Dott.ssa Elda Castelluzzo - Psicologa Neuropsicomotricista

Dott.ssa Elda Castelluzzo - Psicologa Neuropsicomotricista Ig/ tik tok gentilmente_psytnpee Iscritta all'Ordine degli Psicologi Regione Campania n 10240
Iscritta all'Ordine TSRM PSTRP Na Av Bn Ce n 277

🎥 Un video per la vita: Non sei solo!💜 Una campagna di speranza.Accolgo con gioia e gratitudine l'iniziativa di Sannio R...
08/08/2025

🎥 Un video per la vita: Non sei solo!
💜 Una campagna di speranza.

Accolgo con gioia e gratitudine l'iniziativa di Sannio Report, anche a nome del Progetto Nazionale di Costruiamo Gentilezza, che lancia una campagna di sensibilizzazione contro il suicidio basata sull’empatia, sull’ascolto e sul pensiero positivo.

✨ L’obiettivo? Far sentire meno sole le persone che soffrono.

🔸 Come puoi contribuire?
Invia un breve video (anche solo pochi secondi!) con un messaggio di speranza:
🌟 Un sorriso
🌟 Un gesto gentile
🌟 Una frase come “Non sei solo” o “La tua vita ha valore”

🎯 Il tuo piccolo gesto può fare una grande differenza.

📲 Invia il tuo video al numero WhatsApp di Sannio Report.
Insieme, possiamo costruire una rete di vicinanza, di ascolto e di luce.

Confidiamo nella partecipazione e nella sensibilità di tutti. ❤️
Perché possiamo fare la differenza un gesto gentile alla volta.

🌧️🦋 Le farfalle riposano quando piove perché la pioggia può danneggiare le loro ali. Anche tu hai bisogno di riposare qu...
26/07/2025

🌧️🦋 Le farfalle riposano quando piove perché la pioggia può danneggiare le loro ali. Anche tu hai bisogno di riposare quando affronti una tempesta.

Siamo abituati a pensare che dobbiamo resistere sempre, essere forti, non fermarci mai. Ma la natura ci insegna altro: anche le creature più delicate sanno quando è il momento di rallentare, proteggersi e aspettare che torni il sereno.

Non è debolezza fermarsi. È saggezza.
Quando dentro di te c’è una tempesta — che sia ansia, stanchezza, dolore o confusione — riposare è un atto di cura e rispetto verso te stesso.

Concediti la pausa che ti serve.
Riprendi fiato.
Non c’è crescita senza riposo.
Anche tu, come una farfalla, tornerai a volare. 🕊️

E se senti che da solo è difficile, iniziare un percorso psicologico può essere il primo passo per proteggere le tue ali e tornare a volare con più forza e consapevolezza.

✨ Il coraggio è fatto di paura ✨Sì, hai letto bene.Il coraggio non è l'assenza di paura.È la scelta di andare avanti non...
18/07/2025

✨ Il coraggio è fatto di paura ✨

Sì, hai letto bene.

Il coraggio non è l'assenza di paura.
È la scelta di andare avanti nonostante la paura.
È guardarla negli occhi e dire:
“So che ci sei, ma oggi non comandi tu.”

Ogni volta che affronti qualcosa che ti spaventa — un cambiamento, una decisione, un confronto — stai esercitando il tuo coraggio.
E più ti permetti di avere paura senza giudicarti, più scoprirai di avere dentro una forza che non sapevi di possedere.

💬 “Non sono abbastanza forte.”
Lo sei. Solo che la tua forza assomiglia di più a un cuore che trema… ma non si ferma.

👉 Ricorda: il coraggio non è sentirsi invincibili.
È sentirsi vulnerabili e andare avanti lo stesso.

08/07/2025
✨ "Perché mi sta succedendo questo?"Una domanda che sorge spontanea nei momenti difficili. Ma cosa succede se cambiamo p...
28/06/2025

✨ "Perché mi sta succedendo questo?"
Una domanda che sorge spontanea nei momenti difficili. Ma cosa succede se cambiamo prospettiva?

👉 Prova a chiederti: "Cosa mi sta cercando di insegnare questa esperienza?"

Questo semplice cambio di domanda apre uno spazio nuovo: dalla colpa alla curiosità, dalla passività alla crescita.
Non si tratta di minimizzare il dolore, ma di dargli un senso, di restare presenti con noi stessi anche quando fa male.

🌱 A volte la vita ci parla attraverso ostacoli, pause, imprevisti.
Accogliere queste domande può essere il primo passo per trasformare la sofferenza in consapevolezza.

💬 Ti è mai capitato di scoprire un insegnamento prezioso dentro una difficoltà?

“Dall’inizio…”È così che ho risposto, ridendo, quando un’amica mi ha chiesto:“Se dovessi raccontarti, come ti raccontere...
12/06/2025

“Dall’inizio…”
È così che ho risposto, ridendo, quando un’amica mi ha chiesto:
“Se dovessi raccontarti, come ti racconteremmo?”

E allora comincio proprio da lì:
Nasco e cresco in un angolo d’Italia dove le contraddizioni convivono in una danza armoniosa. Il Sannio. Una terra antica e misteriosa, dove le streghe non fanno paura ma portano saggezza, dove i santi e le divinità egizie condividono lo stesso spazio nel cuore delle persone. Qui il sacro e il magico si intrecciano come fili dello stesso tessuto, e da qui ho imparato a vedere il mondo: con occhi curiosi, spirito attento e mente aperta.
Qui ho imparato a cercare il senso anche dove sembra non esserci.

Non ho mai scelto la via più breve. Le strade dritte mi annoiano: preferisco quelle lunghe, che si arrampicano, che si perdono e poi si ritrovano. Dopo il liceo socio-psicopedagogico, ho seguito il filo dell’interesse per lo sviluppo umano e ho studiato Neuropsicomotricità dell’età evolutiva. Ma la mente… quella era il mio primo amore. Così, un passo alla volta, sono arrivata alla scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale. È stato un viaggio complesso, a tratti faticoso, ma pieno di senso. Ogni tappa ha lasciato un’impronta, ogni esperienza ha contribuito a formarmi, a definirmi.

Se dovessi riassumere questo cammino, lo farei con tre parole: passione, costanza e dedizione.
Tre parole che diventano intensità quando si tratta degli affetti, che sono il mio punto fermo. Tre parole che diventano strumento ogni giorno, nel mio lavoro, quando mi prendo cura delle persone che si affidano a me. Le ascolto, le accompagno, le osservo trasformarsi. Sempre con rispetto, sempre con presenza.

Oggi sono due anime in una: psicologa e neuropsicomotricista. Questo mi permette di attraversare tutte le età della vita, di comprenderne i linguaggi, i bisogni, le fragilità. Dalle prime esplorazioni motorie dell’infanzia fino ai pensieri complessi dell’età adulta, accompagno chi ho davanti in un viaggio di consapevolezza e crescita.

E porto con me, sempre, il mio essere beneventana.
Quell’identità fatta di profondità e accoglienza, di radici forti e desiderio di trasformazione. Un equilibrio antico, come la mia terra.

E forse, se mi raccontassero, partirebbero proprio da qui.

🌱 Non aver paura di ricominciare. Questa volta non parti da zero, ma dall’esperienza.Ogni fine è anche un inizio, ma non...
09/06/2025

🌱 Non aver paura di ricominciare. Questa volta non parti da zero, ma dall’esperienza.

Ogni fine è anche un inizio, ma non un inizio qualunque. È un punto di partenza nuovo, più consapevole, più forte.

Spesso temiamo di ricominciare perché ci sembra di dover rifare tutto da capo. Ma non è così. Ogni passo fatto, anche quelli che ci hanno fatto inciampare, ci ha lasciato qualcosa: conoscenza, resilienza, lucidità.

In psicologia questo si chiama crescita post-traumatica: la capacità di sviluppare nuove forze interiori proprio dopo una difficoltà. Non torni al punto di partenza. Torni a te, ma con uno sguardo diverso, con strumenti nuovi.

👉 Ricominciare non è segno di fallimento, è segno di coraggio.
👉 Avere paura è umano. Ma onorare il proprio percorso è ciò che ci rende liberi.
👉 Il passato non è una zavorra. È il terreno su cui puoi costruire con più consapevolezza.

Respira. Ricomincia. Stavolta lo fai con tutto quello che hai imparato.

Il successo non è solo una meta: è un viaggio fatto di scelte, energie e visioni condivise. Una delle più potenti è la s...
03/06/2025

Il successo non è solo una meta: è un viaggio fatto di scelte, energie e visioni condivise. Una delle più potenti è la scelta di chi ti sta accanto.

Immagina la tua luce interiore: è il tuo talento, la tua passione, la tua forza anche nei giorni più bui. Ma come ogni luce, per brillare davvero ha bisogno di spazio, di ossigeno, di specchi puliti che la riflettano e la moltiplichino. Le persone che ti aiutano a crescere non sono solo quelle che ti applaudono quando arrivi, ma quelle che ti ricordano chi sei quando ti perdi, che credono in te quando dubiti, che sognano con te quando il mondo sembra sordo.

Visualizzare il successo non significa solo immaginarsi sul traguardo: significa costruire, passo dopo passo, un ambiente che nutra i tuoi sogni. Significa chiederti: chi ho vicino? Mi aiutano a vedere più in grande o mi tengono piccolo? Mi incoraggiano o mi trattengono? Ti meriti accanto chi non si limita a riconoscere la tua luce, ma chi la amplifica con la propria.

E tu, a tua volta, sii quella persona per gli altri: una presenza che non spegne, non giudica, non invidia. Una presenza che risveglia, che ispira, che accende.

Perché il successo non è solo cosa realizzi, ma con chi lo vivi.
E la luce vera non si teme mai: si condivide, si moltiplica, si celebra.

Il successo è costituito per il 90% da aspetti che rimangono invisibili alla maggior parte delle persone e posso essere ...
26/02/2025

Il successo è costituito per il 90% da aspetti che rimangono invisibili alla maggior parte delle persone e posso essere riconducibili principalmente alla dedizione, all'assumersi il rischio del proprio lavoro, alla gestione delle delusioni e/o dei dubbi, al coraggio, alla fatica, alla costanza, al non arrendersi davanti le difficoltà, alle buone abitudini, al cambiamento di ciò che non porta cambiamenti programmati.
Siamo noi con le nostre scelte a fare la differenza.

Indirizzo

Via Dell'Esperanto ,5
Benevento
82100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elda Castelluzzo - Psicologa Neuropsicomotricista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elda Castelluzzo - Psicologa Neuropsicomotricista:

Condividi

Digitare