Legacoop FVG

Legacoop FVG Associazione di rappresentanza regionale delle cooperative aderenti a Legacoop FVG

➡️ Abitare in Agordino è il nuovo sportello nato per chi sceglie di vivere, tornare o restare nella vallata agordina 🏔️U...
20/08/2025

➡️ Abitare in Agordino è il nuovo sportello nato per chi sceglie di vivere, tornare o restare nella vallata agordina 🏔️

Un progetto di accoglienza promosso dall’Unione Montana Agordina nell’ambito di Interreg VI Italia–Austria Dolomiti Live, con il contributo della Cramars Società Cooperativa Sociale🌱

🏔️ 𝗔𝗯𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗔𝗴𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼
Un nuovo punto di riferimento per chi desidera trasferirsi, tornare o restare a vivere nella vallata agordina.

Lo sportello, promosso dall’Unione Montana Agordina nell’ambito del progetto Interreg VI Italia–Austria CLLD Dolomiti Live “Rafforzare la cultura dell’accoglienza”, nasce per accompagnare e sostenere chi sceglie l’Agordino come casa, valorizzando le risorse già presenti e la rete sociale del territorio.

Cramars è orgogliosa di aver contribuito all’avvio di questo servizio, portando l’esperienza maturata in Friuli su progetti di innovazione sociale in contesti montani.

📲 Ora lo sportello è anche online!
Segui le sue pagine per scoprire iniziative, opportunità e storie di chi vive e ama l’Agordino:
➡️ Facebook – Abitare in Agordino
➡️ Instagram – Abitare in Agordino

📍 Sede: Unione Montana Agordina – Agordo
abitarein@agordino.bl.it
📞 0437 62390

Coop Alleanza 3.0 𝐚 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨: 𝐩𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐝𝐞𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐔𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥’𝐢𝐬𝐨𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨➡️ Il 15 agosto, nel carcer...
14/08/2025

Coop Alleanza 3.0 𝐚 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨: 𝐩𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐝𝐞𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐔𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥’𝐢𝐬𝐨𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨

➡️ Il 15 agosto, nel carcere di via Spalato a Udine, si è svolta una significativa azione di solidarietà promossa da Icaro ODV, La Società della Ragione, il Garante dei diritti delle persone private della libertà personale, con il fondamentale contributo di Cooperativa Alleanza 3.0. All’iniziativa erano presenti:

- Paola Braulin, responsabile delle relazioni di Cooperativa Alleanza 3.0,
- Marina Toffoletti, vicepresidente di Icaro ODV,
- Massimo Brianese, referente per La Società della Ragione,
- Andrea Sandra, Garante dei detenuti di Udine,
- Franco Corleone, già Garante dei detenuti di Udine.

➡️ Grazie alla sottoscrizione di circa 100 cittadini, sono stati preparati e consegnati oltre 180 pacchi alimentari ai detenuti, contenenti beni di prima necessità come latte, caffè, tabacco, olio, tonno, cioccolato, taralli e formaggi della Latteria di Sutrio, scelti in base ai desideri espressi direttamente dai detenuti.

➡️ Cooperativa Alleanza 3.0 ha un ruolo decisivo, non solo con il contributo economico ma soprattutto con un impegno concreto volto a migliorare le condizioni di vita nelle carceri e promuovere possibilità di lavoro e reinserimento sociale per i detenuti.

➡️ L’iniziativa nasce in un contesto di grave sovraffollamento carcerario, che rende la vita nelle strutture estremamente difficile. Il contributo di Alleanza 3.0 e delle altre realtà coinvolte si inserisce quindi in una visione più ampia di giustizia sociale, puntando alla tutela della persona e al suo reinserimento attivo nella comunità.

➡️ Questa iniziativa dimostra come solidarietà, lavoro e inclusione siano strumenti imprescindibili per attutire l’isolamento e favorire il reinserimento nella società.

🎥 È online il video dell’Assemblea annuale di Legacoop FVG, tenutasi a Gorizia a fine giugno!➡️ Un momento importante di...
14/08/2025

🎥 È online il video dell’Assemblea annuale di Legacoop FVG, tenutasi a Gorizia a fine giugno!

➡️ Un momento importante di confronto, riflessione e partecipazione, che ha visto la presenza di tante cooperative, socie e soci, rappresentanti delle istituzioni e del mondo economico regionale.

➡️ Un grazie speciale a tutte e tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa giornata e che, con la loro presenza, hanno dato valore e significato a un appuntamento centrale per la nostra organizzazione.

➡️ Le cooperative associate a Legacoop FVG si confermano attore strategico nell’economia del Friuli Venezia Giulia, grazie all’impegno quotidiano che genera lavoro, servizi e sviluppo nei territori.

📲 Guarda il video completo qui ⬇️

🌊🚀𝐋𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐋𝐢𝐯𝐢𝐧𝐠 𝐋𝐚𝐛 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐁𝐥𝐮𝐞𝐝𝐨𝐭𝐬 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞!🔵Sei un attore dell'economia sociale atti...
08/08/2025

🌊🚀𝐋𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐋𝐢𝐯𝐢𝐧𝐠 𝐋𝐚𝐛 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐁𝐥𝐮𝐞𝐝𝐨𝐭𝐬 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞!

🔵Sei un attore dell'economia sociale attivo nella Blue Economy?

🟢Questa è la tua opportunità di partecipare a un evento transnazionale di potenziamento delle competenze!

➡️Si svolgerà nei giorni 23 e 24 settembre a Bruxelles
🎯Puoi ricevere un sostegno per il viaggio fino a 800€

💡𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐋𝐢𝐯𝐢𝐧𝐠 𝐋𝐚𝐛?
L'evento "Blue e Green Economy, insieme per una reale sostenibilità: stimolare la competitività attraverso pratiche sostenibili in terra e mare" riunirà attori della Blue Economy e della Green Economy, offrendo uno spazio eccezionale per esplorare l'innovazione intersettoriale, la sostenibilità e la trasformazione digitale.

📌Perché partecipare?
🔹Lasciati ispirare da esperienze reali
🔹Connettiti con professionisti di tutta Europa
🔹Esplora come la Blue economy può guidare un futuro più sostenibile
🔹Scopri sinergie tra terra e mare

➡️Invia la tua candidatura entro il 23 agosto 2025
👉Dettagli del bando e iscrizioni: https://shorturl.at/ANyJs
👉Programma: https://shorturl.at/wIt05



Irish Social Enterprise Network Coceta Baltic Sea & Space Cluster innova eG Diesis Network

In occasione della 39ª Mostra Mercato Regionale della Patata svoltasi il 20 luglio a  Comune di Zoppola, COPROPA ha prom...
06/08/2025

In occasione della 39ª Mostra Mercato Regionale della Patata svoltasi il 20 luglio a Comune di Zoppola, COPROPA ha promosso un importante momento di confronto sul tema:

🌱 "Eventi climatici estremi su patata. Cosa fare?"

💬 Un convegno partecipato, ricco di contributi tecnici e riflessioni strategiche, con gli interventi di:
🔹 Bruno Parisi – CREA
🔹 Raffaela Petris e Valentina Cacitti – ERSA FVG informa
🔹 Giovanni Campaner Pasianotto – Condifesa FVG
🤝 Durante l’incontro, il presidente di Copropà, Pier Vito Quattrin, ha ribadito l’importanza di affrontare le sfide climatiche in modo organizzato, coordinato e cooperativo.

🔍 Fondamentale anche il contributo di Alessandro Driussi, Responsabile di Legacoop Agroalimentare FVG, che ha sottolineato quanto sia necessario adottare politiche integrate capaci di coniugare la tutela ambientale con la sostenibilità economica delle imprese. Le cooperative, ha ricordato, sono chiamate a svolgere un ruolo guida, grazie alla loro capacità di tenere insieme redditività e impatto sociale.

🥔 A seguire, la premiazione della Mostra Mercato e una degustazione di specialità locali a base di patata, curate da Copropà.

💡 Un’occasione concreta in cui si è vista all’opera la forza della cooperazione per affrontare insieme le sfide del futuro.

🎉 In occasione della Festa di San Lorenzo, patrono di Dogna,  Guarnerio Soc. Coop promuove un’iniziativa speciale.➡️ A g...
06/08/2025

🎉 In occasione della Festa di San Lorenzo, patrono di Dogna, Guarnerio Soc. Coop promuove un’iniziativa speciale.

➡️ A guidarvi in questo affascinante percorso sarà 🧭 Andrea Sittaro, esperto conoscitore del territorio, che vi accompagnerà alla scoperta del Museo del Territorio e Foresteria di Dogna e delle sue tre sezioni tematiche:

🔍 Sezione Paleontologica: con la straordinaria pista fossile dell’Etosauro, riportata proprio dal torrente Dogna.

🪖 Sezione Grande Guerra: per comprendere la storia locale attraverso i luoghi simbolo del conflitto e i reperti originali.

🏡 Sezione Etnografica: un tuffo nel ‘900 tra vita quotidiana e memoria collettiva.

🎨 A concludere il percorso, una sala dedicata al pittore dognese Fred Pittino, per conoscere il suo legame con il territorio.

➡️ Ritrovo alle ore 9.30 presso la Foresteria di Dogna “Casa delle Giuggiole” – via Roma 13.
⚠️ Posti limitati: circa 20 partecipanti.

➡️ A seguire, visita alla Latteria Turnaria e passeggiata ad anello alla scoperta del territorio.

🚴‍♂️ Durante la festa sarà possibile provare le nostre biciclette speciali: i tricicli servoassistiti progettati per muoversi insieme anche in presenza di difficoltà motorie. Un’occasione per conoscere il territorio in modo nuovo, accessibile e sostenibile!

📍 Le special bikes saranno disponibili per un test aperto a tutti, direttamente nell’area dei festeggiamenti!

📲 Per prenotazioni: Foresteria Casa delle Giuggiole – via Roma 13, Dogna
🔗 Scopri di più sulle biciclette: bit.ly/DognaSpecialBikes
📧 Info: specialbikes@guarnerio.coop
📞 WhatsApp: +39 335 5388598

04/08/2025

🎥 CER e territori: il modello Tarvisio nel focus di Legacoop FVG su Telefriuli

➡️ Nel focus trasmesso da Telefriuli, promosso da Legacoop FVG, è stata approfondita l’esperienza concreta del Comune di Tarvisio, tra i primi in Friuli Venezia Giulia ad attivarsi per la costituzione di una comunità energetica rinnovabile (CER). Un’iniziativa che dimostra come anche nei contesti montani sia possibile promuovere autonomia energetica, innovazione e coesione sociale.

📌 A portare il loro contributo:

➡️ Michela Vogrig, Presidente di Legacoop FVG, che ha ribadito l’importanza della cooperazione nel costruire modelli energetici partecipati e sostenibili;

➡️ Mauro Zamolo, Assessore alle attività produttive del Comune di Tarvisio, che ha illustrato il percorso amministrativo e politico che ha portato alla progettazione della CER;

➡️ Mauro Guarini, Vicepresidente di Comunità Energetica Com-E, che ha approfondito le condizioni tecniche, normative e operative per la realizzazione di comunità energetiche efficienti e condivise.

👉 Un confronto concreto e operativo tra istituzioni, cooperative e cittadini per rafforzare le alleanze territoriali in chiave energetica e sostenibile.

➡️ Autstandig, cooperativa sociale impegnata nell’inserimento lavorativo di persone con disabilità, ha ricevuto un impor...
30/07/2025

➡️ Autstandig, cooperativa sociale impegnata nell’inserimento lavorativo di persone con disabilità, ha ricevuto un importante segnale di attenzione in sede di assestamento del bilancio regionale.

➡️ Il sostegno economico ottenuto, frutto del lavoro della lista Fedriga Presidente, rappresenta un riconoscimento concreto al valore sociale e professionale portato avanti ogni giorno dalla cooperativa.

🎯 Come Legacoop FVG, accogliamo con favore ogni misura che valorizza la funzione delle cooperative sociali e ne rafforza l’azione sul territorio

📽 Guarda il video e scopri di più sul lavoro quotidiano di Autstandig.

➡️ Border Studio, cooperativa associata a 🎯 Legacoop FVG, cura il progetto fotografico “PASSAGGI – Sul fil dal timp”, fi...
30/07/2025

➡️ Border Studio, cooperativa associata a 🎯 Legacoop FVG, cura il progetto fotografico “PASSAGGI – Sul fil dal timp”, firmato da 🎞 Ulderica Da Pozzo.

📍 Museo Etnografico Palazzo Veneziano, Malborghetto
🗓 Inaugurazione: domenica 3 agosto, ore 15.00

➡️ Una narrazione visiva e profonda che attraversa quarant’anni di vita nelle malghe friulane, tra tradizione e innovazione.
➡️ Immagini, interviste e video – anche in lingua friulana – ci conducono nel cuore delle trasformazioni sociali e ambientali dell’arco alpino.
➡️ Un’attenzione speciale è dedicata ai giovani e alle donne che oggi vivono e reinventano l’alpeggio.

🎒 Il progetto si sviluppa in due sezioni:
1️⃣ mostra al museo
2️⃣ installazioni all’aperto in cinque malghe del territorio

📅 Visitabile fino al 7 settembre
🕰 mar–dom 10.30–12.30 / 15.00–18.00
📌 Info: Museo Etnografico di Malborghetto – Via Bamberga 53, UD – Tel. 0428 64970

👉 Dettagli e approfondimenti nel comunicato stampa: https://borderstudio.it/inaugurazione-mostra-passaggi-sul-fil-dal-timp-domenica-3-agosto-malborghetto/

🗞 Sulla stampa locale di oggi, quattro notizie che raccontano l’impegno delle cooperative associate a Legacoop FVG:🔹 A U...
29/07/2025

🗞 Sulla stampa locale di oggi, quattro notizie che raccontano l’impegno delle cooperative associate a Legacoop FVG:

🔹 A Udine è stata inaugurata la nuova sede di Librerie.coop, che raccoglie l’eredità della Libreria Friuli e rilancia l’impegno cooperativo per la cultura e il territorio. Coop Alleanza 3.0 Soci Coop Alleanza 3.0 del Friuli Venezia Giulia

🔹 A Premariacco, il Comune presenta la comunità energetica rinnovabile di Comunità Energetica Com-E: un’iniziativa che punta sul consumo condiviso e sulla solidarietà, con la partecipazione attiva del tessuto cooperativo.

🔹 La cooperativa Arte e Libro Cooperativa sociale, associata a Legacoop FVG, è intervenuta a New York alla Conferenza ONU sulla disabilità, portando l’esperienza di laboratori creativi per l’inclusione.

🔹 A Tolmezzo, la cooperativa Comunità di Rinascita, anch’essa associata a Legacoop FVG, avvia il progetto Rinascita in Fattoria: agricoltura sociale, animali, orti e laboratori per l’autonomia di 30 persone con disabilità.

➡️ Legacoop Nazionale ha deciso di sostenere WeWorld Onlus organizzazione non governativa attiva in Palestina dal 1992, ...
26/07/2025

➡️ Legacoop Nazionale ha deciso di sostenere WeWorld Onlus organizzazione non governativa attiva in Palestina dal 1992, nella realizzazione di campi estivi con attività di socializzazione e di educazione per le bambine e i bambini della Striscia di Gaza, provvedendo a coprire direttamente i costi di un campo.

➡️ Al contempo, ha lanciato una campagna di raccolta fondi presso le proprie strutture associative di settore e territoriali, insieme con i loro soci e socie, lavoratori e lavoratrici, invitando a versare un contributo sul conto corrente EMILBANCA intestato a WeWorld GVC, IBAN IT 47 R 07072 02411 00000092736, causale Campi estivi a Gaza – Legacoop.

Legacoop ha deciso di sostenere WeWorld-GVC, organizzazione non governativa attiva in Palestina dal 1992, nella realizzazione di campi estivi con attività di socializzazione e di educazione per le bambine e i bambini della striscia di Gaza, provvedendo a coprire direttamente i costi di un campo. Al...

➡️ Oggi sul Messaggero Veneto il  racconto di un'importante iniziativa culturale sviluppata al carcere di massima sicure...
25/07/2025

➡️ Oggi sul Messaggero Veneto il racconto di un'importante iniziativa culturale sviluppata al carcere di massima sicurezza di Tolmezzo.

➡️ Il progetto, organizzato da Enaip e Css e coordinato da Rita Maffei, presidente del CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia, ha portato musica, teatro e creatività nei cuori dei detenuti.

➡️ Lo spettacolo conclusivo, intitolato "So Ham – Io sono", è il frutto di un laboratorio di canto e scrittura di canzoni condotto dal musicista Matteo Sgobino. I partecipanti hanno avuto la possibilità di esprimere le proprie emozioni attraverso la narrazione delle loro storie personali, costruendo melodie e arrangiamenti musicali. L'iniziativa ha coinvolto direttamente i detenuti della Casa circondariale di Tolmezzo, offrendo loro uno spazio per esplorare il proprio mondo interiore e migliorare la gestione delle proprie emozioni.

➡️ Gli argomenti affrontati durante il corso sono stati diversi, tra cui la famiglia, la pizza, gli amici, il cinema e la nostalgia. Queste tematiche hanno permesso ai detenuti di rievocare momenti preziosi della loro vita quotidiana, contrastando la pesantezza della struttura carceraria. La regista Rita Maffei ha sottolineato come il progetto abbia suscitato grande entusiasmo tra i partecipanti, incoraggiandoli a riflettere su se stessi e a costruire nuove connessioni emotive.

➡️ Il corso, realizzato per la prima volta a Tolmezzo, fa parte di un programma regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo. Enaip Friuli Venezia Giulia, con la sua coordinatrice Marina De Colle, ha proposto questo formato formativo come parte di un impegno più ampio per favorire la riabilitazione e la reinserimento sociale dei detenuti. L'esperienza ha dimostrato come l'arte possa essere uno strumento potente per stimolare la consapevolezza personale e promuovere la convivenza positiva.

Indirizzo

Via D. Cernazai, 8
Udine
33100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
Martedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 13:00
Giovedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Venerdì 08:30 - 13:30

Telefono

+39 0432299214

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Legacoop FVG pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi