OsmoStudio - Dott.ssa Sara Brugnoli

  • Home
  • OsmoStudio - Dott.ssa Sara Brugnoli

OsmoStudio - Dott.ssa Sara Brugnoli ~PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA~

📌Approccio COGNITIVO-COMPORTAMENTALE 📍PARMA presso OSMO STUDIO-Via Giolitti 2/A 🌐 https://www.osmostudio.it/

💥I falsi miti sulla rabbia💥
28/06/2022

💥I falsi miti sulla rabbia💥

〰️ Di per se questo tipo di ragionamento non è errato, anzi, è stato fondamentale ai fini della sopravvivenza. Tuttavia,...
13/12/2021

〰️ Di per se questo tipo di ragionamento non è errato, anzi, è stato fondamentale ai fini della sopravvivenza. Tuttavia, se tale strategia prudenziale viene attuata in varie situazioni di vita quotidiana, anche qualora il danno da preve**re non sia importante, diventa un problema.

🔺🔺Non sarà più il danno da preve**re ad essere importante, ma sarà la persona a PENSARE CHE SIA IMPORTANTE IN QUANTO RITIENE DI AVERE IL DOVERE DI PREVENIRLO.🔺🔺

〰️QUALI CONSEGUENZE?
La persona prova PAURA e ANSIA in quanto anticipa una possibile minaccia.
Non accettando mai il rischio, la persona non si permette di smentire le sue convinzioni e di accettare ipotesi alternative, saltando così alla peggiore delle conclusioni.
Tutta questa “impalcatura” non farà altro che ingigantire la situazione.

07/09/2021

31/08/2021

Cosa fare prima di scaricare un'app? Ecco 10 domande per trasformare la scelta di un'app in un momento di crescita con nostro figlio.

Ci rivediamo a settembre ✨ Buone ferie a tutti!
09/08/2021

Ci rivediamo a settembre ✨
Buone ferie a tutti!

27/07/2021

🔺Quante volte ci ostiniamo ad ascoltare Bruno?
🔺Quante volte ci identifichiamo con Bruno?
🔺Quante volte Bruno ci blocca?
🔺Quante situazioni ci fa evitare Bruno?
🧍🏼‍♀️🧍🏻

La sofferenza arriva nel momento in cui crediamo al contenuto letterale della nostra mente (Bruno), tanto da “fonderci” con i nostri pensieri e considerarli come se fossero la realtà.
Nel momento in cui siamo fusi con i nostri pensieri perdiamo la capacità di distinguere quale sia il processo e quale sia il prodotto.
L’obiettivo è quello di IMPARARE A GUARDARE I PENSIERI E NON ATTRAVERSO I PENSIERI: VEDERE I PENSIERI PER QUELLO CHE SONO E NON PER QUELLO CHE DICONO DI ESSERE.

PERCHÉ È IMPORTANTE RICONOSCERE I PENSIERI IRRAZIONALI? I pensieri irrazionali, quei pensieri totalizzanti, dicotomici, ...
01/06/2021

PERCHÉ È IMPORTANTE RICONOSCERE I PENSIERI IRRAZIONALI?
I pensieri irrazionali, quei pensieri totalizzanti, dicotomici, generalizzati, doverizzanti e catastrofici hanno una doppia caratteristica:
▫️ sono FALSI sul piano di realtà
▫️ sono PATOGENI, ovvero, ci fanno stare male sul piano emotivo.

Laboratorio “Identità” con i ragazzi del Liceo Marconi 👇🏻L’articolo sulla gazzetta di oggi
04/05/2021

Laboratorio “Identità” con i ragazzi del Liceo Marconi 👇🏻
L’articolo sulla gazzetta di oggi

Le regole base per fare una  .La critica è costruttiva quando rende noto in modo positivo, utile ed efficace ciò che non...
28/04/2021

Le regole base per fare una .

La critica è costruttiva quando rende noto in modo positivo, utile ed efficace ciò che non funziona, facendo evolvere la situazione in modo realistico e soddisfacente per entrambe le parti.

🔺PIRAMIDE DEI BISOGNI DI MASLOW (1954)Maslow studiando la motivazione ne elaborò una classificazione gerarchica, partend...
15/04/2021

🔺PIRAMIDE DEI BISOGNI DI MASLOW (1954)

Maslow studiando la motivazione ne elaborò una classificazione gerarchica, partendo dai bisogni primari, quelli fisiologici, come cibo, acqua, impulso sessuale, ecc. e quello di sicurezza, per poi giungere a quelli superiori di appartenenza, stima e autorealizzazione.
•Si parte dai bisogni primari, per giungere al bisogno della realizzazione di sé, passando per i vari stadi che consentono la progressione solo una volta soddisfatti.

Prevenzione DCA    💜
15/03/2021

Prevenzione DCA

💜

14/03/2021

“Da domani che saremo in zona rossa, posso ve**re lo stesso in studio?”
👍🏻 SI! 👍🏻
Basta l’autocertificazione e specificare lo spostamento per MOTIVI DI SALUTE.

🔸 Sano desiderio di eccellere o   clinico?
14/03/2021

🔸 Sano desiderio di eccellere o clinico?

Una delle strategie di coping utilizzate nel momento in cui la temperatura del termometro emotivo è percepita come tropp...
04/03/2021

Una delle strategie di coping utilizzate nel momento in cui la temperatura del termometro emotivo è percepita come troppo elevata è l’EMOTIONAL EATING. In questo caso non stiamo mangiando per fame, ma per rispondere a determinate emozioni. Si ha così la perdita di controllo in quanto non è più il corpo a dettare cosa e quanto mangiare, bensì quello che stiamo vivendo in quel momento.

26/02/2021

“S” DI SALE E SALUTE CEREBRALEQUALE CONNESSIONE?• Come tutti sappiamo, una dieta ad elevato contenuto di sodio ha come c...
17/02/2021

“S” DI SALE E SALUTE CEREBRALE
QUALE CONNESSIONE?

• Come tutti sappiamo, una dieta ad elevato contenuto di sodio ha come conseguenza un aumento della pressione sanguigna, uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiache. Tuttavia, dalle ultime ricerche è emerso come l’effetto nocivo sia indipendente dall’ipertensione.

• Alcuni studiosi hanno dimostrato che l’assunzione di sale è correlata all’elevazione del rischio di ictus, anche in assenza di un aumento della pressione sanguigna, pertanto si è ipotizzata l’esistenza di un “ASSE INTESTINO-CERVELLO” il quale è strettamente connesso al sistema immunitario: i segnali inviati dall’intestino sembrano danneggiare i vasi sanguigni cerebrali causando danni neurologici e di conseguenza un deterioramento delle funzioni cognitive.

Sono stati condotti degli esperimenti sui topi che hanno evidenziato come l’intestino reagisca all’eccesso di sale inviando dei segnali immunitari alla corteccia e all’ippocampo, due regioni cerebrali fondamentali per apprendimento e memoria.

L’elevata assunzione di sodio determina un aumento dei linfociti T helper 17 e rilascio della proteina pro-infiammatoria, interleuchina-17. Quest’ultima agisce sulle cellule cerebrali portando ad una riduzione del flusso ematico nella corteccia e nell’ippocampo.
🐁 I topi sono stati alimentati con una dieta ricca di sodio per 8 settimane.

· Quali sono state le conseguenze?

I topi hanno mostrato una riduzione delle prestazioni della memoria spaziale e nelle attività di vita quotidiana, indipendentemente dalla loro età o da condizioni cliniche preesistenti (Shaik e Hillman, 2018).
Successivamente, dopo 4 settimane, quando i ricercatori hanno ristabilito una dieta normale, hanno notato come gli effetti nocivi causati da un elevato contenuto di sale nell’alimentazione siano stati eliminati (Grinstein, 2018).

• L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di non introdurre più di 2 gr di sodio con la dieta giornaliera; corrispondenti a 5 gr di sale da cucina, che sono all’incirca quelli contenuti in un cucchiaino da the.

(Per un approfondimento sulle quantità di sodio nascoste nelle pietanze sulle nostre tavole: )

07/02/2021

Address


Opening Hours

Monday 08:00 - 20:00
Tuesday 08:00 - 20:00
Wednesday 08:00 - 20:00
Thursday 08:00 - 20:00
Friday 08:00 - 20:00

Telephone

+393519683615

Website

https://www.guidapsicologi.it/studio/dottssa-sara-brugnoli?posi

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when OsmoStudio - Dott.ssa Sara Brugnoli posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to OsmoStudio - Dott.ssa Sara Brugnoli:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share