23/05/2024
➡ Scopri l'importanza di prenderti cura del tuo pavimento pelvico!
👩⚕️Cos'è?
È un complesso di muscoli, legamenti e tessuti situato tra la va**na, il perineo e l’ano. Svolge diverse funzioni cruciali, tra cui il sostegno degli organi pelvici (utero, uretra, vescica, va**na, retto), il controllo dei movimenti intestinali e della minzione, nonché il supporto durante la gravidanza e il parto.
👩⚕️Possibili disturbi
dolore pelvico cronico, vestibulite e vulvodinia, infezioni va**nali ricorrenti, cistiti ricorrenti, incontinenza urinaria, difficoltà a trattenere le feci, espulsione di gas intestinale, dolore all’atto sessuale, prolasso di utero, vescica o retto.
👩⚕️Perché allenare il pavimento pelvico?
È importante a scopo preventivo.
Durante la gravidanza per prevenire disturbi come l’incontinenza urinaria e diminuire il rischio di lacerazioni al parto, e nel post partum per riprendere la tonicità muscolare.
È utile in età fertile, perché la sua salute è alla base per sconfiggere infezioni va**nali ricorrenti e cistiti.
È fondamentale anche durante la menopausa, quando è più frequente avere problematiche associate alla diminuzione dell’elasticità dei tessuti pelvici.