
22/05/2025
𝗟'𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗲̀ 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶?
Assolutamente si. Uno degli aspetti più belli di questa terapia è la capacità di adattarsi alla persona che si ha davanti, che possa essere un neonato oppure un uomo adulto. Non solo, permette anche di adattarsi ed essere d'aiuto in qualsiasi condizione in cui si trova una persona. Infatti, secondo l'OMS, l'osteopatia è una pratica che mira al mantenimento dello stato di salute, inteso non solo come risoluzione del dolore ma anche del mantenimento del benessere psicofisico in qualunque stato fisiologico o patologico cronico.
Per questa ragione risulta capace anche di integrarsi in contesti multidisciplinari. Non siamo fatti di compartimenti stagni dove un problema è specifico e per esso è necessario uno specifico intervento: alle volte è necessario un approccio multiplo per risolvere il problema oppure per migliorare il tuo benessere.
P.S. Se vuoi saperne di più sugli effetti del tocco rispetto lo sviluppo dei bambini, ti invito a cliccare il link in descrizione! Troverai una ricerca in cui ho partecipato che affronta questo tema.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33348305/