Dott.ssa Cattaruzzi Debora Psicologia e Psicoterapia

Dott.ssa Cattaruzzi Debora Psicologia e Psicoterapia Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione Disturbi d'ansia
Disturbi depressivi
Genitorialità

20/05/2025

Il convegno dal titolo “I disturbi del comportamento alimentare a 360 gradi” si terrà martedì 20 maggio alle ore 17.00 e sarà organizzato dal Dipartimento di Medicina dell’Università di Udine

04/05/2025
25/02/2025

Il “Progetto Corpo”: la finzione dietro un ideale

15/01/2025

La parola del Martedì ‼
«Mentalizzare»

La mentalizzazione è descritta come la capacità di "leggere correttamente" il comportamento altrui, interpretandolo come il frutto di stati mentali complessi. Si può descrivere anche come l'abilità di tenere in considerazione la mente propria come differente da quella altrui. Quando falliamo nella mentalizzazione, INTERPRETIAMO MALE il comportamento dell'altro o gli ATTRIBUIAMO intenzioni che (a vederle da vicino) sono più nostre paure che sue realtà. Quindi pensiamo alle condotte altrui come il risultato di desideri, credenze, aspettative, bisogni, obiettivi e sentimenti…

Molto spesso, però, nel metallizzare cadiamo in un bias di attribuzione. Facciamo dell’altro il nostro specchio e gli attribuiamo quelle che sono, in realtà, nostre caratteristiche -come avviene con la proiezione-. Questo può essere motivo di incomprensione nella vita di adulti. Per esempio, se dinanzi a noi abbiamo una persona opportunista e l’opportunismo è qualcosa di molto distante da noi, nel mentalizzare, potremmo -diciamo così- peccare di ingenuità e non comprendere i doppi fini portati avanti dall’altro. :)))
Molto più complesso e cruciale è il processo di mentalizzazione che si verifica nella diede genitore-figlio. Quando il bambino è piccolo, infatti, non è in grado di esprimersi e di certo non è pienamente consapevole dei suoi stati interni. Così, i genitori che MENTALIZZANDO tengono presente solo il contenuto della propria mente e IGNORANO le necessità affettive del piccolo, tenderanno a sostituire i bisogni della prole con i propri, tenderanno a proiettare nel figlio le proprie ambizioni, desideri e caratteristiche. Un figlio che piange perché vuole essere rassicurato, potrà essere visto agli occhi del genitore come capriccioso, insicuro, competitivo… e questa visione si tradurrà in atteggiamenti che creeranno delle profezie interpersonali.
Il Glossario di Psicoadvisor ❤

Per approfondire:
La mentalizzazione nel contesto familiare è uno dei temi del saggio «il Mondo con i Tuoi Occhi».
Mentalization, American Psychological Association, Norka T. Malberg.

25/04/2024

Aprirà a Camino al Tagliamento il nuovo Centro residenziale per i pazienti con disturbi della nutrizione e dell'alimentazione.

07/03/2024

In parte o in tutto, durante l’adolescenza, il corpo è un nemico da odiare. Ci si ritrova ad avere quello che non piace e a desiderare quello che non si potrà mai avere. A volte la battaglia diventa un impegno quotidiano, una vera e propria ossessione. Dieta, esercizio fisico e ansia per l’asp...

24/12/2023

📖 Questa guida CBT-E fornisce consigli generali alle persone con problemi alimentari, i loro amici e familiari, su come affrontare il periodo delle vacanze di Natale.

❗Molte persone con problemi alimentari trovano questo momento dell’anno stressante per molteplici motivi.

💡Le informazioni di questa guida potrebbero aiutarvi a gestire, durante le festività, difficoltà legate a:

🍽️ alimentazione;

🧍🏻‍♂️🧍🏼‍♀️ peso e forma del corpo;

🗣️ gestione delle emozioni difficili;

🔎 eventuali "scivolate" o passi indietro;

🫂Infine troverete un paragrafo dedicato ad informazioni per famigliari e amici.

➡️ in alternativa copiando il seguente link: https://www.aidap.org/2022/la-guida-cbt-e-durante-le-festivita-natalizie-per-chi-soffre-di-disturbi-dellalimentazione/

🙏🏻Grazie a tutti.

24/12/2023

Che sia un Natale di serenità e gioia

Indirizzo

Via Della Vigna, 24 Udine
Udine
33100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393932899112

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Cattaruzzi Debora Psicologia e Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare