Pagine Blu Psicologi Psicoterapeuti

  • Home
  • Pagine Blu Psicologi Psicoterapeuti

Pagine Blu Psicologi Psicoterapeuti Servizi di Psicologia

03/06/2021

Elaborazione del lutto durante la pandemia. Cosa è cambiato nella percezione di sé, del mondo, della vita e della morte dopo il Coronavirus.

20/05/2021

Psicologia e Covid: Adriano Legacci, Richard Beck, Sandro Spinsanti, Domenico Agresta, Paolo Crepet, Antonino Minervino ne parlano su Zoom.

11/05/2021

Quando la marea si ritira. Vissuti, reazioni e nuovi bisogni psicologici relativi alle ondate pandemiche da SARS-coV-2. Su Zoom.

07/04/2021

CONSIGLI PER PSICOLOGI.
Siti web, personal branding, self marketing.

………………………………………………

Brand personale

Il tuo non è il tuo nome, non è il tuo . Il tuo brand è l’immagine di te che riesci a trasmettere ai tuoi potenziali clienti e pazienti. Il tuo brand sei tu.

Ci sono alcuni accorgimenti utili per favorire la creazione e il sostenimento del tuo brand personale.

Ti elenco i 5 principali:

1. Crea il tuo sito personale.
2. Fai in modo che il nome di dominio del tuo sito includa il tuo nome e cognome.
3. Crea il tuo logo.
4. Inserisci il tuo sito in un ecosistema costituito dai principali social media (Instagram, Facebook, Linkedin).
5. Rendi coerente il tuo materiale promozionale offline (biglietto da visita, buste, carta intestata, parcelle sanitarie, brochure e locandine) con la grafica del tuo sito. E inserisci il tuo logo.

………………………………………………

STRUMENTI UTILI GRATUITI per la creazione di biglietti da visita, buste e carta intestata:

https://www.canva.com/

………………………………………………

Hai bisogno di informazioni? Chiedi qui. O visita il sito (link in bio). Ti risponderò.

………………………………………………

Davide. https://marketing-psicologi.it

CONSIGLI PER PSICOLOGI.Siti web, personal branding, self marketing.Hai creato il tuo sito web di  . Hai curato i contenu...
02/04/2021

CONSIGLI PER PSICOLOGI.
Siti web, personal branding, self marketing.

Hai creato il tuo sito web di . Hai curato i contenuti, scelto le parole chiave.
Adesso verifica che tutto funzioni nel modo migliore. Ci sono alcune semplici operazioni SEO che puoi fare in autonomia.
Utilizzando tools e strumenti GRATUITI. Ecco le 4 operazioni più importanti.

1. Test di velocità del sito. Utilizza 2 strumenti gratuiti: PAGE SPEED INISGHT (di Google) e GTMETRIX Avrai indicazioni importanti su come migliorare la velocità di caricamento del tuo sito.
2. H1, Titolo e Metadescription, Alt Tag nelle immagini: ci sono tutti? Verificalo con uno straordinario tool gratuito. Si chiama SCREAMING FROG.
3. Il tuo sito genera errori 404? (Pagine non trovate). Verificalo tramite la SEARCH CONSOLE DI GOOGLE
4. Google vede il tuo sito? La tua site map (ti sei ricordato di comunicarla a Google!) genera errori? Puoi verificarlo ancora tramite la SEARCH CONSOLE DI GOOGLE

………………………………………………

Hai bisogno di informazioni? Chiedi qui. O visita il sito (link in bio). Ti risponderò.

………………………………………………

Davide. marketing-psicologi.it

psicologi

01/04/2021

CONSIGLI PER PSICOLOGI.
Siti web, personal branding, self marketing.

10 consigli per la creazione di un sito web di

1. Per creare il tuo sito puoi scegliere tra molte piattaforme diverse. Usa Wordpress. Ė la migliore.
2. Non utilizzare un servizio di hosting gratuito. Scegline uno a pagamento e registra il tuo dominio personale.
3. Scegli un nome di dominio breve, semplice, e facile da ricordare. Nomecognome.it risulta sempre un’ottima scelta.
4. Scegli per il tuo sito un design elegante, ma semplice e pulito. Gli inglesi usano l’acronimo KISS: “Keep it simple, stupid”. Troppi elementi presenti nella pagina complicano inutilmente la vita ai tuoi visitatori.
5. Puoi utilizzare un tema gratuito che trovi in Wordpress o acquistarne uno presso il miglior il miglior negozio online di temi web: themeforest.net
6. Scegli un tema tema responsive (adatto alla navigazione con dispositivi mobili).
7. Crea il tuo logo.
8. Scrivi contenuti utili per i tuoi lettori.
9. Fai in modo che i tuoi contenuti siano originali, e che riflettano l’unicità della tua personalità.
10. Scrivi testi ottimizzati per i motori di ricerca. Identifica una parola chiave, e valorizzala.

………………………………………………………

Hai bisogno di informazioni? Chiedi qui. O visita il sito (link in bio). Ti risponderò.

………………………………………………………

Davide. marketing-psicologi.it


30/03/2021

CONSIGLI PER PSICOLOGI.
Siti web, personal branding, self marketing.

Protezione del tuo sito.
In un post precedente ti ho parlato della necessità assoluta di proteggere il tuo sito creato con Wordpress dagli hackers e dagli attacchi di “brute force”.

Con gli attacchi di “brute force” (molto più numerosi di quanto immagini) i pirati informatici tentano di collegarsi migliaia di volte in pochi minuti al tuo sito, generando migliaia di combinazioni diverse per tentare di indovinare la tua password. Spesso con successo.

Ti ho già suggerito di utilizzare un plugin come ITHEME SECURITY. Itheme Security genera una forte barriera protettiva intorno al tuo sito e impedisce l’accesso a chiunque dopo un numero prestabilito (per esempio 3)di tentativi falliti.

Il tipo di protezione che ti suggerisco oggi riguarda un tipo di invasione meno pericoloso ma estremamente fastidioso: lo spam nei commenti.
Se non prendi provvedimenti adeguati ti ritroverai sommerso di commenti che pubblicizzano ogni genere di nefandezze.

Il modo migliore di dimenticarsi del problema è quello di installare un plugin che si chiama AKISMET. La versione gratuita fa tutto il lavoro necessario. Elimina per te il 99% dello spam. Puoi ottenere una chiave di licenza creando, gratuitamente, un account nel sito ufficiale di Wordpress.

………………………………………………………

Hai bisogno di informazioni? Chiedi qui. O visita il sito (link in bio). Ti risponderò.

………………………………………………………

Davide. marketing-psicologi.it

30/03/2021

Find out more about Dr. Adriano Legacci: Psicologo San Donà di Piave by following them on Google

29/03/2021

CONSIGLI PER PSICOLOGI.
Siti web, personal branding, self marketing.

Hai creato il tuo sito con Wordpress e ne sei molto orgoglioso.

Adesso fai attenzione. Non ce ne rendiamo conto fino a quando il problema non si materializza. E la materializzazione si chiama: sito hackerato o distrutto.

PROBLEMI PRINCIPALI.

1. Guasto tecnico dovuto ad aggiornamenti non effettuati o non andati a buon fine del tema o dei plugin.

2. Guasto tecnico dovuto a operazioni di hackeraggio o attacco informatico. Senza che ce ne rendiamo conto, ogni giorno vengono effettuati numerosi tentativi di attacco a tutti i siti. Compreso il tuo.

SOLUZIONI

1. Effettua regolarmente un backup dei files e del database del sito. In caso di necessità puoi ripristinare una copia precedente. Esistono ottimi plugin a pagamento per fare questo (per esempio VaultPress o BackupBuddy). Tra i plugin gratuiti ti suggerisco UpdraftPlus.

2. Installa un plugin che ti protegga dagli attacchi informatici e dai virus. Tra i plugin gratuiti ti suggerisco Itheme Security.

………………………………………………………

Hai bisogno di informazioni? Chiedi qui. O visita il sito (link in bio). Ti risponderò.

………………………………………………………

Davide. marketing-psicologi.it

28/03/2021

CONSIGLI PER PSICOLOGI.
Siti web, personal branding, self marketing.

Sapevi che puoi inserire nel tuo sito web un link che permetta ai tuoi visitatori di contattarti direttamente sul Telegram?

Esistono molti plugin che ti permettono di collegare il tuo sito a Telegram, ma ti consiglio di fare tutto da solo, manualmente.

È di una semplicità assoluta. Puoi farlo seguendo queste 3 semplici indicazioni.

1. Apri la tua applicazione Telegram e, se non l’hai ancora fatto (potresti non averlo ancora fatto, pur avendo un account attivo e funzionante) crea il tuo USERNAME.

2. Per creare lo USERNAME vai in “IMPOSTAZIONI” e poi, in alto a sinistra, tocca “MODIFICA”. Se il campo “Username” non è ancora compilato, compilalo adesso. Altrimenti prendi nota dello username esistente.

3. Vai nel tuo sito e crea un link, che sia esattamente questo: https://t.me/username (al posto del generico username inserisci naturalmente il TUO username.

Hai provato? Funziona? Fammi sapere. Oppure hai qualche difficoltà? Domanda qui. Avrai una risposta!
......................................................

Davide. https://marketing-psicologi.it
.......................................................

28/03/2021

CONSIGLI PER PSICOLOGI.
Auto promozione, personal branding, self marketing.

Sapevi che puoi aggiungere al tuo sito un pulsante che permette ai visitatori di mettersi immediatamente in contatto con te tramite whatsapp?

Il link che devi usare è questo: https://wa.me/+39tuo-numero-di-telefono.

Prova e fammi sapere come è andata!

Hai domande? Scrivimi qui o nel sito. Ti risponderò.
..............................................................

Davide. https://marketing-psicologi.it
................................................................

28/03/2021

CONSIGLI PER PSICOLOGI.
Siti web, personal branding, self marketing.

Hai deciso che è il tempo di avere un sito web per promuovere il tuo profilo e la tua attività professionale. Per interesse personale, o perché non vuoi affrontare alcuna spesa, hai deciso di creare da solo il tuo sito web.

Di fronte a questa possibilità è facile sentirsi confusi. Esistono molte vie diverse, e molte opzioni possibili.
Segui la direzione che ti indico. È la migliore. La più efficace e professionale. Risparmierai tempo. Eviterai di fare le stesse cose 2 volte, dopo esserti pentito per la prima scelta. E ti risparmierai molti mal di testa.

………………………………………………………
3 CONSIGLI PER LA CREAZIONE DEL TUO SITO
………………………………………………………

1. Evita assolutamente di utilizzare servizi di hosting gratuito. I servizi di hosting gratuito ti vincolano all’utilizzo di un sottodominio (per esempio nomedeltuosito.dominiohostingratuito.com). Questo da al tuo sito un’immagine di scarsa professionalità e credibilità.

2. Acquista un piano di Hosting (Linux, non Windows) da un provider affidabile. Il più economico: Aruba. Il migliore in Europa: Siteground. Registra contestualmente l tuo dominio personale (tuonome.it).

4. Per quanto riguarda la scelta del software con cui creare, modificare e pubblicare i tuoi contenuti (si chiama CMS ovvero “content management system) scegli senza dubbio Wordpress. È il migliore, il più flessibile, il più utilizzato (occupa il 64,2% delle quote di mercato). Entrambi i provider che ti ho suggerito (Aruba e Siteground) ti offrono la possibilità di installare Wordpress gratuitamente e in maniera automatica. Niente operazioni complicate da parte tua.

………………………………………………………

Hai bisogno di informazioni? Chiedi qui. O visita il sito (link in bio). Ti risponderò.

………………………………………………………

Davide. marketing-psicologi.it

28/03/2021

CONSIGLI PER PSICOLOGI.

Nasce la pagina facebook del sito https://marketing-psicologi.it

In questa pagina, nel profilo Instagram associato e nel sito troverai periodicamente consigli per promuovere la tua attività di psicologo, creare il tuo brand personale e scegliere le migliori soluzioni di self marketing.

Creare un sito, fare in modo che sia bello, sicuro, efficace. Posizionare il sito nella prima pagina di Google. Inserirlo in un ecosistema che includa i principali media sociali. Creare la tua identità professionale di psicologo, il tuo brand. Promuoverli in maniera efficace online e offline. Adottare le migliori strategie di auto promozione e self marketing per incrementare i tuoi contatti e il tuo lavoro di psicologo.

Di questo parleremo insieme. Seguici. Troverai consigli importanti.

Davide. marketing-psicologi.it
............................................................................

50% di sconto su tutti i nostri servizi per i primi 100 followers su facebook e instagram.
.............................................................................

25/11/2020

Amore e Psiche. La psicoterapia analitica nel trattamento delle disfunzioni sessuali maschili e femminili. Dr. Adriano Legacci, sessuologo Padova

12/11/2020

La coppia dopo il distacco dei figli: come affrontare questa fase della vita coniugale. Reinvestire nella coppia, riscoprirsi partner e non solo genitori.

04/11/2020

Qual è l'efficacia delle cure per il disturbo di panico? Terapia psicoanalitica, cognitivo-comportamentale, farmacologica per la cura del disturbo di panico

22/10/2020

La pubertà dei figli. Momento di separazione ed individuazione che coinvolge tutto il sistema-famiglia. Come affrontare questo delicato momento.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Pagine Blu Psicologi Psicoterapeuti posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Pagine Blu Psicologi Psicoterapeuti:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram