Centro Meditazione Roma

Centro Meditazione Roma Meditazione di consapevolezza (vipassana)
Presso "L'ISOLA CHE C'È" , Via Efeso, 2a (Metro B San Paolo)

Siamo un gruppo laico e secolare di studio e pratica del Dharma del Buddha. Con il termine “laico” intendiamo sia il fatto che non apparteniamo ad un ordine religioso, sia che intendiamo coltivare un’interpretazione del Dharma del Buddha indipendente dalle sue interpretazioni religiose, cioè dal richiamo a realtà oltre la sfera della nostra esperienza diretta. Per questo abbiamo aggiunto anche l

’aggettivo “secolare”, per rafforzare e chiarire il significato del termine “laico”. Ovviamente non precludiamo la partecipazione di religiosi alle nostre attività: crediamo nel dialogo e nel confronto, nell’ascolto e nella critica, e siamo convinti che ciascuno può portare un contributo costruttivo all’impresa di coltivare una pratica sincera. Siamo aperti ai contributi di tutte le tradizioni e scuole di Dharma, che recepiamo sempre criticamente rispetto alla nostra situazione nel “qui e ora”, ossia nel quadro della nostra appartenenza alla società occidentale. Siamo interessati al confronto tra la filosofia, la psicologia e la pratica del Dharma e la filosofia, la psicologia, la scienza e la teoria politica come è stata sviluppata in Occidente finora.

24/07/2025

📆 Domenica 27 luglio, ore 20:45
📍 La Città del Teatro Ragazzi (Anfiteatro delle Grazie - Latera the Art Farm)

Presentazione del libro 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗮 𝗯𝗲𝗻𝗲. 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗺𝗶𝗻𝗱𝗳𝘂𝗹𝗻𝗲𝘀𝘀, 𝘃𝗶𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗻𝗮 𝗲 𝘇𝗲𝗻 di Maria Beatrice Toro e Massimo Picaro Paradiso, con la prefazione di Mario Thanavaro - Centro Meditazione Roma.

Salotto letterario:
Deborah Caroscioli intervista l'autore Massimo Paradiso

Ingresso libero.
info: centromeditazioneroma@gmail.com

24/07/2025

𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗮 𝗯𝗲𝗻𝗲. 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗺𝗶𝗻𝗱𝗳𝘂𝗹𝗻𝗲𝘀𝘀, 𝘃𝗶𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗻𝗮 𝗲 𝘇𝗲𝗻 di Massimo Picaro Paradiso e Maria Beatrice Toro - Centro Meditazione Roma è il #2 libro più venduto di Amazon Books per la categoria "Salute e benessere" nella sezione "Morte e lutto".

Scopri il libro 👉🏻 www.francoangeli.it/Libro/9788835172505

Mini intervista radiofonica del libro che spiega con parole semplici eventi complessi della meditazione. Uno dei nostri ...
24/07/2025

Mini intervista radiofonica del libro che spiega con parole semplici eventi complessi della meditazione. Uno dei nostri libri, del centro meditazione roma!

In un mondo sempre più frenetico e carico di stimoli, la meditazione rappresenta un’ancora di consapevolezza e benessere. Presentiamo in Estatissima questo libro "Perché la meditazione fa bene" (ed. Franco Angeli) scritto da Massimo Paradiso e Maria Beatrice Toro, che esplora le ragioni scientif...

IL NOSTRO NUOVO LIBRO PER NEOFITI E MEDITANTI ESPERTI!!!ordinabile in tutte le librerie e onlineper acquistarlo 👉  https...
17/06/2025

IL NOSTRO NUOVO LIBRO PER NEOFITI E MEDITANTI ESPERTI!!!
ordinabile in tutte le librerie e online

per acquistarlo 👉 https://amzn.to/4k9uA7j

Il libro che spiega la meditazione dal punto di vista delle neuroscienze e della psicologia evoluzionistica. Scritto in modo semplice e accessibile a tutti per aiutare subito la pratica di meditazione.
con MMaria Beatrice Toroprefazione di MMario ThanavaroEEdizioni FrancoAngeli
Scheda del libro:
Perché la meditazione fa bene? In un mondo sempre più frenetico e carico di stimoli, la meditazione rappresenta un’ancora di consapevolezza e benessere. Questo libro esplora le ragioni scientifiche, psicologiche e filosofiche che rendono la pratica meditativa uno strumento potente per migliorare la qualità della nostra vita. Attraverso un viaggio tra neuroscienze, psicologia evoluzionistica e filosofia buddhista, l’autore ci guida alla scoperta della mindfulness, della vipassana e delle tecniche di consapevolezza. Ogni capitolo affronta un aspetto fondamentale della mente umana: dall’attenzione alla coscienza all’importanza delle emozioni e delle loro radici evolutive. Non si tratta solo di teoria: il libro offre pratiche concrete per sviluppare un’attenzione non selettiva, esplorare il proprio mondo interiore e coltivare una relazione più autentica con se stessi e gli altri. L’obiettivo è chiaro: imparare a vivere con maggiore equilibrio e lucidità, trasformando la meditazione in un’abitudine quotidiana che ci accompagni verso una vita più armoniosa e consapevole. Un contributo di Maria Beatrice Toro affronta poi il rapporto tra mindfulness e intelligenza artificiale. Attraverso una riflessione sulle trasformazioni tecnologiche in atto, l’autrice esplora come l’IA possa supportare le pratiche meditative, migliorandone l’efficacia senza compromettere la nostra autenticità e umanità. Se cerchi un approccio scientifico alla meditazione senza perdere quello filosofico, questo libro è il compagno ideale per il tuo percorso di crescita interiore.

11/06/2025

Grazie a tutte e tutti per questo illuminante anno di meditazione insieme. Il corso si ferma per la pausa estiva, e riprenderà martedì 16 settembre.
Dal 3 al 5 ottobre si terrà il prossimo residenziale di meditazione di tre giorni, ad Albano presso il monastero dei padri Somaschi.
Per info sul corso e sul residenziale:
centromeditazioneroma@gmail.com

Vivere, morire, meditareMeditare sulla morte, per apprezzare la vita e scoprire la trascendenza.
15/05/2025

Vivere, morire, meditare

Meditare sulla morte, per apprezzare la vita e scoprire la trascendenza.

Meditare sulla morte, per apprezzare la vita e scoprire la trascendenza.

Perché la meditazione fa bene di M. Paradiso e M.B. Toro prefazione di Mario Thanavaro.📘 Perché la meditazione fa bene –...
10/05/2025

Perché la meditazione fa bene di M. Paradiso e M.B. Toro prefazione di Mario Thanavaro.

📘 Perché la meditazione fa bene – Presentazione del libro di Massimo Paradiso e Maria Beatrice Toro ⁨ ⁨

Scopri cosa accade davvero nella nostra mente quando pratichiamo mindfulness, vipassana o meditazione zen. In questo video presento il libro Perché la meditazione fa bene, edito da Franco Angeli, una guida che unisce neuroscienze, psicologia evoluzionistica e filosofia buddhista per esplorare i benefici della meditazione.

Il testo offre un approccio laico e scientifico alla pratica meditativa, con esercizi concreti per sviluppare un'attenzione non selettiva, esplorare il proprio mondo interiore e coltivare una relazione più autentica con se stessi e gli altri.

Se sei interessato a:

Mindfulness e protocolli MBSR

Meditazione vipassana e tradizione buddhista

Meditazione zen e consapevolezza

Neuroscienze e psicologia della meditazione

Crescita personale e benessere mentale
..questo video fa per te!

📖 Acquista il libro su Franco Angeli: https://www.francoangeli.it/Libro/Perch%C3%A9-la-meditazione-fa-bene?Id=28089

🔔 Iscriviti al canale per non perdere i prossimi contenuti su meditazione, consapevolezza e benessere.

📘 Perché la meditazione fa bene – Presentazione del libro di Massimo Paradiso e Maria Beatrice Toro ⁨ ⁨ Scopri cosa accade davvero ne...

In questo video spieghiamo perché l'insight della vipassana e della mindfulness avviene grazie all'attenzione e alla dis...
10/05/2025

In questo video spieghiamo perché l'insight della vipassana e della mindfulness avviene grazie all'attenzione e alla distrazione insieme (che proprio distrazione non è). E spiego perché proviamo emozioni negativie anche durante la meditazione.

📘 Perché la meditazione fa bene – Presentazione del libro di Massimo Paradiso e Maria Beatrice Toro ⁨ ⁨ Scopri cosa accade davvero ne...

Perché la meditazione fa bene – Presentazione del libro di Massimo Paradiso e Maria Beatrice Toro📘 Perché la meditazione...
09/05/2025

Perché la meditazione fa bene – Presentazione del libro di Massimo Paradiso e Maria Beatrice Toro

📘 Perché la meditazione fa bene – Presentazione del libro di Massimo Paradiso e Maria Beatrice Toro

Scopri cosa accade davvero nella nostra mente quando pratichiamo mindfulness, vipassana o meditazione zen. In questo video presento il libro Perché la meditazione fa bene, edito da Franco Angeli, una guida che unisce neuroscienze, psicologia evoluzionistica e filosofia buddhista per esplorare i benefici della meditazione.

Il testo offre un approccio laico e scientifico alla pratica meditativa, con esercizi concreti per sviluppare un'attenzione non selettiva, esplorare il proprio mondo interiore e coltivare una relazione più autentica con se stessi e gli altri.

Se sei interessato a:

Mindfulness e protocolli MBSR

Meditazione vipassana e tradizione buddhista

Meditazione zen e consapevolezza

Neuroscienze e psicologia della meditazione

Crescita personale e benessere mentale
..questo video fa per te!

📖 Acquista il libro su Franco Angeli: https://www.francoangeli.it/Libro/Perch%C3%A9-la-meditazione-fa-bene?Id=28089

🔔 Iscriviti al canale per non perdere i prossimi contenuti su meditazione, consapevolezza e benessere.

📘 Perché la meditazione fa bene – Presentazione del libro di Massimo Paradiso e Maria Beatrice ToroScopri cosa accade davvero nella nostra mente quando prat...

Presentazione del libro Perché la meditazione fa bene presso la Mondadori Cola di RienzoAlla Mondadori Cola di Rienzo, M...
09/05/2025

Presentazione del libro Perché la meditazione fa bene presso la Mondadori Cola di Rienzo

Alla Mondadori Cola di Rienzo, Massimo Paradiso e Maria Beatrice Toro parlano del loro libro Perché la meditazione fa bene con Stefano Ventura.
Si parla di vipassana e di mindfulness.

Alla Mondadori Cola di Rienzo, Massimo Paradiso e Maria Beatrice Toro parlano del loro libro Perché la meditazione fa bene con Stefano Ventura. Si parla di v...

Indirizzo

Via Efeso 2A
Rome
00100

Orario di apertura

19:30 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Meditazione Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Meditazione Roma:

Condividi

Dharma Democratico e Circolare

Siamo un gruppo laico e secolare di studio e pratica del Dharma del Buddha. Con il termine “laico” intendiamo sia il fatto che non apparteniamo ad un ordine religioso, sia che intendiamo coltivare un’interpretazione del Dharma del Buddha indipendente dalle sue interpretazioni religiose, cioè dal richiamo a realtà oltre la sfera della nostra esperienza diretta. Per questo abbiamo aggiunto anche l’aggettivo “secolare”, per rafforzare e chiarire il significato del termine “laico”. Non precludiamo la partecipazione di religiosi alle nostre attività: crediamo nel dialogo e nel confronto, nell’ascolto e nella critica, e siamo convinti che ciascuno può portare un contributo costruttivo all’impresa di coltivare una pratica sincera. Siamo aperti ai contributi di tutte le tradizioni e scuole di Dharma, che recepiamo sempre criticamente rispetto alla nostra situazione nel “qui e ora”, ossia nel quadro della nostra appartenenza alla società occidentale.

Crediamo che il modo migliore per diffondere il Dhamma e sostenere le persone sia quello di adottare una Didattica Circolare: la migliore posizione per imparare è quella di chi guida, così come il miglior ruolo per donare informazioni è quella dello “scolaro-uditore”. Chi ha più informazioni le mette in circolo nel sangha che le rielaborerà per un uso più ampio, divulgativo e pratico. Per questo desideriamo e invitiamo i frequentanti del nostro corso a guidare - quando i tempi saranno maturi - la meditazione, il dharmatalk e le domande e risposte.