La Fisiotherapista Pelvica

  • Home
  • La Fisiotherapista Pelvica

La Fisiotherapista Pelvica 👩‍⚕️Qui Fisioterapia • Pavimento Pelvico • Diastasi
👩‍🎓Master post laurea
📍Siena, Montevarchi & Online
⤵️Tutte le info

👋🏼Ciao! 👩‍⚕️Mi presento: sono Sara Filippini. Vi do il benvenuto in questo spazio, dove potrete trovare informazioni sul...
03/03/2025

👋🏼Ciao!
👩‍⚕️Mi presento: sono Sara Filippini.

Vi do il benvenuto in questo spazio, dove potrete trovare informazioni sul mondo della fisioterapia.
Dal 2021 mi occupo di:
- Riabilitazione Muscolo Scheletrica
- Ginnastica Posturale
- Riabilitazione del Pavimento Pelvico
- Preparazione al Parto
- Riabilitazione della Diastasi Addominale
- Linfodrenaggio
E tanto altro…!

📖Con l’aggiornamento continuo miro ad offrire ai miei paIenti le giuste opzioni terapeutiche ed a fornire loro i migliori strumenti per affrontare il loro problema nella quotidinità.
📞Contattami per sapere se sono la professionista adatta a te o per aiutarti indirizzandoti a professionisti più idonei alle tue necessità.
⤴️Link in Bio!

La fisiotherapista pelvica oggi ti consiglia alcuni esercizi ispirati alla pratica yoga 🧘🏼‍♀️per rinforzare il tuo “cent...
23/05/2022

La fisiotherapista pelvica oggi ti consiglia alcuni esercizi ispirati alla pratica yoga 🧘🏼‍♀️per rinforzare il tuo “centro”, il core, o muscolatura addominale profonda❤️‍🔥

❓Perché è così importante recuperare la forza del core a seguito di una gravidanza?
- migliora la postura
- stabilizza il corpo
- aiuta a previenire numerose complicanze, come il mal di schiena.

❗️Prima di iniziare l’attività fisica nel postparto, assicurati di avere l’approvazione da parte delle figure sanitarie che ti seguono.

Ecco i 3️⃣ step che ti suggerisco per implementare queste posizioni yoga nella tua routine:
PRIMO STEP
Attiva la parete addominale con la posizione cat-cow 🐱🐂
•Attiva la muscolatura addominale e pelvica eseguendo anche il glute bridge a corpo libero•

SECONDO STEP
Focus equilibrio e postura: la posizione dell’albero 🌳 e dell’aquila 🦅 sono due posizioni che rafforzano il core e allenano i muscoli stabilizzatori.
Anche le posizioni del guerriero ⚔️ e del triangolo 🔺implementano l’equilibrio e la forza.

TERZO STEP
Se vuoi potenziare le tue sessioni per il core, esegui anche Vasisthasana e la tavola 🏄🏻‍♀️sono esercizi ottimi per allenare la muscolatura addominale profonda.

Hai già sentito questi esercizi?

💡 Fammi sapere nei commenti se hai mai provato a praticarli e se hai trovato beneficio.

💥Se vuoi migliorare la tua respirazione per ottimizzare i benefici dell’attività fisica, non perderti il mio reel tutorial sulla respirazione diaframmatica che uscirà mercoledì 💥

❗️Se hai bisogno di più info in merito alla diastasi addominale, ti rimando al mio post precedente in cui ti spiego cos’...
18/05/2022

❗️Se hai bisogno di più info in merito alla diastasi addominale, ti rimando al mio post precedente in cui ti spiego cos’è e come puoi riconoscerla anche con un’autovalutazione a casa🏠

🔍Scorri il carosello per scoprire come può esserti d’aiuto un fisioterapista per la risoluzione della diastasi addominale🔍

Se vorresti più info in merito ai benefici che potresti ottenere con il mio servizio di fisioterapia specialistica, contattami pure in direct o scrivi qui sotto nei commenti🌈

💡 Per diastasi addominale si intende la presenza di un allontanamento dei retti addominali dalla linea alba, che divide ...
16/05/2022

💡 Per diastasi addominale si intende la presenza di un allontanamento dei retti addominali dalla linea alba, che divide in verticale l’addome.💡

•Se sei sovrappeso e/o svolgi sforzi eccessivi durante la vita quotidiana, potresti essere più a rischio di sviluppare la diastasi•

👼🏻Questa condizione si presenta naturalmente durante la gravidanza e spesso si risolve quasi totalmente nel postparto, ma, in alcuni casi, può necessitare di interventi esterni per correggerla.👼🏻

Un distanziamento dei muscoli dell’addome, nel tempo, potrebbe comportare:
- Mal di schiena 💥
- gonfiore addominale e possibili problemi digestivi🍏
- difficoltà alla stabilizzazione dell’addome e del bacino⚖️
- una muscolatura addominale non funzionale, che non lavora con te nei momenti di sforzo🧱

Come riconoscere se hai la diastasi?

📌 Esiste un’autovalutazione che puoi eseguire a casa, che consiste nell’autopalpazione dei retti addominali a livello della linea alba:
- In posizione supina con le gambe piegate, tocca con le dita al centro dell’addome partendo da sotto lo sterno, passando dall’ombelico, fino al p**e.
- Solleva la testa come in un addominale classico: se senti le dita che “sprofondano” nella linea alba potrebbe esserci un distanziamento dei retti dell’addome.

•Per capire gli esatti centimetri della tua diastasi serve un’ecografia o una risonanza magnetica della parete addominale•

❗️In base all’entità della diastasi, potrai scegliere a che professionista specializzato rivolgerti per migliorare la condizione del tuo addome. ❗️

Hai già sentito parlare di riabilitazione funzionale per la diastasi addominale?

🌈Nel prossimo post ti mostro come potrebbe aiutarti un fisioterapista a riacquisire un addome funzionale alla tua vita.🌈

❓ Hai mai fatto una valutazione del pavimento pelvico per saperne di più sulla tua salute intima? 🌸📖 Scorri questo caros...
11/05/2022

❓ Hai mai fatto una valutazione del pavimento pelvico per saperne di più sulla tua salute intima? 🌸

📖 Scorri questo carosello per avere informazioni in più il tuo pavimento pelvico e poter valutare se ha bisogno di maggiori attenzioni e di aiuto da parte di un professionista.

📩 Se ti va, condividimi la tua esperienza qui sotto o in direct📩

🧘🏼‍♀️ Ecco delle posizioni yoga che puoi provare a casa per alleviare le tensioni nel basso addome e rendere la tua musc...
09/05/2022

🧘🏼‍♀️ Ecco delle posizioni yoga che puoi provare a casa per alleviare le tensioni nel basso addome e rendere la tua muscolatura pelvica più elastica🧘🏼‍♀️

🪴I benefici della pratica costante dello yoga sulla pelvi addominale sono innumerevoli, scorri il carosello per scoprire quali sono le condizioni ideali per praticarlo e che posizioni sono più efficaci🪴

📩 Se hai dubbi sull’esecuzione delle posizioni o hai bisogno di altri chiarimenti, rispondo anche in direct📩

Buona pratica!
La fisiotherapista pelvica🌸

Soffri di dolore cervicale? ⚡️Hai sempre la testa china verso il basso, anche adesso che stai leggendo questo post? 📲La ...
06/05/2022

Soffri di dolore cervicale? ⚡️
Hai sempre la testa china verso il basso, anche adesso che stai leggendo questo post? 📲

La zona cervicale è un’area molto delicata del corpo; è qui che accumuli le tensioni e si rispecchia il tuo benessere mentale, ma anche le ansie e le preoccupazioni 🤯

Per questo è fondamentale prendersene cura con piccoli accorgimenti, ecco qui 4️⃣consigli che ti possono aiutare:

- Esegui il rilascio della muscolatura cervicale con una pallina 🎾 puoi massaggiare la zona tu stessa o “rotolare” sulla pallina messa a contatto con una superficie dura, ad esempio sdraiata sul pavimento o in piedi con la schiena al muro.
- Fai esercizi di mobilità cervicale 🌀 rotazioni, inclinazioni laterali ed esegui movimenti della testa piegandola avanti e indietro.
- Se hai a disposizione un roll 💈 poggialo a terra e fallo rotolare avanti e indietro appoggiandoti con la parte alta della colonna, all’altezza delle vertebre toraciche
- Migliora la tua postura abituale 👤 sia nei momenti in piedi che quando sei seduta •leggi il post precedente per qualche consiglio su come mantenere una postura corretta!•

❤️‍🩹 La fisioterapia educa, previene e cura qualsiasi condizione a livello muscoloscheletrico, per questo è fondamentale affidarsi ad un professionista che ti indichi il percorso migliore per il tuo benessere, che tu sia in stato interessante o in qualsiasi altra fase della vita🌈

📍 Ti interessano dei video tutorial su queste pratiche? Fammelo sapere nei commenti.

💡Nella gravidanza e nel postparto in particolare, poni attenzione alla tua postura per preservare la tua schiena🦴Nel car...
04/05/2022

💡Nella gravidanza e nel postparto in particolare, poni attenzione alla tua postura per preservare la tua schiena🦴

Nel carosello troverai descritte:

🚫 Alcune caratteristiche di una postura scorretta che, senza accorgerti, potresti assumere, magari durante periodi di stanchezza o come tendenza naturale del corpo

🔆 Linee guida pratiche per alleviare il dolore e le tensioni partendo dalla colonna vertebrale.

🎈Esegui piccoli esercizi come questo con costanza per portare grandi benefici, alleviare disturbi muscolo-scheletrici e migliorare la tua postura.

🧘🏼‍♀️In che posizione sei mentre mi stai leggendo?Se sei in gravidanza 👼🏻 e sei seduta da molto tempo con le gambe incro...
29/04/2022

🧘🏼‍♀️In che posizione sei mentre mi stai leggendo?

Se sei in gravidanza 👼🏻 e sei seduta da molto tempo con le gambe incrociate o “a farfalla”, accavallate o sul fianco, sappi che questo può andare ad irritare la tua sinfisi pubica e l’articolazione sacro-iliaca.

🚨 Il dolore in queste zone potrebbe presentarsi in tutte le fasi della vita, ma la probabilità che insorga durante il terzo trimestre di gravidanza aumenta, dato il peso del bambino che grava su questa zona.

Sai che tenere una postura adeguata può essere la prima strategia per mantenere in salute la zona pelvica?🌈

🪑 Quando sei seduta, cerca di mantenere entrambi i piedi appoggiati a terra e le ginocchia in linea con le anche.

Se il dolore non passa, consultati con un fisioterapista specializzato in riabilitazione del pavimento pelvico 🌸 che ti possa guidare dandoti consigli mirati in base alla tua condizione di salute.

Oggi ti condivido 6️⃣ consigli che puoi applicare nella vita di tutti i giorni:
- Posiziona un cuscino tra le gambe mentre dormi sul fianco 🛌 dormire senza un supporto che mantiene le gambe parallele stresserà ancora di più la zona.
- Distribuisci bene il peso su entrambe le gambe 🧍🏻‍♀️ricorda che il movimento salva dal dolore: stare seduta o in piedi per tempi prolungati non aiuta.
- Non camminare a lungo: alterna piuttosto con altre attività aerobiche come il nuoto 🏊🏻‍♀️ o piccoli circuiti di allenamento
- Quando entri o esci dalla macchina 🚗 siediti sul sedile con le gambe parallele e ruotale insieme per posizionarti correttamente
- Quando indossi i pantaloni 👖 siedi con le gambe parallele; sconsiglio di indossare i pantaloni in equilibrio su una gamba.
- Consiglio un allenamento mirato al fine di rinforzare i muscoli lombo-pelvici e allenare il tuo perineo 🌸 per diminuire la probabilità che insorgano dolori a livello sacroiliaco o pubico.

📌 Salva il post se può tornarti utile e fammi sapere se proverai qualche consiglio.

↪️ Soprattutto negli ultimi mesi di gestazione il diaframma, muscolo che divide la gabbia toracica dalla cavità addomina...
27/04/2022

↪️ Soprattutto negli ultimi mesi di gestazione il diaframma, muscolo che divide la gabbia toracica dalla cavità addominale, non riesce a scendere bene e questo induce una respirazione toracica alta 🫁 e possibili dolori simili a f***e intercostali.

Esistono molte tecniche per sbloccare il diaframma ed esercizi per imparare la corretta respirazione e introdurla nella vita quotidiana per un benessere a 360 gradi🌈

Consulta un fisioterapista specializzato in riabilitazione del pavimento pelvico 🌸 che ti guidi nella corretta gestione del tuo diaframma in gravidanza e postparto.

🦴 Senti la colonna vertebrale rigida e hai/hai mai avuto dolori lombosacrali? Nei mesi della gravidanza avvengono molti ...
25/04/2022

🦴 Senti la colonna vertebrale rigida e hai/hai mai avuto dolori lombosacrali?

Nei mesi della gravidanza avvengono molti cambiamenti a livello della colonna e del bacino 🌀 caratterizzati da un’accentuazione della curva lombare e un irrigidimento della colonna dorsale: il corpo della donna deve affrontare l’aumento di peso graduale del bambino 🤰🏻 localizzato a livello dell’addome.

🤸🏻‍♀️ È importante mantenere una buona mobilità di tutta la colonna per evitare di incorrere in dolori muscolo-scheletrici che impattano negativamente sulla quotidianità in questa delicata fase della vita.

Se ti prendi cura della tua schiena, ne beneficerà anche il tuo pavimento pelvico🌸

Ecco 4️⃣ esercizi da eseguire anche a casa con l’ausilio di una fitball:

- 💫Con le ginocchia a terra e le mani tese avanti sulla fitball, pratica un allungamento in avanti distendendo la schiena, e torna in posizione iniziale 💫 10 movimenti

- 🌟In posizione cavalier servente (un ginocchio a terra ci stabilizza posteriormente, l’altro piede avanti con il ginocchio ad angolo retto ci stabilizza anteriormente, insieme alla mano opposta sulla fitball a lato). Porta il bacino avanti come in un affondo e torna alla posizione iniziale con il bacino indietro 🌟 5 movimenti per lato

- ✨ Riprendiamo la posizione n.1 (ginocchia a terra, mani sulla fitball e schiena allungata in avanti). Inarca la schiena a livello lombare e passa al movimento opposto di appiattimento lombare ✨ Puoi alternare queste due posizioni unendo una rotazione del bacino, 10 movimento in un senso e 10 nell’altro

- ⭐️Seduta sulla fitball, esegui movimenti del bacino avanti e indietro, a destra e a sinistra ⭐️ e infine delle circonduzioni in entrambi i sensi.

💆🏻‍♀️ Abbina sempre una corretta respirazione durante queste esecuzioni!

Ti interessa un approfondimento 🔍 sugli esercizi corretti da eseguire per prevenire il dolore alla schiena anche in altre fasi della vita?

📌 Fammelo sapere sotto nei commenti.

Ascoltare il tuo corpo ti permette di capire quando è il momento di ristabilire l’equilibrio ⚖️ che ti può assicurare un...
22/04/2022

Ascoltare il tuo corpo ti permette di capire quando è il momento di ristabilire l’equilibrio ⚖️ che ti può assicurare un corretto livello di benessere ed energia⚡️
Il fisioterapista specializzato 🌸 è un professionista sanitario che può aiutarti a riconoscere le problematiche più comuni legate alla gravidanza e al post partum, ed insegnarti a gestirle al meglio a seguito di:

- Un’attenta valutazione🔍
- L’impostazione di un piano terapeutico personalizzato✍🏻

Se sei interessata a queste tematiche o hai vissuto situazioni analoghe, raccontalo nei commenti o scrivimi in direct 💌 così le approfondirò nei prossimi post.

Address


Opening Hours

Monday 08:00 - 20:00
Tuesday 08:00 - 20:00
Wednesday 08:00 - 20:00
Thursday 08:00 - 20:00
Friday 08:00 - 20:00

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when La Fisiotherapista Pelvica posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to La Fisiotherapista Pelvica:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram