Studio di Psicologia Dott.ssa Alice Ballarini

  • Home
  • Studio di Psicologia Dott.ssa Alice Ballarini

Studio di Psicologia Dott.ssa Alice Ballarini Psicologa specializzanda presso Istituto Freudiano per lacaniana, e in Psicodramma freudiano e nel lavoro con bambini e genitori. Studio privato

16/10/2019

Offro studio mq 20 più sala d’attesa in condivisione. Lo studio è composto da due stanze più sala d’attesa più bagno. Una stanza è occupata da psicoterapeute. Zona centro storico di Rimini. Se interessati contattarmi in privato.

11/01/2018
Insegnare ai figli che realizzare i desideri é importante, ma non a tutti costi..fondamentale é invece continuare a desi...
13/01/2017

Insegnare ai figli che realizzare i desideri é importante, ma non a tutti costi..fondamentale é invece continuare a desiderare..

Ci sono cose da dire ai figli, ancor più importante cose da non dire, e lasciare spazio per sbagliare e riprovare, solo così si diventa un po' più grandi..

https://sosdonne.wordpress.com/2017/01/12/ai-figli-ci-sono-cose-da-dire/

Ci sono cose da dire ai nostri figli. Come ad esempio che il fallimento é una grande possibilità. Si ricade e ci si rialza. Da questo s’impara. Non da altro. Dovremmo dire ai figli maschi che…

Il regalo più grande che si può fare ad un figlio è lasciarlo andare, fidandosi di aver fatto un buon lavoro con lui, il...
27/12/2016

Il regalo più grande che si può fare ad un figlio è lasciarlo andare, fidandosi di aver fatto un buon lavoro con lui, il resto lo farà con l'esperienza.. in questo modo sarà sempre grato verso i suoi genitori per avergli dato la possibilità di vivere a modo "suo" e non a modo loro.. 🎄
Buon Natale a tutti
http://m.huffpost.com/it/entry/12413416?

Certo, è un bel salto nel vuoto. Di questi tempi siamo portati a pensare che l'unica opzione sicura per i nostri figli sia restare stabilmente nel nido fino ai 18 anni (a parte un paio di settimane in campeggio) per poi consegnarli, secondo rituale, ad un dormitorio dell'università. Il problema di q...

04/07/2016

Il nostro corpo è sempre visto, non può evitare di essere sottoposto allo sguardo dell'Altro...
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/07/03/le-verita-nascoste-dietro-lossessione-del-corpo-perfetto50.html

Intruppamenti di corpi seminudi occupano le spiagge delle nostre vacanze, fanno capolino nelle città, appaiono in tutti i luoghi di villeggiatura. Non si possono non vedere. L'ontologia sartriana del corpo esposta ne L'essere e il nulla trova qui una sua verifica empirica: il nostro corpo è s...

http://www.alicepari.it/paura-del-parto/Come sempre interessante il contributo della Dott.sa Alice Pari sulla tematica d...
01/06/2016

http://www.alicepari.it/paura-del-parto/
Come sempre interessante il contributo della Dott.sa Alice Pari sulla tematica del parto, in particolare può dare qualche indicazione sulle difficoltà che si possono incontrare in questo delicato momento per la vita di una donna.. "È importante capire le proprie sensazioni e comprendere le cause dell'ansietà.."

Paura del parto Diverse tipologie di paure che la donna affronta in relazione al parto. L’atteggiamento che una donna assume prima e durante il parto dipende da diversi fattori, tra cui il suo temperamento ed il suo equilibrio psicologico. L’ansia può condizionare pesantemente la nascita del bambino...

20/05/2016

Consiglio di leggere questo articolo della dott.sa Alice Pari "addormentarsi in braccio"...

http://www.alicepari.it/addormentarsi-in-braccio/

Quando il neonato vuole addormentarsi in braccio I primi importanti momenti di separazione Nel corso della vita di tutti noi ci sono molti momenti di separazione. Ogni inizio e fine di una attività, anche se in minimi termini, rappresentano un incontro ed una separazione (allattamento, sonno, inter...

http://m.huffpost.com/it/entry/9948828?ref=fbpr"Sei la bellezza del coraggio di piacersi...meglio di 4 anni di psicanali...
14/05/2016

http://m.huffpost.com/it/entry/9948828?ref=fbpr
"Sei la bellezza del coraggio di piacersi...meglio di 4 anni di psicanalisi..." Ecco magari si può dire che ogni donna, una per una, deve trovare il coraggio di piacersi e inventare il proprio modo di essere donna.. forse in questo la psicanalisi può aiutare! 😊

'Sta foto è meglio di 4 anni di psicanalisi, di 4 litri di Prozac e di una fornitura secolare di Nutella (sull'ultimo punto non sono sicurissima, ma vabbè ci penserò). 'Sta foto è la vittoria di ogni donna che al mattino si guarda allo specchio e lo prenderebbe a testate perché non è niente di speci...

http://m.huffpost.com/it/entry/6924388?ref=fbprLunatiche, incostanti, isteriche... La via più facile per definire una do...
08/05/2016

http://m.huffpost.com/it/entry/6924388?ref=fbpr
Lunatiche, incostanti, isteriche... La via più facile per definire una donna che non si ha la pazienza di capire ed amare..

Lunatiche, incostanti, isteriche, frustrate: sono solo alcuni aggettivi che vengono utilizzati per descrivere i comportamenti delle donne che abitualmente saltano a piè pari da uno stato emotiv

La scuola di oggi è una scuola diversa rispetto a quella del passato, più dinamica e più aperta alla tecnologia.. Questo...
05/12/2015

La scuola di oggi è una scuola diversa rispetto a quella del passato, più dinamica e più aperta alla tecnologia.. Questo articolo non vuole essere una critica ad una scuola che utilizza i nuovi mezzi che ha per aiutare i bambini in difficoltà.. Ma è il pensiero di una mamma che non si è arresa alle prime difficoltà scolastiche della figlia.. Diventare grandi è un lavoro molto difficile, si incontrano molti ostacoli.. La scuola mi ha insegnato a lavorare duramente per superare le difficoltà della vita, era e deve rimanere un posto dove ancora si può sbagliare e impegnarsi per rimediare!!

Mi chiamo Barbara classe 1972, se fossi nata nel 2000 probabilmente sarei stata etichettata come discalculica, iperattiva, affetta da deficit di atten...

Non si può dire "la donna" allo stesso modo in cui si dice "l'uomo".. Per la donna si impone una singolarità che la rend...
25/11/2015

Non si può dire "la donna" allo stesso modo in cui si dice "l'uomo".. Per la donna si impone una singolarità che la rende unica, diversa e irripetibile. C'è in ogni donna qualcosa di ribelle che fa di ciascuna un'eccezione.. Per questo motivo ogni giorno dovrebbe essere la giornata contro la violenza sulle donne, perché ogni giorno ogni donna possa avere la forza per trovare la sua singolarità e rifiutare di essere inserita in categorie..

A metà novembre le truppe curde sono riuscite a scacciare l'ISIS dalla città irachena di Sinjar, capitale dell' antica minoranza religiosa degli Yazidi . I jihadisti dello Stato islamico l'avevano conquistata nell'agosto del 2014. Migliaia di Yazidi si erano imbarcati in una disperata

24/11/2015

Il mio lavoro consiste principalmente nell'aiutare il bambino o il ragazzo nelle difficoltà che incontra durante lo sviluppo, là dove tali difficoltà inibiscono la sua capacità di esprimersi. Si può dire che il mio aiuto consista nel dare loro una parola nuova. Prendendo spunto proprio da un colloquio nel quale si affrontava la questione dell' "essere preso in giro" propongo un piccolo pensiero su un fenomeno molto più complicato quale è essere vittima di bullismo. Riuscire a reagire positivamente a tale situazione vuol dire "mettere una parola" là dove sentimenti come rabbia e impotenza la inibiscono. Le parole possono curare...

Oggi vorrei affrontare un tema delicato come il rapporto con l'altro, usando le parole di una ragazza che ha deciso di a...
22/11/2015

Oggi vorrei affrontare un tema delicato come il rapporto con l'altro, usando le parole di una ragazza che ha deciso di aprire un blog per raccontarsi "l'anoressia mi permetteva di ricevere senza dare.."
Potendo trasportare questa frase nella quotidianità di ognuno si può dire che fare legame con qualcuno, di qualsiasi genere, implica perdere qualcosa di sé per far posto all'altro.. Quanto veramente siamo disposti a entrare in relazione con qualcuno?

"Non avevo lavoro, non sapevo come sarebbe stato il mio futuro, mi ero innamorata di Carlo. E per la prima volta un sentimento d'amore sfuggiva al mio controllo, avevo paura". Giulia Pez

L'amore non è una cosa che si può insegnare, ma la cosa più importante da imparare.. (Karol Wojtyla)
20/11/2015

L'amore non è una cosa che si può insegnare, ma la cosa più importante da imparare.. (Karol Wojtyla)

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Studio di Psicologia Dott.ssa Alice Ballarini posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Studio di Psicologia Dott.ssa Alice Ballarini:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram