Dottor Martini Mirco

  • Home
  • Dottor Martini Mirco

Dottor Martini Mirco (Altro studio) Vicolo cieco monsignor Zaccarella 7 San Giovanni Lupatoto


Fisioterapista Osteopata

Dal web :Il tuo cuore non lavora da solo. Nelle tue gambe c'è un altro... e si chiama solei.🦵🫀Sì, quel muscolo profondo,...
07/06/2025

Dal web :

Il tuo cuore non lavora da solo. Nelle tue gambe c'è un altro... e si chiama solei.
🦵🫀
Sì, quel muscolo profondo, silenzioso e dimenticato... batte anche per te.



Ogni volta che cammini, sali le scale o semplicemente ti metti in punta di piedi, il solileo si attiva.
E così facendo compie una missione vitale:
spingere il sangue venoso dalle gambe fino al cuore, superando la gravità.

Per questo si chiama "il secondo cuore".



📍 Dove si trova?

Sulla parte posteriore della gamba, appena sotto il gastrocnemio (il famoso polpaccio).
È fatto per la resistenza, non per l'esplosività.
Non salta... ma regge.



💡 Perché è così importante?

Perché quando è attivo:

• Migliora la circolazione
• Previene trombi e stasi venosa
• Riduce l'edema alle gambe
• Protegge dalle complicazioni cardiovascolari

E la cosa migliore:
funziona anche quando sei fermo... in piedi.



📌 Consiglio pratico:

Se passi molte ore seduto o in piedi:

✅ Fai pause per camminare
✅ Alza i talloni ripetutamente
✅ Piega le caviglie
✅ Fai movimenti circolari con i piedi

Piccoli gesti, grandi risultati.
Dai ritmo al tuo solileo... e il tuo cuore ti ringrazierà.



⚠️ Questo contenuto è educativo e non sostituisce il consulto medico professionale. Per qualsiasi sintomo o condizione circolatoria, rivolgiti a uno specialista sanitario.

15/05/2025

Articolo interessante : Chiunque può avere il colesterolo alto e un basso rischio cardiovascolare?

Molte persone, soprattutto quando riducono il consumo di cibi lavorati e di zucchero, potrebbero notare un aumento dei livelli di colesterolo, anziché una diminuzione.

In questi casi, livelli elevati di colesterolo non sono associati a un aumento del rischio cardiovascolare.

Il colesterolo è coinvolto nello sviluppo delle malattie coronariche, ma il fattore di rischio cardiovascolare più importante non è il colesterolo, come si credeva in passato. Il fattore più importante è la resistenza all’insulina, che provoca alterazioni nelle particelle di colesterolo, provocando infiammazioni e danni ai vasi sanguigni.

Malattia coronarica e resistenza all’insulina

Uno studio clinico del Dipartimento di Metabolomica della Harvard Medical School ha seguito 28.000 donne per 21 anni per identificare i principali fattori di rischio che portano allo sviluppo di malattie coronariche .

Questo studio in particolare è uno degli studi più importanti mai condotti per ampliare le cause che portano allo sviluppo della cardiopatia coronarica. Si tratta di uno studio che ha seguito un gran numero di persone per oltre due decenni e in cui sono stati valutati molteplici indicatori, oltre ai livelli di colesterolo. Lo studio ha dimostrato che i livelli di colesterolo hanno poca correlazione con lo sviluppo di malattie cardiovascolari. I fattori di rischio più importanti erano la resistenza all’insulina e il diabete.

Immagine: la resistenza all’insulina aumenta il rischio cardiovascolare del 540% e 14 volte di più rispetto ai livelli elevati di colesterolo.

La resistenza all’insulina aumenta il rischio molte volte di più rispetto al colesterolo. Nel gruppo di pazienti di età inferiore ai 55 anni, in cui si registra il rischio più elevato, la presenza di insulino-resistenza è associata a un rischio di malattia coronarica 14 volte maggiore rispetto a livelli elevati di colesterolo.

Che cosa è la resistenza all’insulina?

La resistenza all’insulina è il fattore di malattia più importante a livello mondiale, poiché aumenta il rischio di malattie coronariche, cancro e malattie autoimmuni [i] . Si verifica quando assumiamo più carboidrati di quanti il nostro corpo riesca a metabolizzarli. Tali carboidrati sono pane, zucchero, dolci, patate, riso, frutta, biscotti, succhi di frutta, biscotti, alcol, alimenti trasformati industrialmente in generale e alimenti che vengono facilmente convertiti in zucchero e portano a un forte aumento dei livelli di glucosio nel sangue.

Quando consumiamo quantità maggiori di questi alimenti, si verifica un forte aumento dei livelli di glucosio nel sangue. Per ridurre i livelli di glucosio nel sangue, il nostro corpo secerne insulina. Questo specifico ormone ordina alle cellule di assorbire il glucosio al loro interno per convertirlo in energia.

Tuttavia, quando assumiamo quantità di zucchero superiori a quelle che le nostre cellule riescono a metabolizzare, nel tentativo di proteggersi dall’eccesso di zucchero, smettono di assorbire ulteriore glucosio e resistono al comando dell’insulina. In questo caso, il corpo secerne ancora più insulina, che converte il glucosio in grasso, aumenta il peso corporeo e provoca una moltitudine di cambiamenti metabolici che hanno un impatto negativo sulla salute.

Quando il colesterolo alto è associato a un basso rischio ?

La resistenza all’insulina è accompagnata da cambiamenti nelle dimensioni delle particelle di “colesterolo cattivo”. Nello studio di Harvard, i ricercatori hanno scoperto che la dimensione delle particelle di colesterolo è direttamente collegata al rischio di sviluppare malattie coronariche. L’LDL (“colesterolo cattivo”) può essere costituito da particelle grandi e normali o da particelle piccole e dense. Le piccole particelle dense di LDL sono coinvolte nella formazione dell’aterosclerosi e aumentano significativamente il rischio cardiovascolare.

Al contrario, le particelle LDL grandi e normali sono essenziali per il sano funzionamento dell’organismo, la produzione di ormoni, la guarigione dei tessuti, la lotta alle infiammazioni e la struttura delle cellule e del sistema nervoso.

Figura 2 : L’adesione dello zucchero alle particelle di colesterolo LDL le trasforma in piccole particelle di colesterolo pericolose che causano l’aterosclerosi.

Lo studio ha dimostrato che i pazienti con livelli elevati di particelle LDL grandi e normali non presentano un rischio maggiore. Tuttavia, il rischio raddoppia quando l’aumento riguarda particelle LDL piccole e dense.

Figura 3: livelli elevati di colesterolo dovuti alla presenza di particelle LDL grandi e normali sono associati a un basso rischio di malattia.

Quindi, una persona può avere il colesterolo alto senza appartenere a un gruppo a maggior rischio cardiovascolare. Mentre piccoli aumenti dell’LDL nelle persone con resistenza all’insulina e del colesterolo glicosilato aumentano il rischio.

La valutazione delle dimensioni delle particelle di colesterolo può essere effettuata misurando l’ApoB (apolipoproteina 😎, in combinazione con la valutazione dei livelli di trigliceridi, HDL e insulina. Inoltre, l’esecuzione di analisi metabolomiche fornisce prove sui fattori che inibiscono il metabolismo dei lipidi e del glucosio.

È fondamentale valutare correttamente il rischio di un individuo, poiché i livelli di colesterolo possono aumentare con una dieta sana. In questi casi, quando migliorano la resistenza all’insulina, il peso corporeo, i livelli di trigliceridi, HDL, grasso viscerale, livelli di energia e marcatori dell’infiammazione, l’aumento del colesterolo non indica un aumento del rischio e non deve essere trattato come patologico.

Questa condizione riguarda le persone che evitano cibi lavorati, hanno un apporto ridotto di carboidrati e non sono resistenti all’insulina.

Sfortunatamente, la stragrande maggioranza della popolazione in Europa e negli Stati Uniti non rientra in questa categoria, poiché oltre il 90% presenta disturbi metabolici associati alla resistenza all’insulina .

Quando qualcuno cerca di risolvere la resistenza all’insulina, correggere le carenze del proprio organismo e migliorare la propria dieta e il proprio stile di vita, potrebbe notare un aumento del colesterolo, che non dovrebbe impedirgli di migliorare la propria salute.

Riferimenti bibliografici:

Dugani SB, Moorthy MV, Li C, Demler OV, Alsheikh-Ali AA, Ridker PM, Glynn RJ, Mora S. Associazione tra biomarcatori lipidici, infiammatori e metabolici ed età di insorgenza della malattia coronarica incidente nelle donne. JAMA Cardiol. 1 aprile 2021;6(4):437-447. doi: 10.1001/jamacardio.2020.7073. PMID: 33471027; PMCID: PMC7818181.
[ii] Zhao X, An X, Yang C, Sun W, Ji H, Lian F. Il ruolo cruciale e il meccanismo della resistenza all’insulina nelle malattie metaboliche. Front Endocrinol (Losanna). 28 marzo 2023;14:1149239. doi: 10.3389/fendo.2023.1149239. PMID: 37056675; PMCID: PMC10086443.
[iii] Prevalenza di una salute metabolica ottimale negli adulti americani: National Health and Nutrition Examination Survey 2009-2016 Joana Araújo, Jianwen Cai e June Stevens Pubblicato online: 8 febbraio 2019 https://www.liebertpub.com/ doi/10.1089/met.2018.0105
[iv] Sindrome metabolica in Europa: diversi cluster di fattori di rischio Angelo Scuteri et al. Eur J Prev Cardiol . 2015 https://pubmed.ncbi.nlm.nih. gov/24647805/
Leggi altri articoli

Nervo vagoLa CN più lunga , collega il cervello 🧠 a vari organi, come cuore ❤️, polmoni, 🫁, apparato digerente, ecc...Im...
17/04/2025

Nervo vago
La CN più lunga , collega il cervello 🧠 a vari organi, come cuore ❤️, polmoni, 🫁, apparato digerente, ecc...

Importanza --
Il nervo vago è una componente principale del sistema nervoso parasimpatico,
Che è responsabile delle funzioni ''Rest & Digest '' , contrastare la risposta "combatti o fuggi" del sistema nervoso simpatico!

Il nervo vago può creare - Problemi digestivi, rigidità cervicale, problemi mentali o neurologici, infiammazione e problemi del sistema immunitario, problemi cardiovascolari, ecc.

14/03/2025

Di tutte le bestie selvagge, l'ignoranza è la più difficile da trattare.

Platone

09/02/2025
La posizione della lingua influenza l'intero corpo. Se la lingua è posizionata contro il palato, il sistema parasimpatic...
26/12/2024

La posizione della lingua influenza l'intero corpo.

Se la lingua è posizionata contro il palato, il sistema parasimpatico ridurrà l'attività sistemica, il battito cardiaco e il ritmo respiratorio aumenteranno.

Se posizionata contro il palato molle, il sistema simpatico ridurrà l'attività.

Il nervo vago è il nervo cranico più lungo che collega l’intestino al cervello, ramificandosi in tutti gli organi princi...
06/12/2024

Il nervo vago è il nervo cranico più lungo che collega l’intestino al cervello, ramificandosi in tutti gli organi principali intermedi.

Organizza il sistema nervoso parasimpatico e svolge un ruolo nella frequenza cardiaca, nella risposta immunitaria, nella digestione e nell’umore generale

I piedi deboli possono rovinare silenziosamente la postura e causare dolore.Archi piatti, dita rigide e scarso supporto ...
02/12/2024

I piedi deboli possono rovinare silenziosamente la postura e causare dolore.

Archi piatti, dita rigide e scarso supporto possono disallineare l'intero corpo.

⚡️⚡️CERVICALGIA & DIGESTIONE⚡️⚡️Secondo le statistiche sono ben il 60% delle persone che sono soggetti a cervicalgia lam...
28/11/2024

⚡️⚡️CERVICALGIA & DIGESTIONE⚡️⚡️
Secondo le statistiche sono ben il 60% delle persone che sono soggetti a cervicalgia lamentano problemi digestivi come reflusso gastro-esofageo, gonfiore gastrico e intestinale, acidità di stomaco, sensazione di pesantezza.

Il dolore alla cervicale inoltre induce alla perdità del range articolare nei movimenti del capo e all’assunzione di posture scorrette che non consentono un lavoro corretto da parte del diaframma creando problemi di respirazione oltre che gastro-intestinali. Inoltre la tensione fasciale si riflette sulle fasce muscolari del diaframma, meccanicamente in stretto collegamento con lo stomaco. Ad esempio, basti pensare al colpo di frusta che porta a un’immediata sensazione di nausea.

⛔️ La cervicalgia può essere provocata dalle difficoltà digestive e viceversa

📌 La causa può essere un’alimentazione scorretta che porta ad allergie, intolleranze o forte sensibilità a una particolare sostanza.

📌 Oppure un’ irritazione del nervo vago, che mette in comunicazione Sistema Nervoso Centrale e organi digestivi. Quest’ultimo potrebbe risentire delle rigidità articolari o fasciali a livello sub-occipitale

📌 La tensione emotiva quando è importante il primo a soffrirne è proprio il diaframma, che inconsciamente modifica il ritmo e l'ampiezza respiratoria.

✅ Questo studio spiega come anche una singola sessione di mobilizzazione viscerale per lo stomaco e il fegato riduce il dolore cervicale e aumenta l'ampiezza del segnale EMG del muscolo Trapezio Superiore immediatamente e 7 giorni dopo il trattamento.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30534176/

✅ In quest'altro studio è stata proposta la stimolazione non invasiva del nervo vago (nVNS) con un metodo di neuromodulazione per il trattamento dei disturbi primari della cefalea, in quanto si ipotizza che il nervo vago moduli le vie del dolore nel cervello. La stimolazione del nervo avviene posizionando un elettrodo sull'orecchio, che contiene circa l'1% delle fibre vagali al ramo cervicale del vago ed, interagendo con il sistema trigeminale, porta a d una buona efficacia nella gestione sintomatologica della cefalea.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30786731/

Lo zucchero è praticamente una tossina che crea dipendenza per il tuo cervello. Il cervello può utilizzare il glucosio c...
24/11/2024

Lo zucchero è praticamente una tossina che crea dipendenza per il tuo cervello. Il cervello può utilizzare il glucosio come combustibile, ma l'eccesso di carboidrati e zuccheri nella dieta destabilizza l'apporto di carburante del cervello e contribuisce all'ADHD, all'ansia, alla depressione e alle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer.

14/11/2024

Esiste una stanchezza, quella dell’anima,
per la quale non basta il riposo fisico.
Ha bisogno del mare,
del silenzio,
di poche parole,
della pulizia dei comportamenti,
di non ascoltare la stupidità della gente.
Ha bisogno di respiri lunghi,
guardando il cielo,
leggendo un libro,
sorseggiando un caffè,
sorridendo ad un pensiero,
piangendo senza vergogna.
Esiste una stanchezza, quella del cuore,
che ha bisogno di abbracci che regalino la primavera, quando tarda ad arrivare.
Un abbraccio che sia quel bacio sulla fronte,
mentre dormi.
Mentre ad occhi chiusi combatti con le tue paure.
Che scacci gli incubi, che combatta i mostri,
che ti regali l’alba, anche quando il sole non c’è.
Da cuore a cuore.

Dal web su Essere Indaco

14/11/2024

L'abbonamento alla rivista Il Salvagente ti offre l'accesso esclusivo ai test di laboratorio più affidabili per proteggere te e la tua famiglia dalle truffe ai consumatori. Come leader nel settore, Il Salvagente mette in mostra con la massima precisione le informazioni sui prodotti per aiutare i co...

Address

Vicolo Cieco Monsignor Zaccarella 7 San Giovanni Lupatoto (vr)

37154

Opening Hours

Monday 13:00 - 20:30
Tuesday 13:00 - 20:30
Wednesday 13:00 - 20:30
Friday 13:00 - 20:30

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dottor Martini Mirco posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dottor Martini Mirco:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share