Dott.ssa Ilenia La Rosa - Psicologa Psicoterapeuta

  • Home
  • Dott.ssa Ilenia La Rosa - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Ilenia La Rosa - Psicologa Psicoterapeuta Area Evolutiva & Area Adulti. Area Adulti: psicoterapia e trattamenti neuropsicologici. Mindfulness.

Area Evolutiva: supporto allo sviluppo psicoemotivo del bambino, psicoterapia per l'adolescente, potenziamento emotivo e cognitivo per apprendimento.

Corso di Mindful Eating in partenza 🌱
28/03/2025

Corso di Mindful Eating in partenza 🌱

Prima giornata di un nuovo ciclo di incontri di Mindfulness in Alkemy 🌱 Iniziamo ad essere ciò che siamo 🌺"Una quercia è...
14/06/2023

Prima giornata di un nuovo ciclo di incontri di Mindfulness in Alkemy 🌱

Iniziamo ad essere ciò che siamo 🌺

"Una quercia è una quercia. Questo è tutto ciò che deve fare. Se una quercia è meno di una quercia, allora siamo tutti nei guai."
Thich Nhat Hanh

Per chi vuole sperimentare la Mindfulness per la prima volta e godersi una pausa dalla routine 🍂 mercoledì 9 Novembre on...
06/11/2022

Per chi vuole sperimentare la Mindfulness per la prima volta e godersi una pausa dalla routine 🍂 mercoledì 9 Novembre online!
Per info e prenotazioni:
- +39 351 651 5438
- ilenia.larosa.psi@gmail.com

MINDFULNESS ONLINE 🍂 nuovo corso in partenza da sei incontri il venerdì alle 19!L'obiettivo è quello di diminuire ansia ...
30/10/2022

MINDFULNESS ONLINE 🍂 nuovo corso in partenza da sei incontri il venerdì alle 19!
L'obiettivo è quello di diminuire ansia e stress, tramite una maggiore consapevolezza di emozioni, sensazioni e pensieri.

Mindfulness 🌱Parlo spesso di Mindfulness perchè la utilizzo frequentemente nella pratica clinica. Inoltre, mi occupo di ...
29/10/2022

Mindfulness 🌱
Parlo spesso di Mindfulness perchè la utilizzo frequentemente nella pratica clinica. Inoltre, mi occupo di strutturare percorsi di Mindfulness di gruppo in presenza oppure online sia privatamente, per la gestione di ansia e stress, sia in ambito aziendale, per la promozione del benessere dei lavoratori.
Ma.. cos'è la Mindfulness? 💡

21/09/2022
Bonus Psicologo 💡Come Psicoterapeuta ho scelto di aderire a questa iniziativa facendo parte della rete di professionisti...
26/07/2022

Bonus Psicologo 💡
Come Psicoterapeuta ho scelto di aderire a questa iniziativa facendo parte della rete di professionisti presso cui si può utilizzare il bonus.
A partire da ieri, 25 Luglio, è possibile fare richiesta del , per prendersi cura della propria salute e del proprio benessere. 🌸
Come richiederlo:
- o sul sito www.inps.it, seguendo questo percorso: "Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” > "Contributo sessioni psicoterapia"
- o telefonando al numero 803 164 (da rete fissa) o al numero 06 16 41 64 (da cellulare).
Un lavoro sulla consapevolezza di sè e delle proprie risorse permette di affinare la flessibilità nelle avversità, di accrescere la resilienza. 🌺

🌸 "Semi di Mindfulness..." 🌱💡 Di cosa si tratta? La mindfulness è una forma di meditazione che consiste nell'essere cons...
11/06/2022

🌸 "Semi di Mindfulness..." 🌱
💡 Di cosa si tratta? La mindfulness è una forma di meditazione che consiste nell'essere consapevoli di ciò che accade in noi e intorno a noi nel momento presente.
💡 A cosa serve? Può favorire la riduzione dello stress o del livello di ansia, rinforzare il sistema immunitario, migliorare la concentrazione, incrementarne la consapevolezza emotiva/corporea e soprattutto accrescere la propria resilienza.
💡 Proposta: inserirò nelle storie alcuni spunti per iniziare a coltivare la consapevolezza, un'abilità da alimentare con cura, pazienza e curiosità. 🌸

Fermati e respira.. 🌱🌸 Incontri di mindfulness al parco 🌸Attraverso il contatto con se stessi e con la natura ci si prop...
19/05/2021

Fermati e respira.. 🌱
🌸 Incontri di mindfulness al parco 🌸
Attraverso il contatto con se stessi e con la natura ci si propone di ridurre il livello di stress e generare un maggiore benessere psico-fisico, incrementando la consapevolezza e migliorando la gestione delle emozioni nella vita quotidiana.
Vi è la possibilità di iscriversi all'incontro singolo oppure a più incontri!

💡  4 Puoi ascoltare i tuoi bisogni, concederti dei momenti di stop e “premiarti”.Cosa puoi fare:➡️ puoi pensare tutti i ...
06/04/2021

💡
4 Puoi ascoltare i tuoi bisogni, concederti dei momenti di stop e “premiarti”.
Cosa puoi fare:
➡️ puoi pensare tutti i giorni ad un’attività piacevole da svolgere,
➡️ puoi cercare di eseguire una sola attività alla volta per mantenere maggiormente l’attenzione su di essa,
➡️ puoi disconnetterti dai media per dedicare del tempo ad un’attività creativa, ad ascoltare della musica o a suonare uno strumento,
➡️ puoi programmare dei momenti di stop o concederti una pausa quando ti senti stanco o affaticato,
➡️ puoi regalarti un “premio” al termine della giornata per aver effettuato il tuo dovere nonostante la fatica.

💡  3 Aiutare i propri figli ad organizzare la routine, comprendendone la fatica.➡️ puoi aiutare tuo figlio a porsi delle...
30/03/2021

💡
3 Aiutare i propri figli ad organizzare la routine, comprendendone la fatica.
➡️ puoi aiutare tuo figlio a porsi delle regole e dei limiti,
➡️ puoi spiegare a tuo figlio che porsi dei limiti, anche rispetto all’utilizzo dei media, sia funzionale al suo benessere,
➡️ puoi aiutare tuo figlio a strutturare e rispettare una routine, scandita da compiti precisi,
➡️ puoi riconoscere i meriti o i risultati di tuo figlio, comprendendone la fatica,
➡️ puoi incoraggiare tuo figlio a sperimentare nuove attività.

💡  3 Puoi ascoltarti e sperimentare attività che ti facciano stare bene.Cosa puoi fare:➡️ puoi riprendere vecchie passio...
26/03/2021

💡
3 Puoi ascoltarti e sperimentare attività che ti facciano stare bene.
Cosa puoi fare:
➡️ puoi riprendere vecchie passioni alle quali solitamente fatichi a dedicare del tempo,
➡️ puoi sperimentare nuove attività e magari scoprire nuove passioni,
➡️ puoi stilare un elenco di attività che ti piacerebbe svolgere e dedicarti ogni giorno ad una o più di esse,
➡️ puoi programmare del tempo dedicato alle attività di svago in generale,
➡️ puoi programmare del tempo dedicato all’attività fisica.

Address


Opening Hours

Monday 14:00 - 19:00
Tuesday 14:00 - 19:00
Wednesday 14:00 - 19:00
Thursday 14:00 - 19:00
Friday 14:00 - 19:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Ilenia La Rosa - Psicologa Psicoterapeuta posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott.ssa Ilenia La Rosa - Psicologa Psicoterapeuta:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Mi presento 🙋🏼‍♀

🌻 Buongiorno, sono la dott.ssa Ilenia La Rosa, mi sono laureata in Psicologia "Scienze del Corpo e della Mente" presso l'Università di Torino, abilitata e iscritta all'albo professionale degli Psicologi del Piemonte n° 8757. Sono specializzanda in Psicoterapia Cognitivo-Costruttivista Relazionale presso lo Studio Torinese di Psicoterapia Cognitiva. Durante il tirocinio professionalizzante, ho collaborato con il Presidio Sanitario San Camillo di Torino nel reparto di Neuropsicologia. Attualmente presto servizio, in veste di specializzanda Psicoterapeuta, presso l'ASL TO3 di Pinerolo nel reparto di Neuropsichiatria Infantile e Adolescenziale, lavoro come Psicologa Scolastica presso scuole secondarie di secondo grado nel territorio torinese e come libera professionista presso lo Studio di Psicologia Sosteniamo; in quest'ultimo mi occupo di: ➡️ Età Evolutiva: Supporto allo Sviluppo Psicoemotivo del bambino, al fine di canalizzarne la crescita, e Sostegno Psicologico per l'adolescente, al fine di accompagnarlo nel percorso di cambiamento fisico, mentale e sociale, nei momenti di stress e difficoltà emotive e relazionali. Potenziamento emotivo e cognitivo per l'apprendimento di bambini e adolescenti. ➡️ Età Adulta: Sostegno Psicologico per aiutare la persona a superare momenti di stress, situazioni di crisi o difficoltà emotive e relazionali. Valutazione delle funzioni cognitive, riabilitazione neuropsicologica/percorsi di stimolazione cognitiva individuali o di gruppo. Vi è la possibilità di effettuare colloqui on-line. 💌 Amo immensamente il mio lavoro e credo che "quando ti prendi cura di una persona, vinci sempre”. (Patch Adams)