Psicologa - Dott.ssa Alessia Marino

  • Home
  • Psicologa - Dott.ssa Alessia Marino

Psicologa - Dott.ssa Alessia Marino -Psicologa clinica e forense, esperta in Psicodiagnostica, Psicologia Scolastica, Psico-oncologia, P

31/08/2022

"Nell'interpretare, l'analista simbolizza verbalmente quella che intuisce essere l'esperienza inconscia del paziente e, nel fare questo, altera ciò che é vero e contribuisce alla creazione di un'esperienza potenzialmente nuova con la quale la coppia analitica può fare lavoro psicologico" (Ogden, 2005).

15/07/2022

La giovane artista sarà la nuova conduttrice di X Factor, su Sky e NOW a partire dal 15 settembre

09/07/2022

Con il termine depressione perinatale si fa riferimento a un disturbo dell’umore, definito come episodio depressivo maggiore o minore, che esordisce in gravidanza e nel periodo successivo, e quest’ultimo caso viene generalmente definito come “depressione post-parto”.
Tristezza, pessimismo, pianto persistente e immotivato, irritabilità, senso di solitudine sono alcuni dei campanelli di allarme che possono aiutare a identificare per tempo l'insorgenza di questo malessere, intervenendo tempestivamente.
Per saperne di più ▶️ https://www.stateofmind.it/2022/07/depressione-perinatale/

10/10/2021

Io vado in psicoterapia. Metterlo nero su bianco mi fa sempre un po’ paura, e non perché me ne vergogni, anzi: sono fiera di andarci, orgogliosa del lavoro che sto facendo su me stessa, e sinceramente grata alla persona che, per un’ora alla settimana, mi ascolta con una delicatezza, una perspic...

05/08/2021

📌 La storia di Simone Biles ci ha fatto molto riflettere. Nell'articolo di oggi noi di Spazi del Sé abbiamo voluto raccogliere riflessioni e testimonianze per condividerle con voi. 🤸‍♀️🥇🥉

Se vi va, date un'occhiata! 😊
🥉

28/07/2021

📌🏊‍♀️ Oggi Spazi del Sé rende omaggio ad una meravigliosa campionessa che regala sempre grandissime emozioni. Oggi ha disputato la sua quinta finale olimpica del 200 stile libero. Mai nessuno prima di lei. Una grandissima campionessa nel nuoto e nella vita.

Grazie Fede per i tuoi risultati che ci rendono orgogliosi 🇮🇹 e per aver condiviso la tua storia, augurandoci che possa essere di esempio a tanti.

21/07/2021

📌 Oggi su Psycho•Pills 💊 si parla di.. COAZIONE A RIPETERE!

Ora che si sta preparando per i Giochi Olimpici di Tokyo, Osaka spera che si possano promuovere alcune misure a tutela d...
10/07/2021

Ora che si sta preparando per i Giochi Olimpici di Tokyo, Osaka spera che si possano promuovere alcune misure a tutela degli atleti e che si cominci a discutere apertamente della salute mentale: “Se avendo parlato sono riuscita a salvare una vita, ne è valsa la pena”

Dopo essersi presa una pausa dallo sport per dare priorità alla sua salute mentale, Naomi Osaka ha confessato in un’intervista alla rivista ‘Time’ che si sentiva sotto pressione a parlare della sua depressione perché la stampa la sminuiva. Ora che si sta preparando per i Giochi Olimpici di Tokyo, Osaka spera che si possano promuovere alcune misure a tutela degli atleti e che si cominci a discutere apertamente della salute mentale: “Se avendo parlato sono riuscita a salvare una vita, ne è valsa la pena”

04/07/2021

La giovane pop star, da poco convolata in gran segreto a nozze, ha sorpreso i fan donando loro "sedute di terapia psicologica". Continua su RDS

16/06/2021

📌 Alla scoperta dell'INCONSCIO con Spazi del sé !
💊

"Non abbiamo ancora una spiegazione sul perché è accaduto tutto questo a Eriksen, in questo momento non so rispondere", ...
13/06/2021

"Non abbiamo ancora una spiegazione sul perché è accaduto tutto questo a Eriksen, in questo momento non so rispondere", ha dichiarato Boesen, responsabile medico della nazionale danese. "Posso dire che ci sono stati quattro psicologi nell’hotel con la squadra per tutta la notte. Abbiamo fatto dei gruppi di aiuto, tutti hanno potuto esprimere i propri sentimenti. Questa mattina questi professionisti sono tornati in albergo, i giocatori hanno potuto beneficiare di un aiuto medico: apprezziamo molto l’aiuto arrivato da fuori"

07/06/2021

Con queste parole Levante, nome d’arte di Claudia Lagona, giovane e talentuosa cantante siciliana, riporta la sua personale esperienza durante un’intervista per il Corriere Della Sera, nella quale parla del libro da lei scritto, “E questo cuore non mente”, che uscirà in libreria a breve.

Il romanzo ha come protagonista Anita, con la quale la cantautrice ha tanto in comune, in primis la morte del padre, che nel caso dell’artista è avvenuta quando aveva solamente 9 anni a causa di un tumore.

Della traumatica esperienza Levante racconta: “Papà era ferroviere. […] Faceva i controlli sui treni e dove andava lui c’era l’amianto. È mancato per ragioni di servizio, lo ha stabilito il Tribunale nella famosa, per noi, causa Lagona-Gangi”. 

Rispetto al proprio vissuto, afferma: “Gli adulti intorno a me sono andati avanti, mentre io sono rimasta quella bambina lì, amatissima ma forse un po’ sola ad affrontare quello che stava accadendo. A quei tempi non c’era la possibilità economica né la consapevolezza di comprendere l’importanza di un aiuto psicologico: una cosa così non si diceva nemmeno”. 

Parlando del libro, la cantautrice ha dichiarato:  “Se una ragazza leggendolo trovasse il coraggio di indagare sui suoi buchi neri, sarebbe un bellissimo successo. L’adulta che ognuna di noi diventa sa cosa deve fare, è la bambina che fa resistenza“.

Noi di Spazi Del Sé ci troviamo, ancora una volta, di fronte ad un importantissimo messaggio da divulgare, riguardante l’importanza che il lavoro psicoterapeutico può avere nell’aiutare le persone a scoprire parti di Sé, metterle insieme e lavorare con esse, al fine di raggiungere una maggiore livello di consapevolezza e di benessere.

I disturbi alimentari tra giovani e giovanissimi sono una delle eredità più pesanti di questa pandemia. La crescita in I...
27/05/2021

I disturbi alimentari tra giovani e giovanissimi sono una delle eredità più pesanti di questa pandemia. La crescita in Italia è sovrapponibile a quella americana: il 30%.
In tutti i centri di riferimento per i disturbi alimentari (anoressia, bulimia, binge eating) si denuncia il sensibile aumento della richiesta di aiuto e un notevole abbassamento dell'età di esordio: purtroppo intorno ai 10 e 11 anni.


La chiave per spezzare la spirale è un intervento precocissimo, mirato anche a contrastare la dispersione.

https://www.corriere.it/cronache/21_maggio_26/coronavirus-disturbi-alimentari-aumentati-30percento-l-isolamento-52bce9de-a928-11eb-afd8-e23f23e9f8bf.shtml

Nei centri di cura la richiesta di intervento è cresciuta, calata l’età. I terapeuti: «Non solo adolescenti, arrivano anche bambini di 10-11 anni, femmine e maschi». Le testimonianze sui social raccontano i giorni durante i lockdown

27/05/2021

Spazi del se rende omaggio ad una grandissima artista che oggi ci ha lasciati🤍

17/05/2021

Il 17 Maggio 1990 è una data storica per la società, la psicologia e le persone LGBTQ+.
In questo giorno l’Organizzazione Mondiale della Sanità elimina definitivamente l’omosessualità dalla classificazione internazionale delle malattie (ICD), definendola come “variante naturale della sessualità umana”.
Per tale motivo oggi si celebra la Giornata Internazionale contro l’omo-lesbo-bi-transfobia.
Il gruppo di lavoro sulla Psicologia LGBTQ+ dell’OPRS vuole ricordare questa giornata importante per i suoi successi.

🔹 Per la psicologia: le teorie riparative, che si proponevano di intervenire sulla persona per modificare l‘orientamento sessuale o l‘identità di genere, vengono sostituite e superate dalle teorie affermative, basate su un approccio non giudicante che accompagna la persona in un percorso di consapevolezza e autodeterminazione della propria identità.

🔹 Per le persone LGBTQ+: possono essere se stess*, dando così un forte segnale di contrasto ad ogni forma di stigma e pregiudizio sociale.

🔹 Per la società: questo cambiamento si pone come una vera e propria rivoluzione che consente visibilità e riconoscimento per le minoranze. La discriminazione e l’esclusione sociale trovano così sempre meno spazio.

Il 17 maggio è una giornata di sensibilizzazione e contrasto allo stigma e all’odio verso gli orientamenti non eterosessuali e le identità di genere non conformi.
Quest’anno, ancora di più, si chiede di accendere i fari sulla discriminazione e sull’odio, a causa di una consistente impennata dei dati sulla violenza nei confronti delle persone LGBTQ+: il numero delle violenze, durante l’emergenza Covid19, è aumentato del 9% e tra gli adolescenti del 40% (dati GayCenter 2020). La pandemia, che ci costringe a rinunciare a spazi di socializzazione esterni a favore di una quotidianità vissuta in prevalenza tra le mura domestiche, per molte persone LGBTQ+ rappresenta un ulteriore fattore di stress. Stare a casa, infatti, non sempre significa essere al sicuro da discriminazioni o violenze e la possibilità di accedere a contesti che siano “spazi sicuri” è stata per alcun* molto ridotta.

È necessario impegnarci tutt*, come professionist* e cittadin*, a non tollerare più le discriminazioni, a promuovere la conoscenza relativa ai fenomeni di odio e a contrastare ogni forma di violenza diretta o indiretta, ricordando che queste costituiscono una grave violazione del principio di uguaglianza e dei diritti umani.

11/05/2021

Un’indagine di Fondazione ANT realizzata durante il lockdown della scorsa primavera rivela le paure e le reazioni alla pandemia di malati e caregiver

Il Long Covid nei giovani esiste. Gli strascichi del coronavirus per bambini e adolescenti sono soprattutto di tipo psic...
22/04/2021

Il Long Covid nei giovani esiste.
Gli strascichi del coronavirus per bambini e adolescenti sono soprattutto di tipo psicologico. Lo afferma Fabio Midulla, responsabile del pronto soccorso pediatrico del Policlinico Umberto I di Roma.

Il pediatra Fabio Midulla, promotore di follow-up per minori che hanno contratto il Covid: "Ci sonoo bambini col mal di pancia o mal di testa che non...

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 20:00
Tuesday 09:00 - 20:00
Wednesday 09:00 - 20:00
Thursday 09:00 - 20:00
Friday 09:00 - 20:00
Saturday 09:00 - 13:00

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Psicologa - Dott.ssa Alessia Marino posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Psicologa - Dott.ssa Alessia Marino:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share