15/01/2025
La parola del Martedì ‼
«Mentalizzare»
La mentalizzazione è descritta come la capacità di "leggere correttamente" il comportamento altrui, interpretandolo come il frutto di stati mentali complessi. Si può descrivere anche come l'abilità di tenere in considerazione la mente propria come differente da quella altrui. Quando falliamo nella mentalizzazione, INTERPRETIAMO MALE il comportamento dell'altro o gli ATTRIBUIAMO intenzioni che (a vederle da vicino) sono più nostre paure che sue realtà. Quindi pensiamo alle condotte altrui come il risultato di desideri, credenze, aspettative, bisogni, obiettivi e sentimenti…
Molto spesso, però, nel metallizzare cadiamo in un bias di attribuzione. Facciamo dell’altro il nostro specchio e gli attribuiamo quelle che sono, in realtà, nostre caratteristiche -come avviene con la proiezione-. Questo può essere motivo di incomprensione nella vita di adulti. Per esempio, se dinanzi a noi abbiamo una persona opportunista e l’opportunismo è qualcosa di molto distante da noi, nel mentalizzare, potremmo -diciamo così- peccare di ingenuità e non comprendere i doppi fini portati avanti dall’altro. :)))
Molto più complesso e cruciale è il processo di mentalizzazione che si verifica nella diede genitore-figlio. Quando il bambino è piccolo, infatti, non è in grado di esprimersi e di certo non è pienamente consapevole dei suoi stati interni. Così, i genitori che MENTALIZZANDO tengono presente solo il contenuto della propria mente e IGNORANO le necessità affettive del piccolo, tenderanno a sostituire i bisogni della prole con i propri, tenderanno a proiettare nel figlio le proprie ambizioni, desideri e caratteristiche. Un figlio che piange perché vuole essere rassicurato, potrà essere visto agli occhi del genitore come capriccioso, insicuro, competitivo… e questa visione si tradurrà in atteggiamenti che creeranno delle profezie interpersonali.
Il Glossario di Psicoadvisor ❤
Per approfondire:
La mentalizzazione nel contesto familiare è uno dei temi del saggio «il Mondo con i Tuoi Occhi».
Mentalization, American Psychological Association, Norka T. Malberg.