Dottor Marco Esposito

Dottor Marco Esposito Dottor Marco Esposito Medico Dentista Specialista in Protesi e Chirurgia. Responsabile del Reparto d

23/9/43
23/09/2024

23/9/43

11/9 🖤
11/09/2024

11/9 🖤

29/08/2024

Sapevate che in Canada c’è una delle più importanti scuole di protesi dentaria del mondo?

Proprio a Toronto, nel corso di una conferenza tenutasi nel 1982, il professor Zarb, noto Odontoiatra, propose un tipo di protesi fissa rivoluzionario, capace di trasformare un’intera arcata dentale priva di denti in una nuova dentatura fissa, in grado di consentire di masticare e comunicare come se fossero presenti i denti naturali, sostenuta esclusivamente da un numero limitato di impianti.

La caratteristica principale consiste nel fatto che il numero di impianti necessari sia inferiore a quello dei denti da ripristinare. I vantaggi che ne derivano sono numerosi perché rendono questa protesi più facile da realizzare e meno costosa.

Oggi questa tecnica è molto diffusa ed è praticata nella maggior parte degli studi dentistici italiani: se si vuole conoscerla e considerarne i vantaggi per sostituire la protesi mobile con una protesi fissa parlane con il tuo Dentista.

23/03/2024

Cos’è la fistola gengivale o dentale?
Si tratta di una lesione del cavo orale causata da un’infezione che può colpire il dente o il tessuto che lo circonda. A seguito di questa infezione si produce pus che a volte crea un canale attraverso il quale viene drenato verso l’esterno, nella cavità orale. Si definisce ascesso la semplice raccolta dell’infezione. La fistola rappresenta un tentativo di risoluzione spontaneo da parte del corpo.
È compito dell’Odontoiatra individuare la causa che ha portato alla formazione della fistola.
Spesso il tutto è riconducibile a una cattiva igiene orale, in particolare alla placca e al tartaro che non sono stati rimossi correttamente e perciò causano infezioni, oppure alla presenza di lesioni cariose.

25/02/2024

Quando la polpa del dente viene danneggiata da carie o fratture del dente, bisogna effettuare una devitalizzazione.
Grazie a questa procedura il Dentista “svuota” il dente della sua componente pulpare, quella vitale, lasciando integra la sua parte esterna.
La devitalizzazione determina però una riduzione dell’elasticità dentale, proprio per via dell’assenza della polpa, esponendo il dente a un maggior rischio di fratture.
Inoltre, anche un dente devitalizzato può cariarsi e per questo è necessario non trascurare mai l’igiene orale!

18/02/2024

Che cos’è una “devitalizzazione”?
La devitalizzazione, o terapia canalare, consiste nella rimozione della polpa, quindi della componente vitale dell’elemento dentale.
Le cause più frequenti che portano a una scelta di devitalizzazione sono carie profonde o fratture degli elementi dentali. In questi casi, la polpa all’interno del dente può infiammarsi causando fastidi.
Spesso il primo sintomo di una situazione ormai compromessa è il dolore acuto, accompagnato dall’accentuata sensibilità al caldo o al freddo, ma anche a sostanze dolci o salate.

13/02/2024

L’allungamento di corona clinica è un intervento che viene eseguito in caso di fratture della corona del dente o di carie che interessino la superficie radicolare.
Quando il margine sano di un dente è al di sotto della gengiva, non è possibile procedere con una ricostruzione, questo perché è impossibile rispettare un parametro chiamato ampiezza biologica, che indica la distanza minima del restauro dall’osso.
Quando una carie o una frattura arrivano in prossimità dell’osso risulta necessario ridurre l’altezza ossea in modo da ricreare l’ampiezza biologica.
L’allungamento di corona clinica viene eseguito anche nei casi in cui si debba protesizzare un dente particolarmente corto che non offre una ritenzione sufficiente.

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottor Marco Esposito pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottor Marco Esposito:

Condividi