Dott.ssa Rossella Maggio - Psicologo e Psicoterapeuta

  • Home
  • Dott.ssa Rossella Maggio - Psicologo e Psicoterapeuta

Dott.ssa Rossella Maggio - Psicologo e Psicoterapeuta Psicologo e Psicoterapeuta della Gestalt, mi occupo di psicoterapia individuale, terapia di coppia e terapia familiare.

09/06/2023

Lo psicologo è la soluzione? I ragazzi sono tutti malati da curare? Aiutare i ragazzi o i docenti? Se la complessità sul tema bisogni psicologici nella scuola viene negata con analisi parziali e fuorvianti si fa una grande e dannosa confusione.
Lo psicologo scolastico non è un meccanico che aggiusta rotelle, ma un professionista che supporta i docenti nel comprendere chi hanno di fronte. Non sostituisce i servizi sanitari ma aiuta a prendersi cura, a promuovere risorse, a sviluppare un ascolto che intercetta e risolve tante situazioni prima che divengano patologia o gesto eclatante.
Per leggere l’articolo completo 👇
https://www.huffingtonpost.it/blog/2023/06/02/news/lo_psicologo_a_scuola_evitiamo_confusioni-12287227/

24/03/2023

La presidente Gaetana D'Agostino, in rappresentanza dell'Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana, è stata audita all'Assemblea Regionale Siciliana, in VI commissione Salute, Servizi Sociali e Sanitari, per discutere il 𝗗𝗗𝗟 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗼 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝗮𝘀𝗲.
La salute deve essere alla base di qualsiasi programma politico che abbia a cuore il benessere della cittadinanza.
Il DDL passa ora all'esame dell'Aula.
Attendiamo fiduciosi gli ulteriori passaggi tecnici che saranno necessari per arrivare il prima possibile all'istituzione del servizio di psicologia di base anche in Sicilia.

10/10/2022

La Giornata Nazionale della Psicologia vuole essere per l’Ordine Psicologi della Regione Siciliana occasione importante per una azione di sensibilizzazione dell’intera collettività regionale su un tema molto delicato, proprio quello del Benessere Psicologico, e su chi, meglio di tutti, può condurre questa attività con efficacia e successo: gli psicologi iscritti all’Albo.

27/07/2022

📑 Al via la possibilità di presentare la richiesta sul sito dell'Inps del "Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia", ovvero il cosiddetto "bonus psicologo".

✏️ Lo annuncia lo stesso istituto, che precisa che le domande potranno essere presentate fino al 24.10, dunque verranno elaborate le graduatorie secondo le risorse disponibili. È previsto un tetto massimo di 600 euro a persona, su base Isee.

🖥️ Il beneficio sarà erogato prioritariamente alle persone con Isee più basso (fino alla soglia di 50mila euro), in base all'ordine di arrivo della domanda. Maggiori informazioni su come presentare la domanda sul sito web www.inps.it.

30/06/2022
29/05/2022

Psicobonus, come funziona

20/04/2022

L'assenza di una visione organizzativa adeguata e specifica per i bisogni psicologici e l’assenza di professionisti all’interno del sistema sanitario nazionale hanno portato alla drammatica situazione che viviamo oggi, con una forte incidenza del malessere psicologico che non può essere confuso con quello fisico né, tantomeno, con la malattia mentale.
Per approfondire ▶️ https://www.huffingtonpost.it/blog/2022/04/20/news/bisogni_psicologici_e_servizio_sanitario_si_vuol_fare_sul_serio_-9219388/

08/04/2022

“Andare dallo psicologo”, da fenomeno di nicchia, è diventato un bisogno sociale diffuso. Ci si è finalmente resi conto che il malessere psicologico abbassa la qualità della vita in tutte le sue dimensioni e abbassa le performance nell’ambito del lavoro e dello studio.
Si è parlato di questo e dell'assistenza psicologica nelle scuole al convegno “Perché serve investire in psicologia” che si è tenuto a Genova ▶️ https://www.genova24.it/2022/04/la-pandemia-ha-raddoppiato-malessere-e-disagio-il-presidente-dellordine-degli-psicologi-ora-investire-soprattutto-nella-scuola-300439/

07/04/2022

Oggi è la giornata mondiale della , un’occasione per ribadire la centralità del benessere psicologico per la vita.
La World Health Organization (WHO) definisce la salute come uno stato di benessere fisico, psicologico e sociale.
Questi tre aspetti, inseparabili tra loro, richiedono la medesima attenzione e il medesimo sostegno.
Solo integrando la psicologia nel SSN, considerando l’umano nel suo insieme e non solo sul piano fisico, potremo prenderci cura delle persone in tutta la loro complessità.

15/03/2022

I disturbi del comportamento alimentare continuano a crescere d’intensità e a condizionare pesantemente la vita di tutti coloro che ne soffrono e dei loro congiunti, connotandosi come una vera e propria epidemia silenziosa e nascosta.
A seguito del COVID-19 si è registrato un incremento di questi disturbi insieme ad una costante diminuzione dell'età di esordio.

Anche quest'anno, in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, il nostro Ordine desidera affrontare con grande energia questo tema, sensibilizzando l’opinione pubblica verso una maggiore consapevolezza delle problematiche inerenti e verso una maggiore conoscenza dei comportamenti più opportuni da adottare.
E per fare tutto ciò nel modo più coerente, il nostro Ordine, solo per oggi -ma idealmente per sempre- colora tutto di lilla: questo post, l'immagine di copertina, il sito www.oprs.it.

Forza, adesso fatelo anche voi: per oggi, coloratevi di lilla.

02/03/2022

Oggi ci preoccupiamo della punta dell’iceberg, cioè delle malattie mentali perché è la parte più visibile del problema. Ma il problema non è solo “curare” ma “aiutare” la psiche. Vediamo le conseguenze ma non le cause. È come se avessimo affrontato il Covid solo con gli ospedali. Sono servite misure di prevenzione e assistenza nel territorio, così serve una Psicologia che cura e una che fa prevenzione e intercetta il disagio per impedire che si trasformi in altro.
Qui l’articolo completo: https://www.huffingtonpost.it/blog/2022/02/28/news/psiche_qualita_del_vivere_e_salute_cosa_sappiamo_e_cosa_fare_-8857130/

Address


Opening Hours

Monday 08:00 - 20:00
Tuesday 08:00 - 20:00
Wednesday 08:00 - 20:00
Thursday 08:00 - 20:00
Friday 08:00 - 19:00

Telephone

+393293763690

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Rossella Maggio - Psicologo e Psicoterapeuta posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott.ssa Rossella Maggio - Psicologo e Psicoterapeuta:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Ciao, mi chiamo Rossella

sono psicologo e psicoterapeuta della Gestalt, mi occupo di psicoterapia individuale, psicoterapia in coppia e terapia familiare.