AIL Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • AIL Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma

AIL Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma 🔬🩸 Un futuro senza tumori del sangue. Insieme possiamo. Sensibilizza l’opinione pubblica sulla lotta contro le malattie del sangue.
(2347)

Dal 1969 AIL promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma. Assolve il compito di assistere i malati e le loro famiglie, lotta al loro fianco per migliorarne la qualità della vita e sostenerli nel complesso percorso delle cure.

"Quando ho creduto di morire, ho deciso di vivere".Sarah aveva vent’anni, una vita da musicista e tutta la strada davant...
22/08/2025

"Quando ho creduto di morire, ho deciso di vivere".

Sarah aveva vent’anni, una vita da musicista e tutta la strada davanti. Poi la malattia, il ricovero, la diagnosi che arriva solo dopo un mese e mezzo: .

La sua storia è fatta di paura, dolore e rinascita. Un viaggio difficile, tra chemio, solitudine e futuro incerto, che l’ha portata fino alla remissione.

Oggi Sarah dice di essere una persona diversa. Non ha più il controllo di prima, ma ha scoperto una voglia di vivere più grande.

La sua testimonianza è un dono per chi sta attraversando la stessa tempesta, leggi la sua storia qui 👇

So che non posso controllare tutto nella vita ma ho tanta voglia di vivere

🎯 Verso terapie su misura per il  .Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine apre nuove prospettive nell...
20/08/2025

🎯 Verso terapie su misura per il .

Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine apre nuove prospettive nella cura del mieloma multiplo: grazie alla valutazione della malattia minima residua (MRD), alcuni pazienti potrebbero evitare il trapianto di cellule staminali senza compromettere l’efficacia della terapia.

Un approccio più personalizzato, con benefici importanti in termini di qualità di vita.

Scopri di più sullo studio MIDAS 👇

La malattia minima residua al centro dello studio MIDAS

🤲 Sostegni economici per i pazienti e i caregiver: un’opportunità concreta da conoscereChi affronta una malattia grave o...
18/08/2025

🤲 Sostegni economici per i pazienti e i caregiver: un’opportunità concreta da conoscere

Chi affronta una malattia grave o una condizione di non autosufficienza può accedere a forme di sostegno economico differenziate a livello regionale, pensate per garantire autonomia e dignità.

Tra le misure più diffuse:
• Voucher per prestazioni professionali
• Assegni di cura per evitare il ricovero in struttura
• Buoni socio-sanitari anche per caregiver familiari
• Progetti per la vita indipendente
• Contributi e bonus per caregiver, soggetti a bandi locali e criteri ISEE

Il primo interlocutore? I servizi sociali del Comune, per orientarsi tra strumenti e requisiti regionali.

📖 Leggi l’approfondimento completo 👇

Il sistema di protezione sociale, oltre alle provvidenze riservate agli invalidi civili, prevede anche altre forme di sostegno economico che però hanno una rilevanza e una variabilità regionale. Ancora una volta, quindi, è necessario rivolgersi innanzitutto ai servizi sociali del proprio Comune p...

Con la scomparsa di Pippo Baudo se ne va un pezzo di storia della televisione italiana. Conduttore, innovatore e volto a...
17/08/2025

Con la scomparsa di Pippo Baudo se ne va un pezzo di storia della televisione italiana. Conduttore, innovatore e volto amatissimo dal pubblico, ha accompagnato generazioni di spettatori con il suo talento, la sua eleganza e la sua inconfondibile capacità di fare spettacolo.

Per AIL, però, Pippo Baudo non è stato solo un gigante della TV: è stato un amico sincero e prezioso. Grazie al suo sostegno e alle celebri maratone RAI che lo hanno visto protagonista, abbiamo potuto realizzare progetti fondamentali come le Case AIL e l’assistenza domiciliare, portando vicinanza e speranza a migliaia di pazienti e famiglie.

Nella foto che accompagna questo post, lo ricordiamo durante la mostra celebrativa dei 50 anni di AIL, tenutasi a Fiumicino nel 2019: un momento che testimonia il suo legame autentico con la nostra missione.

Lo salutiamo con stima, affetto e gratitudine, e ci stringiamo alla sua famiglia in questo momento di dolore.

🩸☀️   a tutti!Oggi più che mai, il nostro grazie va a chi non si ferma mai.A medici, infermieri e operatori sanitari che...
15/08/2025

🩸☀️ a tutti!

Oggi più che mai, il nostro grazie va a chi non si ferma mai.
A medici, infermieri e operatori sanitari che, anche in questo giorno di festa, continuano a prendersi cura con professionalità e umanità di chi affronta una malattia ematologica.

La vostra presenza è un punto fermo per pazienti e famiglie.
Grazie per esserci, sempre ❤️

💬 “Papà, l’importante è che tu ci sia”.È così che Luigi ha imparato a riscrivere le sue giornate dopo la diagnosi di   d...
14/08/2025

💬 “Papà, l’importante è che tu ci sia”.

È così che Luigi ha imparato a riscrivere le sue giornate dopo la diagnosi di del mediastino. Una malattia che ha travolto tutto all’improvviso, dopo mesi di sintomi inascoltati e diagnosi mancate.

Dolori, stanchezza, inappetenza: tutto veniva attribuito al long covid o, peggio, alla semplice età. Fino a quando, per caso, un urto al collo ha rivelato la verità: una massa di 9 cm che comprimeva polmoni, trachea ed esofago.

Da lì, una corsa contro il tempo. Ma anche un percorso di cura che Luigi ha affrontato con coraggio, sostenuto dalla sua famiglia, da medici attenti e da psicologhe che lo hanno aiutato a guardarsi dentro.
“La malattia non è uguale per tutti. Ti devi accettare. E puoi scoprirti più forte di quanto pensi”.

Dopo nove mesi di terapie, oggi Luigi è in remissione completa. E anche se nulla sarà più come prima, ha imparato a stare nel presente e a godere di ogni istante con chi ama.

📖 Leggi la sua storia completa 👇

Grazie al supporto psicologico ho tirato fuori delle risorse che non conoscevo

🧪 Due nuove terapie per il   ora disponibili in Italia.Continua il progresso nella lotta contro il mieloma multiplo: due...
13/08/2025

🧪 Due nuove terapie per il ora disponibili in Italia.

Continua il progresso nella lotta contro il mieloma multiplo: due farmaci innovativi, che potenziano il sistema immunitario nel riconoscere e colpire le cellule malate, sono ora rimborsabili anche nel nostro Paese.

Un risultato importante per offrire ai pazienti nuove possibilità di cura, più mirate ed efficaci, e per rafforzare la speranza.

Leggi la notizia completa 👇

Un altro passo avanti per la vita dei pazienti

👟👟 Sei pronto per passare una giornata all'insegna dello sport e della solidarietà? Iscriviti alla Fitwalking For AIL, l...
12/08/2025

👟👟 Sei pronto per passare una giornata all'insegna dello sport e della solidarietà? Iscriviti alla Fitwalking For AIL, la camminata non competitiva di AIL in favore della Ricerca e dell’assistenza ai pazienti con tumori del sangue e ai loro familiari.

Potrete camminare insieme ad altre persone, in un'atmosfera di gioia e condivisione e ogni passo che farete avrà un impatto positivo sulla vostra salute e contribuirà a fare la differenza nella vita di molte persone che lottano contro i tumori del sangue.

Insieme possiamo fare la differenza, iscriviti oggi stesso alla Fitwalking For AIL e unisciti a noi per una giornata all'insegna del movimento, della solidarietà e del benessere.

Partecipare è semplice: basta iscriversi all'evento che si svolgerà domenica 28 settembre in più di 35 città italiane.

Cerca la città più vicina qui 👉 Iscriviti qui: https://fitwalking.ail.it/

Il 28 settembre 2025 torna per la sua nona edizione la Fitwalking for AIL, passeggiata solidale non competitiva promossa dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma, a sostegno dei pazienti ematologici e delle loro famiglie.

📌 Conoscere i propri diritti è il primo passo per farli valere.La Carta Europea dei Diritti del Malato tutela ogni perso...
11/08/2025

📌 Conoscere i propri diritti è il primo passo per farli valere.

La Carta Europea dei Diritti del Malato tutela ogni persona, soprattutto chi affronta un percorso di cura complesso come quello delle patologie oncologiche.

• Diritto all’accesso, all’informazione, al consenso e alla privacy;
• Diritto a ricevere cure di qualità, in tempi adeguati, con standard di sicurezza elevati;
• Diritto all’innovazione, alla personalizzazione delle terapie, a non soffrire inutilmente;
• E anche diritto al reclamo e al risarcimento.

🔎 Scopri tutti i 14 diritti fondamentali del malato sul nostro portale pazienti su

Il diritto alla salute è un diritto umano fondamentale sancito dalla Costituzione e da molti atti di rilevanza internazionale. Un buona sintesi di questi atti è rappresentata dalla Carta Europea dei diritti del malato che, anche per la modalità espositiva, contribuisce sia alla consapevolezza dei...

“Buongiorno vita” è il titolo che Michela ha scelto per raccontare la sua rinascita.A 18 anni si è trovata ad affrontare...
08/08/2025

“Buongiorno vita” è il titolo che Michela ha scelto per raccontare la sua rinascita.
A 18 anni si è trovata ad affrontare una diagnosi durissima: al quarto stadio. Un dolore improvviso, un ricovero d’urgenza, e poi la scoperta della malattia. Da un giorno all’altro, tutto è cambiato.

La scuola, gli amici, i progetti: sospesi. Ma la speranza no. Michela ha trovato la forza nella sua famiglia, nei medici, nella ricerca. E nell’amore, nato proprio in quel periodo difficile.

📌 “Devo tutto a loro e alla ricerca, senza la quale io non potrei raccontare la mia storia”.
Oggi Michela vuole raccontarla, per dare senso al dolore e offrire speranza. Perché anche quando la paura resta addosso, la vita può ricominciare.

Leggi la sua storia 👇

La paura ti resta addosso ma la vita mi ha dato una nuova possibilità che non va sprecata…

👨‍⚕️ Incontro Pazienti-Medici sul  📍 13 SETTEMBRE 2025 – Bergamo🕘 Ore 15:00 - 18:30Un’occasione per incontrare gli speci...
07/08/2025

👨‍⚕️ Incontro Pazienti-Medici sul
📍 13 SETTEMBRE 2025 – Bergamo
🕘 Ore 15:00 - 18:30

Un’occasione per incontrare gli specialisti, approfondire la conoscenza del Linfoma e confrontarsi apertamente su dubbi, sintomi e percorso di cura.

L’incontro è rivolto a pazienti, familiari e caregivere, dopo le presentazioni, ci sarà ampio spazio per le domande.

📍 Dove: Sala Conferenze “Elena Piazzini” – Centro di Ospitalità e Formazione Paolo Belli, Via Bergonzi 7
🖥️ In presenza oppure online, scegli la modalità che preferisci.

La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi compilando il form al link qui sotto 👇

Partecipa al prossimo seminario AIL pazienti-medici dedicato ai pazienti con linfoma e ai loro familiari e caregiver. L’evento si terrà presso la Sala Conferenze “Elena Piazzini” Centro di Ospitalità e formazione Paolo Belli in Via Bergonzi 7. Al termine delle presentazioni ci sarà ampio sp...

🧬 Nuove terapie in arrivo per chi convive con il  .La ricerca scientifica non si ferma mai, e oggi porta con sé una buon...
06/08/2025

🧬 Nuove terapie in arrivo per chi convive con il .

La ricerca scientifica non si ferma mai, e oggi porta con sé una buona notizia: nuove terapie per il mieloma multiplo sono state approvate dall’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) e saranno presto disponibili anche in Italia.

Un traguardo importante che apre nuove prospettive di cura, più efficaci e personalizzate, per migliorare la qualità e l’aspettativa di vita dei pazienti.

🔎 Leggi la notizia completa:

Presto, nuovi trattamenti saranno disponibili anche in Italia

Indirizzo

Via Casilina, 5
Rome
00182

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:30
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:30
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:30
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:30
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:30
14:00 - 18:00

Telefono

+39067038601

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIL Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi