Implantologia Chioggia

Implantologia Chioggia Implantologia Chioggia - Impianti dentali eseguiti da un team medico specializzato in tecniche chiru Studio Dentistico dr. Michele Cordioli

07/11/2020

Il tuo sorriso è il nostro impegno

02 - CARIE - I BATTERI ed I GENITORI
09/10/2020

02 - CARIE - I BATTERI ed I GENITORI

Il tuo sorriso è il nostro impegno

03/10/2020

BAMBINI E MALATTIE DELLA BOCCA.

tratto da "LINEE GUIDA NAZIONALI PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE ORALE E LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE ORALI IN ETA’ EVOLUTIVA"

Iniziamo una breve trattazione delle principali patologie orali in età evolutiva.

01 - LA CARIE - INTRODUZIONE

La patologia cariosa è una malattia:

- infettiva
- a carattere cronico-degenerativo
- trasmissibile
- ad eziologia multifattoriale

che interessa i tessuti duri dentali e che porta alla distruzione
degli stessi (Featherstone, 2003).

Rappresenta ancora oggi una delle patologie più diffuse nella popolazione generale (Tinanoff et al, 2002; Marthaer, 2004; Whelton, 2004; Hugoson et al., 2005; Nunn, 2006; Selwitz et al., 2007) e in età pediatrica (Campus et al., 2004; Senna et al., 2005; Cleaton-Jones et al., 2006; Campus et al, 2004; 2007).

Negli ultimi decenni i paesi industrializzati hanno registrato una riduzione della prevalenza della patologia, anche se recenti indagini epidemiologiche a carattere nazionale hanno evidenziato che il problema carie è ancora pressante nei bambini italiani: è emersa, infatti, una prevalenza di circa il 22% di patologia a 4 anni e di circa il 44% a 12 anni (Strohmenger et al., 2006; Campus et al., 2007).

In Italia, la quasi totale assenza sul territorio di Servizi Odontoiatrici di Comunità rende ancora più difficile l’attuazione di programmi di
prevenzione puntuali ed efficaci.

Secondo il diagramma proposto da Keyes nel 1962, ancora oggi ritenuto valido, sono necessari tre fattori di rischio fondamentali perché si realizzi la carie: flora batterica cariogena, dieta ricca di carboidrati fermentabili e ridotte difese dell’ospite.

Per fattore di rischio si intende “un fattore biologico, ambientale e comportamentale che nel tempo aumenta la probabilità del manifestarsi di una patologia; se rimosso o assente, ne riduce la probabilità.

www.studiodentisticocordioli.com
Dentista Mestre

25/09/2020

L’allarme arriva dagli Usa, dove una serie di esperimenti condotti su cellule batteriche e nei topi dimostrano che il triclosan, l’antibatterico per antonomasia presente ovunque, dai dentifrici ai prodotti di pulizia per la casa, è in grado di interferire con il funzionamento di vari antibiotic...

Malattia parodontale e malattie sistemiche.
19/09/2020

Malattia parodontale e malattie sistemiche.

MINNEAPOLIS, U. S.: Gli scienziati hanno spesso collegato alcune forme di malattia parodontale con altre malattie infiammatorie, e ora un nuovo studio ha suggerito che la cattiva salute orale può anche avere un impatto sulla funzione cerebrale. I risultati hanno dimostrato che la malattia parodonta...

Pubblichiamo protocollo della Regione Veneto per gestione bambini sintomatici a casa e scuola
14/09/2020

Pubblichiamo protocollo della Regione Veneto per gestione bambini sintomatici a casa e scuola

13/09/2020

LOS ANGELES, USA: grazie ai suoi notevoli vantaggi, tra cui l’essere minimamente invasiva, la chirurgia assistita da robot sta ottenendo un crescente riconoscimento in molti campi medici, compresa l’odontoiatria. Nel 2019 la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha autorizzato il primo...

03/05/2020

COVID-19 Gentili pazienti per accedere in sicurezza allo studio dentistico vi chiediamo di seguire delle semplici indicazioni: prenotare solo telefonicamente l'appuntamentorispondere alle domande sul vostro stato di salutepresentarsi in studio con mascherina e due paia di guanti puliti Il giorno del...

22/02/2019

Louisville, KY, USA: un nuovo studio ha dimostrato che il batterio Porphyromonas gingivalis, comunemente associato alla problematiche parodontali croniche, produce proteine tossiche chiamate gingipain che hanno un impatto negativo sulla malattia di Alzheimer.

16/11/2018

Spesso confusa con il mal di testa o con un problema della mandibola, la parodontite è un'infiammazione delle gengive che colpisce 20 milioni di persone nel nostro Paese, ma un italiano su quattro non sa cosa sia. (ANSA)

02/10/2018

Sostituire un molare perduto con un impianto migliora la qualità di vita del paziente, ma il ponte potrebbe rivelarsi più conveniente nel tempo. Questo è quanto emerge da un’analisi costi-benefici eseguita raffrontando le soluzioni protesiche possibili per rimediare alla perdita di un molare in...

21/09/2018

La xerostomia è un effetto collaterale comune che si verifica dopo radioterapia RT per il tumore della testa e del collo (HNC) ed è dovuta al danneggiamento delle ghiandole salivari irradiate.

13/03/2018

Il sistema Stress consiste in una meravigliosa struttura altamente utile ed efficace per l’adattamento a stimoli determinati da fattori interni ed esterni sul nostro organismo. Ogni situazione fuori dall’ordinario che dobbiamo fronteggiare, sia essa inattesa e repentina tipo un’improvvisa perd...

12/02/2018

Molte malattie della bocca, tipo gengiviti, parodontiti, cheiliti angolari, candidosi, aftosi, lichen e altre lesioni, sono spesso associate e correlate alla presenza di alterati e cronici stati di salute.

Indirizzo

Chioggia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Implantologia Chioggia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Implantologia Chioggia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram