Serena Canti Psicologa

  • Home
  • Serena Canti Psicologa

Serena Canti Psicologa Mi occupo di sostegno psicologico alla persona (adulti e adolescenti), alla genitorialità, alla coppia. Sono orientata a un approccio Gestaltico relazionale.

Oltre a svolgere attività autonoma, collaboro con Il Bosco Di Azzurra, equipe autorizzata per la prima certificazione DSA dall'ATS della Montagna. L'associazione è costituita da psicologhe, psicoterapeuta, logopediste, psicomotriciste, neuropsichiatra infantile e nutrizionista. Il lavoro presso l'associazione è un lavoro di rete, in cui diverse professionalità e individualità si confrontano e aggiornano costantemente con un obiettivo comune: la
promozione del benessere.

29/03/2025

I percorsi individuali 🤲🏼

Avevamo preannunciato che Spazio Kora si sarebbe aperta a nuove collaborazioni ed incontri volti a creare relazioni, a sostenersi e a promuovere il contatto umano 🫂

Offriremo la possibilità di prenotare singoli incontri con professionisti nel settore del benessere, olistico e sanitario, e di usufruirne nell’energia ristoratrice della nostra intima saletta 🌟

Per cui, senza indugi, vi lasciamo alla presentazione di Serena Canti, una giovane e motivata psicologa che ha sposato con entusiasmo il nostro progetto:

“Mi chiamo Serena e sono una psicologa con formazione Gestaltica.
Desidero proporre sedute psicologiche individuali per lavorare sulla prevenzione, creare benessere e affrontare insieme gli ostacoli che bloccano il fluire delle nostre intenzioni radicate.
Lavoro nel qui e ora della vita delle persone che incontro e della relazione che co-creiamo. Sento la necessità di invitare in questo cammino anche il nostro corpo, ascoltando e restituendo dignità ai messaggi che ci manda ogni giorno.”

Non abbiate timore nel chiederci informazioni.
Vi aspettiamo!

“Sentì insieme che la ferita non gli era data per rovistarci dentro e dilaniarla, ma perché fiorisse in tanta luce”
H. Hesse, Siddhartha

Ci troviamo nel centro storico di Morbegno, in via Garibaldi n.15
___________________________________

Per INFO e prenotazioni inviateci un DM oppure:
Tel: +39 344 1612083 Serena
+39 347 2284119 Sole
Mail: spaziokora15@gmail.com
___________________________________







Sii CONSAPEVOLMENTE gentile.Approfondisci con la consapevolezza la gentilezza che ricevi e che esprimi.Che musica crea?C...
20/11/2024

Sii CONSAPEVOLMENTE gentile.
Approfondisci con la consapevolezza la gentilezza che ricevi e che esprimi.
Che musica crea?
Che sfumature ha?
Come respiri?
Cosa senti nel tuo corpo?
Come sono gli occhi della persona con cui stai interagendo? Il suo sorriso? Cosa ti arriva?
E la vostra interazione che colore ha?

🌸 queste sono alcune domande che possono aiutarci a vivere pienamente nel qui e ora ciò che viviamo, nel contatto con altre persone

Lavorare sui CONFINI aiuta a riappropriarsi della competenza di sentire e scegliere.Sentire cosa è buono e cosa non lo è...
12/11/2024

Lavorare sui CONFINI aiuta a riappropriarsi della competenza di sentire e scegliere.
Sentire cosa è buono e cosa non lo è nel qui e ora per noi stessi permette di prendere scelte centrate e consapevoli.
Essere capaci di dire NO con spontanea sicurezza e tranquillità ci permette di vivere relazioni più AUTENTICHE 🦋

Domande che in questi casi possono aiutare ad orientarsi sono per esempio:"il mio comportamento soddisfa più me-genitore...
23/10/2024

Domande che in questi casi possono aiutare ad orientarsi sono per esempio:

"il mio comportamento soddisfa più me-genitore o è davvero buono per il bambino? chi è il protagonista delle mie riflessioni? La mia immagine o il piccolo?"
🌱

24/09/2024

📆 Lunedì 30 settembre alle 20.30 vi aspettiamo per l’evento “𝗟𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗹𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲”.

🔎La gravidanza è un periodo unico e delicato nella vita di una coppia, caratterizzato da notevoli cambiamenti fisici ed emotivi. Numerosi studi dimostrano che la musica può avere un effetto positivo sullo sviluppo fetale.

📌 Emiliano Toso ci aiuterà a comprendere la musica per la nascita e i primi mille giorni di vita e quali possono essere le migliori modalità di ascolto e applicazione in questa fase delicata della vita, con la Translational Music in diretta dalla sua Casa della Musica.

🗣️ Parteciperanno: 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗼, 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗧𝗼𝘀𝗼, 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗱𝗮𝗻𝗮 𝗖𝗲𝗻𝗮, 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗕𝗲𝗻𝗹𝗼𝗱𝗶, 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗩𝗮𝗹𝗮𝗱𝗲̀ 𝗲 𝗶 𝗺𝗲𝗺𝗯𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗗𝗟 𝗣𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗢𝗣𝗟.

👉Clicca qui per saperne di più sull’evento: https://shorturl.at/HgbZQ

Per qualsiasi informazione o curiosità sui percorsi di sostegno psicologico, sono disponibile su WhatsApp 🪻
12/06/2024

Per qualsiasi informazione o curiosità sui percorsi di sostegno psicologico, sono disponibile su WhatsApp 🪻

🪷 L'obiettivo della terapia è il riappropriarsi della spontanea creatività da cui è caratterizzata ogni relazione signif...
11/06/2024

🪷 L'obiettivo della terapia è il riappropriarsi della spontanea creatività da cui è caratterizzata ogni relazione significativa.
🪷 L'obiettivo del terapeuta gestaltico di coppia non è che i partners non litighino, ma che siano capaci di divertirsi e di sentirsi vivi, integri, creativi al confine di contatto della loro relazione.

( Il now for next in psicoterapia - Margherita Spagnuolo Lobb )

09/04/2024
09/01/2024

In queste giornate di festa abbiamo visto countdown fasulli ripresi da schermi che sono in realtà sguardi di sconosciuti a cui concediamo di entrare nelle nostre case, ridendo sotto i baffi per l’imbroglio ai piccoli. Abbiamo visto uova rotte sulle teste di bambini increduli e derisi, a favore di telecamera; abbiamo visto ostentazione di outfit griffati su esseri umani così piccoli da non avere nemmeno gli strumenti per realizzare che cosa i loro adulti stiano facendo con e di loro.
Momenti di disregolazione emotiva condivisi con “la community” per incrementare il numero di follower, di like, di visualizzazioni.
Bambini considerati come strumenti per rimpolpare l’ego o i portafogli di adulti ambiziosi che agiscono (vogliamo credere) senza cattiveria ma anche senza chiedere il permesso ai propri figli e senza riconoscere che quello che a volte chiamiamo “gioco” o “scherzo” un bambino piccolo, se potesse, chiamerebbe “bullismo”.
 
Nella parte del mondo in cui si ostenta il rispetto del valore dell’infanzia, proprio i più piccoli restano incastrati in dinamiche violente che siccome non spargono sangue passano inosservate.
 
Cogliamo l’occasione del nuovo anno per chiedercelo onestamente: cosa stiamo insegnando agli adulti di domani? Facciamoci genuinamente un esame di coscienza, senza giudizio ma con onestà, possiamo tutti migliorare (noi stesse per prime, che qui urla e grida non sono meno diffuse che altrove). Almeno in qualcosa.
 
Non possiamo cambiare le sorti del mondo, cancellare il sangue e l’odio da questo tempo, possiamo scegliere di riconoscere dove si annida la violenza nelle nostre abitudini e provare a non praticarla, in nessuna delle sue forme, neanche in quelle meno palesi, socialmente accettate, in quelle che “vabè che sarà mai?”.
 
I bambini sono persone intere che hanno bisogno di noi. E noi abbiamo bisogno di chi ci circonda. Ripartiamo da qui.



05/12/2023
05/12/2023

Niente è nero o bianco☝️

21/01/2023

Piantala di scervellarti.
Vieni in terapia!

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Serena Canti Psicologa posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Serena Canti Psicologa:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share