
15/08/2025
⛱️Questa è la sera di Ferragosto.
Dal 19 al 26 luglio siamo stati in un podere meraviglioso in Toscana, con 14 adolescenti. Siamo andati alle terme di Saturnia, abbiamo mangiato pesce alla griglia, condiviso risate e silenzi. Ci sono anche stati momenti complessi in cui abbiamo dovuto arginare e gestire situazioni difficili che riguardano proprio il lavoro che si fa con e per le persone con disabilità.
🕶️Un’estate intera è trascorsa tra summer camp, attività per i più piccoli e i più grandi, e tanto impegno per offrire un servizio concreto ai ragazzi e alle loro famiglie.
🤝Non siamo qui solo per augurarvi buon Ferragosto, né per dirvi quanto siamo bravi, o che avere un figlio con disabilità sia “la cosa più bella che possa esistere”, oppure, “lavorare nel mondo delle disabilità è davvero gratificante”. Può esserlo, certo. Ma lo diventa solo se c’è una rete attorno, se le famiglie sono sostenute e così anche associazioni come la nostra.
🖐️Perché è difficile, ed è ingiusto fare tutto da soli.
Non basta quindi dirlo. Serve una società – e soprattutto una politica – che garantisca un sostegno reale, pratico, concreto.
⛔️Oggi le famiglie con figli con disabilità affrontano ostacoli enormi nel trovare spazi estivi di qualità: grest, vacanze, esperienze che per altri sono normali.
📑📑Quando ci sono, sono spesso troppo costosi, oppure mancano professionisti formati e in numero sufficiente per seguire questi ragazzi nel modo giusto.
✅ L’esperienza è stata comunque bellissima e la ripeteremo ogni estate. Ma credeteci: esperienze così non sono affatto scontate per i nostri ragazzi. E questa è un’ingiustizia.
⚠️Quando la politica non si traduce in azioni concrete, resta solo propaganda.
✍️Servono impegno, visione e responsabilità. Non per raccontare quanto è importante l’inclusione, ma per renderla davvero possibile, ogni giorno.