Dici.Alice

Dici.Alice Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Dici.Alice, Medical and health, .

Ogni tanto non va tutto bene, e va bene così. Hai passato una br**ta giornata e ci vuoi dire come ti senti? Parliamone n...
04/12/2023

Ogni tanto non va tutto bene, e va bene così.

Hai passato una br**ta giornata e ci vuoi dire come ti senti? Parliamone nei commenti!

Se invece hai bisogno di aiuto e vuoi conoscere i nostri professionisti puoi cliccare in bio per prenotare una prima call conoscitiva gratuita 💜

Luoghi che, per molti, non hanno un significato lo hanno per chi soffre di disturbi alimentari. Il supermercato rischia ...
03/11/2023

Luoghi che, per molti, non hanno un significato lo hanno per chi soffre di disturbi alimentari.

Il supermercato rischia di diventare una meta complessa, ricca di significato è colma di insidie.

Questi sono solo alcuni nei modi in cui, chi soffre di DCA, vede il supermercato.

Che cosa c’entrano i disturbi alimentari con Winnie The Pooh? (Quasi) niente 🥲 Un articolo della Canadian Medical Associ...
02/11/2023

Che cosa c’entrano i disturbi alimentari con Winnie The Pooh?

(Quasi) niente 🥲

Un articolo della Canadian Medical Association del 2000 avrebbe identificato disturbi mentali nei personaggi di Winnie the Pooh, in particolare, attribuirebbe al personaggio di Winnie la bulimia.

In realtà si tratterebbe di una ricerca scherzosa e, quindi, non veritiera. Pare infatti che nel mondo della ricerca anglosassone ci sia una tradizione consolidata: quella di pubblicare una volta all’anno ricerche bizzarre, talvolta del tutto inventate. Già, anche noi abbiamo fatto quella faccia 🥹

Anche se si tratta di uno scherzo la ricercatrice stessa ha affermato che si è trattato di un modo per normalizzare i disturbi psichiatrici che, nella vita reale, possono colpire tutti indistintamente.

Che cosa ne pensate? Parliamone nei commenti!


Scrivi una didascalia... Non sai da cosa travestirti quest’anno ma cerchi qualcosa che faccia davvero paura? Ci abbiamo ...
31/10/2023

Scrivi una didascalia... Non sai da cosa travestirti quest’anno ma cerchi qualcosa che faccia davvero paura? Ci abbiamo pensato noi!

La salute mentale in Italia, purtroppo, è ancora una condizione elitaria.

Beh, ti diciamo da cosa ci vestiamo noi tutto l’anno:
👉🏻 Equipe multidisciplinare in presenza e online
👉🏻 Consulenze tempestive e senza tempi biblici
👉🏻 Professionisti specializzati nel trattamento dei disturbi alimentari

Hai bisogno di aiuto? Noi siamo qua per te! Clicca in bio per prenotare una prima call conoscitiva gratuita 💜


🎃

Soffrire di un disturbo alimentare spesso significa anche non sentirsi capiti, non sentirsi accolti. È complesso manifes...
27/10/2023

Soffrire di un disturbo alimentare spesso significa anche non sentirsi capiti, non sentirsi accolti. È complesso manifestare le nostre sensazioni più profonde e, a volte, non vengono comunque comprese.

Chi ci ascolta ed è dall’altra parte può non avere conoscenze o strumenti sufficienti per comprendere gli aspetti più profondi di questi disturbi.

Un consiglio può essere quello di dire alla persona in questione che cosa esattamente ci ferisce di quello che stanno dicendo o ci stanno trasmettendo e chiedere rispetto delle proprie emozioni, anche se non si comprende pienamente il motivo per il quale le sentiamo.

Non tutti possono capirti ma le figure giuste possono aiutarti.


A volte ci si sente persi, soli. Quando si soffre di DCA è frequente sentire che nessuno sia in grado di capire a fondo ...
26/10/2023

A volte ci si sente persi, soli. Quando si soffre di DCA è frequente sentire che nessuno sia in grado di capire a fondo le sensazioni ed i sentimenti che si provano.

Ogni volta che ti senti in questo modo ricordati che ci sono persone che, se anche fisicamente non sono con te, stanno combattendo le stessa battaglia.

Imma c’è anche chi può aiutarti: se pensi di aver bisogno di un supporto professionale, clicca sul link in bio 💜


Parlare di disturbi alimentari? È fondamentale, ma nel modo corretto.L’intento del post è sicuramente quello di fare sen...
25/10/2023

Parlare di disturbi alimentari? È fondamentale, ma nel modo corretto.

L’intento del post è sicuramente quello di fare sensibilizzazione e denunciare la carenza del nostro sistema di cure. È fondamentale però, quando si parla di disturbi così delicati, esprimersi nel modo corretto e prestare attenzione ai messaggi che si fanno passare.

Bisogna tenere conto dei: fenomeni di emulazione, della sensibilità di chi legge, chi non soffre di DCA, chi è guarito, chi soffre di DCA ma, soprattutto, se l’obiettivo è quello di informare chi non conosce questi disturbi bisogna stare ancora più attenti a non veicolari messaggi fuorvianti.

I media e i mezzi di comunicazione devono imparare a parlare di questi disturbi nel modo corretto perché sensibilizzare significa anche questo.

A volte le voci del disturbo alimentare sembrano non placarsi mai, con la terapia si possono acquisire gli strumenti per...
20/10/2023

A volte le voci del disturbo alimentare sembrano non placarsi mai, con la terapia si possono acquisire gli strumenti per non esserne sopraffatti!

Clicca sul link in bio per saperne di più 💜

Come stai oggi?Una domanda che non ci poniamo abbastanza spesso. È complesso trovare dei momenti in una giornata, soprat...
18/10/2023

Come stai oggi?

Una domanda che non ci poniamo abbastanza spesso. È complesso trovare dei momenti in una giornata, soprattutto quando siamo sopraffatti dagli impegni, per chiederci come stiamo veramente.

Siamo così abituati a rispondere “sto bene “ alla domanda “come stai?” che a volte finiamo per mentire anche a noi stessi..

Questa è solo una delle tecniche di respirazione che ti aiutano a concentrarti su te stesso e a prenderti un momento per te durante la giornata.


Oggi è la Giornata mondiale della nutrizione. Continua a leggere 👇🏻💜In questa Giornata abbiamo voluto ribadire nuovament...
16/10/2023

Oggi è la Giornata mondiale della nutrizione. Continua a leggere 👇🏻💜

In questa Giornata abbiamo voluto ribadire nuovamente alcuni aspetti che troppo spesso risultano ancora fuorvianti a causa della diet culture.

Cose che in una sana alimentazione sono normale diventano improvvisamente stigmatizzate da una cultura della dieta sbagliata e costellata da falsi miti.

Ogni giorno veniamo bombardati da contenuti sull’alimentazione, anche da figure che non hanno le competenze per farlo, per questo è importante ricordare che se si vuole intraprendere un percorso nutrizionale è fondamentale farlo con le figure adeguate.


Oggi è la giornata mondiale della salute mentale 🫶🏻Un momento importante per ricordare che la salute mentale può condizi...
10/10/2023

Oggi è la giornata mondiale della salute mentale 🫶🏻

Un momento importante per ricordare che la salute mentale può condizionare la nostra vita tanto quanto una malattia fisica.

I disturbi mentali sono disturbi invalidanti e possono compromettere notevolmente il funzionamento personale e sociale di un individuo.

In queste occasioni è di fondamentale importanza sottolineare il fatto che i cambiamenti avvengono soprattutto quando si perpetuano azioni concrete. Si potrà parlare veramente di salute mentale quando quest’ultima rappresenterà un diritto di tutti e non una condizione elitaria.

Con la speranza che la salute mentale venga presto riconosciuta una condizione al pari della salute fisica vi auguriamo, oggi, di essere felici e di volervi bene 💖

È giusto mangiare anche se….💜
02/10/2023

È giusto mangiare anche se….💜

Hai un rapporto conflittuale con il cibo? Scopriamolo insieme 👇🏻Spesso non è semplice riconoscere un rapporto conflittua...
26/09/2023

Hai un rapporto conflittuale con il cibo? Scopriamolo insieme 👇🏻

Spesso non è semplice riconoscere un rapporto conflittuale con il cibo soprattutto quando ci si trova nella fase della “luna di miele” ovvero quella fase in cui ancora non ci si è resi conto di soffrire di un disturbo alimentare. In questa fase si tende a pensare che i nostri atteggiamenti siano normali e frutto di una semplice volontà di rimettersi in forma o alimentarsi in modo sano.

La diet culture non fa altro che gettare più dubbi sui propri comportamenti verso il cibo poiché molti aspetti della nostra relazione con il cibo vengono sfalsati e normalizzati quando in realtà non lo sono.

È importante imparare ad ascoltarti e a comprendere quando il nostro rapporto con il cibo inizia ad allontanarsi da una sensazione di serenità.

E tu cosa ne pensi? Quali pensi siano i campanelli di allarme? Parliamone nei commenti 👇🏻👇🏻👇🏻

Spesso si tende ad attribuire alla persona esclusivamente la sua malattia. È importante capire che una persona che è aff...
22/09/2023

Spesso si tende ad attribuire alla persona esclusivamente la sua malattia.

È importante capire che una persona che è affetta da una malattia non è la malattia stessa.

“Sei anoressica” “sei bulimica”, sono affermazioni dispregiative che non fanno altro che invalidare ulteriormente il concetto del non scegliere di ammalarsi e avere una malattia, non essere la malattia stessa.

Non sei il tuo disturbo alimentare.

Hai mai sentito pronunciare questa frase? Parliamone insieme! 🫶🏻🫶🏻🫶🏻

Abituiamoci ad essere grati 💜Dicci per cosa sei grat* oggi
20/09/2023

Abituiamoci ad essere grati 💜

Dicci per cosa sei grat* oggi

Il tuo rapporto con il cibo è conflittuale da un po’ di tempo ma non sai come parlarne? Ecco 5 consigli che possono aiut...
18/09/2023

Il tuo rapporto con il cibo è conflittuale da un po’ di tempo ma non sai come parlarne? Ecco 5 consigli che possono aiutarti

Spesso parlare delle difficoltà rispetto al proprio rapporto con il cibo non è per nulla semplice poiché potrebbe sorgere un senso di inadeguatezza, sconforto ed imbarazzo.

Parlare è una dei primi passi verso la consapevolezza e la guarigione, ecco perché abbiamo pensato di lasciarti qualche consiglio che potrebbe servire ad alleggerire la situazione.

Hai altri consigli? Parliamone nei commenti 🫶🏻🫶🏻🫶🏻

Alla fine succede.Succede di stare bene, succede che un giorno, inaspettatamente, quel cibo non ci fa più così paura. No...
15/09/2023

Alla fine succede.

Succede di stare bene, succede che un giorno, inaspettatamente, quel cibo non ci fa più così paura.
Non si restringe più quando si sa che si deve andare fuori a cena con gli amici, alla fine no, con quel vestito non ci vediamo poi così male.

All’improvviso il mondo torna a colori, e poi che succede?

Quando si giunge alla fine del percorso di recovery non è facile realizzare ciò che è accaduto ed il modo in cui ci si sente. È strano perdere quella voce, che seppur tanto odiata, era diventata parte di noi. È difficile tornare ad amarsi e accettarsi, capire che finalmente pensiamo di essere abbastanza per noi stessi.

Lentamente si torna a vivere e si smette di avere paura. Inizia un percorso di consapevolezza di ciò che la nostra mente ed il nostro corpo hanno vissuto che ci porterà ad avere gli strumenti per gestire il futuro.

E tu? Come immagini la vita dopo il recovery?

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dici.Alice posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dici.Alice:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram