Dott. Gianni Corallo - Biologo Nutrizionista

Dott. Gianni Corallo - Biologo Nutrizionista - Laurea in Scienza della Nutrizione Umana
- Specialista in Digiuno Terapie
- Master in " Alimentazi

𝑳𝙚 𝙣𝒐𝙘𝒊 𝒅𝙞 𝙈𝒂𝙘𝒂𝙙𝒂𝙢𝒊𝙖, 𝒃𝙪𝒐𝙣𝒊𝙨𝒔𝙞𝒎𝙚!Ieri al supermercato ho trovato queste Noci, probabilmente poco conosciute, parecchio c...
15/10/2025

𝑳𝙚 𝙣𝒐𝙘𝒊 𝒅𝙞 𝙈𝒂𝙘𝒂𝙙𝒂𝙢𝒊𝙖, 𝒃𝙪𝒐𝙣𝒊𝙨𝒔𝙞𝒎𝙚!

Ieri al supermercato ho trovato queste Noci, probabilmente poco conosciute,
parecchio care (ma ne vale assolutamente la pena provarle) ma davvero deliziose.

Ricche di fibre, acidi grassi monoinsaturi, Omega 3,
aiutano a diminuire i livelli di colesterolo LDL, tengono a bada i picchi glicemici,
molto ricchi di antiossidanti (flavonoidi e Vitamina E),
contengono grandi quantità di Manganese, Tiamina, Rame e Magnesio.

Ve le consiglio caldamente, nell'ottica di una dieta sempre varia e ben strutturata,
al posto delle solite mandorle o noci classiche,
se ne possono mangiare anche 5 o 6 per volta, senza alcun problema.

un forte abbraccio

Gianni

Mᴀsᴛᴇʀᴄʜᴇғ?? 𝙤𝙫𝙫𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙣𝙤...😏😫𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗡𝘂𝘁𝗿𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻? 𝘣𝘦𝘩, 𝘥𝘪𝘳𝘦𝘪 𝘢𝘣𝘣𝘢𝘴𝘵𝘢𝘯𝘻𝘢...😃😊A parte gli scherzi, ieri a pranzo piatto saz...
08/10/2025

Mᴀsᴛᴇʀᴄʜᴇғ?? 𝙤𝙫𝙫𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙣𝙤...😏😫

𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗡𝘂𝘁𝗿𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻? 𝘣𝘦𝘩, 𝘥𝘪𝘳𝘦𝘪 𝘢𝘣𝘣𝘢𝘴𝘵𝘢𝘯𝘻𝘢...😃😊

A parte gli scherzi, ieri a pranzo piatto saziante e nutriente preparato al volo!

Melanzane arrostite, scaglie di grano, foglie di menta, 2 cucchiaini olio di oliva, 2 uova e 1 filo di aceto balsamico.

Profumato e gustoso.

Low Carb, leggero, digeribile e pronto per il pomeriggio!

Contiene fibre, grassi buoni, proteine e pochissimi carboidrati.

Se voleste renderlo piatto unico servirebbe una piccola fonte glucidica, tipo 40 g di Riso basmati, che io adoro, o 3 crostini di pane, oppure potete aggiungere un piccolo frutto da gustare dopo.

Insomma, come vedete, basta usare un pizzico di fantasia, una buona dose di volontà e il gioco è fatto.

Ci si nutre bene, si resta leggeri, e la nostra Salute migliora.

p.s.
E' necessario,
per vivere non bene ma benissimo,
aggiungere al nostro stile di vita una qualche attività fisica,
sempre, spesso, insomma ALIMENTAZIONE sana + ATTIVITA' FISICA e possiamo rendere al 100% delle nostre possibilità.

buona giornata

un abbraccio

Gianni

"...questa è per te Nonno, pane e formaggio..."🥺Appena ritornato dal supermercato.Sistemo la spesa.Un languorino mi assa...
27/09/2025

"...questa è per te Nonno, pane e formaggio..."🥺

Appena ritornato dal supermercato.

Sistemo la spesa.

Un languorino mi assale, ma fra 2 ore circa si pranza...

Uhm...e quindi, che si fa?

Semplice, ci si ispira alle "tradizioni antiche", grazie alle quali i nostri nonni son cresciuti forti e sani, ma davvero eh!

Un tozzo di pane, il "galletto" dei nostri mitici panificatori Comisani,
non so nemmeno il peso,
un pochino, rigorosamente residuo di ieri a pranzo, un pó duretto (ma d'altronde i nostri denti dobbiamo usarli, li abbiamo per questo, e invece spesso mangiamo solo cibi processati ultra morbidi) e un pezzo di formaggio, saranno circa 30/40 g.

Buonissimo.

Sano.

Genuino.

Ecco come si faceva.

Quello c'era e di quello ci si cibava.

Senza fronzoli, lamentele e richieste varie.

Occore tornare all'origine
occorre guardarci indietro,
e umilmente accontentarsi di ciò che abbiamo e di chi siamo.

Senza se e senza ma.

È necessario, veramente.

Un abbraccio

Gianni

𝐃𝐢𝐦𝐚𝐠𝐫𝐢𝐫𝐞: 𝐥𝐚 𝐟𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐚👀 Ecco quello che sostengo da sempre, da anni: Ingrassiamo piano piano, senza ac...
22/09/2025

𝐃𝐢𝐦𝐚𝐠𝐫𝐢𝐫𝐞: 𝐥𝐚 𝐟𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐚

👀 Ecco quello che sostengo da sempre, da anni:
Ingrassiamo piano piano, senza accorgercene…
ma quando vogliamo dimagrire pretendiamo risultati in pochi mesi se non in una settimana.
E qui nasce l’errore più grande.

⚖️ 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨?
Non è mai un singolo “sgarro”, ma una somma di piccole abitudini quotidiane:

🍔 mangiamo troppo e spesso "troppo" male

🥤 bevande zuccherate, cocktails e snacks tipo "mi vuoi tutta ciccia e brufoli? meglio un Kinder Bueno, bontà a cuor leggero"

🛋️ poca o nessuna attività fisica

😴 dormiamo poco e non ci alziamo riposati.

😰 stress, vita frenetica, alterazione dell'umore, nervosismo e tutto ciò ci porta a mangiare per calmierare le nostre giornate "iper"

Un chilo diventa due… due diventano cinque… e in 2-3 o più anni ci si ritrova con diverse taglie in più.

🏃‍♂️ 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐢𝐦𝐚𝐠𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨?

Viviamo nella cultura della fretta: tutto dev’essere veloce e immediato.

👉 “Ho messo 10 kg in 5 anni, ma li voglio perdere in 1 mese”.

𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐚 𝐞̀ 𝐜𝐡𝐞:

❌ le diete drastiche fanno perdere acqua, massa magra e muscolare, e soprattutto la pazienza , non solo il grasso

❌ il metabolismo rallenta, per preservare la nostra salute, e ci condanna all’effetto yo-yo

❌ la salute ne risente (stanchezza, perdita di tono, squilibri ormonali e d'umore)

✅ 𝐋𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 (𝐦𝐚 𝐩𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐛𝐮𝐨𝐧 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐞 𝐥'𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢)

Dimagrire bene significa:

📉 perdere 0,5-1 kg a settimana (all'inizio anche qualcosa in più)

💪 preservare la massa muscolare

🫀 migliorare i parametri clinici quali ad esempio: glicemia, colesterolo e pressione etc.

🥗 imparare abitudini sostenibili che durano nel tempo

Il segreto non è la corsa ma la 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚.

𝐈𝐥 𝐝𝐢𝐦𝐚𝐠𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐚𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐧𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨.
Un percorso serio e sicuro deve essere guidato da professionisti sanitari (nutrizionisti, medici, dietisti) e prevede:
- attività fisica regolare 🏋️‍♀️
- sonno di qualità 🌙
- gestione dello stress 🧘

🚫 𝐈𝐥 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐢𝐧𝐠𝐚𝐧𝐧𝐨: 𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐫𝐜𝐢𝐚𝐭𝐨𝐢𝐞

Invece quando decidiamo di dimagrire, la tentazione è inseguire:

🥤 integratori miracolosi

💊 farmaci “fai da te” senza prescrizione

🥩 diete estreme inventate sui social

🏋️ consigli di “coach” o personal trainer, naturopati etc senza formazione sanitaria

👉 𝑹𝒊𝒔𝒖𝒍𝒕𝒂𝒕𝒐? 𝑭𝒓𝒖𝒔𝒕𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒓𝒊𝒔𝒄𝒉𝒊𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒕𝒆 𝒆 𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒏𝒐 𝒂𝒍 𝒑𝒖𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂 (𝒔𝒑𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒑𝒆𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂).

🧠 𝐋𝐚 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:
Se ci abbiamo messo anni a ingrassare, non possiamo pretendere di risolvere in poche settimane.

👉 𝐈𝐥 𝐝𝐢𝐦𝐚𝐠𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨, 𝐧𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐚𝐫𝐚.

Quindi: 𝐍𝐨𝐧 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐞, 𝐬𝐜𝐨𝐫𝐜𝐢𝐚𝐭𝐨𝐢𝐞 𝐨 “𝐠𝐮𝐫𝐮” 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐢𝐬𝐚𝐭𝐢.

C'è in ballo la tua salute, il tuo benessere e la tua Vita.
Affidati a professionisti seri, che non vogliono venderti nulla se non le loro competenze e professionalità, acquista la loro serietà, la loro empatia, il loro voler il tuo risultato e il tuo bene, nei tempi che ci vorranno, nei tempi necessari al tuo corpo ad effettuare un cambiamento che dovrà essere PER SEMPRE.

un abbraccio

Gianni

Un sacco di persone per lavoro non tornano a casa per poter pranzare,e quindi diventa difficile mangiare bene, in modo s...
31/08/2025

Un sacco di persone per lavoro non tornano a casa per poter pranzare,
e quindi diventa difficile mangiare bene, in modo sano e nutriente.

Si va nei fast-food, o in un bar, o ristorante e via dicendo.

Ogni tanto ci sta, anzi forse bisogna farlo di proposito, per uscire fuori dalla routine.

Ma come vedete in questa foto, la mia splendida moglie Valeria 🥰 che pranza al lavoro tutti i giorni, si organizza per tempo, e si porta da casa un buon pranzetto leggero e nutriente.

In questo caso 2 uova, piselli e pomodori, sale q.b. e 2 cucchiaini d'olio extravergine d'oliva.
Abbiamo tutto qui dentro, proteine (uovo), carboidrati (piselli) e grassi buoni (uovo e olio di oliva).

Volere è Potere.

Basta pensare a giusti abbinamenti ( e se volete io sono qui anche per darvi suggerimenti) e prepararsi in poco tempo il cibo per il giorno seguente.

Al bando le giustificazioni, le discolpe, e attenuanti varie e generiche.

I responsabili delle nostre Vite siamo Noi, siamo Noi a fare le nostre scelte, che senza ombra di dubbio hanno poi delle conseguenze, positive o negative.

un forte abbraccio

Gianni

Fichi, che bontà!Merenda con fichi freschi colti direttamente a casa mia in campagna, naturali al 101%.Ne ho mangiati 9....
29/08/2025

Fichi, che bontà!

Merenda con fichi freschi colti direttamente a casa mia in campagna, naturali al 101%.
Ne ho mangiati 9.
Circa 320 g con tutta la buccia, buonissimi.
Sono tanti? troppi zuccheri? Aiuto?

Assolutamente No, perché ricordatevi sempre che è meglio quantomeno assumere zuccheri dalla frutta che zuccheri da cibi industriali/processati/conservati ☺️

Il fico è un brutto ricco di zuccheri, e questo lo sappiamo tutti.

100 g di Fichi, considerando solo la parte edibile (quindi al netto della buccia che io ho mangiato) contengono circa
-11 grammi di zuccheri,
- 2 grammi di fibre,
-1 grammo di proteine,
e circa l'80% di acqua.
Oltre a:
- Vit C in buonissime quantità, Potassio, Fosforo e Calcio.

Tutti possono mangiare i Fichi?
Se riusciamo, come sarebbe opportuno, a mangiare quotidianamente cibi diversi, alternandoli tra di loro ed evitando di essere ripetitivi ed eccessivi con gli stessi alimenti, beh, la risposta è Si.

E, volendo mantenere basso il picco glicemico, causato dagli zuccheri contenuti nei fichi, basta associare e aggiungere a questo frutto un alimento ricco di grassi come ad esempio Cocco, Parmigiano, Noci e/o Mandorle o altra frutta secca.

Così teniamo a bada il picco insulinico 😉

Godiamoci tutti quei cibi che esistono da sempre, che l'uomo ha sempre mangiato razionalmente e che non hanno mai causato problemi di salute;
viceversa stiamo attenti ai cibi creati dall'Uomo per l'Uomo, questi sì che, nonostante le pubblicità favorevoli soprattutto a chi li produce, alle industrie e via discorrendo, stanno distruggendo la nostra Salute, alterando i nostri sensi e il nostro benessere.

un abbraccio

Gianni

Tema:"Descrivi l'Uomo del XXI secolo"Svolgimento:"Per una vita intera:1- si rilassa con la nicotina;2- si sveglia con la...
26/08/2025

Tema:

"Descrivi l'Uomo del XXI secolo"

Svolgimento:

"Per una vita intera:

1- si rilassa con la nicotina;

2- si sveglia con la caffeina;

3- si diverte con l'alcool e droghe varie altamente dannose;

4- dorme grazie ai sonniferi;

5- assume psicofarmaci;

6- coltiva relazioni sociali instabili, non gratificanti e spesso "tossiche" e pericolose;

7- è divenuto dipendente da un oggetto diabolico che tiene sempre in mano e gli ruba Tempo, Salute, Serenità, lo rende Apatico, Superficiale e Arrogante, lo turba nel profondo e perde ore, giorni e mesi preziosi che non ritorneranno più senza imparare nulla;

8- si arrabbia per un nonnulla;

9- è indifferente alla quasi totalità di cose/problemi che gli stanno attorno;

10- non ama leggere, ascoltare musica che fa pensare, andare al cinema;

11- evita le attività che comportano sacrifici, perchè vuole tutto e subito, e sopratutto come vuole lui,
tanto si sa, gli altri non capiscono niente e lui ha sempre ragione e bla bla bla...

12- non impara le tabelline, non impara gli scacchi, non vuole studiare e capire e soprattutto approfondire, altro che leggere
"il conte di Montecristo" o " la montagna incantata", ma figurati, al massimo va on line e delega alla AI un riassunto di 5 righe su l'importanza di Nelson Mandela per il tema di storia che dovrà affrontare domattina :-(

13- si nutre di cibo morto, industriale e raffinato, anzi forse, si ipernutre in continuazione;

14- aborra l'attività fisica, il movimento, o meglio li detesta perchè fa fatica, poveretto, e vuole conservarsi al meglio semplicemente stando sdraiato sul divano, sempre e comunque;

Poi si ammala, a livello fisico o psicologico, ad età sempre minori.
E per guarire va alla ricerca di pillole miracolose o maghi di turno."

E allora? Che facciamo?

Proviamo a smentire questa visione apocalittica?

Perché è falsa, vero?

Non è così che ci comportiamo?

Noi non siamo così... Giusto?!

Consapevolezza.

Voglia di cambiare.
Torniamo ad amare noi stessi e a vedere con i nostri occhi il miracolo che ci è concesso di vivere

Capacità di apprezzare l'unica vita Meravigliosa che ci è concessa.
Adesso. Subito. Ora.

Riprendiamoci il nostro Tempo, la Natura, il rapporto con Dio, con il mistero che ci circonda.

Svegliamoci.

Non siamo eterni.

un abbraccio

Gianni

"Papà ti prego🥰 mi prepari la colazione come la fai tu, Giulia e Alessio?? Ti pregoooo🥹"."Bellissima Elenuccia mia, ovvi...
12/08/2025

"Papà ti prego🥰 mi prepari la colazione come la fai tu, Giulia e Alessio??
Ti pregoooo🥹".
"Bellissima Elenuccia mia, ovvio che te la preparo, e pure subito!"🫡🫡

I bambini ci osservano.
Imparano anche per emulazione da noi adulti, dai fratellini e dai compagnetti.
Devono avere la possibilità di fare scelte ottimali, e magari non sono sempre le più "comuni" o diffuse, e questo vale per ogni ambito della loro vita.

CONOSCENZA=CONSAPEVOLEZZA= LIBERTÀ di Scelta

Spero sempre di poter essere un buon esempio per i miei figli.

Un forte abbraccio

Buona giornata

Gianni

Mamma mia che colazione 😲Si si, vero, non siamo generalmente abituati a colazioni così abbondanti e variegate, nemmeno i...
07/08/2025

Mamma mia che colazione 😲

Si si, vero, non siamo generalmente abituati a colazioni così abbondanti e variegate, nemmeno io, di solito mangio un biscotto e un caffè 🙂

Lo scorso anno, gita a Parigi, colazione a buffet e scelta libera.

Volevo fare alcune considerazioni:
1) una colazione abbondante ma ben bilanciata sazia, nutre e ti dà energia.
2) la mattina, il nostro corpo, le nostre funzioni metaboliche ed ormonali sono attive e pronte ad usare/immagazzinare/smaltire al meglio il cibo di cui ci nutriamo, molto più che la sera, ad esempio.
3) con una colazione ricca come quella della foto arrivi direttamente come minimo alle 14 senza avere fame, e ci mancherebbe altro😉
4) anche se ad alcuni non potrebbero piacere gli abbinamenti che ho fatto io, e ci credo 😁, de gustibus, ognuno dovrebbe comporre la sua colazione tenendo conto solo di alcuni fattori che spiego al punto seguente...
5) in questa colazione tipo ci sono carboidrati/zuccheri della frutta, proteine dalle uova, dal formaggio e dallo yogurt greco, carboidrati dal muesli, grassi dal formaggio e dalle uova.
Oltre a vitamine e sali minerali.
Più il cappuccino come bevanda.
6) ovviamente va tutto contestualizzato, visto se ti trovi in gita e fai almeno 20.000 passi al giorno consumi energia, quindi puoi permetterti di mangiare sano e mangiare di più.
Se ti alzi la mattina, fai un lavoro sedentario e non pratichi nessuna attività fisica, beh insomma, in quel caso bisogna comunque stare attenti a quanto mangi, anche se mangi sano.

Detto ciò, vi auguro uno splendido 7 agosto
Ricordatevi che siamo ciò che mangiamo, e sopratutto che le scelte che facciamo hanno un impatto enorme sulla nostra salute e sulla nostra vita.

Alimentazione sana + Attività fisica= Assicurazione per la Salute e per il nostro Benessere.

Un abbraccio.

Gianni

Indirizzo

Via Giovanni Pascoli 21
Comiso
97013

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:00
Martedì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:00
Giovedì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:00
Venerdì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Gianni Corallo - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Gianni Corallo - Biologo Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Specialista in alimentazione naturale e integrale a base vegetale

La mia passione per la nutrizione, mi ha portato ad avviare la mia attuale attività di Biologo Nutrizionista, una professione che considero meravigliosa e di estrema importanza per migliorare la vita delle persone.

Provate cosa le buone abitudini alimentari, l'attività fisica, uno stile di vita sano possono fare per voi, per la vostra salute, per il vostro benessere. Non è difficile, sapete? Basta volerlo!! Poi non rinuncerete più alla vostra nuova vita.

Durante il primo incontro procederò alla stesura dell’anamnesi, ossia raccoglierò tutte le informazioni riguardanti il Vostro stile di vita, le Vostre abitudini alimentari, oltre che la presenza di stati fisiologici o patologici già accertati attraverso tutta la documentazione medica aggiornata in Vostro possesso (inclusi gli esami del sangue).

In seguito effettuerò l’analisi della Vostra composizione corporea (grasso corporeo, massa grassa) attraverso la tecnica della bioimpedenziometria. Oltre a questo dato esamineremo i valori della glicemia, della pressione arteriosa e poi passeremo alle misurazioni antropometriche.