Studio Odontoiatrico Dott. Pontoglio

Studio Odontoiatrico Dott. Pontoglio Convenzionato con Metasalute, Unisalute, Fondo Est, San arti, RBM Previmedical, Poste protezione, Faschim, AXA, Generali Welion, Vi accoglierà il nostro staff

Studio Medico Odontoiatrico
Il Dott. Pontoglio Dario, Medico Chirurgo Odontoiatra è il Direttore Sanitario dello Studio. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1980, ha conseguito il titolo di Odontoiatra qualche anno dopo. Ha collaborato con più studi dentistici fino al 1996, quando ha aperto lo studio a Palazzolo S/O, in Via Valcamonica 24. Un aggiornamento costante e una grande passione a

nimano il suo lavoro.. Naturalmente sempre con l'intento di offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo. Attualmente si occupa principalmente di Chirurgia e Protesi. La Dott.ssa Pontoglio Diana, Odontoiatra, laureata in Odontoiatria e Protesi Dentale all'Università di Firenze, con 110 e Lode, collabora nello studio dal 2015. Ha lavorato un anno a Tolosa (Francia) e un anno a Lione (Francia)
Molto preparata, svolge il lavoro con passione e attenzione al dettaglio. E' diventata responsabile dello Studio. Ha frequentato un Master annuale in Parodontologia, un Master annuale in Protesi Dentaria, un Master annuale in Implantoprotesi e un Master annuale in Rigenerazione Ossea. Ha in corso un Master biennale di Chirurgia Estetica per Medici Odontoiatri. Si occupa principalmente di Conservativa, Endodonzia, Parodontologia e Pedodonzia, ma la sua passione è la Chirurgia Orale. Chiamate per una prima visita senza impegno.

12/08/2025

Siamo chiusi, ma siamo disponibili per le urgenze. Inoltre abbiamo organizzato per lavorare mercoledi 13/8 e settimana prossima il 22/8 o il 23/8
Poi riprenderemo regolarmente dal 25 agosto,

05/08/2025

🦷❗Devitalizzare un dente da latte? Sì, a volte è fondamentale.

Molti genitori pensano che non serva curare seriamente una carie su un dente da latte perché “tanto poi cade”.
👉 Ma è proprio questo errore che può causare dolore e problemi nella crescita dei denti permanenti.

Quando la carie è profonda, una semplice otturazione non basta.
In certi casi, è necessario devitalizzare il dente per salvaguardare il sorriso e lo sviluppo corretto della bocca.

Nel nostro nuovo articolo ti spieghiamo:
✔️ Quando è necessaria la devitalizzazione
✔️ Perché non bisogna mai sottovalutare le carie nei denti da latte
✔️ Cosa succede se si estrae un dentino troppo presto

🔍 Leggi l’approfondimento completo sul nostro blog https://www.ildentistadeibambini.it/devitalizzare-un-dente-da-latte-autore-dott-pelagalli/?_gl=1*1wondsf*_up*MQ..*_ga*NzcyNzgyOTk1LjE3NDg2MTc5OTc.*_ga_MR2565YE19*czE3NDg2MTc5OTYkbzEkZzEkdDE3NDg2MTgwNDkkajckbDAkaDA.

05/08/2025

☀️ Con l’arrivo dell’estate, cresce la voglia di bevande fresche… ma attenzione alla salute dei dentini! 🦷🥤

Succhi confezionati, bibite gassate, bevande zuccherate: sono spesso presenti nelle giornate estive dei più piccoli, ma nascondono insidie per il loro sorriso.

💡 L’acidità e gli zuccheri contenuti in queste bevande possono indebolire lo smalto e aumentare il rischio di carie, soprattutto se consumate spesso e fuori dai pasti.

💧 Acqua, latte e succhi naturali (senza zuccheri aggiunti) sono le alternative più sicure. Con piccoli accorgimenti — come usare la cannuccia o bere acqua dopo gli spuntini — possiamo aiutare i bambini a difendere il loro sorriso anche nei mesi più caldi.

🔎 Vuoi saperne di più?
Leggi l’articolo completo sul nostro blog 👉 https://www.ildentistadeibambini.it/bibite-zuccherate-e-danni-allo-smalto/?_gl=1*1bmhbte*_up*MQ..*_ga*NTk0OTE5NDEyLjE3NTA0MzI0NzQ.*_ga_MR2565YE19*czE3NTA0MzI0NzQkbzEkZzEkdDE3NTA0MzI0NzgkajU2JGwwJGgw

05/08/2025

🏀🤸‍♂️ Un sorriso sano... anche in campo!
Lo sport fa benissimo ai bambini, ma proteggerli dai traumi dentali è un gesto semplice che può fare la differenza.

Lo diciamo sempre: prevenire è meglio che curare.
E quando si parla di sport, il paradenti professionale è lo strumento più efficace per evitare danni ai denti.

🦷 A differenza dei paradenti “industriali”, quelli professionali vengono realizzati su misura, con materiali resistenti e adatti ad assorbire e distribuire l’impatto.
⚠️ In caso di trauma, gli incisivi superiori sono i primi a essere colpiti, con rischi anche a distanza di anni (come pulpiti, ascessi o perdita di vitalità).

💡 Un piccolo paradenti può evitare ricostruzioni, trattamenti complessi e disagi futuri.

🌈 Scopri di più sul blog https://www.ildentistadeibambini.it/bambini-e-sport-proteggere-i-denti/?_gl=1*xearge*_up*MQ..*_ga*MjUyNDUwNjQ1LjE3NTA4NDcyMzI.*_ga_MR2565YE19*czE3NTA4NDcyMzIkbzEkZzEkdDE3NTA4NDc1MDMkajIwJGwwJGgw

05/08/2025

😣🦷 Dentini in arrivo? Quando i più piccoli iniziano la dentizione, anche il loro sorriso ha bisogno di un po’ di aiuto.

Gengive gonfie, sonno disturbato, salivazione abbondante, a volte perfino febbre: nei primi mesi di vita, l’eruzione dei dentini può diventare una vera sfida – per i bimbi e per i genitori.

💡 Ecco qualche alleato utile per alleviare il dolore:

✨ Alleati in commercio
– Anelli da dentizione refrigerati: massaggiano le gengive e, grazie al freddo, aiutano ad alleviare dolore e infiammazione.
– Gel naturali specifici: a base di aloe, leniscono le gengive arrossate.

🌿 Alleati naturali
– Infusi tiepidi di malva o camomilla per sciacqui lenitivi (se il bimbo è abbastanza grande)
– Impacchi caldi sulla guancia
– Dormire con il busto sollevato può aiutare a ridurre il fastidio notturno.

🔍 E ricorda: è importante prenotare un controllo con un dentista pediatrico, sia per accertare le cause del dolore, sia per ricevere consigli su misura in base all’età e alla fase di crescita del vostro bambino.

Puoi trovare qui il Dentista Speciale✨ più vicino a te: https://www.ildentistadeibambini.it/dove-siamo/

05/08/2025

👩‍👩‍👧‍👦 Mamme e papà, lo sapevate che c’è un legame stretto tra la scrittura in corsivo e lo spazzolamento dei denti?

Sì, avete letto bene!

✍️ Se il vostro bambino non scrive ancora in corsivo… probabilmente non è pronto a lavarsi i dentini da solo! 🪥😉

💡 Spazzolare bene i denti richiede precisione e manualità: abilità che si sviluppano con il tempo, proprio come la scrittura in corsivo.

📚 Per questo, un bambino potrà essere davvero autonomo con l’igiene orale tra la seconda e la terza elementare.

👆🏻 Ma attenzione: questo non significa aspettare!
Fin da piccolissimo è importante che il bambino “ci provi”, per far diventare il lavaggio dei denti una sana abitudine quotidiana.

Il ruolo dei genitori? Indispensabile, come sempre 💙
Anche se il bimbo si lava i denti da solo, un adulto deve sempre controllare e completare bene il lavoro.

✅ E già dai 3 anni, si può introdurre un dentifricio al fluoro con 1000 ppm, utile a rinforzare lo smalto.

🌈 Sul nostro blog trovate tanti articoli ricchi di consigli utili per la salute orale dei vostri bambini 👉
https://www.ildentistadeibambini.it/blog/

24/07/2025

Durante la gravidanza, il corpo cambia... e anche la bocca! Alcune condizioni sono più frequenti in questo periodo speciale:

🔹 Gengivite – Gli sbalzi ormonali possono amplificare la risposta delle gengive ai batteri.
🔹 Carie dentale – Complici le voglie, il vomito e la secchezza orale, il rischio aumenta.
🔹 Granuloma gravidico – Una crescita benigna sulle gengive legata ai cambiamenti ormonali.
🔹 Erosione dello smalto – Il vomito da nausea può danneggiare i denti: meglio evitare di spazzolare subito dopo! È utile invece sciacquare la bocca con una soluzione di acqua e bicarbonato per neutralizzare gli acidi.

✅ La parola d’ordine è prevenzione: spazzolare i denti due volte al giorno con dentifricio al fluoro, usare il filo interdentale e, se serve, chiedere al dentista un trattamento al fluoro specifico.

La tua salute orale è importante in ogni fase della vita, ma in gravidanza lo è ancora di più!

Associazione Nazionale Dentisti Italiani

30/06/2025

Sai davvero tutto sui denti del giudizio? 🦷

👉 I terzi molari, chiamati più di frequente “denti del giudizio”, si trovano nella zona posteriore della nostra bocca, e sono noti per comparire intorno ai 18-20 anni di età, anche se ci sono persone a cui non erompono mai, o che proprio non li hanno.

👉 Non risultano fondamentali per le funzioni masticatorie, perciò spesso vengono estratti, soprattutto quando si cariano o rischiano di creare problematiche al dente adiacente, alla gengiva circostante o provocano granulomi o cisti.

👉 Un dente del giudizio che non dà sintomi o non rappresenta un fattore di rischio per gli altri denti può e deve essere mantenuto senza problemi!

20/06/2025

La fase finale di una devitalizzazione consiste nell’otturazione canalare, ovvero l’inserimento di piccoli coni di guttaperca all’interno dei canali radicolari del dente, svuotati e ripuliti durante la fase precedente.
Quel che viene definito cemento endodontico non è altro che una pasta che viene inserita all’interno del canale radicolare, svuotato dalla polpa vitale, che permette ai coni di guttaperca di aderire alle pareti canalari consentendo una chiusura ottimale.
In odontoiatria esistono cementi diversi che si possono utilizzare in base alla chiusura che si vuole ottenere.
https://bit.ly/2UTB5BF

Indirizzo

Via Valcamonica, 24
Pallazzolo Sull'oglio
25036

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 16:00

Telefono

+393341158672

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Odontoiatrico Dott. Pontoglio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi