
11/09/2024
⚠ Le punture di insetto non sono solo fastidiose, ma possono rappresentare un vero e proprio pericolo per la salute. Zanzare, zecche, api e altri insetti possono trasmettere malattie, provocare reazioni allergiche o causare infezioni. È quindi fondamentale proteggersi.
🦟 Le zanzare, ad esempio, possono essere veicolo di malattie come il virus del Nilo Occidentale, la dengue e la malaria. Anche se queste malattie sono più comuni in alcune aree del mondo, la loro diffusione sta aumentando anche in Italia a causa dei cambiamenti climatici. Le zecche, invece, possono trasmettere la malattia di Lyme, molto diffusa anche in Europa. Inoltre, per le persone allergiche, una puntura di ape o vespa può scatenare una reazione allergica grave che richiede un intervento medico immediato.
🔵 Come difendersi?
1 - Evitare di esporsi nelle ore in cui gli insetti sono più attivi, come il tramonto e l’alba. Indossare abiti chiari può ridurre il rischio di punture. È importante inoltre tenere puliti giardini e balconi, eliminando ristagni d’acqua dove le zanzare possono proliferare.
2 - Utilizzare prodotti repellenti che tengono lontani gli insetti, come la Lozione Protettiva ZIZÌ FAMILY SPRAY del Laboratorio della Farmacia, che trovi presso il nostro punto vendita in Piazzale di Ponte Milvio (tutti i giorni dalle 8:30 alle 20:30).
3 - In caso di puntura, per ridurre il prurito e l'infiammazione, si possono applicare impacchi freddi o prodotti come la Penna Dopo Puntura ZiZì del Laboratorio della Farmacia, che grazie ai suoi principi di origine vegetale (Aloe, Camomilla, Malva, Calendula) lenisce la cute e dona una piacevole sensazione di freschezza.
Proteggersi dalle punture d’insetto non è solo una questione di comfort, ma soprattutto di salute. Prevenzione e attenzione possono fare la differenza, riducendo il rischio di spiacevoli complicazioni.
🔵 Quindi massima attenzione, per evitare ogni preoccupazione!