Menopausa - La Guida

Menopausa - La Guida Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Menopausa - La Guida, Sito Web di salute e benessere, Via Camposampiero 173, Rome.

La Prof.ssa Mele Direttore UOC Nutrizione Clinica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ci illustr...
31/10/2025

La Prof.ssa Mele Direttore UOC Nutrizione Clinica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ci illustra l'importanza del Calcio e delle vitamina D in .
Un progetto realizzato da Studiomaker con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma.
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Con il contributo non condizionante di: EG Italia Gruppo Stada

La professoressa Maria Cristina Mele in questa intervista tratta l'argomento del calcio e dellla vitamina D ...

La Dott.ssa Monia Marturano, specialista in uroginecologia della  Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli ...
30/10/2025

La Dott.ssa Monia Marturano, specialista in uroginecologia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Un progetto realizzato da Studiomaker, con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma.
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Con il contributo non condizionante di: EG Italia Gruppo Stada

La dottoressa Monia Marturano in questa intervista tratta i sintomi del pavimento pelvico. ...

La Prof.ssa Daniela Chieffo, Responsabile dell’Unità Operativa Semplice Psicologia Clinica  Policlinico Agostino Gemelli...
30/10/2025

La Prof.ssa Daniela Chieffo, Responsabile dell’Unità Operativa Semplice Psicologia Clinica Policlinico Agostino Gemelli e docente di Psicologia generale presso l’Università Cattolica di Roma, ci parla di come accettare le reazioni naturali delle donne in .
Un progetto realizzato da Studiomaker, con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma.
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Con il contributo non condizionante di: EG Italia Gruppo Stada


La prof.ssa Daniela Chieffo in questa intervista tratta il bisogno di accettare le reazioni naturali ...

La Prof.ssa Daniela Chieffo, Responsabile dell’Unità Operativa Semplice Psicologia Clinica  Policlinico Agostino Gemelli...
27/10/2025

La Prof.ssa Daniela Chieffo, Responsabile dell’Unità Operativa Semplice Psicologia Clinica Policlinico Agostino Gemelli e docente di Psicologia generale presso l’Università Cattolica di Roma, ci parla del ruolo dei compagni durante la menopausa.
Un progetto realizzato da Studiomaker, con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma.
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Con il contributo non condizionante di: EG Italia Gruppo Stada


La prof.ssa Daniela Chieffo in questa intervista tratta il come il compagno debba essere attento ...

La Dott.ssa Monia Marturano, specialista in uroginecologia della  Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli ...
27/10/2025

La Dott.ssa Monia Marturano, specialista in uroginecologia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS approfondisce e spiega cosa è l'allenamento del pavimento pelvico.
Un progetto realizzato da Studiomaker, con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma.
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Con il contributo non condizionante di: EG Italia Gruppo Stada

La dottoressa Monia Marturano in questa intervista ci parla dell'allenamento del pavimento pelvico. #...

La Prof.ssa Mele Direttore UOC Nutrizione Clinica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ci spiega ...
27/10/2025

La Prof.ssa Mele Direttore UOC Nutrizione Clinica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ci spiega cosa è importante nella dieta.
Un progetto realizzato da Studiomaker con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma.
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
Con il contributo non condizionante di: EG Italia Gruppo Stada

La professoressa Maria Cristina Mele in questa intervista tratta l'argomento di cosa sia importante nella dieta. ...

La Prof.ssa Paola Villa, UOC Ginecologia Oncologica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Profes...
27/10/2025

La Prof.ssa Paola Villa, UOC Ginecologia Oncologica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Professoressa Aggregata Dipartimento Scienze della Salute della Donna e del Bambino presso l'Università Cattolica di Roma spiega per quanto tempo si può proseguire la Terapia Ormonale Personalizzata.
Un progetto realizzato da Studiomaker, con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma.
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Con il contributo non condizionante di: EG Italia Gruppo Stada

La professoressa Paola Villa in questa intervista tratta l'argomento di quanto può andare avanti la terapia ...

RISPOSTA AL SONDAGGIOGrazie a tutte per aver partecipato al nostro sondaggio sul lipedema! È un argomento spesso trascur...
22/10/2025

RISPOSTA AL SONDAGGIO
Grazie a tutte per aver partecipato al nostro sondaggio sul lipedema!
È un argomento spesso trascurato, eppure riguarda tantissime donne.
La risposta giusta è la A: Il lipedema è collegato a un accumulo anomalo di tessuto adiposo, soprattutto su gambe e a volte braccia, che può causare gonfiore, dolore e un aspetto irregolare della pelle. Non è solo una questione di peso o di estetica, e non è causato direttamente dalla menopausa — anche se i cambiamenti ormonali di questo periodo possono accentuare il problema.

Continuare a parlarne significa fare luce su qualcosa che troppe donne vivono in silenzio, pensando sia “normale”.
Menopausa, la guida è anche questo: più conoscenza, più ascolto, più consapevolezza.

Un progetto realizzato da Studiomaker, con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma
Con il contributo non condizionante di: Solidea

La Prof.ssa Paola Villa, UOC Ginecologia Oncologica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Profes...
10/10/2025

La Prof.ssa Paola Villa, UOC Ginecologia Oncologica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Professoressa Aggregata Dipartimento Scienze della Salute della Donna e del Bambino presso l'Università Cattolica di Roma risponde alla domanda : Le sono pericolose?
Un progetto realizzato da Studiomaker , con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Con il contributo non condizionante di: Italia Gruppo Stada

La professoressa Paola Villa in questa intervista tratta l'argomento della pericolosità delle vampate ...

In ricordo del Prof. Giovanni Scambia: La medicina personalizzataCon grande tristezza ricordiamo il Prof. Giovanni Scamb...
09/10/2025

In ricordo del Prof. Giovanni Scambia: La medicina personalizzata
Con grande tristezza ricordiamo il Prof. Giovanni Scambia, recentemente scomparso, che ha creato il comitato scientifico del nostro progetto. In queste interviste, il Prof. Scambia sottolineava come oggi la è un’opportunità per vivere attivamente, con un terzo della vita dedicato al
benessere e alla qualità di vita.
Un progetto realizzato da Studiomaker , con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Con il contributo non condizionante di: EG Italia Gruppo Stada

http://menopausalaguida.comhttp://www...

SONDAGGIO APERTO Sai cos’è il lipedema? Una condizione poco conosciuta che riguarda  le donne, e che spesso viene confus...
09/10/2025

SONDAGGIO APERTO
Sai cos’è il lipedema?
Una condizione poco conosciuta che riguarda le donne, e che spesso viene confusa con altri cambiamenti del corpo, anche durante la menopausa.
Secondo te, quale tra queste affermazioni è vera?
Scrivilo nei commenti! Parlare di questi temi non è una diagnosi, ma un modo per prenderci cura di noi stesse con consapevolezza.

Menopausa, la guida è anche questo: accendere una luce su ciò che spesso resta nell’ombra.
Inserisci la risposta qui sotto e continua a seguirci.

Un progetto realizzato da Studiomaker , con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma
Con il contributo non condizionante di: Solidea (IT)Solidea

01/10/2025

La menopausa non riguarda solo gli ormoni: in questa fase della vita cambiano anche gli equilibri del sistema cardiocircolatorio.
Il prof. Roberto Pola Direttore del percorso Trombosi della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS spiega perché la menopausa rappresenta un momento delicato per la donna, con un rischio più alto di trombosi, e quali sono i fattori che lo aumentano: obesità, sedentarietà, fumo, vene varicose, familiarità.

La buona notizia? Molto dipende da noi: piccoli gesti quotidiani come muoverci di più, alzarci dalla scrivania, smettere di fumare e adottare calze elastiche in caso di insufficienza venosa possono ridurre sensibilmente il rischio.

🎥 Guarda il video e scopri come prenderci cura della salute in menopausa: informazione e prevenzione sono strumenti preziosi!

Un progetto realizzato da Studiomaker, con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma.
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Con il contributo non condizionante di: Solidea

Indirizzo

Via Camposampiero 173
Rome
00191

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Menopausa - La Guida pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram