Dianova Italia

Dianova Italia Benvenuto nella pagina di Dianova Italia. Visita il sito www.dianova.it

Da 40 anni ci prendiamo cura di persone con problemi di dipendenza e di disagio psicologico in 5 Comunità in Italia e nel Centro Diametro. Dianova è una realtà che da 40 anni si prende cura nelle sue cinque Comunità Terapeutiche di persone con problemi di dipendenza da sostanze; la dipendenza e il disagio psicologico sono fenomeni in continua evoluzione, per questo Dianova nel 2023 ha aperto un se

rvizio ambulatoriale gratuito nel cuore di Milano, il Centro Diametro, che offre risposte ai giovani e alle loro famiglie che vivono problematiche di dipendenza da sostanze, comportamentali e di disagio psicologico. Dare alle persone l'opportunità di cambiare il corso delle propria vita, di riscrivere la propria storia, accompagnarle nel percorso di cambiamento e aiutarle ad individuare e sviluppare le proprie risorse è da sempre la mission della nostra realtà. In ogni sua azione Dianova tiene sempre presente l'individualità e la centralità della persona, i suoi bisogni e i suoi punti di forza con l'obiettivo di sviluppare programmi e progetti personalizzati che possano aiutare concretamente ogni persona a cambiare la sostanza della propria vita.

📊 Bilancio Sociale 2024Nel 2024 Dianova ha compiuto 40 anni.Un anniversario importante che raccontiamo attraverso il nos...
04/08/2025

📊 Bilancio Sociale 2024

Nel 2024 Dianova ha compiuto 40 anni.
Un anniversario importante che raccontiamo attraverso il nostro Bilancio Sociale: progetti, attività, numeri e obiettivi che ci guidano ogni giorno.

🖱 Scopri cosa abbiamo fatto, chi siamo e dove stiamo andando:
👉 www.dianova.it/bilancio-sociale

🎒 Gli scout di Madrid nella Comunità di Garbagnate🇪🇸 La Comunità Dianova di Garbagnate ha ospitato un gruppo di scout pr...
30/07/2025

🎒 Gli scout di Madrid nella Comunità di Garbagnate

🇪🇸 La Comunità Dianova di Garbagnate ha ospitato un gruppo di scout provenienti dalla Spagna
Una settimana di attività, confronto e momenti condivisi.

🌍 Nonostante qualche difficoltà iniziale con la lingua, il dialogo si è aperto velocemente.
Sono state giornate intense, vissute con partecipazione e curiosità reciproca.

🫶🏼 Gracias por estar con nosotros!

29/07/2025

🎥 “Cosa diresti a chi oggi vive un problema di dipendenza?”
Le voci dei nostri ragazzi, sincere e potenti, parlano chiaro:

💬 “Chiedi aiuto il prima possibile.”
💬 “Da soli è quasi impossibile uscirne.”
💬 “La dipendenza è una malattia, non una colpa.”

💛 Ascoltare chi ci è passato può essere il primo passo per cambiare.

💦 Giornata in piscina per i ragazzi e le ragazze della Comunità Dianova di Palombara Sabina! ☀️Un po’ di relax, tuffi e ...
28/07/2025

💦 Giornata in piscina per i ragazzi e le ragazze della Comunità Dianova di Palombara Sabina! ☀️
Un po’ di relax, tuffi e divertimento sotto il sole estivo.

📣 Relazione al Parlamento 2025 sulle dipendenze: l’analisi di Dianova Italia📈 Dati, ritardi, segnali di allarme. La Rela...
25/07/2025

📣 Relazione al Parlamento 2025 sulle dipendenze: l’analisi di Dianova Italia

📈 Dati, ritardi, segnali di allarme. La Relazione annuale fotografa la situazione e l'evoluzione delle dipendenze in Italia e, come ogni anno, Dianova propone una riflessione per evidenziare ciò che è stato fatto e ciò che ancora dobbiamo fare per dare risposte al problema della dipendenza!

📖 Leggi l’articolo completo → https://www.dianova.it/relazione-al-parlamento-sulle-tossicodipendenze-2025-in-italia-lanalisi-e-lopinione-di-dianova/

🌿 Respirare, camminare, incontrare.Sono state giornate intense per la Comunità Dianova di Montefiore.🚶🏼 Tutto è iniziato...
23/07/2025

🌿 Respirare, camminare, incontrare.
Sono state giornate intense per la Comunità Dianova di Montefiore.

🚶🏼 Tutto è iniziato con una camminata insieme al CAI locale, un passo dopo l’altro, in preparazione al Festival "Le Parole della Montagna" di Smerillo. Un’occasione per mettersi di nuovo, insieme, in movimento, stare nella natura e sentirsi parte di qualcosa di più grande.

⛰️ Durante il weekend si sono svolte le due serate del Festival, che ogni anno ci emoziona e ci invita a riflettere. Le Parole della Montagna non è solo un evento, ma un modo per dare voce a chi, come i nostri ragazzi, cammina ogni giorno tra fragilità e forza, tra fatica e bellezza.

💚 Grazie a chi ha partecipato, condiviso, sostenuto.
La montagna insegna, ascolta, accoglie. E noi, insieme, continuiamo a salire.

👉 Scopri di più sulla comunità: https://www.dianova.it/montefiore-dell-aso
Le Parole della Montagna

22/07/2025

🎥 “Cosa diresti a chi oggi è ancora in uso?”
Lo abbiamo chiesto a chi un percorso in comunità l’ha già affrontato.
A chi ce l’ha fatta.
A chi oggi guarda indietro e ha scelto di parlarne, con coraggio e onestà.

🗣️ "A chi soffre di dipendenza direi di non colpevolizzarsi troppo...
Nessuno sceglie nella vita di distruggersi, nessuno sceglie di toccare il fondo.
La dipendenza è una malattia."

🗣️ "Chi è ancora in uso vede tutto nero, tutto in salita…
Beh, quella salita si può fare.
Si può uscire dalla dr**a. Non è una cosa impossibile!
Dopo, l’intera vita cambia prospettiva."

🗣️ "Sintetizzando potrei dire così:
la rovina non sta tanto nell'errore che commetti,
ma nella scusa con cui cerchi di nasconderlo."

💛 Grazie a tutti i ragazzi e le ragazze che hanno scelto di esporsi raccontando la loro esperienza.
Grazie per aver dedicato un pensiero a chi, ancora oggi, si sente nel fondo.

🧗‍♂️ Giornata di arrampicata alla falesia di Courtil!Le ragazze e i ragazzi delle Comunità di Cozzo e Garbagnate sono st...
21/07/2025

🧗‍♂️ Giornata di arrampicata alla falesia di Courtil!
Le ragazze e i ragazzi delle Comunità di Cozzo e Garbagnate sono stati in Valle d’Aosta per una nuova uscita di outdoor education.

Un’esperienza tra natura, roccia e sfida personale, seguita da un momento di riflessione e scrittura, per dare parole a ciò che si è vissuto.

💛 Grazie come sempre a alpiteam - Scuola di Alpinismo Lombarda per la guida e il supporto sul campo!

16/07/2025

🎥 Un video girato durante.
Durante le mani che dipingono.
Durante gli sguardi che osservano.
Durante le parole che diventano segni, i passi che diventano simboli e i valori che diventano stada!

⚠️ "Insegnaletica" non è solo un’opera di street art.
È il risultato di un progetto artistico nato nella Comunità Dianova di Ortacesus con Manu Invisible .
Un progetto che si è fatto percorso.
Che si è trasformato in qualcosa che parla di direzioni, di scelte, di inciampi, di ripartenze.
Proprio come le vite delle persone che l’hanno costruita, gradino dopo gradino.

🪜 Un lavoro collettivo, realizzato all’interno del progetto “Non è mai troppo tardi” con il CPIA 1 - Cagliari .
🎬 Riprese e regia di Enrico Monni https://www.facebook.com/enrico.monni.5
💛 Con la cura di
🙏 Grazie a , Bressanello e a tutte le persone che hanno camminato con noi, con pazienza e visione.

💦 Giornata in piscina per la Comunità Dianova di Cozzo! ☀️Gli ospiti hanno trascorso alcune ore tra tuffi e relax, goden...
14/07/2025

💦 Giornata in piscina per la Comunità Dianova di Cozzo! ☀️
Gli ospiti hanno trascorso alcune ore tra tuffi e relax, godendosi il sole e un po’ di svago estivo.

👉 Scopri di più sulla comunità: https://www.dianova.it/cozzo/

🎉 Proseguono le feste per la fine dell’anno scolastico a Ortacesus! 📚✨Tra arte, formazione e condivisione, la comunità c...
10/07/2025

🎉 Proseguono le feste per la fine dell’anno scolastico a Ortacesus! 📚✨
Tra arte, formazione e condivisione, la comunità continua a celebrare i traguardi raggiunti.

Nei giorni scorsi, a Ortacesus si è tenuto un nuovo momento di festa per concludere in bellezza l’anno scolastico 2024-2025. Un’occasione preziosa per salutare i partecipanti ai percorsi formativi e per ringraziare chi ha reso possibile questo anno così intenso e significativo.

🍰 Il rinfresco – offerto dagli amici di cada die teatro , Alessandro e Pierpaolo – ha reso l’atmosfera ancora più calorosa. È stato anche il momento per salutare Luca, che ha brillantemente concluso il suo percorso in comunità. Con il suo discorso pieno di riconoscenza e le due torte preparate da lui, ci ha regalato emozioni… e dolcezza! 💛

✂️ Tra le esperienze più apprezzate, il laboratorio di sartoria attivato dal CPIA 1 - Cagliari con i fondi PNRR ha coinvolto sette ragazzi della comunità. Guidati dalle sarte Maria Vittoria Incani e Paola Atzori, con il coordinamento delle docenti Anna Serra e Cristina Cabiddu, hanno appreso competenze professionali nel taglio e cucito.

🎭 Questo percorso ha dato vita a un’idea speciale: realizzare i costumi dello spettacolo teatrale “Sulla faccia della terra”, in cui gli stessi partecipanti hanno anche recitato. I costumi, disegnati da Franzisca Piludu, sono stati confezionati con cura, passione e tanto orgoglio.

🧵 Il viaggio formativo si è arricchito con una visita al Museo del tessuto e del rame di Isili, dove i ragazzi hanno sperimentato la tessitura, mostrando grande curiosità e abilità.

💬 Come in un tessuto, anche le relazioni nate in questo percorso si sono intrecciate con valore, fiducia e amicizia.
Un grazie sentito a chi ha camminato insieme a noi in questo anno così speciale.

🥾 Dianova Mountain alla Porta di Prada – Monte GrignoneUna nuova tappa per il gruppo della Comunità di Garbagnate Milane...
09/07/2025

🥾 Dianova Mountain alla Porta di Prada – Monte Grignone
Una nuova tappa per il gruppo della Comunità di Garbagnate Milanese, che ha vissuto un’intensa giornata di Outdoor Education tra i sentieri del Monte Grignone, fino alla suggestiva Porta di Prada.

🌄 Un’esperienza di cammino, ascolto e condivisione, immersi nella natura, dove ogni passo è un’occasione per conoscersi meglio, affrontare le proprie sfide e riscoprire il valore del gruppo.

💚 Grazie di cuore ad alpiteam - Scuola di Alpinismo Lombarda per essere sempre al nostro fianco!

Indirizzo

Viale Forlanini, 121
Garbagnate Milanese
20024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dianova Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dianova Italia:

Condividi

Chi siamo

Da oltre trent’anni Dianova, un’associazione Onlus giuridicamente riconosciuta, realizza programmi e progetti innovativi negli ambiti del trattamento della tossicodipendenza e del disagio giovanile.

Dianova inoltre gestisce 5 Comunità Terapeutiche Residenziali e 6 Centri di Ascolto nelle Regioni Lombardia, Marche, Lazio, Campania e Sardegna; tutte le strutture sono accreditate e convenzionate con gli enti di riferimento.

L'Associazione aderisce a Dianova International, un network presente in 4 continenti (America, Asia, Africa ed Europa), possiede "Statuto Consultivo" del Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) in materia di educazione, giovani e tossicodipendenze ed è membro ufficiale dell’UNESCO.

Dianova basa la sua azione sulla convinzione che, con l'aiuto adeguato, ogni persona può trovare in se stessa le risorse necessarie per il proprio sviluppo personale e l'integrazione sociale.