Centro NEMO Roma

Centro NEMO Roma Centro clinico per la presa in carico globale di persona affette da patologie neuromuscolari tra le quali la SMA, la SLA, la distrofia Duchenne.

Centro Clinico specializzato nella presa in carico globale della persona affetta da patologie neuromuscolari e con le finalità di:
- Garantire la migliore qualità della vita attraverso la cura e l'assistenza
- Promuovere la ricerca clinica
- Sostenere l’attività terapeutica rivolta a patologie neuromuscolari
- Sensibilizzare le persone in merito alle patologie neuromuscolari

𝐔𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐚 𝟏.𝟓𝟎𝟎 𝐤𝐦 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐊𝐞𝐧𝐧𝐞𝐝𝐲Insieme alla Fondazione Policlinico Univ...
18/07/2025

𝐔𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐚 𝟏.𝟓𝟎𝟎 𝐤𝐦 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐊𝐞𝐧𝐧𝐞𝐝𝐲

Insieme alla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS abbiamo accolto al Centro NEMO Roma la tappa romana del 𝗕𝗶𝗰𝗶 𝗧𝗼𝘂𝗿 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗮 AIMAK - Associazione Italiana Malattia di Kennedy.
Un viaggio da Nord a Sud per far conoscere l’𝗮𝘁𝗿𝗼𝗳𝗶𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗯𝘂𝗹𝗯𝗼 𝘀𝗽𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 (𝗦𝗕𝗠𝗔), patologia neuromuscolare rara dell’adulto che in Italia colpisce poco più di 600 persone. Di queste, circa 60 sono in cura al NeMO Roma.

“𝘓𝘢 𝘚𝘉𝘔𝘈 𝘦̀ 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘵𝘳𝘰𝘱𝘱𝘰 𝘱𝘰𝘤𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘪𝘶𝘵𝘢, 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘵𝘳𝘢 𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪𝘴𝘵𝘪. 𝘌̀ 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘴𝘶 𝘶𝘯 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘰𝘤𝘤𝘪𝘰 𝘤𝘭𝘪𝘯𝘪𝘤𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘨𝘳𝘢𝘵𝘰, 𝘤𝘢𝘱𝘢𝘤𝘦 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘴𝘪 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘨𝘭𝘰𝘣𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀. 𝘐𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘢𝘱𝘦𝘷𝘰𝘭𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘦 𝘰𝘳𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘪 𝘱𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘪 𝘊𝘦𝘯𝘵𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘧𝘦𝘳𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰”, spiega il nostro 𝗽𝗿𝗼𝗳. 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶.

C’era tutta l’équipe del centro ad accogliere il ciclista e amico dell’Associazione Robert Giambra, con Fabrizio Malta, presidente AIMAK e paziente NeMO. Le sue parole hanno dato voce a tutta la comunità dei pazienti: “𝘘𝘶𝘪 𝘪𝘭 𝘱𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘦̀ 𝘮𝘢𝘪 𝘴𝘰𝘭𝘰, 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘷𝘪𝘦𝘯𝘦 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰. 𝘌̀ 𝘪𝘯 𝘭𝘶𝘰𝘨𝘩𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘮𝘪𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘳𝘦𝘵𝘢” .

Tappa dopo tappa, il Bici Tour AIMAK costruisce ponti tra pazienti, comunità scientifica e opinione pubblica. Porta sulla strada un messaggio di consapevolezza e speranza, ricordandoci che solo insieme si può andare lontano.

A questo link la news completa: https://www.centrocliniconemo.it/blog/il-bici-tour-aimak-fa-tappa-al-centro-clinico-nemo-roma-al-gemelli/

Segui il viaggio di AIMAK sui canali social dell’Associazione
Con il patrocinio non oneroso di Associazioni in Rete di Fondazione FONDAZIONE TELETHON

Il “Bici Tour” promosso da AIMAK - Associazione Italiana Malattia di Kennedy ha fatto tappa al Centro Clinico NeMO Roma, attivo da dieci anni presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Un viaggio in bicicletta lungo 1.500 km, da Torino a Bari, nato per accendere i rif...

𝟭𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗺𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 Il 15 luglio 2015 si aprivano per la prima volta le porte del reparto...
15/07/2025

𝟭𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗺𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶

Il 15 luglio 2015 si aprivano per la prima volta le porte del reparto che, di lì a poco, avrebbe preso ufficialmente il nome di Centro NEMO Roma.

𝑶𝒈𝒈𝒊, 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒐𝒓𝒂, 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒊 𝒔𝒑𝒂𝒛𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒂𝒃𝒊𝒕𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊𝒔𝒕𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒅𝒆𝒅𝒊𝒄𝒂𝒏𝒐 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒆𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒂 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀ 𝒄𝒉𝒆 𝒒𝒖𝒊 𝒔𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒂𝒍 𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒐.

In questi anni, 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟰.𝟬𝟬𝟬 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 hanno abitato questa casa, con la fiducia di partecipare a un progetto di cura, diventato giorno dopo giorno riferimento per la presa in carico della SLA e le malattie neuromuscolari.

Un viaggio appassionato fatto di gesti quotidiani, sguardi che raccontano, parole che accompagnano e relazioni che sostengono. Con la consapevolezza che ogni respiro conta.
𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗡𝗲𝗠𝗢 𝗥𝗼𝗺𝗮!



Con Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS AISLA APS, UILDM Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare - Direzione Nazionale, Famiglie SMA APS ETS, FONDAZIONE TELETHON e Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport onlus

🌊 “𝗣𝗼𝗿𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮”: 𝘂𝗻 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗼 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝗻𝘇𝗲, 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼. Grande successo e tante emozioni ieri sera, ...
09/07/2025

🌊 “𝗣𝗼𝗿𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮”: 𝘂𝗻 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗼 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝗻𝘇𝗲, 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼.

Grande successo e tante emozioni ieri sera, al Circolo Ufficiali della Marina Militare “Caio Duilio” di Roma, per “Porti di Speranza. Uniport & Friends”, serata di beneficenza promossa da Uniport, con il patrocinio di AISLA APS, a sostegno della ricerca sulla SLA delle sedi Centro NEMO Italia - Fondazione Serena Onlus. 𝑼𝒏 𝒆𝒗𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒂 𝒖𝒏𝒊𝒕𝒐 𝒊𝒔𝒕𝒊𝒕𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆 𝒆 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒊 𝒏𝒆𝒍 𝒔𝒆𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒐𝒍𝒊𝒅𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂̀. Toccante l’intervento di Francesco Lorenzini, ispiratore dell’iniziativa e paziente NeMO, che ha trasformato la sua esperienza con la SLA in una rete di speranza.

🔬 𝑰 𝒇𝒐𝒏𝒅𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒍𝒕𝒊 𝒂𝒏𝒅𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒂 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒐 𝒔𝒕𝒖𝒅𝒊𝒐 𝑵𝒆𝒖𝒓𝒐𝑮𝒖𝒕, 𝒈𝒖𝒊𝒅𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒐𝒕𝒕.𝒔𝒔𝒂 𝑭𝒆𝒅𝒆𝒓𝒊𝒄𝒂 𝑪𝒆𝒓𝒓𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒏𝒅𝒂𝒈𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒓𝒖𝒐𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒎𝒊𝒄𝒓𝒐𝒃𝒊𝒐𝒕𝒂 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒔𝒕𝒊𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒓𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑺𝑳𝑨.

🎗️ Un grazie sincero va al Ministro della Salute Orazio Schillaci, ai Sottosegretari Tullio Ferrante e Antonio Iannone, al Presidente della Commissione Trasporti Salvatore Deidda e ai molti rappresentanti del Parlamento che hanno scelto di esserci. Un ringraziamento speciale alla Marina Militare, con l’Ammiraglio Aurelio De Carolis, e alla Guardia Costiera Capitanerie di Porto, rappresentata dal Comandante Giuseppe Strano, per la loro presenza. Grazie anche alla nostra madrina, Maria Grazia Cucinotta, da sempre vicina alla comunità neuromuscolare. E soprattutto grazie alle imprese associate a Uniport e ai tanti “Friends” del cluster marittimo e portuale, che con generosità e concretezza hanno reso possibile questa serata.

𝗨𝗻𝗶𝘁𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮. 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮 𝗻𝗮𝘃𝗶𝗴𝗮𝗿𝗲. 🚢💙

🔗 News e galleria fotografica ➡️ https://www.centrocliniconemo.it/blog/sla-il-mondo-portuale-per-sostenere-la-ricerca-scientifica-dei-centri-nemo/

"Porti di Speranza": il mondo portuale si mobilita per la ricerca sulla SLA in una serata solidale con Uniport e i Centri Clinici NeMO.

𝗜𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝟱𝘅𝟭𝟬𝟬𝟬 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝘂𝗹𝗮.𝗘̀ 𝘂𝗻 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮.5️⃣ come 𝑙𝑒 𝑎𝑟𝑒𝑒 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑐𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑢𝑟...
08/07/2025

𝗜𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝟱𝘅𝟭𝟬𝟬𝟬 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝘂𝗹𝗮.
𝗘̀ 𝘂𝗻 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮.

5️⃣ come 𝑙𝑒 𝑎𝑟𝑒𝑒 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑐𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑢𝑟𝑎, ogni giorno.
❎ come 𝑙𝑎 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒 di chi decide di esserci.
1️⃣ come 𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 che ci guida: migliorare la qualità di vita.
0️⃣ come 𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 che vogliamo lasciare sole.
0️⃣ come i limiti della ricerca, perché 𝑙𝑎 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑎𝑛𝑧𝑎 non si ferma.
0️⃣ come i pazienti che un giorno vorremmo curare. Perché significherebbe che 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑒̀ 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑎. E che non ci sarà più bisogno di noi.

𝑭𝒊𝒏𝒐 𝒂𝒅 𝒂𝒍𝒍𝒐𝒓𝒂, 𝒂𝒃𝒃𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒆.

👉 𝗗𝗼𝗻𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝟱𝘅𝟭𝟬𝟬𝟬 𝗮𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗡𝗲𝗠𝗢
𝗖𝗙 𝟬𝟱𝟬𝟰𝟮𝟭𝟲𝟬𝟵𝟲𝟵 – 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗲𝗿𝗲𝗻𝗮 𝗢𝗻𝗹𝘂𝘀

❤️ 𝐍𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐞𝐧𝐚. 𝐄̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐝’𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞.Per chi convive con la  , spesso riuscire a mangiare in autonom...
30/06/2025

❤️ 𝐍𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐞𝐧𝐚. 𝐄̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐝’𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞.
Per chi convive con la , spesso riuscire a mangiare in autonomia e sicurezza può diventare impossibile. È necessario ripensare alla propria alimentazione ed essere accompagnati a nuove forme di nutrizione.

Giovedì sera presso il Ristorante Hotel Degli Angeli Magliano Sabina, al Centro NEMO Roma è stata regalata un’immersione nella bontà e bellezza. Abbiamo assistito ad una grande generosità condivisa, 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒗𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒐𝒍𝒕𝒓𝒆 600 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒆 𝒇𝒓𝒂 𝒅𝒐𝒏𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒆 𝒗𝒐𝒍𝒐𝒏𝒕𝒂𝒓𝒊, 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒊 𝒂𝒊𝒖𝒕𝒆𝒓𝒂̀ 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒓𝒆𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒂𝒅 𝒂𝒄𝒄𝒐𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒂𝒓𝒆 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒑𝒂𝒛𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒊𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒔𝒇𝒊𝒅𝒂, 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒍𝒂 𝒈𝒖𝒊𝒅𝒂 𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒄𝒍𝒊𝒏𝒊𝒄𝒊 𝒆 𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒔𝒕𝒊 𝒆𝒔𝒑𝒆𝒓𝒕𝒊.

A Laura, Sergio, a tutti gli chef meravigliosi e a tutte le eccellenze che si sono riunite in questa edizione di "𝑪𝒐𝒏 𝒊𝒍 𝑪𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝑷𝒊𝒂𝒕𝒕𝒐" diciamo: 𝙂𝙧𝙖𝙯𝙞𝙚!

Non dimenticheremo mai la generosità, la passione e il cuore che avete messo in ogni piatto e dettaglio della serata. 𝘌̀ 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘢 𝘷𝘰𝘪 𝘴𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘱𝘦𝘳𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘩𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘰 𝘪𝘭 𝘴𝘢𝘱𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘮𝘰𝘳𝘦.

Con il cuore nel piatto

Laura Marciani

𝗦𝗟𝗔 𝗚𝗟𝗢𝗕𝗔𝗟 𝗗𝗔𝗬 | “𝗨𝗡 𝗠𝗢𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗖𝗛𝗜 𝗦𝗜 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗗𝗘 𝗖𝗨𝗥𝗔. 𝗣𝗘𝗥 𝗖𝗛𝗜 𝗥𝗘𝗦𝗧𝗔, 𝗔𝗡𝗖𝗛𝗘 𝗤𝗨𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗡𝗢𝗡 𝗖𝗜 𝗦𝗢𝗡𝗢 𝗥𝗜𝗦𝗣𝗢𝗦𝗧𝗘”💙Sabato 21 giugno,...
23/06/2025

𝗦𝗟𝗔 𝗚𝗟𝗢𝗕𝗔𝗟 𝗗𝗔𝗬 | “𝗨𝗡 𝗠𝗢𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗖𝗛𝗜 𝗦𝗜 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗗𝗘 𝗖𝗨𝗥𝗔. 𝗣𝗘𝗥 𝗖𝗛𝗜 𝗥𝗘𝗦𝗧𝗔, 𝗔𝗡𝗖𝗛𝗘 𝗤𝗨𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗡𝗢𝗡 𝗖𝗜 𝗦𝗢𝗡𝗢 𝗥𝗜𝗦𝗣𝗢𝗦𝗧𝗘”

💙Sabato 21 giugno, nel giorno in cui in tutto il mondo si è data voce alla comunità delle persone con e di chi se ne prende cura, il Centro NEMO Roma, insieme ad AISLA LAZIO, si è fermato per un momento speciale nel giardino della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS: una sessione di yoga dedicata a caregiver, familiari, volontari e operatori.

Un’occasione per prendersi del tempo, per respirare insieme, proprio dove ogni giorno si affrontano la fatica e la speranza.

Presenti al fianco dei volontari e familiari dell’Associazione, la nostra dott.ssa 𝗔𝗺𝗲𝗹𝗶𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲, con la nostra coordinatrice infermieristica 𝗘𝗿𝗶𝗸𝗮 𝗣𝗶𝘀𝗰𝗶𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶.

A guidare il gruppo, 𝗜𝗿𝗲𝗻𝗲 𝗖𝗶𝗽𝗿𝗶𝗮𝗻𝗶, vicepresidente della sezione e insegnante di yoga: “𝘓𝘰 𝘺𝘰𝘨𝘢 𝘮𝘪 𝘩𝘢 𝘪𝘯𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘪 𝘱𝘶ò 𝘴𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘥𝘰𝘭𝘰𝘳𝘦 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘤𝘰𝘮𝘣𝘦𝘳𝘦. 𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰 è 𝘪𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘢 𝘤𝘩𝘪 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘴𝘪 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘤𝘶𝘳𝘢, 𝘴𝘱𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘥𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪𝘤𝘢𝘯𝘥𝘰𝘴𝘪 𝘥𝘪 𝘴é.”

E poi le parole del prof. 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶, che racchiudono tutto il senso ed il valore della mattinata: “𝘓𝘢 𝘚𝘓𝘈 𝘰𝘨𝘨𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘩𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘢. 𝘔𝘢 𝘩𝘢 𝘣𝘪𝘴𝘰𝘨𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘶𝘳𝘢, 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰. 𝘌 𝘭𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘯𝘰𝘯 è 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘵𝘦𝘳𝘢𝘱𝘪𝘢: è 𝘶𝘯𝘢 𝘳𝘦𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦. È 𝘤𝘩𝘪 𝘳𝘦𝘴𝘵𝘢, 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘯𝘰𝘯 𝘩𝘢 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘴𝘵𝘦.”

𝗟𝗮 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗟𝗔, promossa in tutto il mondo da The International Alliance of ALS / MND Associations e in Italia da AISLA APS, membro dell’Alleanza mondiale dal 1986, è un invito a fermarsi, a riconoscere il valore di chi vive la malattia e di chi, ogni giorno, sceglie di esserci, con competenza e dedizione.

Anche noi abbiamo scelto di prenderci questo tempo. Perché anche chi cura ha bisogno di sentirsi accolto, ascoltato, sostenuto.

Con Università Cattolica del Sacro Cuore

🎷 𝐓𝐔𝐒𝐂𝐈𝐀 𝐈𝐍 𝐉𝐀𝐙𝐙 𝐅𝐎𝐑 𝐒𝐋𝐀 🎷🔗 https://www.centrocliniconemo.it/blog/tuscia-in-jazz-for-sla-festival-solidarieta-ricerca/𝐌𝐮...
20/06/2025

🎷 𝐓𝐔𝐒𝐂𝐈𝐀 𝐈𝐍 𝐉𝐀𝐙𝐙 𝐅𝐎𝐑 𝐒𝐋𝐀 🎷
🔗 https://www.centrocliniconemo.it/blog/tuscia-in-jazz-for-sla-festival-solidarieta-ricerca/

𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚, 𝐜𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀. 𝐔𝐧’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞. Un festival unico che unisce grandi artisti, paesaggi incantati e una missione che tocca il cuore: sostenere la ricerca contro la SLA. Ogni nota è un messaggio di speranza. Ogni concerto è un atto d’amore. Da un’idea visionaria di Italo Leali, questo festival ha acceso l’anima della Tuscia, coinvolgendo 30 comuni, migliaia di persone e volti noti dello spettacolo… per dire tutti insieme: “𝑳𝒂 𝑺𝑳𝑨 𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒊 𝒇𝒆𝒓𝒎𝒂!”

🎶 E ora si comincia, con il primo imperdibile appuntamento dell’estate, nella data simbolo mondiale della lotta contro la SLA. Infatti il “Tuscia in Jazz Festival” 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐫𝐚̀ 𝐧𝐨𝐧 𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢, 𝟐𝟏 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, 𝐢𝐧 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐋𝐀 (𝐒𝐋𝐀 𝐆𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥 𝐃𝐚𝐲).

📍 Civita di Bagnoregio – 𝟐𝟏 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎
✨ 𝐔𝐧 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚:
🎺 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 Fabrizio Bosso & 𝐄𝐧𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐌𝐢𝐚𝐧𝐮𝐥𝐥𝐢 𝐓𝐫𝐢𝐨
💪 𝐄 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐨 𝐋𝐞𝐚𝐥𝐢, 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐞𝐫𝐚̀ 𝐢𝐥 𝐩𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚𝐫𝐞 – 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚 – 𝐜𝐡𝐞 “𝐧𝐨𝐧 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐚𝐫𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐦𝐚𝐢”.

🎯 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐥𝐨 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨? Per sostenere concretamente il Centro NEMO Roma, eccellenza nella cura della SLA, dove sarà finanziato un progetto avanzato di ricerca clinica per l’identificazione di nuovi biomarcatori tramite proteomica su fibroblasti, alla ricerca di nuove cure e target terapeutici per le persone colpite da questa malattia.

🎟 Ultimi posti disponibili su https://ciaotickets.com – 𝒔𝒐𝒍𝒐 10 𝒆𝒖𝒓𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒓𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂 e vivere un’esperienza indimenticabile. 👉 𝐂𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐢. 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚. 𝐅𝐚𝐢 𝐠𝐢𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚. 𝐋𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐞. 𝐌𝐚 𝐡𝐚 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐞.

Tuscia in Jazz for SLA: grandi concerti e solidarietà per sostenere la ricerca sulla SLA. Si parte il 21 giugno da Civita di Bagnoregio. Scopri di più.

🍽️❤️ 𝗧𝗼𝗿𝗻𝗮 “𝗖𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗣𝗶𝗮𝘁𝘁𝗼”. 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘂𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱’𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲!Giovedì 26 giugno, nel cuore del Comune Ma...
17/06/2025

🍽️❤️ 𝗧𝗼𝗿𝗻𝗮 “𝗖𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗣𝗶𝗮𝘁𝘁𝗼”. 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘂𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱’𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲!

Giovedì 26 giugno, nel cuore del Comune Magliano Sabina, (ri)accadrà qualcosa di straordinario! 𝐎𝐥𝐭𝐫𝐞 𝟔𝟎 𝐜𝐡𝐞𝐟, 𝟑𝟓 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐢 𝐮𝐧𝐢𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐚, 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚: 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐛𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐦𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢. Perché “Con il cuore nel piatto” non è solo una cena. È una serata dove ogni piatto racconta una storia di speranza, e un abbraccio collettivo che unisce l'alta cucina alla solidarietà. È il gusto che diventa cura.

🍷 Tra sapori autentici, emozioni vere e una nuova sfida da affrontare insieme per sostenere il Centro NEMO Roma.

📍 Prenota il tuo il tuo ingresso. 𝗢𝗴𝗻𝗶 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗼, 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗯𝗼𝗰𝗰𝗼𝗻𝗲, 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝘀𝗼𝗿𝗿𝗶𝘀𝗼 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮

👉 Per info e prenotazioni, leggi la news completa al link 🔗 https://www.centrocliniconemo.it/blog/cena-beneficenza-chef-nemo-2025

📅 26 giugno 2025 – Ristorante Hotel Degli Angeli Magliano Sabina (RI)

📧 cnpiatto@gmail.com | 📞 0744 91377

🔁 𝑪𝒐𝒏𝒅𝒊𝒗𝒊𝒅𝒊, 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒂, 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒊𝒆𝒏𝒊. 𝑷𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒄𝒖𝒄𝒊𝒏𝒂, 𝒍𝒂 𝒔𝒑𝒆𝒓𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒉𝒂 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒔𝒂𝒑𝒐𝒓𝒆. 💫

Il 26 giugno 2025 torna “Con il Cuore nel Piatto”, la cena evento con oltre 60 chef per sostenere il Centro Clinico NeMO Roma. Un’esperienza unica di alta cucina e solidarietà a Magliano Sabina.

🗣️ “𝗟𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗼 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮̀ 𝘀𝗲 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲”. 𝗟𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗸...
12/06/2025

🗣️ “𝗟𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗼 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮̀ 𝘀𝗲 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲”. 𝗟𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗸𝗮, 𝗮𝗹𝗹𝗶𝗲𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗠𝗔 𝗧𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁 𝗦𝗰𝗵𝗼𝗼𝗹, 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗼𝗻𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼.

Un anno di formazione online, quattro corsi - canto, recitazione, public speaking e radio speaking - condotti da coach professionisti, 𝗰𝗼𝗻 𝟲𝟯 𝗮𝗹𝗹𝗶𝗲𝘃𝗶, 𝘂𝗻 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗜𝗻𝘀𝘁𝗮𝗴𝗿𝗮𝗺 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟯.𝟬𝟬𝟬 𝗳𝗼𝗹𝗹𝗼𝘄𝗲𝗿𝘀. Numeri ed emozioni straordinarie raccontate oggi nell’evento conclusivo con la partecipazione di allievi, coach e con la conduzione di Omar Schillaci.

Un progetto nato dalla sinergia delle sedi Centro NEMO Italia - Fondazione Serena Onlus, Famiglie SMA APS ETS, Roche Italia e la collaborazione con Accademia ZeroNove. A raccontare il contributo clinico e di comunicazione dei nostri professionisti oggi le voci del presidente Marco Rasconi, la coordinatrice dell’area riabilitativa Centro NEMO Milano, Elisa De Mattia e della psicologa del Centro NEMO Ancona, Silvi Cadri. Insieme testimoniano come sia possibile trasformare l’esperienza artistica in qualità di vita quotidiana e fornire strumenti concreti per esprimersi al meglio

Grazie a Cristiano Violo, Lavinia Longhi, Pierdavide Carone, Matteo Campese, Antonio De Matteo e Marisa Passera per aver messo a disposizione il loro talento!

📢𝙎𝙈𝘼 𝙏𝙖𝙡𝙚𝙣𝙩 𝙎𝙘𝙝𝙤𝙤𝙡 𝙨𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙛𝙚𝙧𝙢𝙖 𝙚̀ 𝙪𝙣 𝙢𝙚𝙨𝙨𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙥𝙤𝙩𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙥𝙤𝙨𝙨𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀, 𝙩𝙖𝙡𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙚 𝙖𝙪𝙩𝙤𝙙𝙚𝙩𝙚𝙧𝙢𝙞𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚.

Leggi qui la news completa e le testimonianze 🔗 https://www.centrocliniconemo.it/blog/si-conclude-un-anno-di-emozioni-nellacademy-di-sma-talent-school-dedicata-alle-persone-con-sma-e-al-loro-talento/


Canto, recitazione, public speaking e radio speaking le quattro discipline protagoniste di un anno di formazione per oltre 60 allievi con Atrofia Muscolare Spinale. Un progetto dei Centri Clinici NeMO e Famiglie SMA insieme a Roche, con la collaborazione di Accademia09

𝗜𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝟱𝘅𝟭𝟬𝟬𝟬 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝘂𝗹𝗮. 𝗘̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮.5️⃣ come le aree in cui interveniamo ogni giorno, al fianco de...
28/05/2025

𝗜𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝟱𝘅𝟭𝟬𝟬𝟬 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝘂𝗹𝗮. 𝗘̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮.
5️⃣ come le aree in cui interveniamo ogni giorno, al fianco delle persone con malattie neuromuscolari.
❎ come la scelta consapevole di chi decide di sostenerci.
1️⃣ come la nostra prima missione: migliorare la qualità di vita di chi affronta una malattia neuromuscolare.
0️⃣ come le persone che vogliamo lasciare sole.
0️⃣ come i limiti della ricerca, perché non vogliamo porre freni alla speranza di trovare terapie sempre migliori.
0️⃣ come i pazienti che un giorno vorremmo curare. Perché significherebbe che una cura è stata trovata. 𝙀 𝙘𝙝𝙚 𝙣𝙤𝙣 𝙘𝙞 𝙨𝙖𝙧𝙖̀ 𝙥𝙞𝙪̀ 𝙗𝙞𝙨𝙤𝙜𝙣𝙤 𝙙𝙞 𝙣𝙤𝙞.

❤️ Fino ad allora, abbiamo bisogno di te. Firma il tuo 5x1000 a Centro NEMO Italia - Fondazione Serena Onlus. Codice fiscale: 05042160969 – Fondazione Serena Onlus

📌 Scopri di più 🔗 https://www.centrocliniconemo.it/sostienici/5x1000/


Il nostro 5x1000 non è solo una formula. È una promessa.5️⃣ come le aree in cui interveniamo ogni giorno, al fianco delle persone con malattie neuromuscolari...

𝗗𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗡𝗲𝗠𝗢 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗯𝗲𝗮𝘁𝗮 𝗔𝗿𝗺𝗶𝗱𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗰𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗖𝗮𝘁𝘁𝗼𝗹𝗶𝗰𝗮, 𝘀...
30/04/2025

𝗗𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗡𝗲𝗠𝗢 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗯𝗲𝗮𝘁𝗮 𝗔𝗿𝗺𝗶𝗱𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗰𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗖𝗮𝘁𝘁𝗼𝗹𝗶𝗰𝗮, 𝘀𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗮 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗟𝗔.

A dieci anni dalla nascita del Centro e nel giorno in cui si ricorda la beatificazione della Barelli, questa intitolazione – voluta da AISLA APS, Istituto Toniolo, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Università Cattolica del Sacro Cuore alla presenza del Viceministro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – celebra una visione della cura, fatta di incontro, ascolto e responsabilità condivisa.

Figura emblematica del Novecento italiano, Armida Barelli ha saputo vivere una spiritualità capace di incarnarsi nella storia, affrontando la malattia con coraggio e speranza. Oggi la sua eredità diventa simbolo della forza silenziosa di chi vive ogni giorno la fragilità e di chi, con competenza e cuore, sceglie di esserci ogni giorno nel percorso di cura.

“Ora non posso più parlare, ma posso pensare, amare, pregare.”: con le parole e lo sguardo di Armida Barelli, il Centro NEMO Roma rinnova la sua missione nel continuare ad essere casa di speranza.

Nel terzo anniversario della beatificazione della cofondatrice dell’Università Cattolica, scomparsa a causa della SLA, la cerimonia di intitolazione del Centro Clinico NeMO Adulti al Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” IRCCS

Grazie per aver scelto di esserci 💙 Siete stati in tanti a rispondere al nostro invito, scegliendo il kit solidale e sos...
25/04/2025

Grazie per aver scelto di esserci 💙 Siete stati in tanti a rispondere al nostro invito, scegliendo il kit solidale e sostenendo con generosità la ricerca sulle malattie neuromuscolari. Ogni card ricevuta, ogni borraccia riempita, ogni piccolo gesto ha fatto la differenza. E continua a farla.
📌 Oggi è l’ultimo giorno per unirsi a questa grande rete di speranza 🔗 sostieni.centrocliniconemo.it/tessera25/

Ma il viaggio della ricerca non si ferma qui.
👉 I prossimi passi ci vedranno impegnati nel dare continuità agli studi clinici ed osservazionali, fondamentali per comprendere l’evoluzione delle patologie e migliorare la qualità della vita. Puoi consultarli tutti al link 🔗 https://www.centrocliniconemo.it/cura-e-ricerca/studi-clinici/
E poi? Continuare a dare spazio e supporto tecnologico al nostro team multidisciplinare impegnato ogni giorno nei nostri reparti.

Grazie per aver scelto di farne parte. Insieme, siamo ricerca. Insieme, siamo umanità in movimento.

Anche quest’anno, con la primavera, torna una piccola grande certezza: il kit solidale con la card della ricerca 2025 e la nuova borraccia termica di NeMO!Un...

Indirizzo

Largo A. Gemelli N°8/Ala M 3° E 4° Piano
Rome
00168

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro NEMO Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro NEMO Roma:

Condividi