Morela Oculisti

Morela Oculisti I massimi esperti nel campo degli interventi di correzione della vista e di cataratta

Nell’ambito della nostra serie di e-mail dedicate all’Alps Refractive Surgery Meeting (ARSM), sono lieta di presentarvi ...
19/08/2025

Nell’ambito della nostra serie di e-mail dedicate all’Alps Refractive Surgery Meeting (ARSM), sono lieta di presentarvi oggi il prossimo relatore di altissimo livello, che contribuirà alla definizione del nostro programma scientifico nel novembre 2025 a Graz.

Come già sottolineato nei precedenti messaggi, con questo incontro desideriamo promuovere lo scambio professionale tra oftalmologhe e oftalmologi di tutta l’area alpina – con temi clinicamente rilevanti e relatori che stabiliscono standard internazionali.

Oggi ho il piacere di presentarvi:🎙️ Dr. Vladimir Pfeifer (Lubiana)
Clinica oculistica universitaria di Lubiana & fondatore del Dr. Pfeifer Eye Surgery Center

Il Dr. Pfeifer è un chirurgo oftalmico di fama internazionale e dirige il reparto di chirurgia del segmento anteriore presso la clinica oculistica universitaria di Lubiana. Oltre alla sua attività clinica, forma regolarmente giovani chirurghi ed è stato più volte premiato da ESCRS e ASCRS per i suoi contributi alla chirurgia della cataratta mini-invasiva e all’impianto di iride artificiale.

A Graz presenterà la sua esperienza con tecniche innovative nel segmento anteriore dell’occhio e il suo approccio strutturato alla formazione dei giovani colleghi.

🗓️ Iscrivetevi ora e approfittate della tariffa early bird - valida fino al 31 agosto 2025!
Attendetevi due giornate di intenso scambio professionale con esperti di primo piano dall’area alpina e oltre:

👉 Sito web della conferenza: https://www.alps-refractive.eu
👉 Iscrizione: https://www.alps-refractive.eu/registration

È con grande piacere che vi invitiamo all’Alps Refractive Surgery Meeting (ARSM), che si terrà a Graz nel novembre 2025....
14/07/2025

È con grande piacere che vi invitiamo all’Alps Refractive Surgery Meeting (ARSM), che si terrà a Graz nel novembre 2025. 🙌

Insieme a Navid Ardjomand, Wolfgang Riha, Miguel Rechichi e Andrea Russo, il nostro obiettivo è quello di promuovere attivamente lo scambio professionale e la collaborazione tra gli oculisti della regione alpina attraverso questo incontro.

Il programma scientifico affronterà tematiche all’avanguardia, includerà relatori internazionali e tratterà contenuti direttamente legati alle sfide della pratica chirurgica moderna.

👉 Maggiori informazioni: https://www.alps-refractive.eu/
👉 Iscriviti qui: https://www.alps-refractive.eu/registration

👏La dott.ssa Kristina Mikek tra i medici più apprezzati in Austria 👏Quest’anno la dott.ssa Kristina Mikek, direttrice de...
03/04/2025

👏La dott.ssa Kristina Mikek tra i medici più apprezzati in Austria 👏

Quest’anno la dott.ssa Kristina Mikek, direttrice del centro Morela di Graz, si è aggiudicata la sua prima menzione nella classifica dei medici più apprezzati: un risultato straordinario, a conferma della dedizione che tutto il team Morela mette nel proprio lavoro. ❤

Questo riconoscimento va a conferma della visione che ci accomuna e che mettiamo in pratica giorno dopo giorno: prenderci cura con passione e continuità della qualità visiva, un aspetto che non riguarda affatto solo gli occhi, ma anche il cuore. Da parte del team al completo del Centro oculistico laser Morela, le più sentite congratulazioni alla dott.ssa Kristina Mikek per questo straordinario risultato! 🤩

Ormai sono più di 20 anni che pratico il crosslinking corneale per il trattamento del cheratocono. Per me è motivo di or...
24/02/2025

Ormai sono più di 20 anni che pratico il crosslinking corneale per il trattamento del cheratocono. Per me è motivo di orgoglio che sia stata proprio Morela, coadiuvata da colleghi stranieri, a introdurre in Slovenia questo trattamento. Nell’arco di 20 anni abbiamo aiutato diverse centinaia di giovani a preservare la propria qualità visiva effettuando migliaia di screening gratuiti, volti a diagnosticare precocemente questa malattia silente altrimenti in grado di compromettere la vista in modo irreparabile. Da Morela ci impegniamo con passione nel campo della prevenzione, per mantenere in buona salute gli occhi di tutti.

Con il passare degli anni esponiamo sempre più i nostri occhi a radicali liberi, luce UV e inquinamento, favorendo così ...
19/02/2025

Con il passare degli anni esponiamo sempre più i nostri occhi a radicali liberi, luce UV e inquinamento, favorendo così il potenziale sviluppo della cataratta. Alcune ricerche mostrano che la vitamina C svolge un’azione scudo essenziale per il cristallino ed è persino in grado di rallentare l’insorgere della cataratta. Come agisce la vitamina C e in che alimenti la troviamo? 🍊

Scoprilo leggendo il blog: https://www.morela.it/tutto-sulla-vista/cataratta/vitamina-c-per-contrastare-la-cataratta-612

Stai pensando di far correggere la lassità cutanea delle palpebre? La convalescenza post blefaroplastica è un processo g...
12/02/2025

Stai pensando di far correggere la lassità cutanea delle palpebre? La convalescenza post blefaroplastica è un processo graduale, che dura alcune settimane. Il primo giorno dopo l’intervento le palpebre sono gonfie, ma l’edema si riassorbirà nell’arco di alcuni giorni. Nella settimana post blefaroplastica bisogna stare a riposo, dopodiché entro 4 settimane dall’intervento lividi ed edema inizieranno a scemare. Il risultato finale sarà pienamente apprezzabile a distanza di alcuni mesi, una volta che le cicatrici si saranno schiarite e la vista sarà di nuovo libera e leggera.

Leggi il nostro nuovo blog! Trovi il link nella bio.

Il cheratocono è probabilmente la prima causa di compromissione permanente della vista tra adolescenti e giovani adulti....
10/02/2025

Il cheratocono è probabilmente la prima causa di compromissione permanente della vista tra adolescenti e giovani adulti. Una repentina alterazione della vista e l’impossibilità di correggerla del tutto con gli occhiali devono servire da campanello d’allarme: forse c’è qualcosa che non va con gli occhi. Grazie a un esame molto semplice con cui valutare lo spessore e la curvatura della cornea siamo in grado di diagnosticare il cheratocono precocemente, prima che vada a compromettere la vista: solo una diagnosi tempestiva seguita da un opportuno trattamento possono evitare danni permanenti alla vista. Da Morela crediamo che nessuno debba subire danni permanenti alla vista a causa di una patologia ormai curabile in tutta semplicità: ecco perché con il programma My Morela permettiamo a tutti di effettuare uno screening gratuito del cheratocono.

La miopia è un vizio refrattivo molto diffuso. Chi ne è affetto vede bene da vicino e sfocato da lontano, il che può ess...
05/02/2025

La miopia è un vizio refrattivo molto diffuso. Chi ne è affetto vede bene da vicino e sfocato da lontano, il che può essere dovuto al bulbo oculare sovradimensionato oppure a un eccesso di convergenza, ossia a un maggiore potere diottrico dell’occhio.

In tutti i casi di miopia infantile, e anche in caso di soggetti con predisposizione familiare alla miopia e sospetta insorgenza precoce del difetto visivo, si raccomanda di fare una visita oculistica mirata.

Leggi il nostro nuovo blog! Trovi il link nella bio.

La SMILE fa per te?  La chirurgia refrattiva laser con tecnica SMILE è una soluzione avanzata che permette di ripristina...
29/01/2025

La SMILE fa per te?

La chirurgia refrattiva laser con tecnica SMILE è una soluzione avanzata che permette di ripristinare un'eccellente acuità visiva con un intervento mininvasivo sulla cornea. Questo la rende sempre più apprezzata. I fattori che limitano l'applicabilità delle tecniche di chirurgia refrattiva laser riguardano età, stabilità del difetto visivo, spessore e curvatura della cornea. SMILE presenta vantaggi rispetto alle altre tecniche, ed è talvolta consigliata a pazienti non idonei ad altre correzioni laser.

https://www.morela.it/tutto-sulla-vista/correzione-dei-difetti-visivi/chirurgia-refrattiva-con-tecnica-smile-come-valuto-chi-e-idoneo-603

La sindrome da visione al computer con annessa vista offuscata, mal di testa, dolore al collo e senso di irritazione agl...
27/01/2025

La sindrome da visione al computer con annessa vista offuscata, mal di testa, dolore al collo e senso di irritazione agli occhi è un problema ricorrente, oltre all’affaticamento oculare cronico, quando si lavora a uno schermo per tempi prolungati. Nella maggior parte dei casi si tratta di problemi risolvibili autonomamente, facendo pause regolari di 10 minuti ogni ora di lavoro, durante le quali alzarsi, fare un po’ di stretching e, potendo, anche qualche gradino su e giù per le scale – durante queste pause ricordati anche di sb****re le palpebre e guardare un punto remoto senza sforzare gli occhi. Sono tutti accorgimenti per aumentare la produttività – e gli occhi ti ringrazieranno!

Prenditi cura dei tuoi occhi! 👁Il diabete aumenta il rischio di cataratta, soprattutto per i pazienti con glicemia insta...
15/01/2025

Prenditi cura dei tuoi occhi! 👁

Il diabete aumenta il rischio di cataratta, soprattutto per i pazienti con glicemia instabile. Un aumento di glucosio nell’umore acqueo provoca gonfiore del cristallino, aggregazione delle proteine e il manifestarsi di opacità visive, con conseguente annebbiamento della vista e sviluppo della cataratta. Stabilizzare i livelli di glicemia è perciò fondamentale per preservare la qualità visiva e ridurre il rischio di complicanze.

Leggi il nostro nuovo blog!
https://www.morela.it/tutto-sulla-vista/cataratta/il-legame-tra-diabete-e-cataratta-600?utm_medium=email&utm_source=alme&utm_campaign=lasnos&utm_content=cfst

Dimenticati degli occhiali da lettura! 🤓Gli impianti di collagene Allotex sono una tecnica innovativa che ti dà la possi...
08/01/2025

Dimenticati degli occhiali da lettura! 🤓

Gli impianti di collagene Allotex sono una tecnica innovativa che ti dà la possibilità di correggere la presbiopia senza più bisogno degli occhiali da lettura. Vengono inseriti in sede con un intervento laser mininvasivo, che ripristina la vista da vicino senza ripercussioni su quella da lontano, con un recupero rapido e indolore.

https://www.morela.it/tutto-sulla-vista/visione-e-difetti-visivi/impianti-di-collagene-allotex-la-nuova-soluzione-per-vivere-senza-occhiali-da-lettura-599

Indirizzo

Viale Del Ledra 56
Udine
33100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Morela Oculisti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Morela Oculisti:

Condividi