
10/06/2025
𝕎𝕠𝕣𝕜 𝕚𝕟 𝕡𝕣𝕠𝕘𝕣𝕖𝕤𝕤… 𝕞𝕖𝕥𝕥𝕚 𝕚𝕝 𝕄𝕖𝕝𝕒𝕤𝕞𝕒 𝕜𝕠 🥊
Il melasma è una condizione cutanea cronico recidivante caratterizzata dalla comparsa di macchie iperpigmentate, soprattutto sul viso. Queste macchie sono solitamente di colore marrone chiaro o scuro e appaiono in modo simmetrico, in particolare su:
* guance;
* fronte;
* naso;
* zona baffetto;
* mento.
Cause principali del melasma
Il melasma è causato da un aumento della produzione di melanina, il pigmento che dà colore alla pelle. I fattori scatenanti includono:
1. Esposizione solare - la luce UV;
2. Squilibri ormonali - molto comune durante la gravidanza (detto anche
“maschera della gravidanza”), l’uso della pillola anticoncezionale o terapie ormonali;
4. Predisposizione genetica - è più comune nelle persone con carnagione più scura (fototipi III-IV);
5. Uso di cosmetici irritanti o farmaci fotosensibilizzanti.
È pericoloso?
No, il melasma non è pericoloso né contagioso, ma può avere un impatto estetico e psicologico significativo.
Trattamenti
Anche se può essere difficile da eliminare del tutto, esistono trattamenti per attenuarlo:
* Protezione solare alta (SPF 50+): fondamentale ogni giorno;
* Creme depigmentanti: contenenti idrochinone, acido azelaico, acido kojico, retinoidi, vitamina C;
* Peeling chimici o laser dermatologici: SOLO sotto controllo medico;
* Trattamenti ormonali personalizzati (se indicati).
Se hai dubbi o sospetti di avere il melasma, contattami per una diagnosi corretta ed un piano di trattamento adeguato e personalizzato. [continua nei commentj]