Chi Sono
Dott.ssa Angela Vitetta, Psicologa e Psicoterapeuta ad approccio Strategico Breve.
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Calabria n. 1492.
Biografia
Nata a Reggio Calabria in data 27.11.1983, ho conseguito nell’anno 2009 la Laurea triennale in “Psicologia delle relazioni educative” presso l’Università degli Studi di Messina facoltà di Scienze della Formazione, con la tesi dal titolo “Sindrome di down : interventi precoci per le famiglie”, relatore Prof.ssa Benedetto Loredana, dopo aver effettuato il tirocinio presso la Cooperativa sociale “Libero Nucera” (Centro educativo per minori a rischio “Girasole”).
Nel 2010 effettuo un tirocinio formativo presso la Scuola materna “Walt Disney” di Reggio Calabria”, in seguito alla partecipazione al Progetto del Comune “Tata in città”.
Nel 2011 conseguo il titolo di Master in ” Psicologia Giuridica, Criminologia e mediazione familiare civile e penale” presso l’Associazione “L’Esperide”.
Nel 2012 ho conseguito la Laurea specialistica in “Psicologia” presso l’Università degli Studi di Messina, Facoltà di Scienze della Formazione, con la tesi sperimentale dal titolo “L’altra faccia della ‘Ndrangheta. un contributo di ricerca”, nella quale ho indagato la visione della ‘Ndrangheta e di chi ne fa parte dal punto di vista degli operatori di giustizia che quotidianamente si occupano di questo, relatore Prof. Ivan Formica, dopo aver effettuato il tirocinio presso l’Associazione per la Ricerca, l’Attività, la Terapia e l’Educazione Assistita dall’Animale “Aratea” di Reggio Calabria.
Dal Marzo 2012 al Luglio 2013 ho effettuato un tirocinio formativo presso l’Associazione “L’Esperide” (Centro di Mediazione Familiare).
Dal Novembre 2012 a Maggio 2013 ho frequentato il Tirocinio formativo post-laurea presso il Centro di Salute Mentale (CSM) e Ambulatorio per l'assistenza territoriale e domiciliare di Reggio Calabria occupandomi di osservazione di somministrazione test proiettivi e di livello , partecipazione alle attività di aggiornamento del servizio ; osservazione colloqui clinici ; osservazione di somministrazione test e questionari di personalità ; partecipazione alle riunioni d’equipe (discussione casi clinici).
Nel 2013 ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della libera professione.
Nel Marzo 2014 inizio il percorso specialistico quadriennale presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapie Brevi ad Approccio Strategico presso l’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie (sede Lamezia Terme), durante il periodo di specializzazione ho effettuato il tirocinio presso il “Consultorio Familiare” di Pellaro (Rc) e presso la Casa circondariale “Panzera” di Reggio Calabria.
Dal novembre 2013 al settembre 2018 ho lavorato presso l’ Associazione” L’esperide” Centro di Mediazione Familiare per la provincia di Reggio Calabria con protocollo operativo della Regione Calabria e del Ministero della Giustizia Minorile Calabria e Basilicata , associazione di intervento per lo sviluppo integrato studi ricerche master e corsi di formazione come psicologa e mi sono occupata di mediazione familiare civile e penale, colloqui, consulenza ,accoglienza ,informazione ,sensibilizzazione ,sostegno psicologico .
Nel 2015 conseguo il titolo di Master in Scienze Criminologiche e Psicologia Giuridica presso il Centro di psicologia giuridica dell’Istituto dello Studio delle Psicoterapie (sede di Lamezia Terme).
Nel Maggio 2015 presso la Cooperativa Kairós in qualità di ente capofila in ATS con il Comune di Motta San Giovanni, l’Associazione Culturale Cinque Motte e l’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona ho partecipato al Progetto “La bottega della partecipazione” come psicologa responsabile della selezione .
Nel Novembre 2017 presso l’Istituto d’istruzione superiore “Nostro- Repaci” di Villa San Giovanni
Scuola secondaria di secondo grado ho partecipato al Progetto F.I.E.R.E. e Violenza di genere come
psicologo responsabile di fare acquisire modelli di relazione basati sul rispetto reciproco fra i sessi saper gestire le emozioni negative (rabbia, gelosia, delusione); prevenire la violenza di genere; imparare a comunicare e ad ascoltare acquisire modelli empatici di comportamento. Educare alla piena uguaglianza tra i sessi e al rispetto della diversità; educare al riconoscimento dei fattori e delle situazioni di rischio; saper riconoscere i segnali di disagio delle vittime di discriminazione, di abuso, di violenza; saper gestire la rabbia ed educarsi/educare al controllo.
Dall’ Ottobre 2018 lavoro presso la cooperativa “Happy Days” come assistente domiciliare e mi occupo di supporto ai problemi di apprendimento e integrazione scolastica, cure materiali all’interno di un progetto di recupero di relazione ed educativo , sostegno educativo alla coppia genitoriale e/o al singolo nei riguardi del/dei figli minori, sostegno ed indirizzo rispetto alla gestione familiare anche in presenza dei figli diversamente abili che necessitano dell’ausilio sul piano dei processi di socializzazione , attività di sostegno psicosociale , aiuto nella fruizione di opportunità e servizi diretti ai minori, partecipazione riunioni d’équipe , incontri a scuola.
Nel 2019 concludo il percorso specialistico quadriennale presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapie Brevi ad Approccio Strategico presso l’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie (sede Lamezia Terme), con una tesi dal titolo “La Psicoterapia Strategica e i disturbi d’ansia”, relatore Prof.ssa Maria Antonietta Fasanella.
Nello stesso anno entro a far parte dell’equipe del Pronto Soccorso Psicologico di Reggio Calabria.