Giuditta Beatrice Seassaro

  • Home
  • Giuditta Beatrice Seassaro

Giuditta Beatrice Seassaro Sono psicologa psicoterapeuta, iscritta all’Ordine del Piemonte. Mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità all’Università degli Studi di Torino.

Svolgo attività libero professionale con bambini, adolescenti e adulti a Torino e Novara.

09/06/2022

"Mi piace chi sceglie con cura le parole da non dire".
Alda Merini

28/04/2022

È con grande commozione e partecipazione che condividiamo la notizia dell’istituzione da parte dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia del premio "Eugenia Pelanda: scritto clinico degli specializzandi in psicoterapia della Lombardia".
L’iniziativa, ideata dalla Consulta dei Rappresentanti degli Studenti delle Scuole di Psicoterapia Lombarde, intende promuovere e condividere riflessioni sui vissuti degli psicoterapeuti durante il periodo della pandemia.
I 5 migliori scritti saranno premiati con una borsa di studio di 500 €, che gli specializzandi potranno utilizzare come rimborso spese per parte della loro formazione.
Crediamo che l’istituzione di questo premio renda merito all’impegno e alla grande attenzione che Eugenia Pelanda ha sempre profuso per gli specializzandi in psicoterapia.

Ringraziamo sentitamente OPL Ordine degli Psicologi della Lombardia per questa rilevante iniziativa che concorre a mantenere vivo il ricordo di Eugenia e ad esprimere riconoscimento e gratitudine per i suoi insegnamenti umani, preziosi per noi di Area G e in particolare per la comunità dei colleghi in formazione.

Per maggiori informazioni —> https://www.opl.it/notizia/23-03-2022-I-Edizione-premio-Eugenia-Pelanda-Scritti-degli-specializzandi-in-psicoterapia-della-Lombardia

08/04/2022

"Ogni momento di crisi, di passaggio da una situazione nota ad una ignota che comporta il dolore del lutto e una ridefinizione della nostra identità riattiva la disposizione d'animo dell'adolescente. La posizione adolescenziale è quella di chi sa di trovarsi di fronte ad un compito che è più grande di lui. Può scoraggiarsi e lasciarsi schiacciare, può ribellarsi e accettare la sfida con propositi più o meno grandiosi, può lottare con questo compito nella consapevolezza di un'impossibile vittoria, amando la lotta stessa come incontro con la vita".

Giuseppe Pellizzari (2010) La seconda nascita. Fenomenologia dell'adolescenza - Franco Angeli.

10/02/2022

E sono rimasti i dubbi, martellanti dubbi: il 10 febbraio 1898 nasceva Bertolt Brecht.
La citazione è tratta da "Un uomo è un uomo" (opera contenuta nella raccolta "Teatro", Einaudi editore, a cura di Emilio Castellani).

13/01/2022

Ognuno nella propria casa, in questi giorni è così.

Ognuno chiuso nel proprio disagio.

Oggi più che mai, rimanere chiusi nel silenzio non ha senso.

Non siamo soli ❤

24/11/2021

Quando Ansia viene a trovarmi scaldo l’acqua e preparo un tè.
Le emozioni hanno sempre qualcosa da dire.

Il prossimo incontro, che condurrò insieme al collega Francesco Ventrella, sarà mercoledì 01 dicembre dalle 19 alle 20.3...
19/11/2021

Il prossimo incontro, che condurrò insieme al collega Francesco Ventrella, sarà mercoledì 01 dicembre dalle 19 alle 20.30 presso la Ludoteca Albero Amico di San Mauro Torinese.

Parleremo di disabilità e mondi interni, proponendo una riflessione condivisa sulle emozioni, fantasie e aspettative che l'incontro con la disabilità può muovere dentro di noi

Per informazioni e per prenotare, i contatti sono sotto
👇👇👇

Vi aspettiamo per provare a pensare insieme!

🔴Pensiamo insieme la disabilità!
Ciclo di 3 incontri per genitori, caregiver educatori ed insegnanti, guidati da psicologi psicoterapeuti.

Ti aspettiamo il mercoledì alle ore 19, la partecipazione è gratuita e su prenotazione al 348.5159634

12/11/2021

“Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono così tante persone nel mondo, ci dev’essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io.
Vorrei immaginarla, e immaginare che lei debba essere là fuori e che anche lei stia pensando a me.
Beh, spero che, se tu sei lì fuori e dovessi leggere ciò, tu sappia che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te.”
Frida Kahlo

02/11/2021

Lo stigma sulla salute mentale prevede che esistano fasi della vita in cui non è "normale" avere problemi di natura psicologica.

L'adolescenza è spesso una delle fasi più difficili per noi esseri umani, e durante la pandemia sono proprio gli adolescenti ad aver sofferto di più delle restrizioni e dei cambiamenti avvenuti nella vita quotidiana di tutti.

È il momento di aprire gli occhi.

31/10/2021

📖 Sostieni Area G acquistando “Ripigliati! Il blocco emotivo nei giovani, Proposta-Intervento di Area G”.

⭕️ Il libro racconta del progetto di Area G, attivo dal 2009, “I giovani sostengono i giovani”, uno sportello d’ascolto per ragazzi portatori di una domanda di aiuto urgente, causata da vissuti o esperienze traumatiche che generano in loro un blocco emotivo.

⭕️ Viene sottolineata la rilevanza dell’affiancamento psicologico, al fine di ridurre il rischio di sviluppo di ulteriori problematiche, troppo costose in un periodo delicato come quello dell’adolescenza.

Trovi il libro sul nostro sito, link in bio! 🍀

01/09/2021

Buongiorno a tutti! Da oggi siamo di nuovo operativi qui in sede. 🖊

📍Via Silvio Pellico, 34, Torino

🗣🛋

26/07/2021

"Ogni giorno devo proteggermi dalle tenebre. Gli altri non capiscono quanta fatica mi costi..."

Sono sicura che siamo in tanti a fare la stessa fatica.

Non siamo soli ❤

25/06/2021

Antonino Ferro, parlando del tipo di analista che immagina nel suo libro “Tormenti di anime”:

07/06/2021
17/05/2021

Il 17 maggio del 1990 l’omosessualità è stata rimossa dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale pubblicata dall’Organizzazione mondiale della sanità.
Dal 2004 si celebra in questa data la Giornata internazionale contro l' , la e la .
Crediamo in una società inclusiva e accogliente, in cui le differenze siano un valore aggiunto di ricchezza e non causa di discriminazione.


30/04/2021

Gli Oscar 2021 e Spiweb.

Per chi avesse piacere di incontrare i film premiati dall'accademy, visti con gli occhi degli psicoanalisti, segnaliamo le recensioni apparse su spiweb.
https://www.spiweb.it/cinema/oscar-2021-nomadland-octopus-teacher-soul/

🎞️🎭

Oscar miglior film, miglior regia e miglior attrice protagonista:
"NOMADLAND"

Oscar miglior documentario:
“MY OCTOPUS TEACHER” (“Il mio amico in fondo al mare”)

Oscar miglior film di animazione:
“SOUL”

Giovedì 22 aprile h 19.30Il Cerchio delle Donne: la creativitàPer scoprire di cosa si tratta e - se ti incuriosisce - is...
19/04/2021

Giovedì 22 aprile h 19.30
Il Cerchio delle Donne: la creatività

Per scoprire di cosa si tratta e - se ti incuriosisce - iscriverti:
apri il link qui sotto 👇

Il tema del Cerchio di aprile sarà la creatività e proponiamo alle partecipanti di esplorare insieme questa dimensione:

- Cos'è la creatività per ciascuna di noi?
- Quando ci sentiamo creative?
- Come ci sentiamo, invece, quando non riusciamo ad esserlo?

Scopri l'evento >>>
https://www.facebook.com/events/295447508657941

Mens CPZ..dalla Mente al Cuore

Giovedì 22 aprile dalle 16 alle 19 sono al Centro Medico MENS CPZper lo sportello di ascolto dedicato alle donne e alla ...
09/04/2021

Giovedì 22 aprile dalle 16 alle 19 sono al Centro Medico MENS CPZ
per lo sportello di ascolto dedicato alle donne e alla loro complessità.

Se hai un problema, un dubbio o se sei curiosa di capire meglio di cosa ci occupiamo allo Sportello, trovi qui sotto, nel post, tutti i riferimenti per prenotare un primo incontro gratuito
👇👇👇

Giovedì 22 Aprile 2021, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, sarà possibile accedere a "Ad Alta Voce", lo sportello di ascolto psicologico e di orientamento sul territorio dedicato alle donne.

Per prenotare un primo incontro gratuito con la psicologa, o per ricevere informazioni:
📞 347-6091127
📞 349-1845186
o invia una mail all'indirizzo 📧 adaltavoce@menscpz.it

L’iniziativa prevede inoltre la possibilità di:

🔸 servizio di consultazione psicologica a pagamento;
🔸 interfaccia con la rete sociale territoriale;
🔸 interfaccia con avvocato esperto in Diritto di famiglia.

Mens CPZ..dalla Mente al Cuore

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Giuditta Beatrice Seassaro posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Giuditta Beatrice Seassaro:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram