrio dell’esistenza personale, familiare e di coppia.