Dott.ssa Marta Ciani

Dott.ssa Marta Ciani Biologa nutrizionista counselor medicina di segnale piani nutrizionali personalizzati

La dottoressa Marta Ciani, biologa nutrizionista, interpreta l'analisi delle predisposizioni genetiche. Attraverso l'analisi del DNA è possibile conoscere la predisposizione genetica alle intolleranze alimentari. E per gli sportivi si analizzano i polimorfismi legati al rischio infiammatorio, all'apporto di ossigeno, alla rimozione dell'acido lattico e al rischio delle tendinopatie o lesioni. Si occupa inoltre di Analisi delle intolleranze alimentari attraverso un esame del sangue che può individuare specifiche intolleranze temporanee spesso causa di piccoli e fastidiosi disturbi apparentemente inspiegabili. Altro tipo di esame è m l'esame della composizione corporea in cui viene calcolata la massa grassa e quella magra che compongono il corpo di una persona e misura il metabolismo basale per definire la quantità dei liquidi corporei, ossia il grado di ritenzione o disidratazione delle cellule. La conoscenza di tutte queste informazioni permette di elaborare un piano alimentare geneticamente compatibile unico e personalizzato adattando precise strategie alimentari.

13/10/2025

Scegliere quando introdurre i cibi aiuta a controllare la glicemia e ad evitare l'aumento di peso. Anche per chi fa i turni di notte.

06/10/2025

I batteri ingegnerizzati possono essere utilizzati nelle terapie intestinali; tuttavia, riuscire a controllare la colonizzazione e la stabilità genetica rimane ancora oggi una sfida.

04/10/2025

Questo banana bread è un dolce perfetto per una colazione o una merenda golosa, semplicissimo da preparare e con un profumo meraviglioso che invaderà casa non appena lo avrete sfornato

03/10/2025

I probiotici proteggono dall'obesità e dall'infiammazione causate da un elevato consumo di zuccheri, supportandone l'uso come strategia preventiva per il diabete correlato all'obesità.

03/10/2025

La steatosi epatica deriva da un eccesso di zuccheri e di glicazione. È un problema serio che però è possibile prevenire con anticipo.

02/10/2025

La legge riconosce pienamente l’obesità come malattia e garantisce cure, prevenzione e diritti, oltre a promuovere una società più inclusiva e consapevole

02/10/2025

Un recente studio studio esplora il ruolo delle sialidasi nelle interazioni ospite-microbo e nelle malattie, attraverso le conoscenze meccanicistiche sulle sialidasi GH181.

02/10/2025

Maria Letizia Primo, medico legale e psichiatra, esplora il ruolo chiave del microbiota intestinale nella regolazione dell’umore, delle funzioni cognitive e della salute mentale in generale.

02/10/2025

Con l'invecchiamento si ha una progressiva perdita di massa muscolare e aumenta il rischio di cadute e di fratture.

01/10/2025

Le alterazioni dell'umore e la percezione dello stress possono precedere e contribuire a stimolare la nascita stessa di forme tumorali.

30/09/2025

L'uva al caramello di datteri e nocciole è uno snack o un fine pasto leggero ma ricco di gusto e dolcezza tutta naturale grazie alla presenza della frutta e dei datteri. A seconda della stagione potete usare questo caramello con la frutta che preferite: provate ad esempio delle fettine di mela

30/09/2025

Il microbiota orale materno gioca un ruolo chiave nell'influenzare la salute intestinale del neonato e il rischio di sviluppare malattie in età adulta.

Indirizzo

Viale Leonardo Da Vinci 103/2. 33100 Udine
Udine
33010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marta Ciani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marta Ciani:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare