Necrologi-Italia.it

Necrologi-Italia.it Blog dell'omonimo sito di necrologi. Uno spazio per interpretare il senso di morte e vita Dove posso rendere omaggio alla salma prima del suo funerale?

Dove si svolgerà la cerimonia funebre o quello della sepoltura? A che orario? ...e dove verrà sepolta? Da oggi, queste e tante altre importanti informazioni possono essere agevolmente reperite, in tempo reale, attraverso il portale Necrologi Italia.

Una delle meraviglie più affascinanti della scultura mondiale: un corpo martoriato avvolto da un velo marmoreo di tale p...
18/07/2025

Una delle meraviglie più affascinanti della scultura mondiale: un corpo martoriato avvolto da un velo marmoreo di tale perfezione da sembrare etereo

Un prodigio scultoreo che incanta: un corpo martoriato avvolto da un velo marmoreo di tale perfezione da sembrare etereo

“Se un uomo venisse sepolto nella stessa fossa con la carcassa di un animale, tutti deplorerebbero il fatto. Eppure, pen...
10/04/2025

“Se un uomo venisse sepolto nella stessa fossa con la carcassa di un animale, tutti deplorerebbero il fatto. Eppure, pensandoci bene, sarebbe un bel modo per manifestare l’unità di ogni vita.”

“Se un uomo venisse sepolto nella stessa fossa con la carcassa di un animale, tutti deplorerebbero il fatto. Eppure, pensandoci bene, sarebbe un bel modo per manifestare l'unità di ogni vita.” Mahatma Gandhi

Le Verità Nascoste: come la Superficialità ha riscritto la Storia
07/04/2025

Le Verità Nascoste: come la Superficialità ha riscritto la Storia

Dedicato agli ignavi che vivono nell'ombra di una procurata ignoranza e superficialità

La vera saggezza non consiste nel possedere tutte le risposte, ma nel continuare a fare domande.
27/03/2025

La vera saggezza non consiste nel possedere tutte le risposte, ma nel continuare a fare domande.

Socrate ci insegna che il primo passo per spezzare le catene dell’ignoranza è riconoscere i propri limiti, accettare che non abbiamo tutte le risposte. Questo atteggiamento, noto come “ignoranza socratica“, non è un’accettazione passiva dell’ignoranza, ma un invito ad aprirsi alla conosc...

Oltre il Velo dell’Ignoranza: Il Coraggio di Vedere la Realtà
27/03/2025

Oltre il Velo dell’Ignoranza: Il Coraggio di Vedere la Realtà

L’ignoranza! Quell’affascinante abisso che ci risucchia come un buco nero senza che ce ne accorgiamo ma che, ironicamente, ci dà anche la falsa sensazione di sapere già tutto. “E che c’è di male?” penserà qualcuno, “Meglio ignorare che complicarsi la vita!” Eh già… in fondo, men...

Il 18 giugno 2023 avvenne uno tra i disastri più eclatanti dei nostri tempi: la strage negli abissi del Titan.
22/03/2024

Il 18 giugno 2023 avvenne uno tra i disastri più eclatanti dei nostri tempi: la strage negli abissi del Titan.

Il 18 giugno 2023 avvenne uno tra i disastri più eclatanti dei nostri tempi: la strage negli abissi del Titan.

Un luogo suggestivo e di pellegrinaggio, tra croci e devozione.
15/03/2024

Un luogo suggestivo e di pellegrinaggio, tra croci e devozione.

Un luogo suggestivo e di pellegrinaggio, tra croci e devozione.

Quando un’opera incute orrore: Saturno e la violenza dell’atto.
28/02/2024

Quando un’opera incute orrore: Saturno e la violenza dell’atto.

Quando un’opera incute orrore: Saturno e la violenza dell’atto. Vi è un’opera piuttosto affascinante per la tanta inquietudine capace di proporre a chi la osserva: è Saturno che divora i suoi figli”, datata 1819 e ad oggi custodita presso il Museo del Prado di Madrid. L’atto cannibalesco...

L’affascinante ritualità legata alla tradizione funebre russa.
23/02/2024

L’affascinante ritualità legata alla tradizione funebre russa.

L’affascinante ritualità legata alla tradizione funebre russa. Come vengono celebrate le cerimonie funebri in Russia? Proviamo qui ad analizzare un’usanza secondo la quale vadano rispettati ben tre banchetti per commemorar e il proprio caro. Il primo banchetto, il giorno del trasporto del feret...

A Matera si narra la storia di Cucibocca, una figura misteriosa che si presentano poco prima dell’arrivo della Befana.
16/02/2024

A Matera si narra la storia di Cucibocca, una figura misteriosa che si presentano poco prima dell’arrivo della Befana.

A Matera si narra la storia di Cucibocca, una figura misteriosa che si presentano poco prima dell’arrivo della Befana. Cucibocca: questo personaggio, alquanto particolare, fa parte della tradizione della Basilicata, per l’esattezza a Montescaglioso. Si presenta al volgo avvolta in un mantello da...

Indirizzo

Camerata Picena

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Necrologi-Italia.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Necrologi-Italia.it:

Condividi