Ravenna Shiatsu

  • Home
  • Ravenna Shiatsu

Ravenna Shiatsu Esercizio fisico terapeutico, ipnosi e comunicazione, shiatsu e trattamenti olistici vari. Lavoro in

Lo shiatsu è anche per bambini. Io stesso lo feci molti anni fa all'interno di alcune scuole elementari di Ravenna. I ba...
03/06/2024

Lo shiatsu è anche per bambini. Io stesso lo feci molti anni fa all'interno di alcune scuole elementari di Ravenna. I bambini erano più tranquilli e sereni e miglioravano i rapporti tra di loro, più calmi e attenti a lezione già dalla prima lezione. Imparavano anche più facilmente il corpo umano sia sugli altri che su loro stessi. Erano le classi dalla 1ª alla 3ª

24/09/2022

Lo sapevate?

1912 Namikoshi Tokujiro usa la sua tecnica sulla madre malata.
1919 Namikoshi Tokujiro chiama la sua terapia Shiatsu .
1925 Namikoshi Tokujiro apre la sua prima clinica di terapia Shiatsu. Il suo successivo studente Shizuto Masunaga nacque in quell'anno.
1940 Namikoshi Tokujiro apre il primo college di Shiatsu.
1953 Namikoshi Tokujiro e suo figlio Toru, introducono la terapia Shiatsu negli Stati Uniti al chiropratico Dr. BJ Palmer.
1955 La terapia Shiatsu è riconosciuta dal governo giapponese, ma solo in combinazione con anma (massaggio cinese) e moxibustione
1957 La terapia Shiatsu ottiene il riconoscimento in Giappone come terapia specifica.
1958 Shizuto Masunaga completa i suoi studi al Japan Shiatsu College e inizia ad insegnare psicologia.
1964 Lo Shiatsu viene ufficialmente adottato dal Ministero della Salute in Giappone.

06/09/2022

Ecco un'altra consulenza di prova che ho eseguito sempre all'evento organizzato da Olistika tenutosi nei giardini Mariele a Lido di Classe.

06/09/2022

Consulenza parziale attraverso le Discipline Analogiche. In fiera in mezzo a musiche varie, voci e passanti e bancarelle. Il trattamento era ristretto di oltre 1/3 cause tempistiche della fiera... Figuratevi se avessi potuto farla completa nella tranquillità del mio studio "Ravenna Shiatsu"

- Storie di come lavoro -ANAMNESI: Il ragazzo si presenta con un acuto dolore al collo che si manifesta  sia quando gira...
14/07/2022

- Storie di come lavoro -

ANAMNESI: Il ragazzo si presenta con un acuto dolore al collo che si manifesta sia quando gira la testa a sinistra che a destra. Addirittura a volte il dolore intenso gli provoca anche un forte mal di testa.

INIZIA LA VISITA attraverso molti test muscolari, più del solito.Scopro che i movimenti che gli scatenano dolore coinvolgono il muscolo elevatore della scapola sx, gli scaleni anteriori sx e dx, il muscolo lungo del collo ed anche gli estensori del collo dx.

Continuo ad eseguire test, un caso difficile.

RISOLVO IL DOLORE a sx allenandogli il trapezio superiore omolaterale.

Per il dolore a dx è ancora più complicato, mi basta perseverare e verificare ogni possibilità.

IL DOLORE ACUTO FINALMENTE SCOMPARE quasi completamente allenando il grande gluteo dx e se ne va del tutto allenandogli un po' i dorsali.

Capite? Male al collo colpa del gluteo 🤣
Chi ci sarebbe mai arrivato senza il mio metodo di lavoro?

Mandatemi un whatsapp, prenotiamo una prima consulenza e se avete una problematica non patologica ve la sbroglio velocemente.

E se avete una patologia?

Posso comunque aiutarvi a gestirla meglio supportando il lavoro dei medici che vi seguono. Mandatemi un whatsapp.

06/07/2022

Prenota un PERCORSO senza precedenti 10 sessioni specialistiche individuali 💪 LA PRIMA sessione è GRATIS, senza impegno solo 6 posti disponibili.

La sessione vi permetterà fin da subito di
- migliorare la circolazione
- stimolare i canali sensoriali
- prevenire la fascite plantare
- aumentare la stabilità delle articolazioni
- migliorare l'equilibrio

Adatta a tutte le età dagli 11 ai +80, basta saper camminare

Perfettamente su misura del singolo individuo.

Spesso la maggior parte delle problematiche muscolo scheletriche ha origine da un piede debole e rigido.

✍️✍️✍️Se siete interessati scrivetemi su WhatsApp 338-6456395 inserendo promoPIEDI nel messaggio 🤳🤳🤳

Storie di come lavoroLa ragazza si presenta con forte dolore cronico al collo. Ernia c4/c5. Sente molto male quando si g...
28/06/2022

Storie di come lavoro

La ragazza si presenta con forte dolore cronico al collo. Ernia c4/c5. Sente molto male quando si gira sul sedile in auto per fare retromarcia ed in movimenti simili. A volte il dolore aumenta causando mal di testa e dolore alla fronte e tempia.

Appena terminato il trattamento shiatsu ottiene sollievo. Gli dura giusto per le ore e giorni in cui non va a lavoro. Gli basta una giornata di lavoro per ripeggiorare. Deduco che la postura e l'immobilità obbligata del lavoro che svolge va a remare contro i trattamenti facendone levitare il numero.

Vi ricordo che sono Dottore in Scienze Motorie cioè Chinesiologo, non solo operatore shiatsu. Decido quindi di eseguire una complessa sequenza di test muscolari.

Prova dolore eseguendo torsione del capo a sinistra, avverte puntura acuta alla fronte e tempia sinistra se contrae il muscolo elevatore della scapola sinistro. L'elevatore della scapola risulta doloroso anche eseguendo pressione shiatsu su di esso.

Ottimo!

Continuo i test e individuo che rinforzando la torsione del capo verso destra e allenando la depressione della spalla sx il dolore sparisce velocemente.

Resta la sensazione errata di avere la testa storta e di essere contratta.

Ora individuato problema e soluzione la ragazza dovrà allenarsi a casa ed in studio secondo mie indicazioni. Per rendere il miglioramento duraturo e stabile e che vada a contrastare la staticità deleteria del lavoro che la ragazza svolge.

L'allenamento specialistico è la soluzione delle problematiche croniche muscolo scheletriche.

Prenota un PERCORSO senza precedenti 10 sessioni specialistiche individuali 💪 LA PRIMA sessione è GRATIS solo 6 posti di...
24/06/2022

Prenota un PERCORSO senza precedenti 10 sessioni specialistiche individuali 💪 LA PRIMA sessione è GRATIS solo 6 posti disponibili.

🦶🏿🦶🏾🦶🏽- Il piede come organo sensoriale -🦶🦶🏻🦶🏼

Il movimento dei mammiferi è governato da un
complesso sistema di recettori in cui il sistema nervoso centrale (SNC) attraverso l'interazione delle parti del corpo con l'ambiente, cerca di adattare il movimento attuando strategie per ridurre al minimo il dispendio energetico ed il rischio di infortunio.

Tendete a sottovalutare i vostri piedi e il loro ruolo
come importante organo sensoriale nel quale una grande quantità di feedback propriocettivi ci danno informazioni sulle forze di impatto e sulla
posizione dei piedi rispetto a tutto il tuo corpo, in modo che potete stabilizzare la vostra postura!

🤡 🤡 🤡 Giocate come se foste ancora bambini e riportate indietro parte di quei movimenti e connessioni perdute. 👶👶👶

Il 70% del feedback sensoriale viene da
piedi e nervi sensoriali intorno ai tendini e
muscoli del corpo per il controllo posturale.

Spesso la maggior parte delle problematiche muscolo scheletriche ha origine da un piede debole e rigido. Vuoi farlo tornare sano?



✍️✍️✍️Se siete interessati scrivetemi su WhatsApp 338-6456395 inserendo promoPIEDI nel messaggio 🤳🤳🤳

Convegno APOS (associazione professionale operatori e insegnanti shiatsu) 2022 Parma
08/05/2022

Convegno APOS (associazione professionale operatori e insegnanti shiatsu) 2022 Parma

[Art. 9] - Il muscolo estensore lungo delle dita😱[Parte difficile] Questo muscolo si aggancia al perone, alla tibia, all...
02/01/2022

[Art. 9] - Il muscolo estensore lungo delle dita
😱[Parte difficile] Questo muscolo si aggancia al perone, alla tibia, alla membrana interossea ed al setto intermuscolare crurale, in oltre si aggancia alle falangi distali delle dita del piede ad esclusione di quella dell'alluce.

❤️[Parte facile] l'estensore lungo delle dita appunto estende le dita del piede dal 2° al 5° dito permette in oltre di dorsiflettere la caviglia

💡[Curiosità] Ecco ad esempio che una caviglia rigida in dorsiflessione o con poca forza potrebbe derivare da una incapacità di estendere le dita del piede.
Attraverso vari test muscolari è quindi possibile individuare le carenze funzionali di ogni persona e ripristinarle con un allenamento estremamente mirato assolutamente non possibile in palestra.

Prenotatevi per una consulenza estremamente approfondita!
Il costo? 120 euro. Sembrerebbe costosa ma in realtà non lo è considerando che una consulenza tanto approfondita non ve lo fa quasi nessun professionista, probabilmente anche pochi medici e fisioterapisti mentre in palestra ve lo potete scordare al 100%
Spesso capita che la mia stessa consulenza arrechi già i primi segni di benessere alla persona migliorandone la postura. Non succede sempre ma capita. Nella norma dopo bisognerà creare un programma di allenamento in base ai risultati della consulenza.

Visto che siamo in periodo di feste farò di più. Regalo le prime 5 consulenze!
Saranno completamente gratuite per chiunque.
Anzi 4 consulenze perché una è già stata eseguita.
Pubblicherò a breve la recensione che mi è stata fatta.

Prenotate la vostra consulenza gratuita SILVER 120. Farà fede l'ordine di prenotazione.
Scrivete nella prenotazione di SILVER 120 che volete la CONSULENZA GRATUITA

In cambio vi verrà chiesta la recensione e la possibilità di utilizzo della vostra consulenza per fini pubblicitari.

Prenota SILVER 120 CONSULENZA GRATUITA QUI https://ravennashiatsu.it/prenota-la-tua-consulenza/

[Art. 8] - Il muscolo estensore lungo dell'alluce😱[Parte difficile] Si aggancia alla parte anteriore della diafisi del p...
13/12/2021

[Art. 8] - Il muscolo estensore lungo dell'alluce
😱[Parte difficile] Si aggancia alla parte anteriore della diafisi del perone e alla membrana interossea.

❤️[Parte facile] Serve sia ad estendere l'alluce sia a dorsiflettere la caviglia.

💡[Curiosità] Se la sua funzionalità è compromessa potrebbero esserci ripercussioni fino alle anche e bacino. Ogni singolo muscolo è molto importante per la salute dell'individuo. Evitare dolori alle articolazioni e compromissioni del naturale funzionamento del corpo nell'attività sportiva, lavorativa o anche in quella di tutti i giorni come sedersi e alzarsi dalla sedia o dal letto, flettersi e accosciarsi a terra per pulire o infilarsi le scarpe. Per tutto questo.... BISOGNA mantenersi allenati o APPRENDERE a muoversi e acquistare FORZA A QUALSIASI ETA' anche da anziani!

Cercatevi il mio studio!
Come?
Facendovi una scappata sul mio sito
https://ravennashiatsu.it/

[Art. 7] - Il muscolo flessore lungo delle dita😱[Parte difficile] Il muscolo flessore lungo delle dita ha agganci sulla ...
19/11/2021

[Art. 7] - Il muscolo flessore lungo delle dita
😱[Parte difficile] Il muscolo flessore lungo delle dita ha agganci sulla superficie posteriore della tibia e sulle falangi distali a partire dal 2° fino al 5° dito del piede

❤️[Parte facile] Il muscolo flessore lungo delle dita serve a piegare tutte le dita, escluso l'alluce, in direzione della pianta del piede (flessione plantare). In oltre esegue la flessione plantare a livello della caviglia.

💡[Curiosità] Era da circa 3 settimane che non pubblicavo questi articoli. Mia nonna non stava bene e non avevo proprio voglia di mettermi a creare contenuti su facebook. In questi giorni mi sono un po' risollevato di morale e oltre alla pubblicazione di questi articoli (ne ho preparati per altre 3 settimane che rilascerò a tempo debito) ho ideato un progetto meraviglioso improntato all'allenamento fisico per migliorare la salute risultato assicurato. Sarà necessariamente online perché voglio far utilizzare attrezzi casalinghi che non sono presenti in nessuna palestra e che trovo semplicemente fantastici per velocizzare e potenziare il lavoro. Vi terrò aggiornati.

Vi ricordo il mio sito "Ravenna Shiatsu"nel quale ho raccontato molto di me, dei miei percorso di studi e del mio credo, cliccate qui:
https://ravennashiatsu.it/

[Art. 6] - Il muscolo flessore lungo dell'alluce😱[Parte difficile] Si aggancia sulla superficie posteriore del perone, m...
19/10/2021

[Art. 6] - Il muscolo flessore lungo dell'alluce
😱[Parte difficile] Si aggancia sulla superficie posteriore del perone, membrana interossea e sulla falange distale dell'alluce

❤️[Parte facile] Il muscolo flessore lungo dell'alluce piega l'alluce verso la pianta del piede (flessione plantare) e con un'ulteriore contrazione, piega l'intero piede intorno all'articolazione della caviglia.

💡[Curiosità] Questo piccolissima parte di background culturale che vi espongo ormai da più di un mese sulla pagina facebook di Ravenna Shiatsu è ciò che mi permette di dare valore ai miei trattamenti, assieme a tutte le mie conoscenze, alla formazione sia obbligatoria e non obbligatoria che seguo annualmente, attraverso libri, master, corsi di formazione per nulla economici. Ricordo che oltre ad essere operatore professionale shiatsu riconosciuto sono dottore in scienze motorie specializzato in didattica ed educazione. In oltre ho seguito corsi di formazione nelle discipline analogiche (ipnosi, comunicazione, coaching, filosofia del benessere emotivo) chinesiologia presso la Luca d'Alterio Academy, corsi di riflessologia plantare, Thai massage, Lomi Lomi Nui e la lista è ancora molto lunga. In oltre ogni anno continuo ad aggiornarmi.

Tutto ciò concorre a creare i miei prezzi e continuerò a studiare e quindi nel tempo aumentarli ancora man mano che la mia cultura crescerà. Il valore dei trattamenti non è dato dalla quantità di tecniche o zone lavorate, non è dato dalla durata oraria del trattamento. Non è dato nemmeno dal risultato, perché come in tutte le cose il cliente deve fare la sua parte, si deve impegnare, deve fare gli esercizi a casa e deve essere costante il più possibile a ricevere i trattamenti. Anche la palestra è uguale, se pagate l'abbonamento e poi vi allenate al risparmio o saltate le lezioni dopo 1 anno siete messi uguale.

Venite a conoscermi bene, sul mio sito Ravenna Shiatsu ho raccontato molto di me, cliccate qui:
https://ravennashiatsu.it/

[Art. 5] - Il muscolo peroniero breve😱[Parte difficile] Il muscolo peroniero breve trova aggancio nei due terzi inferior...
11/10/2021

[Art. 5] - Il muscolo peroniero breve

😱[Parte difficile] Il muscolo peroniero breve trova aggancio nei due terzi inferiori della diafisi del perone e alla base del quinto metatarso

❤️[Parte facile] Contraendolo otteniamo una eversione del piede ed una flessione plantare. E' un muscolo importante per il sostegno dell'arco plantare esattamente come il peroniero lungo che avevamo già trattato la scorsa settimana.

💡[Curiosità] Qualcuno di voi si chiederà come mai un operatore shiatsu come me che opera nel settore olistico parla di muscoli anziché di energia, chackra, aura...

E' presto detto! Sono anche e in primis chinesiologo (studioso del movimento umano, dottore in scienze motorie ex isef per intenderci).
Incontrai lo shiatsu ben oltre 10 anni fa e me ne innamorai subito decidendo di intraprenderne il lungo studio certificandomi.

Vi confesso che nonostante i risultati positivi che mi dava non ero soddisfatto perché volevo qualcosa di più dai miei trattamenti (d'altra parte avevo pure una laurea), volevo in pratica che i miei clienti potessero stare meglio più velocemente!

Ecco che continuando i miei studi iniziai a trovarvi analogie con la comunicazione inconscia e con i miei recenti studi sulle metodiche del pieno recupero della funzionalità motoria e miglioramento della prestazione fisica.

Se volete conoscere anche voi quello che ho scoperto non vi resta che dare uno sguardo qui:
https://ravennashiatsu.it/

[Art. 4] - Il muscolo peroniero lungo😱[Parte difficile] Il muscolo peroniero lungo origina dal capo fibulare del perone ...
07/10/2021

[Art. 4] - Il muscolo peroniero lungo

😱[Parte difficile] Il muscolo peroniero lungo origina dal capo fibulare del perone sinistro e si inserisce nel primo osso metatarsale e nel primo cuneiforme.

❤️[Parte facile] Contraendolo otteniamo una eversione del piede ed una flessione plantare. E' un muscolo importante per il sostegno dell'arco plantare.

💡[Curiosità] Sapete che ha sinergie con il tensore della fascia lata (esterno coscia), il medio e piccolo gluteo, il quadrato dei lombi e gli addominali obliqui fino ad arrivare ai muscoli che permettono di inclinare il collo? Portare scarpe consumate POTREBBE influire negativamente sulla vostra cervicalgia!!! O sul vostro mal di schiena! etc.

Se vi svegliate doloranti la mattina serve fare un controllo molto accurato di come lavorano tutti i vostri muscoli. Individueremo tutte le cause che possono portare e favorire i vostri dolori e attraverso un percorso di allenamento costante farvi tornare freschi e arzilli.

Tutto ciò può portare a problematiche che col tempo cronicizzano peggiorando sempre di più diventando patologiche. Poi diventerà sempre più complicato risolverle.

Prenotate una anamnesi estremamente approfondita al seguente link:
https://calendly.com/ravennashiatsu/silver-ct-120

[art. 3] - Il muscolo peroneo terzo -😱[Parte difficile] Il muscolo peroneo terzo si aggancia alla faccia anteriore del p...
24/09/2021

[art. 3] - Il muscolo peroneo terzo -
😱[Parte difficile] Il muscolo peroneo terzo si aggancia alla faccia anteriore del perone distale e alla base del quinto metatarso

❤️ [Parte facile] La sua contrazione permette... e se avete visto i miei precedenti post dovreste averlo intuito... sia l'eversione del piede che la dorsiflessione.

Grazie a questo terzo articolo avrete già capito il suo ruolo nella complessa macchina osteomuscolare umana, i suoi antagonisti saranno gli inversori del piede che abbiamo già trattato ed i flessori plantari. Invece alcuni dei sinergici quali saranno secondo voi?

Ma dove applichi queste conoscenze Alessandro? mi chiederà qualcuno

Le applico nel mio metodo per il benessere individuale che vi permetterà di svegliarvi la mattina più leggeri e riposati e andare a letto tranquilli e rilassati.

E al grido di: Basta borse sotto gli occhi 🤣 cliccate sul link per scoprirlo!
https://ravennashiatsu.it/

[art. 2] - Il muscolo tibiale posteriore -😱[Parte difficile] Il muscolo tibiale posteriore ha agganci nella faccia poste...
13/09/2021

[art. 2] - Il muscolo tibiale posteriore -

😱[Parte difficile] Il muscolo tibiale posteriore ha agganci nella faccia posteriore della tibia, del perone e navicolare, ossa tarsali, ossa metatarsali sulla superficie plantare

❤️ [Parte facile] La contrazione del tibiale posteriore permette al vostro piede di flettersi plantarmente, ad esempio vi permette di mettervi sulle punte dei piedi ed in oltre permette l'inversione del piede cioè di portare il vostro peso ad esempio sul lato esterno del piede sollevando dal pavimento la parte interna.

Come già detto nell' [art.1] dedicato al tibiale anteriore (che vi invito ad andare a leggere) questi movimenti non sono di suo unico appannaggio ma vi partecipa con altri muscoli.

Vediamo che ad esempio concorre all'inversione del piede assieme al tibiale anteriore che abbiamo già visto, allo stesso tempo avrete notato che flette il piede plantarmente a differenza del tibiale anteriore che invece lo flette dorsalmente.

Quindi potremmo dire che questi 2 muscoli sono sinergici per quanto riguarda l'inversione del piede ma sono antagonisti per quanto riguarda il movimento di flessione plantare e dorsale.

Che succede se ad esempio avete male al polpaccio? Cercherete di evitare di spingere a terra con l'avampiede, tenderete a correre appoggiandovi sul tallone, in altre parole i muscoli che flettono plantarmente il piede si indeboliranno, gli antagonisti si rafforzeranno,

Oppure ecco l'imprevedibilità!

Potrebbe capitare che continuerete a fare il movimento CORRETTO ma grazie al fatto che vi mettete inconsciamente a contrarre di più altri muscoli che svolgono la medesima funzione del muscolo dolorante/infortunato cioè i muscoli sinergici.

Da ciò si capisce che per migliorare la prestazione fisica in presenza di dolore non patologico oppure riprendere un'attività sportiva o lavorativa a pieno regime dopo infortunio non bastano in ordine 1-cure mediche, 2-riabilitazione fisioterapica e poi 4-allenamento/lavoro, va aggiunto nel mezzo anche 3- allenamento di recupero funzionale.

Siccome come un qualsiasi allenamento non si migliora dall'oggi al domani ho pensato che per questa settimana avrete come cliente effettivo la possibilità di acquistare il pacchetto da 10 a 280 anziché a 350 euro
(10 trattamenti equivalgono a circa 2 mesi e mezzo di allenamenti individuali da 1 ora)

SCADENZA: Domenica 19 alle 00:59 codice sconto: PAC280
Ecco il link per la prenotazione:
https://ravennashiatsu.it/prenota-la-tua-consulenza/

[art. 1] - Il muscolo tibiale anteriore -Premessa: Tutti gli articoli riguardanti i muscoli sono divisi in due parti:_ U...
06/09/2021

[art. 1] - Il muscolo tibiale anteriore -

Premessa: Tutti gli articoli riguardanti i muscoli sono divisi in due parti:
_ Una facile per tutti ❤️
_ Una difficile dedicata agli operatori olistici 😱

😱[Parte difficile] Il muscolo tibiale anteriore ha agganci nel condilo laterale e porzione laterale della diafisi tibiale, membrana interossea e base del primo metatarso, del primo cuneiforme

❤️ [Parte facile] Quando contraete il muscolo tibiale anteriore il vostro piede si solleva verso l'alto con un'azione definita tecnicamente dorsiflessione.

Permette di compiere anche il movimento di inversione del piede.

Cioè quando ad esempio mantenendo l'appoggio del taglio esterno del piede, staccate dal pavimento la parte interna.

Le azioni di dorsiflessione e inversione che il piede compie grazie al tibiale anteriore non sono di appannaggio solo di questo muscolo.

È un lavoro di equipe!

È molto importante che un professionista verifichi il corretto funzionamento di questo muscolo in relazione a tantissimi altri che concorrono o contrastano i movimenti descritti.

Pena dolori, infortuni, postura scorretta.
In una parola peggioramento della funzionalità.

Se avvertite mal di schiena ad esempio potrebbe derivare da questo muscolo, forse, servono test posturali e muscolari appositi per poterlo verificare e risolvere in fretta la problematica attraverso esercizi per il ripristino della sua corretta funzionalità.

Le vostre prestazioni miglioreranno e il dolore sparirà.

Vi ricordo che potete facilmente prenotare una consulenza oppure un trattamento con me nel mio studio di Ravenna Shiatsu al seguente link:

https://ravennashiatsu.it/prenota-la-tua-consulenza/

E per ogni dubbio non esitate a telefonarmi o mandarmi un whatsapp ☎️

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Ravenna Shiatsu posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Ravenna Shiatsu:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

| RavennaShiatsu | riconnettere e riequilibrare

A Ravenna un nuovo centro denominato “RavennaShiatsu”, luogo unico nel suo genere, dedicato a trattamenti che spaziano dalla riflessologia allo shiatsu, dalla ipnosi dinamica alla comunicazione analogica per capire e affrontare “l’alfabeto dell’inconscio”.

Alessandro Rosin, fondatore del centro, è cintura nera di Karate, insegnante della disciplina, operatore certificato Shiatsu e ipnotista specializzato nelle “discipline analogiche” fondate da Stefano Benemeglio.

Le sue competenze le ha unite fisicamente in un nuovo spazio a Ravenna in via Lercaro 22.

In questo nuovo centro tutto ruota intorno alle discipline analogiche: