Studio Dentistico Dottore Roberto Prisco

Studio Dentistico Dottore Roberto Prisco Lo Studio Odontoiatrico Prisco Roberto è sempre disponibile a trattare con la massima professionalita

06/08/2025

Lo Studio Dentistico del Dott.Roberto Prisco resta chiuso per ferie
Riaprirà il 1 Settembre
Per emergenze contattare il numero
338 886 1945
Buone vacanze

28/06/2025

Con l'arrivo del caldo estivo, la sete si fa sentire più che mai, ma c'è un altro disagio che può comparire quando meno ce lo aspettiamo: la secchezza delle fauci.

La xerostomia, o bocca secca, è una condizione che può manifestarsi in diversi momenti della giornata, soprattutto quando il corpo è disidratato o non produce abbastanza saliva. Oltre alla sensazione di sete, può causare difficoltà nella parola, nell'ingestione e persino aumentare il rischio di carie e infezioni orali.

💡 Per prevenire la secchezza delle fauci, è fondamentale bere regolarmente, utilizzare soluzioni salivari, e limitare cibi e bevande che possono disidratare (come alcol e caffeina). Se la condizione persiste, non esitare a consultare il tuo dentista.

ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani

21/06/2025

Cosa si intende per “ponte dentale”? 🔍

👉 Uno dei modi per risolvere la mancanza di uno o più denti è l’applicazione di un ponte.
Il ponte dentale è una protesi che poggia su due strutture “pilastro”, che possono essere denti naturali o impianti, e che presenta un elemento di intermezzo che sostituisce il o i denti mancanti.

👉 I denti-pilastro devono essere ridotti a moncone, quindi sarà necessario ridurne lo spessore per consentire la cementazione su di essi di una corona protesica alla quale è saldato l’elemento intermedio.

✅ L’applicazione di un ponte consente di rimpiazzare vari denti ad un costo che può essere inferiore rispetto all’inserimento di uno o più impianti e, se il lavoro è eseguito correttamente, l’estetica risulta ottima.

È sempre compito del dentista scegliere la soluzione più vantaggiosa per sostituire i denti persi o mancanti!

01/06/2025

📌 Turismo dentale: si susseguono con insostenibile frequenza i problemi di tanti pazienti che si sono sottoposti a cure dentali “low cost” in paesi dell’Est extra-europeo.

⚠️ ANDI continua a sostenere a gran voce i rischi del turismo dentale e rinnova il proprio grido per segnalare la gravità di un fenomeno che è diventato una vera emergenza sociale.

👉 Tutte le avvertenze e segnalazioni su: https://andi.it/turismo-dentale-tutelare-i-confini-per-difendere-la-salute-dei-cittadini-italiani/

18/03/2025

🤓 che l'alito cattivo è un problema molto comune ed è dovuto a vari fattori?

L'alitosi persistente è solitamente causata dai gas maleodoranti rilasciati dai batteri che ricoprono i denti, le gengive e la lingua. Inoltre, residui di cibo intrappolati tra i denti e sulla lingua possono marcire e talvolta causare un odore sgradevole. Alimenti dal sapore e odore forte come aglio, caffè e cipolle possono peggiorare il problema. Per questo è molto importante spazzolare i denti correttamente e, soprattutto, quotidianamente, in modo da mantenere l'alito fresco.

I batteri sui nostri denti e gengive, ovvero la placca, causano anche malattie gengivali e carie. Uno dei segnali di allarme delle malattie gengivali è proprio avere sempre alito cattivo o uno sgradevole sapore in bocca. Il tuo dentista di fiducia potrà individuare e trattare la questione durante i controlli regolari. Prima i problemi vengono scoperti, più efficace sarà il trattamento.

06/03/2025

Lo Studio Odontoiatrico Prisco Roberto è sempre disponibile a trattare con la massima professionalita

04/03/2025

Cosa succede nella nostra bocca quando in seguito a un ascesso si forma una fistola?
Quando si forma la fistola il dolore iniziale tende a ridursi, questo perché la fuoriuscita di pus riduce la pressione esercitata sui tessuti circostanti. Questo liquido, fuoriuscendo dalla gengiva o dalla mucosa nel cavo orale, determinerà un sapore sgradevole e un alito cattivo.
Il Dentista provvederà a debellare l’infezione che ha provocato la fistola e per farlo è spesso necessario devitalizzare il dente o, nel peggiore dei casi, estrarlo.

25/02/2025

Cos’è la fistola gengivale o dentale?
Si tratta di una lesione del cavo orale causata da un’infezione che può colpire il dente o il tessuto che lo circonda. A seguito di questa infezione si produce pus che a volte crea un canale attraverso il quale viene drenato verso l’esterno, nella cavità orale. Si definisce ascesso la semplice raccolta dell’infezione. La fistola rappresenta un tentativo di risoluzione spontaneo da parte del corpo.
È compito dell’Odontoiatra individuare la causa che ha portato alla formazione della fistola.
Spesso il tutto è riconducibile a una cattiva igiene orale, in particolare alla placca e al tartaro che non sono stati rimossi correttamente e perciò causano infezioni, oppure alla presenza di lesioni cariose.

18/02/2025

🤓 👉 i denti rivestono un'importanza fondamentale non solo per una corretta masticazione e una buona e rassicurarante estetica del proprio viso, ma anche per la salute generale del corpo?

Ecco perché è essenziale prendersene cura:
👉per una sana funzione masticatoria e una conseguente facile digestione
👉per un sostegno alla pronuncia delle parole
👉per un bel sorriso che porta con sé più sicurezza e autostima
👉per una buona salute generale e un ottimale stato di benessere
👉per un supporto all’intera struttura facciale
👉per prevenire altre malattie, anche quelle sistemiche

I denti sono molto più che un elemento estetico o funzionale per la masticazione. La loro cura è indispensabile per la salute generale, l'autostima e il benessere quotidiano.

Prenditi cura del tuo sorriso! 😁

18/02/2025

Su 𝕴𝖑 𝕸𝖊𝖘𝖘𝖆𝖌𝖌𝖊𝖗𝖔 di oggi un approfondimento dedicato al nuovo protocollo siglato tra il Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda e la Ministra per le Pari Opportunità, On. Eugenia Roccella. L'impegno dell'Associazione nella lotta alla violenza di genere.

21/01/2025

🤓 molti anziani soffrono di bocca secca a causa di alcuni farmaci, ridotta produzione di saliva o altre condizioni mediche?

La saliva è essenziale per mantenere la bocca umida e per proteggere i denti dalla carie.

Ecco alcuni consigli:
👉 Bere acqua frequentemente.
👉 Usare prodotti per stimolare la saliva, come gel o spray salivari, se consigliato dal dentista.
👉 Evitare il consumo di alcol e caffeina, che possono peggiorare la secchezza.

Indirizzo

Cesa

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 15:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Dentistico Dottore Roberto Prisco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi